85francy85
12-07-2008, 11:10
Ciao a tutti
Vorrei cercare di conservare al meglio alcuni oggetti di uso quotidiano del secolo scorso. Si va dal prete alla seminatrice, dai forconi ai martelli, dai giochi alle greppie e cosi via. Solo che non ho proprio idea di come porteli conservare o restaurare. :stordita:
Prendiamo ad esempio una seminatrice la piu completa con parti in metallo e legno. Per il legno è meglio usare un mordente e poi una cera o solo una cera? per il metallo è meglio solo ingrassarlo un po' oppre è preferibile verniciarlo (in nero)? E se poi volessi lasciarlo nel giardino durante il mese estivo rischierebbe di distruggersi in poco tempo?
Un pò di manualita la ho anche per piccoli interventi nel caso ma non sò il comportamento delle vernici nel tempo su oggetti cosi vecchi.
C'e nessuno che fa il restauratore o è appassionato?
Grazie a tutti
Vorrei cercare di conservare al meglio alcuni oggetti di uso quotidiano del secolo scorso. Si va dal prete alla seminatrice, dai forconi ai martelli, dai giochi alle greppie e cosi via. Solo che non ho proprio idea di come porteli conservare o restaurare. :stordita:
Prendiamo ad esempio una seminatrice la piu completa con parti in metallo e legno. Per il legno è meglio usare un mordente e poi una cera o solo una cera? per il metallo è meglio solo ingrassarlo un po' oppre è preferibile verniciarlo (in nero)? E se poi volessi lasciarlo nel giardino durante il mese estivo rischierebbe di distruggersi in poco tempo?
Un pò di manualita la ho anche per piccoli interventi nel caso ma non sò il comportamento delle vernici nel tempo su oggetti cosi vecchi.
C'e nessuno che fa il restauratore o è appassionato?
Grazie a tutti