PDA

View Full Version : [help]Indicare su quale hdd installare Grub


Voltron
12-07-2008, 12:25
Ciao a tutti, come da titolo, devo installare linux(ubuntu) sul mio pc a lavoro dove attualmente è installata una opensuse11.
Il problema nasce dal fatto che il suddetto pc è munito di due hdd da 80gb dove su uno c'è windows2000 con grub e sull'altro c'è linux.

Dopo questa doverosa pressa:

"Cosa dovrei fare al momento dell'installazione di ubuntu per indicargli dove installare grub per non "sputtanare" l'installazione di windows2000?? "

ps: ovviamente sò già che devo installare linux sul secondo hdd(quello dove c'è già opensuse) sfruttando l'attuale partizione dell'hdd (39gb di ext3 e 1gb di swap).

psimem
12-07-2008, 15:16
Non l'ho mai provato, ma so che nell'ultima release di ubuntu e' incluso wubi che ti permette di fare tutto da windows (per star tranquilli :D ).

Malon
12-07-2008, 19:37
Ciao a tutti, come da titolo, devo installare linux(ubuntu) sul mio pc a lavoro dove attualmente è installata una opensuse11.
Il problema nasce dal fatto che il suddetto pc è munito di due hdd da 80gb dove su uno c'è windows2000 con grub e sull'altro c'è linux.

Dopo questa doverosa pressa:

"Cosa dovrei fare al momento dell'installazione di ubuntu per indicargli dove installare grub per non "sputtanare" l'installazione di windows2000?? "

ps: ovviamente sò già che devo installare linux sul secondo hdd(quello dove c'è già opensuse) sfruttando l'attuale partizione dell'hdd (39gb di ext3 e 1gb di swap).
Visto che hai già una prima installazione linux, grub è configurato per puntare sul file menu.ls della opnesuse. Non hai bisogno di installare di nuovo grub. Quello che hai bisogno è di editare il menu.ls della opensuse che si trova nella cartella /boot/grub in modo che comprenda anche la voce relativa ad ubuntu.

title Ubuntu 8.04, kernel 2.6.24-16-generic (recovery mode)
root (hd1,x)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-16-generic root=UUID=b0fd2719-1c69-4ff6-ac27-4f37478a14b6 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-16-generic

title Ubuntu 8.04, memtest86+
root (hd1,x)
kernel /boot/memtest86+.bin

Non sono sicuro per il numero della revisione del kernel perchè non so se la versione 8.04 viene aggiornata man mano che escono gli aggiornamenti del kernel. Dipende anche da quando hai scaricato la iso della 8.04. Quindi meglio andare a trovare il menu.ls che sarà installato sulla ubuntu e integrare la parte relativa alla ubuntu nel menu.ls della opensuse (avendo fatto una copia di backup prima per precauzione)

Dove x= la partizione del secondo disco dove sarà installato la ubuntu
per la prima partizione x=0
per la seconda partizione x=1
per la terza partizione x=2 (si comincia cosi a numerare la partizioni a partire da zero e non 1)

Le alternative sono 2
Puoi rifiutare di installare grub durante la installazione di ubuntu e una volta installata andare a pescare tramite opensuse il file menu.ls della ubuntu in modo da integrare la voce relativa alla ubuntu al file menu.ls della opensuse.
Seconda alternativa.
Installare grub nello stesso posto. In questo caso grub sarà puntato verso l'ultima installazione linux, cioè la ubuntu. Dalla mia esperienza non sarà nessun riferimento di opensusue, cosi dovrai integrare sul file mensu.ls della ubuntu la voce relativa alla opensuse.
Ci sarebbe un terza alternativa, quella di installare grub anche su secondo disco, ma cosi facendo dovresti cambiare la sequenza dei dischi di boot ogni volta che vuoi accedere alla ubuntu. E devi cambiare la sequenza boot dei dischi prima prima di installare ubuntu. Devi tenere conto che se fai cosi agli occhi di ubuntu primo disco diventa quello su cui intendi installare ubuntu (il primo nella sequenza di boot è sempre primo disco per ubuntu).
Può sembrare un pò complicato ma non lo è , basta capire come funziona grub e poi con un pò di attenzione operi tranquillamente.
IL muio consiglio è la prima alternativa.