PDA

View Full Version : "velocità" avvio programmi


Arpy
12-07-2008, 13:28
salve ragazzi,
ho acquistato 3 settimane fà 1 notebook asus x56sn
all avvio di vista quando lancio qualsiasi programma ci impiega un tot di tempo diciamo X,se chiudo il programma e lo riavvio anche subito ci impiega X/2 se nn di meno.
è 1 cosa normale?
si può velocizzare anke il 1 avvio?
grazie

carter100
12-07-2008, 13:42
è 1 cosa normale?


Si, al 2° avvio parte del programma è in ram e hai avvio più rapido.
Per velocizzare il 1° avvio, in teoria c'è il superfetch che dovrebbbe fare questo per i programmi più usati, a dire la verità non ho notato particolari miglioramenti, però potrei non essermene accorto io

Arpy
12-07-2008, 14:02
grazie,
come faccio a utilizare questo superfetch?
1 altra cosa ho scaricato dal sito MS la SP1 conviene installarla?vrlocizza?
xkè ho sentito di alcuni problemi di rallentamenti ulteriori e di crash...

carter100
12-07-2008, 14:06
come faccio a utilizare questo superfetch?


E' già attivo di suo, non devi fare nulla ;)
Per il sp1, non posso aiutarti, io non l'ho messo visto che non viene visto dal win update per download ed installazione. Da quello che ho letto pare che finalmente faccia diminuire un pò i caricamenti dal disco (ecco perchè io lo avrei messo), certo che comunque ad alcuni ci sono stati problemi nell'installazione. Nel caso fatti 1 backup dei dati, non si sa mai

.Kougaiji.
12-07-2008, 14:33
grazie,
come faccio a utilizare questo superfetch?
1 altra cosa ho scaricato dal sito MS la SP1 conviene installarla?vrlocizza?
xkè ho sentito di alcuni problemi di rallentamenti ulteriori e di crash...

Assolutamente da installare.

acitre
12-07-2008, 16:04
Certo che non sarebbe male poter gestire il superfetch.

marcowheelie
12-07-2008, 16:11
usa l'ibernazione e riavvialo solo una volta a settimana o dopo installazioni importanti

yeppala
12-07-2008, 17:05
Certo che non sarebbe male poter gestire il superfetch.
:nonsifa: gestire la memoria non è il tuo compito.
I sistemi operativi sono fatti apposta per gestire le risorse nella maniera migliore possibile, basandosi su algoritmi e strategie delle quali l'utente non deve interessarsi.

sirus
12-07-2008, 17:10
Certo che non sarebbe male poter gestire il superfetch.
Il Superfetch viene gestito secondo le tue abitudini e la cosa è piuttosto evidente. Non c'è nessun metodo migliore per gestire il Superfetch se non utilizzare il PC in modo abitudinario. ;)

acitre
12-07-2008, 17:35
Si lo so ma parlavo semplicemente di qualche opzione per magari forzare un singolo programma che ci interessa... Un programma che vogliamo bello scattante anche se lo usiamo poco :)

Insommma non una cosa che sostituisce la gestione automatica che è già perfetta di suo... Qualche piccola e semplice opzione ecco. :)

Ovviamente non la metteranno mai e va benissimo così eh...! :D