View Full Version : Serie macro
carrittu
12-07-2008, 09:55
Salve a tutti:
1.
http://img155.imageshack.us/img155/7052/artogeiaih3.jpg (http://imageshack.us)
2.
http://img510.imageshack.us/img510/8906/artogeianapiab5.jpg (http://imageshack.us)
3.
http://img510.imageshack.us/img510/4243/artogeianapidj2.jpg (http://imageshack.us)
4.
http://img329.imageshack.us/img329/5498/asilidepa3.jpg (http://imageshack.us)
5.
http://img329.imageshack.us/img329/2532/divedettaed2.jpg (http://imageshack.us)
6.
http://img510.imageshack.us/img510/1387/lasciolasciaau1.jpg (http://imageshack.us)
7.
http://img361.imageshack.us/img361/1072/nerobq5.jpg (http://imageshack.us)
8.
http://img361.imageshack.us/img361/6035/scorpionevolanteja7.jpg (http://imageshack.us)
9.
http://img329.imageshack.us/img329/196/sottocopertart0.jpg (http://imageshack.us)
10.
http://img210.imageshack.us/img210/4071/damigellapb8.jpg (http://imageshack.us)
Pucceddu
12-07-2008, 10:13
Cazz che nitidezza, e profondità di campo invidiabile, che diavolo hai usato? :eek:
carrittu
12-07-2008, 10:24
Ciao,
di solito adopero un 180mm macro che di profondità di campo ne ha veramente poca. Però uso sempre l'accortezza di posizionarmi con il sensore perpendicolare al piano del soggetto, in questo modo si riduce di molto la perdita di fuoco su di esso.
Cmq queste sono scattate in media da f/5 a f/14 tutte con il cavalletto, meno che la prima .
Mattia.
Pucceddu
12-07-2008, 10:31
Ciao,
di solito adopero un 180mm macro che di profondità di campo ne ha veramente poca. Però uso sempre l'accortezza di posizionarmi con il sensore perpendicolare al piano del soggetto, in questo modo si riduce di molto la perdita di fuoco su di esso.
Cmq queste sono scattate in media da f/5 a f/14 tutte con il cavalletto, meno che la prima .
Mattia.
Ottimo suggerimento!!!
Me ne ricorderò
Belle comunque :)
AarnMunro
12-07-2008, 10:41
Molto belle!
La 4 è incredibile.
Che bestia è la 8?
PS ...che hardware usi? Non vedo gli exif!
carrittu
12-07-2008, 10:52
Allora la 4 è un asilidae, usa il suo "becco" sia da pungiglione che da cannuccia per aspirare gli organi interni dei malcapitati.
La 8 è http://it.wikipedia.org/wiki/Mecoptera.
Infatti gli exif dopo che ridimensiono le foto con gimp li perdo, cmq ho usato una 400d con tamron 180 macro più cavalletto.
Saluti e grazie per i commenti.
Pucceddu
12-07-2008, 10:56
Allora la 4 è un asilidae, usa il suo "becco" sia da pungiglione che da cannuccia per aspirare gli organi interni dei malcapitati.
La 8 è http://it.wikipedia.org/wiki/Mecoptera.
Infatti gli exif dopo che ridimensiono le foto con gimp li perdo, cmq ho usato una 400d con tamron 180 macro più cavalletto.
Saluti e grazie per i commenti.
cavalletto?
Come hai il tempo di pizzarlo senza che la bestia fugga?
Ma davvero la 4 è solo frutto di un 180?
Quanto è grosso st'insetto?E' un crop?
carrittu
12-07-2008, 11:03
cavalletto?
Come hai il tempo di pizzarlo senza che la bestia fugga?
Ma davvero la 4 è solo frutto di un 180?
Quanto è grosso st'insetto?E' un crop?
Devi armarti di santa pazienza e cercare di avvicinarti molto piano al soggetto per farlo abituare alla tua presenza, inoltre in genere scatto o la mattina presto o la sera tardi quando gli insetti sono meno attivi ( anche se c'è meno luce e mi tocca alzare gli iso ). Nelle ore calde è molto difficile trovarli fermi:mc: .
Si solo il 180 nessun crop, immagine come uscita dalla macchina.
l'insetto è più o meno 1 cm .
Saluti
reptile9985
12-07-2008, 11:07
belle, molto nitide e colori stupendi!
4 e 7 quelle che preferisco!
carrittu
12-07-2008, 11:08
Grazie :)
Sono cosi strabiliante mente perfette che non sembrano neanche reali!! Very compliments :)
carrittu
12-07-2008, 13:15
Sono cosi strabiliante mente perfette che non sembrano neanche reali!! Very compliments :)
Grazie mille :)
carrittu
12-07-2008, 13:26
Ne ho aggiunta un'altra che mi ero dimenticato di postare: Damigella.
Saluti
Pucceddu
12-07-2008, 13:59
nitidissima, ma si vede il trucco, l'occhio non è a fuoco...
Però cazz, è davvero nitido l'obiettivo, qual'è esattamente?E' a fuoco fisso?
Che macchina usi?
carrittu
12-07-2008, 14:57
nitidissima, ma si vede il trucco, l'occhio non è a fuoco...
Però cazz, è davvero nitido l'obiettivo, qual'è esattamente?E' a fuoco fisso?
Che macchina usi?
Infatti, il 180 ha una pdc ridottissima, ho messo a fuoco sul corpo dell'insetto e l'occhio è rimasto fuori.
L'obiettivo è il tamron 180mm macro, il corpo macchina canon 400d. E' a focale fissa non zoom: http://www.tamron.com/lenses/prod/180mm.asp
Saluti
ilguercio
12-07-2008, 15:50
Qualcuna non mi convince come compo,ma in generale hanno una nitidezza spaventosa e davvero dei bei colori...
Nitidezza straordinaria come hanno detto tutti, per la composizione trovo solo che i soggetti siano un po' troppo centrali.
complimenti
Francesco Catalano
12-07-2008, 16:20
la 6 fa sfigurare tutte le altre io la toglierei ;)
carrittu
12-07-2008, 16:38
la 6 fa sfigurare tutte le altre io la toglierei ;)
Ciao, la 6 più che altro è stata una prova sullo sfondo, ho cercato di creare quell'alone dietro la farfalla, tipo scia lasciata mentre vola.
Infatti, il 180 ha una pdc ridottissima, ho messo a fuoco sul corpo dell'insetto e l'occhio è rimasto fuori.
Molto belle
Complimenti , fare foto così con una pdc micrometrica non deve essere niente facile , a meno che non siano insetti di plastica :p
carrittu
12-07-2008, 16:41
Nitidezza straordinaria come hanno detto tutti, per la composizione trovo solo che i soggetti siano un po' troppo centrali.
complimenti
Grazie, sto crescendo pian piano e nel futuro devo cercare di curare di più la composizione.
Saluti :)
carrittu
12-07-2008, 16:43
Molto belle
Complimenti , fare foto così con una pdc micrometrica non deve essere niente facile , a meno che non siano insetti di plastica :p
Grazie mille :D
complimenti, tutte molto belle, solo la 5 la trovo un po' fuori luogo/tema rispetto alle altre :)
sono stato indeciso se prendere il sigma o il tamron 180... alla fine mi sono orientato sul primo solo perchè l'ho trovato usato, comunque gran vetro
a proposito, sto finendo il mio kit di insetti di plastica, mi passi il nome del tuo fornitore? ;) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.