PDA

View Full Version : Parallels


zulu19
11-07-2008, 14:22
Salve a tutti sulla mia macchina ho istallato windows vista e ubuntu 8.04 volevo sapere se si poteva accedere a windows da linux ho cercato e leggendo ho visto che potrei utilizzare parallels .. qualcuno mi può spiegare come si andrebbe a operare e come posso istallarlo e utilizzarlo ?

Lutra
11-07-2008, 16:21
Salve a tutti sulla mia macchina ho istallato windows vista e ubuntu 8.04 volevo sapere se si poteva accedere a windows da linux ho cercato e leggendo ho visto che potrei utilizzare parallels .. qualcuno mi può spiegare come si andrebbe a operare e come posso istallarlo e utilizzarlo ?

intendi il virtualizzatore per mac? :-)

forse vuoi dare un'occhiata a xen...

http://en.wikipedia.org/wiki/Xen

zulu19
11-07-2008, 18:07
si intendo quello ho sentito che è il migliore ma con quello che dici tu posso accedere a windows da linux ?

Lutra
11-07-2008, 18:20
si intendo quello ho sentito che è il migliore ma con quello che dici tu posso accedere a windows da linux ?

calma, io non conosco benissimo parallels, ma da quanto ho maneggiato un mac mi é sembrato che sia un virtualizzatore tale e quale a virtualbox, vmware server & co., cioé crei una VM in cui installi un s.o. e stop, ossia non avvii di certo nella VM il s.o. che puoi aver installato su un'altra partizione... mi sembra peró che ci siano metodi per "portare" dentro una VM un s.o. che puoi aver fisicamente installato in una partizione, a partire da quel punto peró si tratta di due s.o. distinti... mi sono spiegato alla ca@@o, ma spero che si capisca...

Lutra
11-07-2008, 18:23
calma, io non conosco benissimo parallels, ma da quanto ho maneggiato un mac mi é sembrato che sia un virtualizzatore tale e quale a virtualbox, vmware server & co., cioé crei una VM in cui installi un s.o. e stop, ossia non avvii di certo nella VM il s.o. che puoi aver installato su un'altra partizione... mi sembra peró che ci siano metodi per "portare" dentro una VM un s.o. che puoi aver fisicamente installato in una partizione, a partire da quel punto peró si tratta di due s.o. distinti... mi sono spiegato alla ca@@o, ma spero che si capisca...

ps
quello che cerchi credo si possa fare con Xen, buona lettura.

zulu19
11-07-2008, 19:30
Quello che intendo io è di far partire windows vista che ho istallato nell'altra partizione da ubuntu senza istallare altri sistemi operativi aggiuntivi capito ?

Lutra
11-07-2008, 19:33
Quello che intendo io è di far partire windows vista che ho istallato nell'altra partizione da ubuntu senza istallare altri sistemi operativi aggiuntivi capito ?

si, devi usare xen. Ripeto, buona lettura.

iuccio
11-07-2008, 19:40
Devi anche editare la firma che è fuori regolamento. Ciao

zulu19
11-07-2008, 19:47
quindi lo istallo su linux e così posso aprire windows .. conosci il programma ? facile da utilizzare dove posso scaricarlo ?

Lutra
11-07-2008, 19:49
quindi lo istallo su linux e così posso aprire windows .. conosci il programma ? facile da utilizzare dove posso scaricarlo ?

non ho mai affrontato il problema e mi sembra che sia tutt'altro che una passeggiata di salute. Non é poi un programma in senso "classico"...

zulu19
11-07-2008, 19:51
nel senso che ?

k0nt3
11-07-2008, 19:52
Quello che intendo io è di far partire windows vista che ho istallato nell'altra partizione da ubuntu senza istallare altri sistemi operativi aggiuntivi capito ?
non è una cosa semplice.. Vista che hai sull'altra partizione usa certi driver per le tue periferiche "reali", ora se lo fai partire dentro una VM con dell'hardware "virtuale" non ci capisce più una mazza perchè i driver installati non corrispondono con le periferiche che vede :fagiano:
magari c'è anche un modo per farlo funzionare, ma non mi sembra banale

Lutra
11-07-2008, 19:53
nel senso che ?

http://www.cl.cam.ac.uk/research/srg/netos/xen/readmes/user/

Lutra
11-07-2008, 19:54
nel senso che ?

http://bits.xensource.com/Xen/docs/user.pdf

Lutra
11-07-2008, 19:55
nel senso che ?

https://help.ubuntu.com/community/Xen

zulu19
11-07-2008, 19:58
che voi sappiate c'è un altro modo un po + semplice per il mio scopo ?

Lutra
11-07-2008, 19:59
che voi sappiate c'è un altro modo un po + semplice per il mio scopo ?

quello che vuoi fare é una cosa estremamente complessa, perché dovrebbe avere una soluzione semplice? :-)

k0nt3
11-07-2008, 20:06
che voi sappiate c'è un altro modo un po + semplice per il mio scopo ?
o installi windows in una virtual machine oppure riavvii e usi windows che hai già installato.. non vedo molte alternative

zulu19
11-07-2008, 20:06
ho solo pensato che magari ci fosse un metodo migliore per fare ciò sai per me che nn so molto.

zulu19
11-07-2008, 20:11
visto che siamo qui mi chiedevo se qualcuno di voi sa la risposta.
ho provato ad aprire una nuova discussione ma nessuno mi ha risposto.
ho provato a istallare gli sfondi animati(QUELLO DI MATRIX) solo che dopo che avvio sfarfalla tutto e le finestre continuano a sovrapporsi.. e il coso di matrix è a tutto skermo .
qualcuno mi aiuta?

k0nt3
11-07-2008, 20:14
ho solo pensato che magari ci fosse un metodo migliore per fare ciò sai per me che nn so molto.
tranquillo chiedere è lecito.
ti ho detto.. magari si può anche fare in qualche modo e con qualche software, ma non è una cosa facile per quel che ne so io

k0nt3
11-07-2008, 20:16
per matrix non ho idea di cosa sia :fagiano:
prova a riuppare la discussione che hai aperto