PDA

View Full Version : Pedone d'acqua


zakkos
11-07-2008, 10:51
.... che dire... io niente... dite voi.

PS= Come fareste per metterla a fuoco? Azzarola se è difficile prendere il fuoco giusto....

http://xs129.xs.to/xs129/08285/scultura_acqua445.jpg


http://xs329.xs.to/xs329/08285/img_2513_2_copia413.jpg

skinner
11-07-2008, 10:52
Ciao, quando faccio foto di questo tipo metto a fuoco prima e poi tolgo l'autofocus cosi dopo ogni foto è perfetta :)

zakkos
11-07-2008, 11:08
Ciao, quando faccio foto di questo tipo metto a fuoco prima e poi tolgo l'autofocus cosi dopo ogni foto è perfetta :)

± quello che ho fatto... ho messo un aggeggio ben visibile nella bacinella nel punto dove cade la goccia. Però, anche così facendo, non mi viene a fuoco lo stesso.... mortacci!

AarnMunro
11-07-2008, 11:08
Apro il rubinetto così il flusso è continuo, metto a fuoco e poi metto MF, aumento il diaframma (f/8 per minimizzare l'errore) e metto 1/125 in manuale, alzo il flash e richiudo il rubinetto...mi sincronizzo con la goccia e scatto.

zakkos
11-07-2008, 11:29
la seconda foto (bordo bianco) mi sembra meglio...

o no?

AarnMunro
11-07-2008, 11:46
la seconda foto (bordo bianco) mi sembra meglio...

o no?

Guarda QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1640268)

Pucceddu
11-07-2008, 12:15
mh beh aarn considera che lui non he ne le tue ottiche ne la tua fotocamera...

Il risultato come prima prova è secondo me non male :)

zakkos
11-07-2008, 12:41
mh beh aarn considera che lui non he ne le tue ottiche ne la tua fotocamera...

Il risultato come prima prova è secondo me non male :)

hehehe... in effetti...

fammi fare una prova con la tua 40d e il 70-300 is....

Per dover di cronaca... io ho la 350D con il tamron 55-200... la mia ottica la trovi nei fustini del dixan... :D

AarnMunro
11-07-2008, 12:59
mh beh aarn considera che lui non he ne le tue ottiche ne la tua fotocamera...

Il risultato come prima prova è secondo me non male :)

...e che ne so cosa abbia usato?:fagiano:
Io usai il 50 1.8 e la 400D.
E poi...anche se avesse usato il cellulare od una 1Ds...la foto rimane sempre quella!
Io do un'opinione sul risultato... per quel che vale la mia opinione.
Non mi sembra lui abbia usato il flash, questa mi pare l'unica differenza importante (bello il colore...acqua colorata?)

Ne vidi fatte da Liviux con una compatta e forse erano meglio delle mie (che non sono un gran che...ma sono ferme ed a fuoco!)
Se poi vogliamo aprire un 3d su foto alle gocce...facciamolo che sono divertenti, sono facili da approntare a casa e, ripeto, basta una compatta col flash!
Scommetto che verrebbero fuori delle idee nuove.

hehehe... in effetti...

fammi fare una prova con la tua 40d e il 70-300 is....

Per dover di cronaca... io ho la 350D con il tamron 55-200... la mia ottica la trovi nei fustini del dixan... :D

Usare il tele per una goccia? Sei masochista!
Poi il fatto cosa abbia io...cosa ci azzecca con la tua foto? Hai chiesto come facevamo a mettere a fuoco... e te l'ho detto.
C'è sempre qualcuno che mette zizzania...

Pucceddu
11-07-2008, 13:07
...e che ne so cosa abbia usato?:fagiano:
Io usai il 50 1.8 e la 400D.
E poi...anche se avesse usato il cellulare od una 1Ds...la foto rimane sempre quella!
Io do un'opinione sul risultato... per quel che vale la mia opinione.
Non mi sembra lui abbia usato il flash, questa mi pare l'unica differenza importante (bello il colore...acqua colorata?)

Ne vidi fatte da Liviux con una compatta e forse erano meglio delle mie (che non sono un gran che...ma sono ferme ed a fuoco!)
Se poi vogliamo aprire un 3d su foto alle gocce...facciamolo che sono divertenti, sono facili da approntare a casa e, ripeto, basta una compatta col flash!
Scommetto che verrebbero fuori delle idee nuove.

boh che azzo ne so, ho visto la firma e via :stordita:

Altra differenza è la distanza, tu sei arrivato molto più vicino alle gocce, da qui ho immaginato un crop o quantomeno il tele ^^

Per le gocce, ben venga il thread...

newreg
11-07-2008, 22:51
Come ti ho detto nell'altro thread, bastava poco per farla sembrare più incisiva e "nascondere" la fuocatura.
Ti ricordo anche di convertire in srgb le immagini che metti su Internet, altrimenti molti non visualizzeranno correttamente i colori.

http://img262.imageshack.us/img262/918/img25132copia413corrmj1.jpg (http://imageshack.us)