Entra

View Full Version : costellazioni...


Irdelino
11-07-2008, 22:03
prima osservate la foto, poi fate i commenti....


http://img232.imageshack.us/img232/7292/rendnt7.jpg

Marinelli
11-07-2008, 23:00
Ma se non è una foto... che ci fa qui?
C'è la sezione computer graphics ;)

Ciao! :)

Irdelino
11-07-2008, 23:22
Ma se non è una foto... che ci fa qui?
C'è la sezione computer graphics ;)

Ciao! :)

beh vero che non sia una foto reale bensì una foto digitale!
infatti è stata scattata con un programma di rendering che utilizza le impostazioni di una classica reflex, quindi tempo, diaframma, ottica e sensibilità pellicola, per questo motivo l'ho postata:D
infatti siamo su fotografia digitale....piu digitale di questa....:D

ilguercio
11-07-2008, 23:26
prima osservate la foto, poi fate i commenti....


http://img232.imageshack.us/img232/7292/rendnt7.jpg

oh madonna...:eek:

cl4x
12-07-2008, 00:11
beh vero che non sia una foto reale bensì una foto digitale!
infatti è stata scattata con un programma di rendering che utilizza le impostazioni di una classica reflex, quindi tempo, diaframma, ottica e sensibilità pellicola, per questo motivo l'ho postata:D
infatti siamo su fotografia digitale....piu digitale di questa....:D

??? cioè? :D

Irdelino
12-07-2008, 10:00
??? cioè? :D

Maxwell Render 1.7

Francesco Catalano
12-07-2008, 10:45
beh vero che non sia una foto reale bensì una foto digitale!
infatti è stata scattata con un programma di rendering che utilizza le impostazioni di una classica reflex, quindi tempo, diaframma, ottica e sensibilità pellicola, per questo motivo l'ho postata:D
infatti siamo su fotografia digitale....piu digitale di questa....:D

mmmhhh!!!! fra noi due qualcuno ha un'idea sballata di fotografia ............. probabilmente sono io (anzi sicuramente)


comunque qualsiasi cosa fosse non la vedo più :rolleyes:

Francesco Catalano
12-07-2008, 10:46
ecco ora la vedo :p

pessimo sfondo

Lyra
12-07-2008, 14:49
Maxwell Render 1.7

Puoi spiegarmi in breve in che consiste?? Sono andata a vedere ma non ho capito molto , tranne il fatto che il programma ti fa decidere luce ora del giorno etc...tutto in digitale...ma io non ho capito se il soggetto è anch'esso una pura finzione oppure lo prendi da una foto veramente scattata da te.:confused:

Francesco Catalano
12-07-2008, 15:13
ma lavori per/con loro o si tratta di una immagine di demo del programma ?

http://www.benchwell.com/img/layout/header_800x250_2008.jpg

Mythical Ork
12-07-2008, 16:44
ma lavori per/con loro o si tratta di una immagine di demo del programma ?

http://www.benchwell.com/img/layout/header_800x250_2008.jpg

ahia.. questa fa male...

Irdelino
12-07-2008, 18:04
no forse non avete capito cosa volessi trasmettere,
il fatto che sia un bech di noto programma render non vuol dire che lavori per loro o che faccia pubblicità!
Ho soltanto voluto mostrare come sia possibile fare fotografie con tecnologie diverse da quelle usualmente utilizzate, reflex, compatte, aps o 35mm che sia!
proprio per questo avevo descritto il programma senza render noto il nome! poi su richiesta l'ho detto, non vedendoci niente di male!
per quanto riguarda lo scopo del mio post era quello appunto di voler render noto una realtà virtuale molto vicina alla reale, conosciuta spesso da programmatori informatici e grafici ma non dai fotografi!
nel caso non vi piaccia o la troviate fuori tema non dovete far altro che ignoralra, vi assicuro che non vi farà del male...
se questo deve creare disordine prego i mod di chiudere!
grazie a tutti e scusate per l'intrusione....le prossime le scattero con tecnologia tradizionale!

cl4x
12-07-2008, 19:42
per me è interessante: puoi spiegarci un po' meglio come funziona? anch'io mi chiedevo se il soggetto è reale, qual'è la base di partenza.

Francesco Catalano
12-07-2008, 19:50
no forse non avete capito cosa volessi trasmettere,
il fatto che sia un bech di noto programma render non vuol dire che lavori per loro o che faccia pubblicità!
Ho soltanto voluto mostrare come sia possibile fare fotografie con tecnologie diverse da quelle usualmente utilizzate, reflex, compatte, aps o 35mm che sia!
proprio per questo avevo descritto il programma senza render noto il nome! poi su richiesta l'ho detto, non vedendoci niente di male!
per quanto riguarda lo scopo del mio post era quello appunto di voler render noto una realtà virtuale molto vicina alla reale, conosciuta spesso da programmatori informatici e grafici ma non dai fotografi!
nel caso non vi piaccia o la troviate fuori tema non dovete far altro che ignoralra, vi assicuro che non vi farà del male...
se questo deve creare disordine prego i mod di chiudere!
grazie a tutti e scusate per l'intrusione....le prossime le scattero con tecnologia tradizionale!

parliamo tranquillamente i forum sono fatti per questo :)

il problema è il presupposto (a parte che conoscevo questi software) perchè tu insisti nel sostenere che puoi fare delle foto creandole con un programma, e che possiamo considerarle tali solo perchè i parametri che si usano sono assimilabili ai numerini che mettiamo nelle macchinette

questa è una simulazione di una realtà che somiglia al risultato di una macchina fotografica digitale ma non lo è, mi sembra di rivivere lo scontro fra pittori e fotografi agli albori di questa disciplina, sono cose diverse con una loro "dignità" ma non direttamente confrontabili

in una foto la luce trasferisce in qualche modo (dipende dal supporto usato il modo) una serie di informazioni, in alcuni casi queste si tramutano in bit

in un rendering IO scrivo i bit come voglio dicendogli di simulare che li ci sia un soggetto, una luce ecc ecc e lo faccio perchè un programmatore ha codificato il sistema copiandolo dalle tecniche fotografiche, dico che tipo di materiale sto creando e il gradi di riflettenza .......

Francesco Catalano
12-07-2008, 19:53
comunque non è per insistere ne per fare dietrologia sulle intenzioni ma davvero sono curioso di sapere se è una tua creazione originale :) :)

marklevi
12-07-2008, 20:43
Ho soltanto voluto mostrare come sia possibile fare fotografie con tecnologie diverse da quelle usualmente utilizzate, reflex, compatte, aps o 35mm che sia!...



in effetti è un tema molto interessante, tipo i paesaggi creati con terragen e cose simili...

sono il primo a non veder di buon occhio i limiti nel fotoritocco, nelle attrezzature con le quali scattare ecc...
l'immagine è interessante, certo uno sfondo un po fastidioso... :D

marcoz71
12-07-2008, 21:12
bel risultato e interessante tecnologia... anche se non lo definirei fotografia, bensì immagine digitale, giusto per non far confusione... :)

è on line il mega Memo Canon p4u
Luca, c'è un errore nella tua firma... attualmente non è on line... :p

marklevi
12-07-2008, 21:52
Luca, c'è un errore nella tua firma... attualmente non è on line... :p


tra poco tornerà... :O

Ghiga
13-07-2008, 10:22
Da: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=456809

"Computer graphics
Discussioni sulla computer graphics e sui software per la modellazione 3D; comprende anche discussioni su tecniche grafiche 2D e 3D"


Se questo è un render 3D non c'azzecca con la FOTOGRAFIA digitale, cioè FOTOGRAFIA ripresa con APPARECCHIO FOTOGRAFICO DIGITALE.

(Ed è pure brutta! :D )

ciaociao
Raff

AarnMunro
13-07-2008, 18:25
bel risultato e interessante tecnologia... anche se non lo definirei fotografia, bensì immagine digitale, giusto per non far confusione... :)


Luca, c'è un errore nella tua firma... attualmente non è on line... :p

La tua invece è irregolare!:D

tonike
13-07-2008, 18:42
Luca, c'è un errore nella tua firma... attualmente non è on line... :p

La tua invece è irregolare!:D

certo voi una forchettata di fatti vostri... :O



:asd:

:p

FreeMan
13-07-2008, 18:47
beh vero che non sia una foto reale bensì una foto digitale!
infatti è stata scattata con un programma di rendering che utilizza le impostazioni di una classica reflex, quindi tempo, diaframma, ottica e sensibilità pellicola, per questo motivo l'ho postata:D
infatti siamo su fotografia digitale....piu digitale di questa....:D

:mc:


:asd:

è sezione errata. punto.



marcoz71 hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

FreeMan
13-07-2008, 18:53
prima osservate la foto, poi fate i commenti....


http://img232.imageshack.us/img232/7292/rendnt7.jpg

ma lavori per/con loro o si tratta di una immagine di demo del programma ?

http://www.benchwell.com/img/layout/header_800x250_2008.jpg

no forse non avete capito cosa volessi trasmettere,
il fatto che sia un bech di noto programma render non vuol dire che lavori per loro o che faccia pubblicità!
Ho soltanto voluto mostrare come sia possibile fare fotografie con tecnologie diverse da quelle usualmente utilizzate, reflex, compatte, aps o 35mm che sia!
proprio per questo avevo descritto il programma senza render noto il nome! poi su richiesta l'ho detto, non vedendoci niente di male!
per quanto riguarda lo scopo del mio post era quello appunto di voler render noto una realtà virtuale molto vicina alla reale, conosciuta spesso da programmatori informatici e grafici ma non dai fotografi!
nel caso non vi piaccia o la troviate fuori tema non dovete far altro che ignoralra, vi assicuro che non vi farà del male...
se questo deve creare disordine prego i mod di chiudere!
grazie a tutti e scusate per l'intrusione....le prossime le scattero con tecnologia tradizionale!

http://www.econ.upf.edu/~fleiss/Welcome1_files/homer-doh.jpghttp://www.abload.de/img/simpsons_nelson_haha2uwr.jpg

:asd:

:muro:

>bYeZ<