View Full Version : Il mio portatile è impossessato???
Salve,
per favore, datemi una diagnosi, non cè la faccio piu :cry: :cry: :cry:
ho un hp pavilion dv5245ea.
Questi sono gli scherzi continui che mi fà:
1.
mentre navigo in internet, se apro qualche finestra in più, la stessa non si apre, devo chiuderne un'altra per poter far caricare l'ultima finestra aperta.
2.
mentre navigo in internet, se apro qualche finestra in più o si crasha, come nel .1 , oppure inizia a scomparire la parte alta della finestra, praticamente dove ci sono le voci;
File Modifica Visualizza Preferiti Strumenti ?
3.
avvolte mentre sto scrivendo, capita che ad un tratto scrive in maiuscolo, anche con il caps lock disattivato, se provo ad attivarlo mi fa scrivere in minuscolo, praticamente si inverte.
Avvolte risolvo premendo il tasto shift + il tasto direzionale destra.
( non ditemi come, ma l'ho scoperto così a caso ).
4.
avvolte le lettere inziano a sballare, al posto del numero "3", mi fà la lettera "A", oppure, al posto dei ":" , mi fà le "," , risolvo facendo sempre il tasto shift + tasto destro
5.
se apro la cartella documenti, o risorse del computer non mi da piu la schermata blu che si trova a sinistra della pagina, dove ti dice;
operazioni file e cartelle
altre risorse
dettagli
6.
se premo il tasto destro del mouse non appare nessuna tendina.
la pagina è tutta bianca , addirittura non compaiono piu i tasti indietro e avanti.
Per favore aiutatemi, cosa puo essere, mi sto seccando ad riavviare ogni volta e eseguire tutte le pulizie, dalla cronologia ad adware e spybot &...
Aiutatemi,
grazie.
Kundalini
12-07-2008, 12:49
piú che impossessato direi che é posseduto(chiama l'esorcista) :D comunque preparati a rispondere ad alcune domande,se passa di qui kronos sono 9 le domande :D ma per me direi di formattare e reinstallare windows,hai un sistema incasinato forte ;)
mi sa che le domande sono qualcuna in più.
accendi il pc, e POCO prima che arrivi il logo di windows premi insistentemente tante volte F8.
entra in modalità provvisoria (la prima).
non avrai internet, ma prova a usarlo per vedere se ti da problemi li.
per escludere problemi di buffer hardware, il mio consiglio è scaricarti una distribuzione linux da avviare da cd all'avvio del computer (come quando installi windows). avvierai l'ambiente linux e non lo installerai, funzionerà da CD usando il tuo hardware senza toccare i sistemi installati su disco fisso.
da li prova a fare tutto quello che ti pare e a vedere se da problemi di qualche genere.
una delle più blasonate (per errore), più pesanti ma più compatibili a caldo è la ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download). nulla ti vieta di provare altri sistemi Live (http://www.frozentech.com/content/livecd.php)...
e per finire, le 9 (!) domande: :D
1) Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
2) Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
3) Che firewall hai? lo aggiorni?
4) Aggiorni Windows?
ciao
Ciao ragazzi,
vi rispondo subito:
Come antivirus uso avast, lo aggiorno OGNI GIORNO.
Come antispyware uso ad-aware e spybot search & destroy, li aggiorno OGNI GIORNO, faccio la scansione OGNI GIORNO, per ad-aware faccio anche quella piu approfondita.
Come firewall uso quello di windows
Il windows è sempre aggiornato, OGNI GIORNO guardo da windows update i nuovi aggiornamenti.
Il mio portatile è stato formattato non più di 15 volte, tramite hp recovery o direttamente dalla partizione D: oppure dai due dvd da me creati.
Tempo fà provai la modalità provvisoria, almeno non ho avuto nessun problemi.
Come potete capire sono malato per la pulizia, ogni giorno non scappa.
Un'altro punto che mi sono dimenticato di scrivere è:
7.
Se provo ad aprire un programma, come ad-aware, mi spunta un messaggio, memoria insufficiente.
Khronos intanto scarico Ubuntu, così per sfizio, dato che mi stai dicendo che posso farlo partire senza nessuna installazione.
Quale scaricare?
Che versione ti occorre?
1.
Desktop Edition - Ubuntu 8.04 LTS - Supportato fino al 2011
2.
Server Edition - Ubuntu 8.04 LTS - Supportato fino al 2013
Che tipo di computer hai?
1.
Personal computer standard (architettura x86)
2.
Computer AMD e Intel a 64bit
???
il "tempo fa" non ha riscontri.
prova ORA.
adaware e spybot non sono più così perfetti come un tempo. anche Avast ha problemi di salute.
prova con "a squared" per l'antispyware, e "antivirpe" per l'antivirus. provare non costa nulla.
devi provare con la live.
fai un test anche alla ram (leggendo tutta la guida da cima a fondo). (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)
ciao
Che versione ti occorre?
1.
Desktop Edition - Ubuntu 8.04 LTS - Supportato fino al 2011
Che tipo di computer hai?
1.
Personal computer standard (architettura x86)
!!!ecco
1.
ora avvio in modalità provvisoria, scansiono con i vari pogrammi e apro e chiudo programmi, vediamo cosa succede ( anche se "tempo fà" avevo già provato, il pc era sotto l'effetto della droga :D )
2.
se quei programmi sono free ( ma spero proprio che me li hai postati free :D ) li scarico e li provo, cancellando quelli che ho in uso adesso.
3.
vado a provare la "live" (?) , vado a leggere un pochino ( :D )
4.
NON MI ABBANDONATE, doppiamo risolvere, altrimenti impazzisco pure io :D
a dopo! grazie.
ecco
confermo lictor (non avevo letto l'ultimo tuo post)
a squared Free, ovviamente, e AntivirPe è free.
ciao
ecco
Grazie lictor ;)
a pensare che mi ero concentrato sulla tua sapphire hd 3870 :D non capivo di cosa mi stessi dicendo :D ;)
@Khronos
ok ;)
1.
ho scaricato Antivir Pe e a squared ( ancora non installati )
2.
sono al 34% di download per ubuntu
3.
ho creato il cd iso di Memtest86+ V2.01 (21/02/2008) !
ho letto la guida, appena finisce il download di ubuntu procedo al test.
4.
devo ancora fare il "test" di avviare il sistema in modalità provvisoria.
Prima o poi sarà fatto :D
a dopo.
Ho inserito il cd iso Memtest86+, ho riavviato e non cè stato bisogno di entrare nella bios, è partito automaticamente,
ha iniziato a fare la scansione,
qui era già a piu del 50%
http://img369.imageshack.us/img369/4794/12072008162lo8.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=12072008162lo8.jpg)
qui invece era arrivato al 100%
http://img369.imageshack.us/img369/6793/12072008172wd3.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=12072008172wd3.jpg)
Pass complete, no errors, press esc to exit
:mc:
ho fatto pure la modalità provvisoria... sembra andare bene, non si bloccava nulla.
:(
Ho provato ubuntu,
sono stato circa 20 minuti ad aprire programmi e programmi, con tutto ciò che non era installato era abbastanza veloce.
Mi piace,
ma preferisco ancora tenermi il windows.
Non si sono verificati nessun tipo di "stranezze".
Ho installato a-squared, adesso lo provo.
Kundalini
12-07-2008, 18:23
ma,se non ricordo male,linux non ha il controllo hardware di conseguenza si installa e funziona anche,ad esempio,su pc con ram difettosa,comunque dici che in provvisoria va bene,non hai problemi,quindi é qualcosa che si attiva nell'avvio normale fai le scansioni con l'antivirus e l'antispyware vedi se ti trova qualcosa.
p.s. questo prendilo come un parere personale,il firewall di windows non é molto sicuro quindi ti consiglierei di installare un firewall di terze parti io uso zonealarm insieme a nod32 e non ho problemi poi c'é online armor,con questo diciamo che ho avuto un esperienza poco gradita,l'ho installato su un pc senza nessun service pack,dove prima avevo zonealarm e nessun problema,e in neanche 5 min. di navigazione mi sono ritrovato il blaster,il classico conteggio alla rovescia,anche del firewall comodo si leggono risultati positivi,ma io non l'ho ancora provato,quindi direi che zonealarm senza service pack protegge il pc forse sino ad un certo punto,online armor senza service pack installato non protegge granché il pc,quindi se usi un sistema con almeno sp2 non dovresti avere problemi usando questi firewall ma secondo me se un firewall fa bene il suo lavoro senza le correzioni del service pack,penso che con il service pack installato faccia ancora meglio,ma ripeto prendilo come parere personale ;)
ZoneAlarm setta immediatamente quello che vuole sul controllo porte, dandoti soltanto il controllo delle applicazioni.
Online Armor e COMODO ti danno controllo 100% su applicazioni, dll e servizi, protocolli e singoli range di porte.
naturalmente entrambi vanno settati al meglio, non partono "già pronti e caldi".
Nel mio caso non credo che sia un problema di antivirus, spyware, firewall ecc ecc...
lo dico perchè,
tutte le volte che formattai, dopo aver installato nuovamente il sistema e come unici programmi, il driver del modem e avast, il problema, quelle "stranezze", si presentavano di nuovo.
Per me è un problema hardware, che io, scarso in materia non posso appurare.
edit:
comunque vi ringrazio lo stesso per i suggerimenti.
Io comunque ho installato zone alarm free ;)
Per ogni pagina internet che apro mi dice
allow o deny.
Cosa dovrei fare?
devo mettere la spunta per consentire sempre tutte le pagine allow?
Il mio zone alarm free è in inglese... in ita nisba?
Comodo firewall free come vi sembra?
leggendo questa tabella mi sembra migliore di zone alarm...
http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php
io ho provato:
zonealarm fino a tempo fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230576)
comodo fino all'anno scorso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794)
online armor tuttora. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881)
Kundalini
13-07-2008, 09:49
scusate senza che apro un'altro 3d dove trovo una guida per configurare in maniera ottimale online armor?grazie
Il mio zone alarm free è in inglese... in ita nisba?
zonealarm c'é anche in italiano se é questo che volevi sapere :)
scusate senza che apro un'altro 3d dove trovo una guida per configurare in maniera ottimale online armor?grazie
lol, l'ho appena linkata sopra... :D
Kundalini
13-07-2008, 10:04
:D non l'avevo vista :p
Intanto ho disinstallato zone alarm e avast!!!
L'antivirus da me scelto, come consigliato in un vostro 3d è antivir!
Ora provo ONLINE ARMOR !
Kundalini
13-07-2008, 17:26
scusate non vorrei rendermi irritante per gli occhi ma non mi spiego come mai con zonealarm ho tutte le porte sicure mentre con online armor mi ritrovo la porta 135 open ? e poi sto avendo dei messaggi di blocco di programmi strani con nomi msv.exe o bjim.exe e altri che secondo online si trovano in system32 ma se li cerco non li trovo da dove vengono?
online armor
http://img230.imageshack.us/img230/7263/oarmornu6.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=oarmornu6.jpg)
zonealarm
http://img230.imageshack.us/img230/9042/zoneyd2.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=zoneyd2.jpg)
1) il modulo hips fa il suo lavoro, indi quegli eseguibili devono essere sul tuo sistema da qualche parte.
2) la faccenda della 135 mi spiace anche a me. ho appena fatto il test e a me trova tutte le porte "chiuse", non "nascoste", tranne la 135 che per lui è aperta (ma io la regola per chiuderla ce l'ho, ho fatto una regola totale con 135-139, 450,500....)
Faraone Tutmosi... ci illumini con saggezza?
grazie
Kundalini
13-07-2008, 18:35
ecco ora ho rimesso zone allarm o tardato un pó perché mi é apparso il conto alla rovescia non riuscivo piú ad usare il pc la porta 135 open per l'appunto http://img91.imageshack.us/img91/9185/riavviogz8.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=riavviogz8.jpg) ,allora quei file non ci sono nel mio pc ho fatto un cerca in tutti gli harddisk trovavo solo msv.exe che si ricreava ad ogni avvio ma adesso che ho tolto online armor non si ricrea piú :confused: cioé non c'é piú non esiste proprio :confused: :confused: mentre gli altri che ho scritto anche quando mi usciva l'avviso di online armor non esistevano nel pc :mbe: bhó...
perchè io uso online armor da 7 mesi e non mi è mai entrato (e tuttora non ce l'ho) sasser/compagnia? eppure i test danno la 135 aperta come a Kundalini... nonostante io abbia fatto questo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080713212104_blocked.jpg
Port: Status Service Description
21 closed FTP File Transfer Protocol is used to transfer files between computers
23 closed TELNET Telnet is used to remotely create a shell (dos prompt)
80 closed HTTP HTTP web services publish web pages
137 closed NETBIOS Name Service NetBios is used to share files through your Network Neighborhood
138 closed NETBIOS Datagram Service NetBios is used to share files through your Network Neighborhood
139 closed NETBIOS Session Service NetBios is used to share files through your Network Neighborhood
1080 closed SOCKS PROXY Socks Proxy is an internet proxy service
1243 closed SubSeven SubSeven is one of the most widespread trojans
3128 closed Masters Paradise and RingZero Trojan horses
12345 closed NetBus NetBus is one of the most widespread trojans
12348 closed BioNet BioNet is one of the most widespread trojan
27374 closed SubSeven SubSeven is one of the most widespread trojans
31337 closed Back Orifice Back Orifice is one of the most widespread trojans
135 open RPC Remote Procedure Call (RPC) is used in client/server applications based on MS Windows operating systems
Kundalini
13-07-2008, 20:24
e... io non me lo so spiegare perché mi fa cosi con online armor con zonealarm non ho di questi problemi mi succede tutte le volte che metto quel firewall per questo nel mio messaggio precedente scrivevo che online armor non protegge granché il sistema ma ripeto é un parere personale a te vá bene a me no a qualcun'altro cosi e cosi bhó...
p.s. :D che non ti venga in mente di farmi l'interrogatorio delle 9 domande non resisterei alle prime due :Prrr:
e... io non me lo so spiegare perché mi fa cosi con online armor con zonealarm non ho di questi problemi mi succede tutte le volte che metto quel firewall per questo nel mio messaggio precedente scrivevo che online armor non protegge granché il sistema ma ripeto é un parere personale a te vá bene a me no a qualcun'altro cosi e cosi bhó...
p.s. :D che non ti venga in mente di farmi l'interrogatorio delle 9 domande non resisterei alle prime due :Prrr:
no. ho "richiamato" l'attenzione del thread ufficiale di OA, vediamo se qualcuno di loro clicca sul link e arriva qua ad assisterci.
perchè non è un problema da ridere.
non mi spiego il fatto che Tutmosi usi questo firewall da un pezzo (come me) e sia incredibilmente contento (come me) e non abbia mai avuto problemi di questo tipo (come me). ma ora io vedo differenze (a te segna le porte stealthed, a me SOLO chiuse) e una 135 aperta, che a te ha dato SUBITO problemi mentre a me son 7 mesi che non ne da.
io ho IE7 e FF (prima 2, poi 3, sempre con NoScript attivo), windows Xp home SP3, uso regolarmente Outlook 2003, WinliveMessenger, pochi giochi online.
AntivirPe sempre aggiornato.
Pochissime scansioni di antispyware (a squared, sempre Deep scan) che mi trovano solo cookies.
Il log di CurrentPorts Ora. la 135 è in ascolto.
non lascio mai il pc acceso 24 ore su 24.
==================================================
Nome processo : svchost.exe
ID processo : 1076
Protocollo : TCP
Porta locale : 135
Nome porta locale : epmap
Indirizzo locale : 0.0.0.0
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto : 0.0.0.0
Stato : In ascolto
Percorso del processo: D:\WINDOWS\system32\svchost.exe
Nome prodotto : Microsoft« Windows« Operating System
Descrizione file : Generic Host Process for Win32 Services
Versione file : 5.1.2600.5512 (xpsp.080413-2111)
SocietÓ : Microsoft Corporation
Data creazione processo: 13/07/2008 10.32.06
Servizi del processo: RpcSs
Nome utente :
==================================================
==================================================
Nome processo : System
ID processo : 4
Protocollo : UDP
Porta locale : 445
Nome porta locale : microsoft-ds
Indirizzo locale : 0.0.0.0
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto :
Stato :
Percorso del processo:
Nome prodotto :
Descrizione file :
Versione file :
SocietÓ :
Data creazione processo: N/D
Servizi del processo:
Nome utente :
==================================================
==================================================
Nome processo : System
ID processo : 4
Protocollo : TCP
Porta locale : 445
Nome porta locale : microsoft-ds
Indirizzo locale : 0.0.0.0
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto : 0.0.0.0
Stato : In ascolto
Percorso del processo:
Nome prodotto :
Descrizione file :
Versione file :
SocietÓ :
Data creazione processo: N/D
Servizi del processo:
Nome utente :
==================================================
==================================================
Nome processo : StarWindService.exe
ID processo : 480
Protocollo : TCP
Porta locale : 3260
Nome porta locale :
Indirizzo locale : 0.0.0.0
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto : 0.0.0.0
Stato : In ascolto
Percorso del processo: D:\Programmi\Alcohol Soft\Alcohol 120\StarWind\StarWindService.exe
Nome prodotto : StarWind
Descrizione file : StarWind iSCSI Target (Alcohol Edition)
Versione file : 2.6.1 Build 0x20050401
SocietÓ : Rocket Division Software
Data creazione processo: 13/07/2008 10.32.37
Servizi del processo: StarWindService
Nome utente : NT AUTHORITY\SYSTEM
==================================================
==================================================
Nome processo : StarWindService.exe
ID processo : 480
Protocollo : TCP
Porta locale : 3261
Nome porta locale :
Indirizzo locale : 0.0.0.0
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto : 0.0.0.0
Stato : In ascolto
Percorso del processo: D:\Programmi\Alcohol Soft\Alcohol 120\StarWind\StarWindService.exe
Nome prodotto : StarWind
Descrizione file : StarWind iSCSI Target (Alcohol Edition)
Versione file : 2.6.1 Build 0x20050401
SocietÓ : Rocket Division Software
Data creazione processo: 13/07/2008 10.32.37
Servizi del processo: StarWindService
Nome utente : NT AUTHORITY\SYSTEM
==================================================
==================================================
Nome processo : svchost.exe
ID processo : 1212
Protocollo : UDP
Porta locale : 123
Nome porta locale : ntp
Indirizzo locale : 10.0.0.1
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto :
Stato :
Percorso del processo: D:\WINDOWS\system32\svchost.exe
Nome prodotto : Microsoft« Windows« Operating System
Descrizione file : Generic Host Process for Win32 Services
Versione file : 5.1.2600.5512 (xpsp.080413-2111)
SocietÓ : Microsoft Corporation
Data creazione processo: 13/07/2008 10.32.08
Servizi del processo: AudioSrv, Browser, CryptSvc, Dhcp, ERSvc, EventSystem, helpsvc, HidServ, lanmanserver, lanmanworkstation, Netman, Nla, RasMan, Schedule, seclogon
Nome utente : NT AUTHORITY\SYSTEM
==================================================
==================================================
Nome processo : System
ID processo : 4
Protocollo : UDP
Porta locale : 137
Nome porta locale : netbios-ns
Indirizzo locale : 10.0.0.1
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto :
Stato :
Percorso del processo:
Nome prodotto :
Descrizione file :
Versione file :
SocietÓ :
Data creazione processo: N/D
Servizi del processo:
Nome utente :
==================================================
==================================================
Nome processo : System
ID processo : 4
Protocollo : UDP
Porta locale : 138
Nome porta locale : netbios-dgm
Indirizzo locale : 10.0.0.1
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto :
Stato :
Percorso del processo:
Nome prodotto :
Descrizione file :
Versione file :
SocietÓ :
Data creazione processo: N/D
Servizi del processo:
Nome utente :
==================================================
==================================================
Nome processo : System
ID processo : 4
Protocollo : TCP
Porta locale : 139
Nome porta locale : netbios-ssn
Indirizzo locale : 10.0.0.1
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto : 0.0.0.0
Stato : In ascolto
Percorso del processo:
Nome prodotto :
Descrizione file :
Versione file :
SocietÓ :
Data creazione processo: N/D
Servizi del processo:
Nome utente :
==================================================
==================================================
Nome processo : svchost.exe
ID processo : 1424
Protocollo : UDP
Porta locale : 1900
Nome porta locale :
Indirizzo locale : 10.0.0.1
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto :
Stato :
Percorso del processo: D:\WINDOWS\system32\svchost.exe
Nome prodotto : Microsoft« Windows« Operating System
Descrizione file : Generic Host Process for Win32 Services
Versione file : 5.1.2600.5512 (xpsp.080413-2111)
SocietÓ : Microsoft Corporation
Data creazione processo: 13/07/2008 10.32.08
Servizi del processo: LmHosts, SSDPSRV, WebClient
Nome utente :
==================================================
==================================================
Nome processo : svchost.exe
ID processo : 1212
Protocollo : UDP
Porta locale : 123
Nome porta locale : ntp
Indirizzo locale : 127.0.0.1
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto :
Stato :
Percorso del processo: D:\WINDOWS\system32\svchost.exe
Nome prodotto : Microsoft« Windows« Operating System
Descrizione file : Generic Host Process for Win32 Services
Versione file : 5.1.2600.5512 (xpsp.080413-2111)
SocietÓ : Microsoft Corporation
Data creazione processo: 13/07/2008 10.32.08
Servizi del processo: AudioSrv, Browser, CryptSvc, Dhcp, ERSvc, EventSystem, helpsvc, HidServ, lanmanserver, lanmanworkstation, Netman, Nla, RasMan, Schedule, seclogon
Nome utente : NT AUTHORITY\SYSTEM
==================================================
==================================================
Nome processo : alg.exe
ID processo : 1804
Protocollo : TCP
Porta locale : 1025
Nome porta locale :
Indirizzo locale : 127.0.0.1
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto : 0.0.0.0
Stato : In ascolto
Percorso del processo: D:\WINDOWS\System32\alg.exe
Nome prodotto : Microsoft« Windows« Operating System
Descrizione file : Application Layer Gateway Service
Versione file : 5.1.2600.5512 (xpsp.080413-0852)
SocietÓ : Microsoft Corporation
Data creazione processo: 13/07/2008 10.32.50
Servizi del processo: ALG
Nome utente :
==================================================
==================================================
Nome processo : firefox.exe
ID processo : 3044
Protocollo : TCP
Porta locale : 1822
Nome porta locale :
Indirizzo locale : 127.0.0.1
Porta remota : 1823
Nome porta remota :
Indirizzo remoto : 127.0.0.1
Stato : Connessione stabilita
Percorso del processo: D:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe
Nome prodotto : Firefox
Descrizione file : Firefox
Versione file : 1.9
SocietÓ : Mozilla Corporation
Data creazione processo: 13/07/2008 21.14.20
Servizi del processo:
Nome utente : ENTERTAI-2U8IK1\Major
==================================================
==================================================
Nome processo : firefox.exe
ID processo : 3044
Protocollo : TCP
Porta locale : 1823
Nome porta locale :
Indirizzo locale : 127.0.0.1
Porta remota : 1822
Nome porta remota :
Indirizzo remoto : 127.0.0.1
Stato : Connessione stabilita
Percorso del processo: D:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe
Nome prodotto : Firefox
Descrizione file : Firefox
Versione file : 1.9
SocietÓ : Mozilla Corporation
Data creazione processo: 13/07/2008 21.14.20
Servizi del processo:
Nome utente : ENTERTAI-2U8IK1\Major
==================================================
==================================================
Nome processo : firefox.exe
ID processo : 3044
Protocollo : TCP
Porta locale : 1825
Nome porta locale :
Indirizzo locale : 127.0.0.1
Porta remota : 1826
Nome porta remota :
Indirizzo remoto : 127.0.0.1
Stato : Connessione stabilita
Percorso del processo: D:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe
Nome prodotto : Firefox
Descrizione file : Firefox
Versione file : 1.9
SocietÓ : Mozilla Corporation
Data creazione processo: 13/07/2008 21.14.20
Servizi del processo:
Nome utente : ENTERTAI-2U8IK1\Major
==================================================
==================================================
Nome processo : firefox.exe
ID processo : 3044
Protocollo : TCP
Porta locale : 1826
Nome porta locale :
Indirizzo locale : 127.0.0.1
Porta remota : 1825
Nome porta remota :
Indirizzo remoto : 127.0.0.1
Stato : Connessione stabilita
Percorso del processo: D:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe
Nome prodotto : Firefox
Descrizione file : Firefox
Versione file : 1.9
SocietÓ : Mozilla Corporation
Data creazione processo: 13/07/2008 21.14.20
Servizi del processo:
Nome utente : ENTERTAI-2U8IK1\Major
==================================================
==================================================
Nome processo : svchost.exe
ID processo : 1424
Protocollo : UDP
Porta locale : 1900
Nome porta locale :
Indirizzo locale : 127.0.0.1
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto :
Stato :
Percorso del processo: D:\WINDOWS\system32\svchost.exe
Nome prodotto : Microsoft« Windows« Operating System
Descrizione file : Generic Host Process for Win32 Services
Versione file : 5.1.2600.5512 (xpsp.080413-2111)
SocietÓ : Microsoft Corporation
Data creazione processo: 13/07/2008 10.32.08
Servizi del processo: LmHosts, SSDPSRV, WebClient
Nome utente :
==================================================
==================================================
Nome processo : svchost.exe
ID processo : 1212
Protocollo : UDP
Porta locale : 123
Nome porta locale : ntp
Indirizzo locale : 79.17.119.30
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto :
Stato :
Percorso del processo: D:\WINDOWS\system32\svchost.exe
Nome prodotto : Microsoft« Windows« Operating System
Descrizione file : Generic Host Process for Win32 Services
Versione file : 5.1.2600.5512 (xpsp.080413-2111)
SocietÓ : Microsoft Corporation
Data creazione processo: 13/07/2008 10.32.08
Servizi del processo: AudioSrv, Browser, CryptSvc, Dhcp, ERSvc, EventSystem, helpsvc, HidServ, lanmanserver, lanmanworkstation, Netman, Nla, RasMan, Schedule, seclogon
Nome utente : NT AUTHORITY\SYSTEM
==================================================
==================================================
Nome processo : svchost.exe
ID processo : 1424
Protocollo : UDP
Porta locale : 1900
Nome porta locale :
Indirizzo locale : 79.17.119.30
Porta remota :
Nome porta remota :
Indirizzo remoto :
Stato :
Percorso del processo: D:\WINDOWS\system32\svchost.exe
Nome prodotto : Microsoft« Windows« Operating System
Descrizione file : Generic Host Process for Win32 Services
Versione file : 5.1.2600.5512 (xpsp.080413-2111)
SocietÓ : Microsoft Corporation
Data creazione processo: 13/07/2008 10.32.08
Servizi del processo: LmHosts, SSDPSRV, WebClient
Nome utente :
==================================================
ciao
sono in vacanza, quindi non ho tempo di scrivere molto... la cosa più importante è: c'era un qualche programma aperto, quando avete fatto il test?
edit: ah ok... è svchost che la usa... boh, appena tornerò a casa potrò essere un pò più d'aiuto.. scusate.. :fagiano:
Azz, avete utilizzato il mio 3d, senza però avermi dato un piccolo aiuto?:cry: :D
lo dico gentilmente e con la calma...
secondo voi, secondo la vostra esperienza, secondo quello che siete in grado di fare con i vostri personal computer, secondo la vostra intelligenza,
cosa è dovuto questo problema che riscontra il mio "accappì"?
PER FAVORE!!! se cè da smontarlo, lo smonto, se cè da installare programmi particolari per test da programmatori lo faccio, ma aiutatemi per favore!!!
Ma è possibile che la mia macchina è difettata e tale deve rimanere???
Vi dedicate 5 minuti a me? VI PAGO!!! ma mi aiutate???
GRAZIE!!!
da un disperato!
Max Biaggi
23-10-2008, 16:46
Non credo che la tua macchina sia difettata, semplicemente ci sono troppi programmi in avvio che rallentano sensibilmente il sistema...
Ti consiglio 5 modi di risolvere il problema:
1. Disinstallare AV e ASpyware e giocare un pò con il comando MSCONFIG...
- Se quando navighi fai attenzione a quello che incontri non avrai bisogno di nulla, e il tuo pc ti ringrazierà
2. Giocare con MSCONFIG e vedere quali servizi in avvio puoi disattivare (io ho fatto così, c'è un sacco di cacca che parte e nemmeno te ne accorgi)
3. Ampliare la tua memoria ram...
4. Usare linux (tanto se non usi applicazioni particolari va più che bene)
5. Hai mai provato a installare Windows XP da un disco d'installazione normale? Le robe marchiate HP di solito sono piene di programmi inutili......
Non credo che la tua macchina sia difettata, semplicemente ci sono troppi programmi in avvio che rallentano sensibilmente il sistema...
Ti consiglio 5 modi di risolvere il problema:
1. Disinstallare AV e ASpyware e giocare un pò con il comando MSCONFIG...
- Se quando navighi fai attenzione a quello che incontri non avrai bisogno di nulla, e il tuo pc ti ringrazierà
2. Giocare con MSCONFIG e vedere quali servizi in avvio puoi disattivare (io ho fatto così, c'è un sacco di cacca che parte e nemmeno te ne accorgi)
3. Ampliare la tua memoria ram...
4. Usare linux (tanto se non usi applicazioni particolari va più che bene)
5. Hai mai provato a installare Windows XP da un disco d'installazione normale? Le robe marchiate HP di solito sono piene di programmi inutili......
Ok, il primo aiutante, meglio di niente!
Ciao,
ti dico subito che non ho mai installato windows xp pulito,
l'ho sempre installato o dalla partizione HP_RECOVERY oppure dai due DVD che ho creato al momento dell'acquisto.
Purtroppo questi "strani problemi" si sono presentati anche dopo aver reinstallato il sistema, anche senza aver installato altri programmi aggiuntivi.
Ampliare la ram non sarebbe male, ma non vorrei spendere piu un centesimo, il computer deve funzionare per come è stato configurato.
ps.
con i due dvd recovery che ho, posso creare windows xp pulito pulito?
NOVITà!!!
Da adesso ogni volta che disattivo l'audio dal tasto del portatile, mi si blocca tutto!
Praticamente la freccetta del mouse "cammina" ma dove clicco clicco non succede nulla!!!
Ho dovuto spegnere forzando il tasto power. ( tenendolo premuto ).
Al riavvio ho provato a disattivare l'audio direttamente dalla icona "audio" , e cosi NON si blocca, ma appena navigo in internet e apro "preferiti" si blocca uguale come prima!!!
Ho provato a riavviarlo in modalità provvisoria, ho disattivato l'audio dal tasto del portatile e NON si blocca.
Aiuto per favore, perchè nessuno si dedica al mio problema???
Fai un check-up veloce (15 minuti circa) così recuperiamo informazioni e vediamo se possiamo escudere infezioni visibili.
Carica quindi secondo queste modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24912173&postcount=3) i log di:
scansione rapida con Malwarebytes' Anti-Malware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033097&postcount=9) -> nel caso trovasse qualcosa, rifalla completa e carica entrambi i log
log classico con HiJackThis (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033212&postcount=13)
scansione con Prevx (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033225&postcount=14) (richiesta connessione ad internet)
Almeno questo problema si è risolto...
ho scansionato con kaspersky,
trovati 4 figli di trojan!
Eliminati!
Il portatile per adesso funziona alla grande...
grazie wjmat!
Intanto mi sto leggendo questo tuo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383
;)
Almeno questo problema si è risolto...
ho scansionato con kaspersky,
trovati 4 figli di trojan!
Eliminati!
Il portatile per adesso funziona alla grande...
grazie wjmat!
se carichi i log ci capisco di più ;)
Ecco!
erano 2... boh!
http://img194.imagevenue.com/loc6/th_73411_Immagine_122_6lo.JPG (http://img194.imagevenue.com/img.php?image=73411_Immagine_122_6lo.JPG)
Infatti... guarda quest'altro screenshot...
http://img22.imagevenue.com/loc647/th_73412_Immagine2_122_647lo.JPG (http://img22.imagevenue.com/img.php?image=73412_Immagine2_122_647lo.JPG)
disattiva e riattiva il ripristino configurazione di sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113221&postcount=23) altrimenti la robaccia che c'è dentro rimane li
meglio se passi anche a trovarci nel reparto infetti ;)
Fatto!
Cosa altro hai visto di strano?
sono abituato a controllare 6-7 log qui ho visto solo un paio di immagini vedi tu ;)
Il problema continua...
ora kaspersky non trova piu nulla :(
Fai un check-up veloce (15 minuti circa) così recuperiamo informazioni e vediamo se possiamo escudere infezioni visibili.
Carica quindi secondo queste modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24912173&postcount=3) i log di:
scansione rapida con Malwarebytes' Anti-Malware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033097&postcount=9) -> nel caso trovasse qualcosa, rifalla completa e carica entrambi i log
log classico con HiJackThis (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033212&postcount=13)
scansione con Prevx (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033225&postcount=14) (richiesta connessione ad internet)
Mi metto all'opera! a dopo!
Malwarebytes' Anti-Malware sta scansionando... a dopo!
Mi metto all'opera! a dopo!
quelle erano solo delle scansioni veloci per accertare l'infezione
se vuoi ripulire per bene il pc apri qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=125) una discussione, spieghi brevemente il problema e poi segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log nelle modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308) e nell'ordine indicato.
Malwarebytes' Anti-Malware sta scansionando... a dopo!
1 elemento infetto ( ho fatto la scansione completa )
ecco il log
http://hwupgrade.pastebin.com/m5ced5d97
Ok, io qui il log l'ho caricato e non ho cliccato sul tasto "rimuovi gli elementi selezionati"
(poi riscansiono)
Adesso vado nell'altro post che ho aperto, dove ho letto che mi hai risposto e procedo su tutto.
Ok, io qui il log l'ho caricato e non ho cliccato sul tasto "rimuovi gli elementi selezionati"
(poi riscansiono)
Adesso vado nell'altro post che ho aperto, dove ho letto che mi hai risposto e procedo su tutto.
andiamo avanti solo di là ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.