PDA

View Full Version : Crossfire


OverClocking
12-07-2008, 16:21
Ciao a tutti!!!
Se fosse possibile vorrei sapere il prezzo del miglior Crossfire da realizzare (intendo in termini di potenza e velocità) dato che gioco a videogame quali Crysis e altri.
Grazie tante!!!:D :D :D :D :D :D

domthewizard
12-07-2008, 16:28
2*hd 4870 su mobo x48 :stordita:

250*2 + 190 = 690€

michelgaetano
12-07-2008, 16:30
Il Crossfire più potente sul mercato al momento è dato da 2x 4870.

Ai prezzi più bassi, ti verrebbe a costare 195*2 = 390 + 10 € di s.s. =

400 €.

Ti rimando a questa pagina

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_17.html

Per un confronto con la gtx 280, che di euro ne costa 414+s.s. al prezzo più basso da trovaprezzi

Se vuoi risparmiare euro e avere comunque un CF potentissimo, 2*4850 fanno al caso tuo, e ti costano 270 euro + s.s.

Dev42
12-07-2008, 16:57
Il Crossfire più potente sul mercato al momento è dato da 2x 4870.

Ai prezzi più bassi, ti verrebbe a costare 195*2 = 390 + 10 € di s.s. =

400 €.

Ti rimando a questa pagina

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_17.html

Per un confronto con la gtx 280, che di euro ne costa 414+s.s. al prezzo più basso da trovaprezzi

Se vuoi risparmiare euro e avere comunque un CF potentissimo, 2*4850 fanno al caso tuo, e ti costano 270 euro + s.s.

Dipende a che risoluzione giochi, per la sheda madre da abbinargli una con P45 o X38 sono le migliori per prezzo prestazioni.:read:

OverClocking
12-07-2008, 18:40
bè io gioco a 1920x1200....a questa risoluzione all incirca dovrei andare fluido a crysis??? (abbinato a 2 Gb ddr2 , quad core, e scheda madre come da te consigliata p45).
Mi serve solo sapere se più o meno va bene.


cmq Dev42, 2x4850...costano 270 € tutte e due???

p.s. cosa intendi per s.s.???:) :) :)

Grazie dei consigli siete davvero bravi!!!!! complimenti!!!:D :D :D

Nitro 76
12-07-2008, 20:33
Io, non ti consiglio una mobo con chipset P45 per fare CF con quelle schede video.
Il P45 ti da' un CF a 8x + 8x; mentre un chipset x38 ti da' la possibilita' di lavorare a 16x + 16x ma con le PCI-Ex 1.0.
Il migliore chipset per CF e' l' x48 che lavora a 16x + 16x in PCI-Ex 2.0; non limitando in alcun modo la porenza delle tue VGA;)

Dev42
12-07-2008, 20:54
Si 2 Hd 4850 vengono 270 basta che le cerchi su trovaprezzi.
Comunque io opterei per la main con X38 che sono due pci-express 2.0 16x e il prezzo è ottimo.

L'X48 ha il supporto a tre schede pci-express e costa quasi 200 euro e le prestazioni sono simili all'X38 quidi prendi l'X38 a meno che non vuoi mettere tre schede video in crossfire ma non penso.

Dev42
12-07-2008, 20:55
Io, non ti consiglio una mobo con chipset P45 per fare CF con quelle schede video.
Il P45 ti da' un CF a 8x + 8x; mentre un chipset x38 ti da' la possibilita' di lavorare a 16x + 16x ma con le PCI-Ex 1.0.
Il migliore chipset per CF e' l' x48 che lavora a 16x + 16x in PCI-Ex 2.0; non limitando in alcun modo la porenza delle tue VGA;)

Riguardo al P45 ha ragione lui un i solo uno dei 2 Pci-Express è 16x l'altro è a 8x.
Ma si sbaglia sull'X38, perche la mia Asus P5E ha 2 pci-express 16x 2.0....
Qui al sito dell'Asus nella descrizione spiega che è Pci-express 2.0:
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=572&l4=0&model=1873&modelmenu=1

Shinnok.Exor
12-07-2008, 22:38
la differenza tra le nuove ati e le nvidia è nella memoria: la ati ha una frequenza di memoria alta ma frequenza di gpu e shaders più basse delle nvidia che invece hanno frequenze di memoria più basse della ati, ma per gpu e shaders frequency sono decisamente imbattibili !!
per questo le nvidia costano molto di più delle ati ma le prestazioni delle nvidia si vedono in configurazioni particolarmente potenti che sfruttano le frequenze alte della gpu nvidia e che invece nn sente il calo dato dalla banda della memoria minore data appunto dalla frequenza bassa !

la ati la puoi mettere in sistemi dove nn c' è una cpu potente e chipset buono in cui basta una memoria veloce che alza immediatamente le prestazioni !
appena metti una ati in una config alta allora nn basta più la frequenza alta della memoria e la cpu con alto clock richiede un alto clock della gpu che ati nn offre

qnd per ora due ati sono le migliori, ma già se hai un processore potente, io opterei per una nvidia !

michelgaetano
12-07-2008, 23:05
???

4870 -> 750 gpu core
gtx 280 -> 602 gpu core

Nella ati lo shader è unificato per architettura.

Spero che si faccia vivo qualche esperto per ulteriori conferme e delucidazioni.

Dev42
12-07-2008, 23:26
Gli Shader o meglio gli Stream Processor delle Ati funzionano in modo diverso da quelli Nvidia.

Questa parte tra virgolette è un po complicata leggetela solo se avete voglia se no in rosso ho fatto una specie di riassunto.
"Se gli stream processor delle GPU NVIDIA sono unità indipendenti tra di loro che possono eseguire una operazione per ciclo di clock, nell'architettura RV770 di ATI (ma lo stesso valeva per quella RV670) gli stream processors posson eseguire un massimo di 5 operazioni per ciclo di clock, nel momento in cui il codice è tale da occupare tutte e 5 le stream processing units integrate in uno stream processor.

La conseguenza diretta di questo è che l'architettura NVIDIA GT200 può sempre eseguire 240 istruzioni per volta utilizzando tutti gli stream processors di cui è dotata, mentre per le soluzioni RV770 di ATI si possono avere scenari ideali sino a 800 istruzioni eseguite per volta, occupando tutte le stream processing units, oppure un minimo di 160 istruzioni eseguite per volta nel momento in cui queste siano tali da non poter essere accorpate tra di loro. L'architettura degli stream processors utilizzati da ATI nella GPU RV770, infatti, richiede necessariamente che i 5 stream processing units integrati in uno stream processor siano tutti al lavoro sullo stesso thread.

Nelle GPU RV770 siano presenti 160 stream processors, con associati a ciascuno di essi 5 stream processing units: il rapporto tra stream processor e texture units in RV770 è quindi pari a 4:1, lo stesso presente nelle soluzioni RV670. A titolo di confronto le architetture NVIDIA GT200 vantano un rapporto pari a 3:1, grazie ai 240 stream processors associati a 80 texture units. E' evidente come ATI ritenga che le moderne architetture GPU siano sempre meno dipendenti dalla pura potenza di elaborazione delle textures, e sempre maggiormente legate alla potenza elaborativa degli shader; questo spiega anche perché ATI abbia integrato 5 stream processing units all'interno di ogni stream processor, potendo quindi vantare una potenza di elaborazione massima più elevata di GT200 nel momento in cui il set di istruzioni vede più operazioni, e quindi più SP in uso, associati allo stesso thread."

Questo è quello che viene spiegato qui in HWupgrade nell'articolo di prova delle hd 4850, e viene spiegato le schede Ati hanno una potenza di elaborazione massima piu elevata rispetto al GT200 di Nvidia, visto che le schede HD 4800 hanno 160 Stream Processor e ognuno di questi Stream Processor contiene a sua volta altri 5 Stream Processor per un totale di 800. La frequenza di questi ultimi è più bassa rispetto ad Nvidia per via del funzionamento differente e visto che ne ha molti di più.
E mentre Nvidia può al massimo compiere 240 istruzioni alla volta quindi 1 operazione per ogni Stream Processor, Ati ne fa 5 per ogni Stream Processor o Thread, visto che ognuno di questi include altri 5 stream processing units.

Shinnok.Exor
12-07-2008, 23:45
ditemi allora perchè una GTX 280 con solo una gpu competeconb un dualgpu (ati hd48740) ?!?

ps. stà cosa degli strem processing units è una bufala, secondo me ..

Dev42
12-07-2008, 23:53
La 4870 non è dual gpu.....
Se ne metti 2 di hd4870 vanno di più di una GTX280...
E comunque dli stream processor sono un po come un multicore, se tu pigli un Athlon 64 single core sara in grado di compiere un tot di istruzioni alla volta, invece se tu prendi un Phenom x4 è un solo Die ma al suo interno ci trovi 4 core che compiono molte più operazioni di una cpu single core.
Lo stesso vale per gli Stream di Ati, non è esattamente un multicore ma il funzionamento è simile.

Shinnok.Exor
13-07-2008, 10:50
ci sarà un motivo per cui le schede video nvidia costano di più dele ati ...

cmq alla fine amd è sempre amd, sforna bestioni ma che nn si overcloccano ecc...

Dev42
13-07-2008, 11:08
ci sarà un motivo per cui le schede video nvidia costano di più dele ati ...

cmq alla fine amd è sempre amd, sforna bestioni ma che nn si overcloccano ecc...

Ma hai mai avuto per esempio una hd 3850???
Non credo la mia l'avevo portata su a 725/2100 è non è poco visto che di base è 668/1660.....:D :D

Dev42
13-07-2008, 11:09
Poi non sempre quel che costa di più vale anche di più.....
Io non ho preferenze tra ati ed nvidia ma mi sono sempre trovato egregiamente con tutte e due.:D :D

Shinnok.Exor
13-07-2008, 11:10
Ma hai mai avuto per esempio una hd 3850???
Non credo la mia l'avevo portata su a 725/2100 è non è poco visto che di base è 668/1660.....:D :D

e tu hai mai avuto una gts 512 ! l' ho portata a 800/2200 da 675, 1800 !
ho visto la tua firma: ma come mai hai preso una gt della NVIDIA !! :asd:

mi posti uno screen della tua ex at i fatto con cpuz ?

per fare un confronto ;)

Dev42
13-07-2008, 11:14
Certamente che l'ho avuta e l'avevo portata 750/2250 e shader a 2000mhz.
Però al momento sto vendendo la mia 8800gt per una 4870....
Quindi io sono di vedute aperte....
E mi piace provare tutto se posso....

Shinnok.Exor
13-07-2008, 11:17
per il prezzo la ati è inbattibile, lo ammetto, ma per la qualità amd è sempre stata amd !
anch' io proverò questa 4870

Dev42
13-07-2008, 11:30
Ok un attimo e la metto...

Dev42
13-07-2008, 11:36
Eccola qua frequenze Hd 3850 729/2142
http://img211.imageshack.us/img211/1184/3d06e4600348ghzhd3850ocaa5.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=3d06e4600348ghzhd3850ocaa5.jpg)

enry87
13-07-2008, 12:01
Scusate , ma la mia p5k pro come è messa per un eventuale crossfire di 4850 ??

A giorni dovrei prendere la prima scheda...poi in futuro anche la seconda...:rolleyes:

Dev42
13-07-2008, 12:05
Lascia stare prendine solo una con la tua main, perchè il secondo pci-express funziona in crossfire a 4x invece che a 16x.:O

Shinnok.Exor
13-07-2008, 12:15
spiegami come un HD3850 con 320 stream processor si fa battere da una gts 512 con 128 sp !! ;) :D

http://img514.imageshack.us/img514/8652/3dmark068800gts512intelwk1.gif

forse perchè la storia delle stream processing units è una bufala !! :asd:

Dev42
13-07-2008, 12:18
Si ma io non ho mai detto che la batte ma che si overclocka molto bene.....
Adesso ti metto il test della hd3870 toxic....

Dev42
13-07-2008, 12:22
Logicamente non batte la 8800 gts 512 ma però è sempre un ottima scheda.
Per la seria 4800 invece è diverso sono più potenti e fatte meglio della serie 3800.

Dev42
13-07-2008, 12:25
Eccolo qua il risultato della HD 3870:
http://img211.imageshack.us/img211/6653/3dmark06intelq660032ghzub2.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=3dmark06intelq660032ghzub2.jpg)

enry87
13-07-2008, 12:28
Lascia stare prendine solo una con la tua main, perchè il secondo pci-express funziona in crossfire a 4x invece che a 16x.:O

Quindi sarebbe tutto "castrato" in crossfire con la mia mobo ?

sono sempre più indeciso, per giocare a 1440x900 e 1680x1050 o prendo una 4850 (meno potente ma gran prezzo) o una 4870 (più longeva e dissi dual slot).

Shinnok.Exor
13-07-2008, 12:29
Eccolo qua il risultato della HD 3870:
http://img211.imageshack.us/img211/1184/3d06e4600348ghzhd3850ocaa5.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=3d06e4600348ghzhd3850ocaa5.jpg)

quello che dico io è che le ati pur avendo 100000 sp nn batteranno mai una buona nvidia con 300 sp !

Dev42
13-07-2008, 12:34
Guarda che prima ho messo la stessa immagine adesso l'ho modificata...
Comunque la 4870 batte la Gtx260 quindi schifo non fa......
La gtx 280 non la batte ok ma costa la metà!!!!!:read:
E quindi io prendo la 4870 perchè viene 200 euro se la gtx 280 ne venisse 300 allora avrei preso quella ma costa 400 quindi...:D :D :D

Dev42
13-07-2008, 12:36
Quindi sarebbe tutto "castrato" in crossfire con la mia mobo ?

sono sempre più indeciso, per giocare a 1440x900 e 1680x1050 o prendo una 4850 (meno potente ma gran prezzo) o una 4870 (più longeva e dissi dual slot).

Prendi la 4870 e sei a posto e spendi 200 euro, e hai una gran scheda...

enry87
13-07-2008, 12:48
Prendi la 4870 e sei a posto e spendi 200 euro, e hai una gran scheda...

Si sono ormai orientato sulla 4870...si trova addirittura sui 200 € ora! Gran scheda e grazie al dissi dual slot espelle l'aria dal case...
La userò sul Samsung 2032 per ora...dite di aspettare i catalyst nuovi o la compro domani ??

Dev42
13-07-2008, 12:54
Se non hai fretta spetta un paio di settimane così vedi un attimo e magari i prezzi calano ancora un pelo...

enry87
13-07-2008, 12:56
Se non hai fretta spetta un paio di settimane così vedi un attimo e magari i prezzi calano ancora un pelo...

Si anche perchè con queste temperature esterne preferisco non spremere troppo il pc...aspetterò un pò che di sicuro scendono ancora...spero ! :rolleyes:

Inoltre devono uscire i driver nuovi e il riva...

Dev42
13-07-2008, 13:04
Infatti!!! :D :D

enry87
13-07-2008, 13:09
Infatti!!! :D :D

Grazie per i preziosi consigli! secondo te portando il mio q6600 a 3.0 o 3.2 non sono cpu-limited ? e senza occarlo ?
la 4870 giocando a 1680x1050 mi durerà un bel pò immagino...:)

Dev42
13-07-2008, 13:16
Assolutamente il tuo Q6600 non è cpu limited andrebbe già bene a frequenza standard se poi lo overclocki va alla grande.
Anche io ho il q6600 e va benissimo.
Poi se giochi a 1680x1050 con l'hd 4870 vai avnti per un bel pò...

ThE_DeAtH
13-07-2008, 13:40
Rga ma mi consigliereste una mobo con socket AM2 con attacco per il crossfire e memorie DDR2???

grazie

enry87
13-07-2008, 13:48
Assolutamente il tuo Q6600 non è cpu limited andrebbe già bene a frequenza standard se poi lo overclocki va alla grande.
Anche io ho il q6600 e va benissimo.
Poi se giochi a 1680x1050 con l'hd 4870 vai avnti per un bel pò...

Ottimo , quando non fa troppo caldo lo uso a 3.0 giga in daily :)

Secondo te c'è molta differenza fra marche di 4870 ? Perchè powercolor e force 3d costano meno...meglio una sapphire oppure non cambia nulla essendo diverso solo l'adesivo ?? :confused:

Shinnok.Exor
13-07-2008, 13:50
Ottimo , quando non fa troppo caldo lo uso a 3.0 giga in daily :)

Secondo te c'è molta differenza fra marche di 4870 ? Perchè powercolor e force 3d costano meno...meglio una sapphire oppure non cambia nulla essendo diverso solo l'adesivo ?? :confused:

può cambiare la qualità del raffreddamento !
guarda la foto nello shop e vedi com' è il raffreddamento

Shinnok.Exor
13-07-2008, 13:51
Rga ma mi consigliereste una mobo con socket AM2 con attacco per il crossfire e memorie DDR2???

grazie

asus m2n-sli deluxe, molto buona, anzi 'na bomba ! :D

enry87
13-07-2008, 13:55
può cambiare la qualità del raffreddamento !
guarda la foto nello shop e vedi com' è il raffreddamento

Tutti raffreddamenti reference , dual slot...

Dev42
13-07-2008, 14:07
Cambia solo l'adesivo le schede sono tutte più o meno uguali.

enry87
13-07-2008, 14:12
Cambia solo l'adesivo le schede sono tutte più o meno uguali.

Ok infatti si nota dalle immagini...quindi per risparmiare force 3d o powercolor andrebbero bene per l'acuisto fra un pò ? grazie! :)

Nitro 76
13-07-2008, 14:15
asus m2n-sli deluxe, molto buona, anzi 'na bomba ! :D

Ti ha chiesto una mobo AM2 per fare CF; con quella fai SLI!;)

Dev42
13-07-2008, 14:24
Ok infatti si nota dalle immagini...quindi per risparmiare force 3d o powercolor andrebbero bene per l'acuisto fra un pò ? grazie! :)

Prendi la force 3d cha ha anche un gioco nella confezione e costa meno.
Come main per fare il crossfire cercane una su trovaprezzi cerca 790fx...

yossarian
13-07-2008, 14:53
la differenza tra le nuove ati e le nvidia è nella memoria:


sicuro che sia solo nella memoria? Chi impedisce a nVidia di mettere memorie più veloci allora?

la ati ha una frequenza di memoria alta ma frequenza di gpu e shaders più basse delle nvidia che invece hanno frequenze di memoria più basse della ati, ma per gpu e shaders frequency sono decisamente imbattibili !!

HD4850 (625 MHz), HD4870 (750 MHz), GTX280 (602 MHz): queste sono le frequenze delle gpu. nVidia deve tenere alte le frequenze degli shader perchè ne ha pochi


per questo le nvidia costano molto di più delle ati ma le prestazioni delle nvidia si vedono in configurazioni particolarmente potenti che sfruttano le frequenze alte della gpu nvidia e che invece nn sente il calo dato dalla banda della memoria minore data appunto dalla frequenza bassa !

la banda pasante non è data solo dalla frequenza della memoria ma anche dall'ampiezza del bus verso la memoria e verso l'interno della GPU e GT200 ha un bus di 512 bit verso la ram contro i 256 bit del bus di RV770. Una configurazione potente sfrutta meglio entrambe le architetture; se poi abiliti i filtri al massimo, allora il collo di bottiglia diventa la vga e li, guarda caso, le ATi vanno meglio, tranne che alle alte risoluzioni, in cui servono più di 512 MB di ram per non essere fb limited.



la ati la puoi mettere in sistemi dove nn c' è una cpu potente e chipset buono in cui basta una memoria veloce che alza immediatamente le prestazioni !


cosa c'entra la memoria video veloce con una cpu potente e un buon chipset? La velocità di elaborazione in 3D la determina la gpu e non la vram; quest'ultima serve solo a trasferire dati più velocemente ma è inutile se la gpu non riesce ad elaborare i dati trasferiti con la stessa velocità. In tutto questo contesto, la cpu c'entra ben poco.



appena metti una ati in una config alta allora nn basta più la frequenza alta della memoria e la cpu con alto clock richiede un alto clock della gpu che ati nn offre

qnd per ora due ati sono le migliori, ma già se hai un processore potente, io opterei per una nvidia !

come sopra: il clock della gpu (che nelle nVidia è più basso) e dello shader core (che nelle nVidia è più alto) determina solo la potenza di calcolo teorica di picco della gpu (e RV770 ha una potenza teorica, in termini di Gflops, superiore a GT200).


ditemi allora perchè una GTX 280 con solo una gpu competeconb un dualgpu (ati hd48740) ?!?

ps. stà cosa degli strem processing units è una bufala, secondo me ..

non compete, sta abbondantemente sotto ad una dual gpu di ATi; HD4870 è una single gpu

ci sarà un motivo per cui le schede video nvidia costano di più dele ati ...



mai sentito parlare di rese produttive; o di numero di die per wafer? GT200 è grande 576 mm^2, mentre RV770 è solo 256 mm^2. Su un wafer entrano meno di 100 GT200 e 220 RV770; GT200 non ha cluster ridondanti ed ha rese produttive molto basse; RV770 ha un cluster di sp ridondante e rese produttive molto alte. In conclusione, un die di GT200 costa quasi quanto una intera vga HD4850.

quello che dico io è che le ati pur avendo 100000 sp nn batteranno mai una buona nvidia con 300 sp !

scommettiamo il contrario; tu punti su una nVidia con 300 sp ed io su una ATi con 1200 sp (non ne servono 100000) mantenendo le attuali frequenze dello shader core di entrambi i chip :D

Shinnok.Exor
14-07-2008, 14:31
cosa c'entra la memoria video veloce con una cpu potente e un buon chipset? La velocità di elaborazione in 3D la determina la gpu e non la vram; quest'ultima serve solo a trasferire dati più velocemente ma è inutile se la gpu non riesce ad elaborare i dati trasferiti con la stessa velocità. In tutto questo contesto, la cpu c'entra ben poco.

c' entra invece !
nn è che il processore per prendere i rendering della vga và direttamente sulla memoria della vga !

per la velocità se nn hai buone ram e una gpu veloce allora nn hai le prestazioni complete

yossarian
14-07-2008, 15:03
c' entra invece !
nn è che il processore per prendere i rendering della vga và direttamente sulla memoria della vga !

per la velocità se nn hai buone ram e una gpu veloce allora nn hai le prestazioni complete

la cpu non deve andare a prendere i dati sulla ram della vga; uana volta trasferiti sulla ram della vga è la gou che li elabora (la cpu non c'entra più niente).

Per la velocità devi avere una gpu veloce, ma la velocità non si misura solo con la frequenza: conta anche quante sono le unità che lavorano in parallelo (operazioni per ciclo di clock).

La ram veloce serve per trasferire velocemente i dati alla/dalla gpu; ma non conta solo la velocità della ram ma anche l'ampiezza del canale con cui ram e gpu comunicano

Shinnok.Exor
14-07-2008, 15:06
la cpu non deve andare a prendere i dati sulla ram della vga; uana volta trasferiti sulla ram della vga è la gou che li elabora (la cpu non c'entra più niente).

Per la velocità devi avere una gpu veloce, ma la velocità non si misura solo con la frequenza: conta anche quante sono le unità che lavorano in parallelo (operazioni per ciclo di clock).

La ram veloce serve per trasferire velocemente i dati alla/dalla gpu; ma non conta solo la velocità della ram ma anche l'ampiezza del canale con cui ram e gpu comunicano

scs, ma chi li trasferisce i dati sulla ram della vga ?!
nn è la cpu tramite il chipset !!!!
sono ignorante tutto quello che vuoi ... ma una cosa la sò ... senza chipset cpu e gpu nn comunicano

ps. cpu e memoria gpu !

yossarian
14-07-2008, 15:38
scs, ma chi li trasferisce i dati sulla ram della vga ?!
nn è la cpu tramite il chipset !!!!
sono ignorante tutto quello che vuoi ... ma una cosa la sò ... senza chipset cpu e gpu nn comunicano

ps. cpu e memoria gpu !

si, ma una volta trasferiti sulla ram della vga la cpu non c'entra più niente. La velocità di elaborazione è, ormai, solo in pochissimi casi limitata dalla velocità della cpu; se poi attivi i filtri, soprattutto se usi MSAA 4x o superiore a AF 16x, il collo di bottiglia è sempre la vga. Quindi se fai un test con i filtri attivi capisci quale vga è più veloce senza essere influenzato dalla velocità della cpu. Ci sono, poi, sempre più casi in cui a fare da collo di bottiglia è il quantitativo di ram sulla vga; di questo te ne accorgi quando salendo con la risoluzione o attivando i filtri, da una certa risoluzione in poi si ha un crollo improvviso delle prestazioni. Questo indica che i dati trasferiti sulla ram della vga non sono sufficienti e che la vga ha dovuto accedere al resto del sistema (ram o HD) per caricare altri dati. In ogni caso puoi prendere il chipset e la cpu più veloce che vuoi, ma quando la vram non è più sufficiente si ha sempre un crollo delle prestazioni, perchè la comunicazione tra gpu e vram è sempre molto più veloce di quella tra vram e sistema.
Per questo motivo, se si usano risoluzioni elevate e filtri, è meglio avere più vram e un bus di comunicazione tra vram e gpu più veloce.

Shinnok.Exor
14-07-2008, 15:51
si, ma una volta trasferiti sulla ram della vga la cpu non c'entra più niente. La velocità di elaborazione è, ormai, solo in pochissimi casi limitata dalla velocità della cpu; se poi attivi i filtri, soprattutto se usi MSAA 4x o superiore a AF 16x, il collo di bottiglia è sempre la vga. Quindi se fai un test con i filtri attivi capisci quale vga è più veloce senza essere influenzato dalla velocità della cpu. Ci sono, poi, sempre più casi in cui a fare da collo di bottiglia è il quantitativo di ram sulla vga; di questo te ne accorgi quando salendo con la risoluzione o attivando i filtri, da una certa risoluzione in poi si ha un crollo improvviso delle prestazioni. Questo indica che i dati trasferiti sulla ram della vga non sono sufficienti e che la vga ha dovuto accedere al resto del sistema (ram o HD) per caricare altri dati. In ogni caso puoi prendere il chipset e la cpu più veloce che vuoi, ma quando la vram non è più sufficiente si ha sempre un crollo delle prestazioni, perchè la comunicazione tra gpu e vram è sempre molto più veloce di quella tra vram e sistema.
Per questo motivo, se si usano risoluzioni elevate e filtri, è meglio avere più vram e un bus di comunicazione tra vram e gpu più veloce.

qnd è solo per il die più grande che le nvidia costano di più !!

e come influisce la dimensione del chip !?

yossarian
14-07-2008, 16:12
qnd è solo per il die più grande che le nvidia costano di più !!

e come influisce la dimensione del chip !?

la dimensione del chip influisce in quanto ogni wafer ha un determinato costo che dipende dal processo produttivo adottato (dimensioni, tecnologie adoperate, ecc). A parità di tecnologie (non di dimensioni, in questo caso, eprchè RV770 è a 55 nm mentre GT200 è a 65nm), contano altre due cose: quanti die entrano in un wafer e qual è la resa che riesco ad ottenere.
Die per wafer. Faccio un esempio; supponiamo di avere un die A che è grande 2 volte un die B; su un wafer riuscirò a mettere n chip di tipo A e n*2 chip di tipo B (è un calcolo approssimato, perchè un wafer non è rettangolare ma circolare e die più grandi portano a scarti maggiori sui bordi). Questo significa che il costo del wafer lo divido per n nel caso di A e per 2*n nel caso di B. Ovvero, a parità di resa produttiva, un die di tipo B mi costerà circa la metà di un die di tipo A.
Rese produttive. Premesso che non avrò mai una resa del 100% (quando si producono i chip si ha sempre una miglior riuscita dei die che si trovano verso il centro e, man mano che ci sia llontana verso i bordi la qualità diminuisce a causa della non omogeneità del processo di drogaggio dei semiconduttori), supponiamo che, per qualche motivo, il chip B ha una resa del 60% e il chip A del 30%. Questo significa che su n chip di tipo A prodotti ne potrò utilizzare solo il 30% e su 2+n chip di tipo B solo il 60%. Ipotizzo che n=100 per semplificare i calcoli; in tal caso, avrò 100 chip di tipo A di cui solo 30 utilizzabili e 200 chip di tipo B di cui solo 120 (il 60% di 200) utilizzabili. Se un wafer mi costa 4000 $ un chip di tipo A mi costerà 4000/30= 133 $ e un chip di tipo B 4000/120= 33 $ circa.

Questo è un po' quello che succede con GT200 e RV770 (i numeri non sono esattamente quelli ma serve per rendere l'idea). GT200 ha un die di 576 mm^2, mentre RV770 un die di 256 mm^2. Inoltre GT200 non ha unità di calcolo ridondanti per cui le rese produttive sono inferiori rispetto a quelle di RV770. Questo significa che a nVidia GT200 costa molto di più di quanto ad ATi costi RV770 e questo costo maggiore si ripercuote su quello delle vga

Shinnok.Exor
14-07-2008, 16:20
la gpu nvidia ha più die in 1 wafer ... se ho capito bene ... però cosa cambia tra + o - die?

ps. ma il wafer sarebbe il sillicio su cui stanno i chip !?

yossarian
14-07-2008, 16:35
la gpu nvidia ha più die in wafer ... se ho capito bene ... però cosa cambia tra + o - die?

al contrario: le gpu nVidia hanno meno die per wafer, perchè più il die è grande e meno die entrano su un wafer (per ogni wafer ci sono circa 94 GT200 e 220 RV770); cambia che a nVidia ogni singolo die costa di più rispetto a quello che costa ad ATi. Inoltre questa differenza aumenta in quanto le rese produttive di GT200 sono molto inferiori a quelle di RV770; questo significa che, per ogni wafer, ATi ha a disposizione molti più RV770 di quanti GT200 abbia nVidia e questo le permette di ammortizzare meglio i costi del singolo wafer

Shinnok.Exor
14-07-2008, 16:38
al contrario: le gpu nVidia hanno meno die per wafer, perchè più il die è grande e meno die entrano su un wafer (per ogni wafer ci sono circa 94 GT200 e 220 RV770); cambia che a nVidia ogni singolo die costa di più rispetto a quello che costa ad ATi. Inoltre questa differenza aumenta in quanto le rese produttive di GT200 sono molto inferiori a quelle di RV770; questo significa che, per ogni wafer, ATi ha a disposizione molti più RV770 di quanti GT200 abbia nVidia e questo le permette di ammortizzare meglio i costi del singolo wafer

molto interessante, veramente .... :D

la stessa cosa si può dire dei processori ?

yossarian
14-07-2008, 16:48
molto interessante, veramente .... :D

la stessa cosa si può dire dei processori ?

si, vale per qualunque tipo di processore, che sia una gpu, una cpu o un semplice dsp di quelli che si usano dentro i prodotti di elettronica di consumo o per qualunque tipo di integrato.
I motivi per cui si cerca di ridurre il porcesso produttivo, adottando misure (in nm) sempre inferiori sono essenzialmente: la possibilità di integrare più transistor nello stesso die; la possibilità di avere, a parità di architettura, più die per wafer (e quindi costi minori); la possibilità di ridurre le "pretese" energetiche del chip a parità di architettura; la possibilità di avere frequenze di funzionamento più elevate (sempre a parità di architettura)

ThE_DeAtH
14-07-2008, 19:34
asus m2n-sli deluxe, molto buona, anzi 'na bomba ! :D

grz...:D :D :D

Shinnok.Exor
14-07-2008, 19:55
grz...:D :D :D

ce l' avevo anch' io col mio vecchio amd ed era una bomba assoluta :D ...

ci puoi fare lo SLI grz al suo chipset NVIDIA andrà al max .... e costa pure poco !

ThE_DeAtH
14-07-2008, 21:18
ce l' avevo anch' io col mio vecchio amd ed era una bomba assoluta :D ...

ci puoi fare lo SLI grz al suo chipset NVIDIA andrà al max .... e costa pure poco !

ma ci posso fare solo lo sli o anke il crossfire??? xke è il crossfire ke mi interessa...

Shinnok.Exor
14-07-2008, 21:21
ma ci posso fare solo lo sli o anke il crossfire??? xke è il crossfire ke mi interessa...

il crossfire lo puoi fare lo stesso, andrà bene ma nn benissimo perchè i chipset NVIDIA hanno ottimizzazioni per le vga NVIDIA !

se prendi un ATI allora va bene lo stesso, ma il chipset migliore per il crossfire sarebbe l' AMD (ma prendi il chipset NVIDIA che è migliore di quello AMD)

dasheroll
16-07-2008, 15:29
il crossfire lo puoi fare lo stesso, andrà bene ma nn benissimo perchè i chipset NVIDIA hanno ottimizzazioni per le vga NVIDIA !

se prendi un ATI allora va bene lo stesso, ma il chipset migliore per il crossfire sarebbe l' AMD (ma prendi il chipset NVIDIA che è migliore di quello AMD)

Ma nn diciamo cagate che è meglio se vuoi fare un crossfire e hai un processore intel vai su un chipset intel tipo x38 la p5 va già bene! (:D asus p5)

Shinnok.Exor
16-07-2008, 15:32
Ma nn diciamo cagate che è meglio se vuoi fare un crossfire e hai un processore intel vai su un chipset intel tipo x38 la p5 va già bene! (:D asus p5)

ma nn dire cagate tu che lui ha un procio amd e lo sanno tutti che il chipset amd è il migliore per il crossfire !! :asd: