PDA

View Full Version : Vulnerabilità in Microsoft Word 2002 SP3


Redazione di Hardware Upg
12-07-2008, 06:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/vulnerabilita-in-microsoft-word-2002-sp3_25954.html

Microsoft Word 2002, il software di videoscrittura presente in Office XP, è affetto da una vulnerabilità che può essere sfruttata per l'esecuzione di codice malevolo da remoto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Voodoo_dMk
12-07-2008, 13:55
E' ovvio, essendo la suite più usata del mondo.

Allora per non rischiare passate a ubuntu, all'openoffice, a firefox e avete risolto i vostri problemi.

Per usare altri programmi usate Windows ed il gioco è fatto.

CloudsITA
12-07-2008, 16:06
la cosa curiosa è la "possibilità di eseguire codice da remoto" in un software di videoscrittura...

Vai così cara vecchia microsoft... implementa le tue backdoor e domina il mondo intero...

Fede
12-07-2008, 16:57
Vai così cara vecchia microsoft... implementa le tue backdoor e domina il mondo intero...

:doh:

Kappaloris
13-07-2008, 07:12
la cosa curiosa è la "possibilità di eseguire codice da remoto" in un software di videoscrittura...

Vai così cara vecchia microsoft... implementa le tue backdoor e domina il mondo intero...

:fagiano:

Fenomeno85
13-07-2008, 10:07
E' ovvio, essendo la suite più usata del mondo.

Allora per non rischiare passate a ubuntu, all'openoffice, a firefox e avete risolto i vostri problemi.

Per usare altri programmi usate Windows ed il gioco è fatto.

non centra una cippa assoluta. Qualunque software anche testato nel modo migliore ha sempre qualche problema. Se credi che i software da te citati siano immuni allora la terra è piatta e il sole gira intorno :O

la cosa curiosa è la "possibilità di eseguire codice da remoto" in un software di videoscrittura...

Vai così cara vecchia microsoft... implementa le tue backdoor e domina il mondo intero...

Se riesci a iniettare codice il gioco è fatto e dopo aver studiato che anche una semplice printf del C può far eseguire codice .. beh non vedo il perchè di questa cosa.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

zago
13-07-2008, 13:27
non centra una cippa assoluta. Qualunque software anche testato nel modo migliore ha sempre qualche problema. Se credi che i software da te citati siano immuni allora la terra è piatta e il sole gira intorno :O



Se riesci a iniettare codice il gioco è fatto e dopo aver studiato che anche una semplice printf del C può far eseguire codice .. beh non vedo il perchè di questa cosa.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

GHGHGHGH

perkè non chiamarlo word XP invece di word 2002

quando ho letto credevo fosse la versione mac

serious.max
13-07-2008, 14:04
:D

sh4rk_89
14-07-2008, 11:08
non ne posso più di sentire "passate a linux/ubuntu", e' snervante!!!! Come vi sentireste se io vi dicessi "la tua volkswagen ha un problema con la pompa dell'acqua, passa all'alfa romeo!!", che senso ha????? Per vostra informazione anche linux (e parlo del kernel) aveva, ha tutt'ora ed avrà sempre problemi di sicurezza. Per rendervene conto andate su kernel.org a vedere i changelog!! Questo si rifà ad un concetto molto semplice: il sistema realmente sicuro non esiste, maledizione!! Smettetela di parlare a vanvera, documentatevi prima di parlare!! Se avete letto su "sonounhackeremenevanto.com" che linux è sicuro non ne fate il vostro "credo", andate a constatare voi stessi oppure evitate di parlare!!!! Parlare per "sentito dire" è una delle cose più stupide che possiate fare!
in ogni caso chi scrive è un utente affezionato/entusiasta di gnu/linux. Lo specifico e lo sottolineo per evitare l'insorgere di commenti stupidi del tipo "ma tu parli così perché sei un windows man"; nel modo più assoluto NO! Uso linux da qualche anno e a dire la verità avrei qualche problema con le nuove versioni di windows perché non le ho mai usate!!
Saluti,
Marco