View Full Version : mettiamo su casa insieme?
Questa a me piace emotivamente ma immagino che sia una sensazione personale per cui mi piacerebbe ricevere commenti su come avrei potuto realizzarla tecnicamente meglio.
http://i38.tinypic.com/24zm8ts.jpg
grazie
Non mi convince molto lo sfondo, e forse lo vedrei meglio più sfuocato.
P.S. Vedo che hai imparato l'uso della maschera di contrasto. :sofico:
AarnMunro
11-07-2008, 17:20
Non mi convince molto lo sfondo, e forse lo vedrei meglio più sfuocato...
assolutamente! I pargoli meriterebbero una duna sfocata!
Ero a 4,5 il minimo credo a quella distanza focale (60 mm) forse avrei dovuto stare più vicino ma avrei perso la spontaneità infatti appena si è accorta di me la bimba si è spostata a favore di fotocamera :doh: femmine!
Ho controllato: nessuna maschera di contrasto.
grazie
frankieta
11-07-2008, 17:57
Sempre maestra in questo tipo di foto, bellissime le delicate tonalità di grigio che accompagnano i gesti dei bambini...
Lo sfondo effettivamente non dona molto..
Bella!
Grazie, ricevere complimenti da te mi fa piacerissimo.
Ho controllato: nessuna maschera di contrasto.
Appunto ... sai quando usarla e quando no ...:fagiano:
Ratto_Belga
11-07-2008, 23:09
E' una foto che trovo interessante anch'io, e parecchio.
La prima cosa che noto è uno stacco netto fra la scena ed i due protagonisti, dovuto sia all'uso dello pdc che alla contrapposizione fra la matericità dei ciottoli (piccoli e contrastati) e quella dello sfondo, la cui invadenza contribuisce all'effetto finale.
Se la si pensa come ritratto questa immagine ha molti difetti, ma io preferisco vederla come qualcosa di diverso: uno scatto rubato, un istante catturato, un'estrapolazione di un gioco da tutto ciò che gli sta attorno, che risulta chiaramente ed inconfutabilmente diverso dalla dimensione (nitida ed intima) dei due bambini.
Questo credo sia il suo fascino; parlare di tecnica, a cominciare dalla percezione di un'inclinazione che probabilmente non è tale, mi riesce difficile. Quando un'immagine riesce a comunicare qualcosa di non banale e non superficiale (e con un soggetto così il rischio è davvero forte) preferisco che a parlare sia essa stessa.
Ciao :)
Questo credo sia il suo fascino; parlare di tecnica, a cominciare dalla percezione di un'inclinazione che probabilmente non è tale, mi riesce difficile. Quando un'immagine riesce a comunicare qualcosa di non banale e non superficiale (e con un soggetto così il rischio è davvero forte) preferisco che a parlare sia essa stessa.
quoto tutto, parole sensate. lo scopo delle immagini è trasmettere delle emozioni, far respirare gli odori della scena che ha immortalato, far sentire dentro quell'attimo che ha sottratto. e questa immagine, e questo titolo, sono splendidi. a prescindere dai tecnicismi, a volte loro banali, non le immagini splendidamente errate su cui si articolano i commenti.
brava.
Quoto i precedenti, è molto bella dal unto di vista emotivo! A me piace anche quell'atmosfera di foto vecchia, un po' consumata dai ricordi!
Brava Maljia!
Mythical Ork
12-07-2008, 09:57
La foto è bellissima, così come l'espressione dei piccoli... peccato davvero per lo sfondo :(
E' una foto che trovo interessante anch'io, e parecchio.
La prima cosa che noto è uno stacco netto fra la scena ed i due protagonisti, dovuto sia all'uso dello pdc che alla contrapposizione fra la matericità dei ciottoli (piccoli e contrastati) e quella dello sfondo, la cui invadenza contribuisce all'effetto finale.
Se la si pensa come ritratto questa immagine ha molti difetti, ma io preferisco vederla come qualcosa di diverso: uno scatto rubato, un istante catturato, un'estrapolazione di un gioco da tutto ciò che gli sta attorno, che risulta chiaramente ed inconfutabilmente diverso dalla dimensione (nitida ed intima) dei due bambini.
Questo credo sia il suo fascino; parlare di tecnica, a cominciare dalla percezione di un'inclinazione che probabilmente non è tale, mi riesce difficile. Quando un'immagine riesce a comunicare qualcosa di non banale e non superficiale (e con un soggetto così il rischio è davvero forte) preferisco che a parlare sia essa stessa.
Ciao :)
Quoto anch'io, cmq per chiarire, la questione dello sfondo non era una mera puntualizzazione tecnica, ma andava vista proprio in funzione di ciò che la foto voleva comunicare, e in quest'ottica lo trovo un pò invadente e "presente".
Francesco Catalano
12-07-2008, 10:42
"a livello comunicativo" non mi convince questa foto perchè la scena globale sembra contrastare con i due bambini in costume, sembra che stiano li in attesa dell'imminente temporale :mbe:
il B/N (anche troppo grigio forse) non aiuta di certo ad alleviare la mia sensazione :(
Appunto ... sai quando usarla e quando no ...:fagiano:
:D
E' una foto che trovo interessante anch'io, e parecchio.
La prima cosa che noto è uno stacco netto fra la scena ed i due protagonisti, dovuto sia all'uso dello pdc che alla contrapposizione fra la matericità dei ciottoli (piccoli e contrastati) e quella dello sfondo, la cui invadenza contribuisce all'effetto finale.
Se la si pensa come ritratto questa immagine ha molti difetti, ma io preferisco vederla come qualcosa di diverso: uno scatto rubato, un istante catturato, un'estrapolazione di un gioco da tutto ciò che gli sta attorno, che risulta chiaramente ed inconfutabilmente diverso dalla dimensione (nitida ed intima) dei due bambini.
Questo credo sia il suo fascino; parlare di tecnica, a cominciare dalla percezione di un'inclinazione che probabilmente non è tale, mi riesce difficile. Quando un'immagine riesce a comunicare qualcosa di non banale e non superficiale (e con un soggetto così il rischio è davvero forte) preferisco che a parlare sia essa stessa.
Ciao :)
ti ringrazio, mi fa piacere che l'aspetto emotivo della foto, che per me è più scontato, arrivi anche ad altri.
Benvenuto e facci vedere qualcosa di tuo se ti va.
quoto tutto, parole sensate. lo scopo delle immagini è trasmettere delle emozioni, far respirare gli odori della scena che ha immortalato, far sentire dentro quell'attimo che ha sottratto. e questa immagine, e questo titolo, sono splendidi. a prescindere dai tecnicismi, a volte loro banali, non le immagini splendidamente errate su cui si articolano i commenti.
brava.
Quoto i precedenti, è molto bella dal unto di vista emotivo! A me piace anche quell'atmosfera di foto vecchia, un po' consumata dai ricordi!
Brava Maljia!
grazie anche a voi, sono sono contenta di riuscire a condividere emozioni
La foto è bellissima, così come l'espressione dei piccoli... peccato davvero per lo sfondo :(
Grazie per lo sfondo dico giù
Quoto anch'io, cmq per chiarire, la questione dello sfondo non era una mera puntualizzazione tecnica, ma andava vista proprio in funzione di ciò che la foto voleva comunicare, e in quest'ottica lo trovo un pò invadente e "presente".
Non devi chiarire, sono io che ho espressamente chiesto consigli tecnici e anche se non l'avessi fatto sono sempre i benvenuti vista la mia incommensurabile ignoranza tecnica, tutto quel poco che so l'ho imparato in quest'anno qui. Lo sfondo è sicuramente una mia manchevolezza perchè a me, in originale, affascinava molto la collina sempre sovrastata da una cappa di umidità ma nelle varie foto che ho fatto non sono riuscita a rendere l'atmosfera che mi dava.
Ratto_Belga
12-07-2008, 10:48
Interessante questione quella dello sfondo: confesso che non avevo letto gli interventi precedenti per non farmi influenzare, quindi il riferimento non era voluto :)
Si ha però che lo stesso elemento risulta non solo gradito o meno, ma anche centrale nella valutazione dell'immagine: io ho provato a sfocarlo maggiormente ma comincio a percepire la foto come un ritratto, e la magia mi sembra sparire un po'... direi che aldilà dei gusti sia una conferma che l'immagine si regge su equilibri delicati e non su consensi immediati; penso che questa sia una buona cosa ;)
PS. per malja: grazie del benvenuto.. una fotina l'ho messa in galleria :)
"a livello comunicativo" non mi convince questa foto perchè la scena globale sembra contrastare con i due bambini in costume, sembra che stiano li in attesa dell'imminente temporale :mbe:
il B/N (anche troppo grigio forse) non aiuta di certo ad alleviare la mia sensazione :(
Come ho detto su (abbiamo postato contemporaneamente) la collina dietro la spiaggia era perennemente coperta da una nuvola ma il tempo era ottimo, però quel che conta è la sensazione che la foto ti ha rimandato e ne prendo atto.
grazie
Interessante questione quella dello sfondo: confesso che non avevo letto gli interventi precedenti per non farmi influenzare, quindi il riferimento non era voluto :)
Si ha però che lo stesso elemento risulta non solo gradito o meno, ma anche centrale nella valutazione dell'immagine: io ho provato a sfocarlo maggiormente ma comincio a percepire la foto come un ritratto, e la magia mi sembra sparire un po'... direi che aldilà dei gusti sia una conferma che l'immagine si regge su equilibri delicati e non su consensi immediati; penso che questa sia una buona cosa ;)
PS. per malja: grazie del benvenuto.. una fotina l'ho messa in galleria :)
Hai postato mentre scrivevo la risposta precedente (sono una lumaca a digitare)
Ti ringrazio dell'interessante osservazione e condivido l'idea che l'equilibrio delle immagini sia qualcosa di delicato ed intuitivo e anche legata ad un personale gusto anche se la mia intenzione nello scatto era quella di ottenere uno sfondo meno presente.
Vado ora a dare un'occhiata alla tua foto.
ciao
p.s. bello il tuo avatar.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.