View Full Version : consiglio acquisto hd...seagate barracuda vs western digital caviar
thebeast89
11-07-2008, 16:38
salve a tutti ragazzi,
purtroppo l'hd k vedete in firma inizia a stare stretto nella mia configurazione e così a breve ho deciso di cambiarlo per un modello + capiente e veloce....detto qst il dubbio della scelta ricade indubbiamente o su un WD o su Seagate.....data la mia indole da gamers avrei bisogno di un HD veloce ed affidabile, ma k nn costi molto ( vedi VelociRaptor ad es.:cry: )...
della Seagate avevo preso in considerazione la gamma Barracuda, mentre della WD esclusa la VelociRaptor, rimane la gamma dei Caviar... detto qst, quale mi consigliate??? sarei orientato ad un minimo di 500gb...
Grazie a tutti coloro i quali mi risponderanno!!!!:D
thebeast89
12-07-2008, 11:01
molti hanno letto la discussione vedo...ma nessuno disposto a darmi una mano nella scelta??:cry:
River Phoenix
12-07-2008, 11:35
visto che va a sostituire il 320 che ti sta stretto....prendi il wd 640
thebeast89
12-07-2008, 13:08
visto che va a sostituire il 320 che ti sta stretto....prendi il wd 640
a tua detta la wd è migliore della seagate quindi?? bene ti ringrazio!!! e colgo l'occasione x kiedere anke se sia possibile mantenere anke l'altro hd da 320 ed utilizzarlo esclusivamente come storage....mentre l'altro x il sistema e installazioni varie....se è possibile mi consigliereste la modalità migliore???
River Phoenix
13-07-2008, 00:18
a tua detta la wd è migliore della seagate quindi?? bene ti ringrazio!!! e colgo l'occasione x kiedere anke se sia possibile mantenere anke l'altro hd da 320 ed utilizzarlo esclusivamente come storage....mentre l'altro x il sistema e installazioni varie....se è possibile mi consigliereste la modalità migliore???
Seagate è ottima offre 5 anni di garanzia ma ho letto che la serie 7200.11 ha un alta % di rottura e quindi anche se la garanzia molta secondo me è preferibile avere un prodotto con una % di funzionamento superiore fin da subito.
I wd appena usciti sono ottimi da quanto ho letto in giro sia sul fronte prestazioni che calore/consumo/rumorosità
Suhadi_Sadono
13-07-2008, 01:27
a tua detta la wd è migliore della seagate quindi?? bene ti ringrazio!!! e colgo l'occasione x kiedere anke se sia possibile mantenere anke l'altro hd da 320 ed utilizzarlo esclusivamente come storage....mentre l'altro x il sistema e installazioni varie....se è possibile mi consigliereste la modalità migliore???
Ti consiglio di mettere due WD da 250GB in RAID0 così hai più o meno le stesse prestazioni in lettura e scrittura di un raptor. Come affidabilità sono buoni e anche silenziosi ;) Non li senti proprio.
L'altro HD puoi comunque lasciarlo collegato come storage.
thebeast89
13-07-2008, 11:16
Ti consiglio di mettere due WD da 250GB in RAID0 così hai più o meno le stesse prestazioni in lettura e scrittura di un raptor. Come affidabilità sono buoni e anche silenziosi ;) Non li senti proprio.
L'altro HD puoi comunque lasciarlo collegato come storage.
questa configurazione che mi esponi mi piace!!specie se garantisci che le prestazioni si avvicinano ad un Raptor!!!!:eek: devo solo trovare qualcuno che li sappia configurare in RAID 0 xk io nn sono capace purtroppo!:cry: grazie del consiglio cmq!!!
Suhadi_Sadono
13-07-2008, 11:34
Comunque per configurarli è facile. Devi solo abilitare la voce raid nel bios, e quando ti chiede i driver per installare il sistema operativo usi quelli che ci sono nel cd della scheda madre.
thebeast89
13-07-2008, 11:40
ah è tutto qst??mentre l'altro hd non devo proprio toccarlo giusto?? ma la mia p5b deluxe non avrà problemi a configurare tali hd in RAID 0 o richiede qualche aggiornamento??
Suhadi_Sadono
13-07-2008, 11:50
L'altro HD lo sposti in un altra porta e gli altri due li metti nelle prime. La tua scheda non dovrebbe avere problemi, comunque sarebbe meglio aggiornare il bios ;)
thebeast89
13-07-2008, 12:02
si perchè in effetti nn l'ho mai fatto.....ha su il bios di fabbrica...:muro: ma cmq configurando il raid 0 nn c'è poi un rischio troppo elevato di perdita dei dati???
havanalocobandicoot
13-07-2008, 16:39
Perché hai escluso i Samsung, gli Hitachi e i Maxtor?
E poi... aspetta che ti complico un pochino la scelta dai... :p
sai che della Seagate non esistono solo i Barracuda ma anche i Barracuda ES, i DB35 e gli SV35, e che della WD ci sono anche gli RE2? :D
si perchè in effetti nn l'ho mai fatto.....ha su il bios di fabbrica...:muro: ma cmq configurando il raid 0 nn c'è poi un rischio troppo elevato di perdita dei dati???
TROPPO elevato? Dipende da cosa intendi. In raid 0, se si rompe un hard disk hai perso anche i dati che sono sull'altro hard disk. Non so però come si comporta un sistema raid con i programmi di recupero dati accidentalmente cancellati (ma fisicamente presenti).
Suhadi_Sadono
13-07-2008, 16:43
TROPPO elevato? Dipende da cosa intendi. In raid 0, se si rompe un hard disk hai perso anche i dati che sono sull'altro hard disk. Non so però come si comporta un sistema raid con i programmi di recupero dati accidentalmente cancellati (ma fisicamente presenti).
E se invece mettesse un solo hard-disk da 500gb e si rompe i dati non li perde?:confused:
havanalocobandicoot
13-07-2008, 17:37
E se invece mettesse un solo hard-disk da 500gb e si rompe i dati non li perde?:confused:
E' una sua scelta. In un pc rivolto SOLO al gaming, io farei anche un doppio raid0 (con 4 hard disk) se la scheda madre lo permette. Non sono neanche sicuro che si possa fare comunque.
In un pc rivolto al lavoro o comunque a dati personali importanti, sarebbe cosa buona e giusta un raid1, in modo da avere più sicurezza.
thebeast89
14-07-2008, 13:54
Perché hai escluso i Samsung, gli Hitachi e i Maxtor?
E poi... aspetta che ti complico un pochino la scelta dai... :p
sai che della Seagate non esistono solo i Barracuda ma anche i Barracuda ES, i DB35 e gli SV35, e che della WD ci sono anche gli RE2? :D
TROPPO elevato? Dipende da cosa intendi. In raid 0, se si rompe un hard disk hai perso anche i dati che sono sull'altro hard disk. Non so però come si comporta un sistema raid con i programmi di recupero dati accidentalmente cancellati (ma fisicamente presenti).
Grazie per avermi complicato la scelta!!! sei un amico!:cry: a parte gli skerzi....in cosa differiscono tra di loro tutti questi modelli che hai citato??? comunque uso il pc anke per lavoro...quindi forse sarebbe meglio optare per un singolo hd bello capiente....
havanalocobandicoot
14-07-2008, 14:11
Grazie per avermi complicato la scelta!!! sei un amico!:cry: a parte gli skerzi....in cosa differiscono tra di loro tutti questi modelli che hai citato???
Eh, vorrei saperlo anch'io... infatti ho aperto una discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782313
comunque uso il pc anke per lavoro...quindi forse sarebbe meglio optare per un singolo hd bello capiente....
Dipende da come lo usi il pc, quindi da quanto spazio ti serve.
Come ho già detto, se vuoi più sicurezza prendi l'hard disk della capacità che ti serve, comprane un'altro uguale e mettilo in raid1: se si rompe il primo avrai una copia di sicurezza sul secondo. Se si rompono entrambi ti attacchi al tram a meno di non avere altri backup. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.