PDA

View Full Version : utilizzo webcam di rete


grandma
11-07-2008, 17:17
vorrei acquistare il modello dlink dcs-900 per monitorare da remoto, il provider internet che utilizzo è fastweb, posso impiegarla funziona collegata direttamenet alla rete Fw per ricevere mail con immagine scattate senza tenere acceso il pc ?

grazie per il vs aiuto

wgator
11-07-2008, 18:21
uhm... temo che con fastweb avrai qualche problema, considerato come funziona la loro rete...
Con un altro provider sarebbe piuttosto semplice...
Aspetta comunque gli utenti esperti di FW... magari con "Hamachi" o qualcosa di simile...

grandma
11-07-2008, 20:33
deduco dalle tue parole che la webcam funziona per quello che chiedo il tuo dubbio è se sulls rete Fw in generale o con il tripo di supporto:D

wgator
12-07-2008, 09:39
Ho letto 4 volte il tuo ultimo post ma non ne ho capito il significato :Prrr: :D
Comunque: la telecamera DCS-900 funziona perfettamente, se il tuo provider anzichè FW fosse Alice, Libero, Tiscali ecc., sarebbe sufficiente attivare un servizio gratuito (tipo DynDns, NO-IP ecc.) ed aprire la necessaria porta (di solito 8080 o 8000) sul router e potresti vedere le immagini della IP-Cam anche da Timbuctu, Pechino ecc.

Considerato invece come funziona la rete di Fastweb, probabilmente non avrai problemi per "vedere" la tua IP-Cam da un'altra utenza Fastweb del tuo quartiere, ma avrai grosse difficoltà per vederla tramite una connessione ADSL di un'altra zona o di un altro Gestore.

Per quello ipotizzavo l'impiego di un software tipo "Hamachi" (o altra soluzione di Tunneling VPN). Non sono però particolarmente esperto di FW, poichè nella mia zona quel Gestore è arrivato da pochissimo e non in Fibra ottica ma solo in rame e gli abbonati sono ancora pochissimi...
Ma tu hai FW su fibra o su doppino? Hai un router normale oppure hai l'HAG?

grandma
12-07-2008, 10:16
corretto, grazie delle info, ho Fw in fibra con hag al quale è collegato un router wifi.
posso collegarla sia al router oppure all' hag direttamente ? non sapevo dell'esistenza di queste cam e mi fa strano che da sola possa inviare mail con immaggini :muro:
ora è possibile anche dalla rete Fw avere un indirizzo pubblico a pagamento :cry: dopo 20 ore a bimestre gratuite, puoi attivarlo e disattivarlo dalla MyFP

wgator
12-07-2008, 12:03
Edit: post partito per errore :P

wgator
12-07-2008, 12:12
Di solito questo è l'uso che ne facciamo: http://87.24.192.95:86/image.asp

Si tratta di una IP Camera collegata ad una normale ADSL Alice 7 Mega con IP statico. Se l'IP fosse dinamico si risolverebbe tranquillamente con DynDns o similari.

Naturalmente la maggior parte di questi impianti è per videosorveglianza remota e videocontrollo, ho messo questa come esempio solo per ragioni legali, perchè non si distinguono nè le persone nè le targhe dei veicoli e ne detengo personalmente i diritti.

Questa è collegata direttamente al router sul quale è stata "aperta" la porta 86. Se invece del Live-Cam, come nel caso del mio esempio ti accontentassi di inviare delle immagini (JPG statiche) ad un indirizzo di posta elettronica, la DCS-900 può farlo senza problemi e non hai complicazioni con la rete FastWeb poichè si tratta di semplice invio di e-mail.
Potresti attivare il sensore di movimento e programmare l'invio dell'immagine quando una persona "passa" nel raggio d'azione della telecamera...

grandma
14-07-2008, 21:42
grazie per le info l'uso che devo farne è molto base mi bastano immagini fisse cadenzate magari ogni x ore ad un indirizzo di posta puo anche esse hotmail o ci sono problemi visto che non ha smtp ?

se ho capito bene dalla tua descrizione dovrei riuscirci anche con FW collegandola ad una porta del router ?
grazie

wgator
14-07-2008, 22:46
Per ciò che ricordo di quella camera, non dovresti avere problemi... se ricordo bene, dovrebbe consentire l'invio tramite posta delle immagini jpg anche tramite "motion detection" quindi puoi predisporre l'invio quando passa qualcuno nel suo campo di copertura...

Per quanto riguarda Hotmail... non lo uso, non saprei... ci metti comunque un attimo a crearti un indirizzo di posta con Libero o con Virgilio... e con quelli funziona sicuramente.

Ovviamente la camera puoi collegarla direttamente al router

Alfonso78
14-07-2008, 23:40
inoltre esistono in commercio dei particolari software per la gestione della videosorveglianza...

un esempio di software utilizzato personalmente è Active WebCam...

grandma
15-07-2008, 21:29
grazie a tutti delle info, vado di acquisto

Alfonso78
15-07-2008, 21:31
sarebbe anche opportuno poi conoscere i prodotti da te scelti e le relative opinioni sulle caratteristiche... ;)

grandma
16-07-2008, 22:25
l'utilizzo è per ricevere immagini fisse e visualizzare un ambiente ma non è necessario avere immagini in movimento appena installata potro esprimermi su queste opzioni

raven73
24-07-2008, 21:50
Mi spiegate meglio come funziona questa web cam? Ne avrei bisogno per monitorare il mio acquario durante le vacanze.
Ho alice adsl 7 mega, non ho nessun router adsl, ma un normalissimo modem adsl collegato al pc.
Come deve essere fatto il collegamento? E' sufficiente collegare la webcam al modem adsl (con il pc spento) per vedere le immagini su internet?:confused:

Alfonso78
24-07-2008, 22:25
meglio con un router...

wgator
24-07-2008, 22:34
già... come dice Alfonso, ti serve un router, con il modem non funzionerebbe.
Avendo un router, basta collegare la IP-camera ad una porta del router (dove va fatta la necessaria impostazione di port-forwarding) e il gioco è fatto ;)

Alfonso78
27-07-2008, 23:52
oppure ci si porta l'acquario in vacanza... :boh: