View Full Version : Clonare HDD da live cd su disco USB e ripristinarlo
Ciao ragazzi,
volendo fare un'immagine dell'hard disk da tenere in caso di necessità, vorrei sapere qual è l'approccio migliore.
Alcuni dicono di usare partimag, altri direttamente dd.
L'approccio di dd mi sembra più generale (ho un hdd con partizioni ntfs, fat32 e ext3), ma vorrei poter comprimere l'immagine in modo da risparmiare un po' di spazio. Inoltre non ho mai capito se il semplice ripristino dell'immagine basta oppure se va anche reinstallato l'mbr (che quindi dovrei backuppare a parte).
Voi come fate?
Xwang
essential__60
12-07-2008, 16:26
Ciao ragazzi,
volendo fare un'immagine dell'hard disk da tenere in caso di necessità, vorrei sapere qual è l'approccio migliore.
Alcuni dicono di usare partimag, altri direttamente dd.
L'approccio di dd mi sembra più generale (ho un hdd con partizioni ntfs, fat32 e ext3), ma vorrei poter comprimere l'immagine in modo da risparmiare un po' di spazio. Inoltre non ho mai capito se il semplice ripristino dell'immagine basta oppure se va anche reinstallato l'mbr (che quindi dovrei backuppare a parte).
Voi come fate?
Xwang
La via più semplice è clonezilla live.
http://www.clonezilla.org/
Ma in generale se bisogna ripristinare un'immagine, le partizioni devono essere già presenti o vengono create in fase di ripristino dell'immagine?
Nel primo caso vorrebbe dire che mi devo appuntare da qualche parte i settori di inizio e fine di ogni partizione in modo da poterli ricreare in caso di necessità. E cosa succede se metto un disco più grande?
Xwang
essential__60
14-07-2008, 10:21
Se ripristini sullo stesso disco le partizioni ci sono già.
Se sposti il clone su un altro le partizioni le crei con fdisk dalla shell di clonezilla ci vuole un secondo, l'unico "limite" che la partizione deve essere uguale o maggiore di quella originale, se è maggiore l'immagine può essere ridimensionata automaticamente per occupare tutto lo spazio della nuova.
Poi come sempre, conviene leggere la documentazione.
marika43
15-07-2008, 10:16
io mi trovo bene con il "system rescue cd" lanciato da pen drive
usb; con partimage eseguo per il backup/restore image di partizioni le linux
(non ho mai provato per le fat32 e le ntfs ma sembra ch funzioni anche per loro)
ps: esegue in automatico anche il backup della mbr
da "system rescue cd", oltre a partimage, puoi usare gparted per gestire le partizioni (creare, eliminare, ridimensionare,....)
per il backup/restore image delle altre partizioni uso "drive image xml" da bartpe (altra usb pen drive)
Negli ultimi giorni pure io ho utilizzato SystemRecueCD (con boot via rete PXE) per clonare 2 partizioni con GParted: la partizione dati è stata copiata senza problemi.
ho fatto l'immagine con clonezilla-sysrescuecd (http://clonezilla-sysresccd.hellug.gr/) in modo da avere su un unico supporto tutto ciò che mi serve.
Ho fatto l'immagine dell'intero hard disk.
Per provare se è stata fatta bene, come faccio?
Xwang
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.