View Full Version : Porta WAN bruciata. Soluzioni?
bellastoria
11-07-2008, 16:05
Salve. Vi chiedo aiuto perchè un fulmine mi ha bruciato tutto quello che era attaccato al telefono, a partire dal modem, si è preso anche il router e la scheda ethernet del pc. Ora il modem mi è stato sostituito, ma il router wireless no. Dato che il problema è la porta wan che è bruciata, mi chiedevo se c'è una maniera per utilizzare le porte del router che sono invece funzionanti.
Vorrei fare in modo che una porta del router diventasse la porta wan che nn è più funzionante. È possibile in qualche maniera? magari con un bridge? Utilizzo modem fasweb e router sweex.
Pleaze help!
se disattivi il dhcp sul router lo puoi usare come access point...
bellastoria
12-07-2008, 08:41
Ho riletto quello che ho scritto e credo di essermi spiegato male.
Da una parte ho il thomson fastweb che fa da modem. Dall'altra ho il router wireless che adesso ha la porta wan bruciata. Io vorrei fare in modo che una delle porte del router fungessero da porta wan per usarlo come access point.
Praticamente su questo apparecchio funziona tutto a parte la porta di entrata del cavo ethernet. Se riuscissi ad aggirare quella porta sarei a posto. Ho provato a disattivare il dhcp ma nn cambia niente.
Se metto il cavo ethernet che arriva dal modem nella porta 1 del router nn riesce a prendersi un ip.
Nn so se quello che ho in mente è possibile!
solo come ap... non come router
bellastoria
12-07-2008, 13:09
Ok, ma quindi come dovrei fare? disattivare il DHCP nn è servito..
Harry_Callahan
12-07-2008, 13:12
Ok, ma quindi come dovrei fare?
RMA
bellastoria
12-07-2008, 16:07
Beh certo. Ma prima mi chiedevo anche al solo scopo informativo se si può fare e come si può fare quello che ho scritto ;)
Io vorrei fare in modo che una delle porte del router fungessero da porta wan per usarlo come access point.
come access point, se non ha altri danni oltre alla porta wan bruciata, deve funzionare, basta collegarlo al modem tramite una qualsiasi porta lan... se non funziona, forse c'è qualcos'altro di "cotto" :(
Prova comunque ad assegnargli un ip della stessa classe del modem, giusto per scrupolo...
bellastoria
12-07-2008, 17:58
Ho risolto. Sulle impostazioni tcp/ip del computer mettevo i parametri del router, mentre invece andavano messi i parametri del modem.
In pratica il modem fastweb ha il dhcp attivo, ci ho attaccato il cavo ethernet e ho copiato i parametri della connessione lan nella connessione senza fili.
In realtà benché il router wireless abbia il dhcp spento, io riesco a connettermi anche senza impostare alcun indirizzo ip. Mi basta attivare il dhcp sul computer e si piglia tutto da solo. Era semplicissimo come mi avevate detto, ma nn avevo capito che dovevo lasciare il dhcp attivo sul computer :D
Perfetto!
Grazie mille:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.