PDA

View Full Version : Panasonic DMC FS3... che ne dite?


toniz
11-07-2008, 08:14
Aggiornamento: ho comprato la Panasonic DMC-FS3. Minirecensione a fondo pagina! :D

Ciao a tutti, ringrazio in anticipo chi vorrà darmi un consiglio... :mano:

Voglio sostituire la mia vetusta Nikon Coolpix 4100 che ormai, pur funzionante, ha fatto il suo tempo.:old:
Ho letto parecchi dei thread sui consigli per macchine punta e scatta di vario tipo scritti qui sul forum, ho chiesto ad amici con articoli di varie marche e ora ho le idee un po' piu' chiare...

Alcune premesse:
1) l'utilizzo che ne andro' a fare e' quello piu' tipico generico che c'e': vacanze, mare, montagna, qualche compleanno, qualche foto in interni di musei e chiese senza flash;
2) vorrei una macchinetta compatta e tascabile
3) ho capito che i megapixel non sono tutto :D, 8 bastano e avanzano
4) vorrei batterie al litio, 150-200 scatti al giorno mi bastano, e sono stufo di pile ricaricabili che girano da tutte le parti (motivo per cui ho escluso le coolpix L15/L16/L18 e simili)
5) budget massimo 200 euro (piu' un limite autoimposto che necessario, non vorrei spendere di piu', ma cmq meglio 10 euro in piu' per una buona macchina che 50 in meno per una che non serve allo scopo...)
6) preferirei non comprare in internet, ho visto che il risparmio teorico rispetto ai negozi generici che ho qui vicino e' sulle 30 euro circa, di cui poi piu' di metà se ne vanno in spese di spedizione e “gestione ordine” a sto punto vado a prendermi quello che vedo sui banconi.

Dopo varie considerazioni avrei indicato alcune candidate che adesso vi elenco con i relativi pro e contro

Canon IXUS 80 IS detta anche SD 1100 IS
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/IXUS/Digital_IXUS_80_IS/index.asp
pro: compatta, 8 mpx, 38-114, batt litio, Face det., Image Stabil. Sembra molto buona (marca consigliata da molti)
contro: non la trovo a meno di 229 euro (anche 269!!!) :muro:
http://www.steves-digicams.com/2008_reviews/canon_sd1100_pg5.html
http://www.photographyblog.com/reviews_canon_digital_ixus_80_is_6.php

Fuji Finepix F480
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/f/finepix_f480/index.html
pro: subito mi ha colpito per un bel grandangolo 28-112, 8 mp e tutte le tecnologie recenti e prezzo basso (149 euro)
contro: non ho trovato recensioni positive
http://www.cameras.co.uk/reviews/fuji-finepix-f480.cfm

Nikon Coolpix S210
pro: 8 mp, piccola e compatta, prezzo buono (179 euro)
contro: vorrei provare a cambiare marca, ma avrebbe tutto il necessario...
recenisioni non malvage...
http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=3416&review=nikon+coolpix+s210

Panasonic DMC FS3
pro: ha tutte le caratteristiche richieste, zoom 33-100 su internet ho trovato un po' di recensioni positive (179 euro)
contro: non ne ho trovati
http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=3362
http://www.steves-digicams.com/2008_reviews/panasonic_fs3.html
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fs3.cfm


Ora, la mia scelta cadrebbe sulla Panasonic (ma va??? :D )
La macchinetta mi piace, ha tutto quello che serve, e' piccolina e prestazionale (almeno da quello che pare...)
Vi chiedo: c'e' un qualche motivo che non ho preso in considerazione per cui non la dovrei prendere??? C'e' qualche altra macchinetta che allo stesso prezzo vale decisamente di piu'???
La Canon vale effettivamente quei 50 euro di spesa in piu'???

Grazie per l'aiuto a tutti! ;)

Ps: se avete qualche altra candidata fate pure, ma non superate i 200 euro per favore.

toniz
11-07-2008, 18:10
proprio nessuno che abbia avuto modo di provare ste macchinette e che voglia darmi un consiglio o una dritta???? :cry: :cry: :cry:

toniz
12-07-2008, 16:59
up....

toniz
13-07-2008, 14:35
:fiufiu:

masterlollo
13-07-2008, 16:38
in effettìi un parere piu autorevole del mio sulla
Panasonic DMC FS3 interesserebbe anche a me :P

toniz
13-07-2008, 17:27
ciao :)
guarda io sono moolto intenzionato a comprarla, mi sa che se entro domani non trovo "controindicazioni" procedo... ;)

le canon sono effettivamente buone, ma a serve una punta e clicca semplice e possibilmente "economica" :D

vedremo...

Xenogears
14-07-2008, 14:01
Volevo prenderla anche io la Z3, però sono caduto sulla Panasonic FS5 che per l'uso che devo fare e le prestazioni che offre mi torna più che utile.

toniz
14-07-2008, 14:27
intanto grazie per l'opinione, la FS5 e' la sorella maggiore della FS3.
che e' molto simile.
il fatto che tu ti trovi bene (per un uso generico) immagino, non puo' farmi che piacere... :D

ciao

toniz
15-07-2008, 16:15
up :)

toniz
19-07-2008, 07:32
up...

toniz
28-07-2008, 15:04
ultimo up :)

R|kHunter
30-07-2008, 21:04
Ho avuto la DMC-FX10 che poi mia morosa ha sfasciato facendole fare un bel megavolo sul cemento... (funziona ancora ma si è ammaccato tutto il corpo macchina e lo sportello batteria / memory card non si può più chiudere devo tenerlo chiuso con lo scotch....)

Al che ho preso la DMC-FS3 che si può dire sia il naturale successore della FX10...

Parere: Buona macchinetta, molto piccola e facilmente tascabile, ottima costruzione, tutta in metallo, display lcd più che onesto, lenti buone anche se esibiscono una certa softness agli angoli della foto soprattutto quando si è al massimo dello zoom ottico.

E' molto facile da usare e la modalità intelligent auto nella stragrande maggioranza dei casi porta a buoni risultati anche nelle mani più inesperte.
Buona la durata della batteria, e migliorate le performance (in termini di rumore) in condizioni di bassa luminosità rispetto alla generazione precedente di lumix, grazie al nuovo algoritmo di riduzione del rumore.

Inoltre registra video a 30 fps a 320 x 240 - 640 x 480 - 800 x 480 il che non è male.

Al centro commerciale della mia città costa 159 euro e per gli stessi soldi non troverete nessun'altra compatta di quelle dimensioni che vi offra le stesse caratteristiche e la stessa cura nell'assemblaggio, oltre a una ottica blasonata (Leica) come offre la piccola Panasonic.

In due parole: ottimo rapporto qualità/prezzo/dimensioni.

toniz
31-07-2008, 08:54
ti ringrazio veramente molto per la cortese risposta.

E' la stessa cosa che ho pensato anche io, che non e' che cerco il non plus ultra delle funzionalità, qualità ecc., ma cerco di spendere bene i miei soldi su una macchinetta polivalente che stia in "tasca" o nel borsello con la sua custodietta.

Sono contento che già nel modo i.auto faccia foto decenti in molteplici condizioni, per quando non si ha il tempo di smanettare, ma in caso usero' i profili (con cui sono già abituato con la mia vecchia nikon che e' nelle stesse condizioni della tua precedente fx10 :D )

grazie ancora ;)

toniz
28-08-2008, 14:21
salve a tutti. :D

riporto in alto questa discussione perche' dopo aver proceduto all'acquisto della suddetta Panasonic DMC-FS3 ora, dopo circa 400 scatti posso dire le mie opinioni in merito un po' piu' approfonditamente.

Costruzione: io l'ho presa azzurra (fichissima :D ) tutta in metallo, devo dire bella solida in mano, silenziosissima, e in meno di 2 secondi da quando la accendi sei pronto a scattare. Il tempo di spostare il selettore, portare la macchinetta davanti alla faccia e sei pronto. LCD molto bello, luminoso, si vede bene in tutte le condizioni, ha la regolazione automatica in base alla luminosità esterna, personalmente non vedo mai quando "cambia" ma sia in piena luce che di notte e' sempre comoda la visione. Durante la visione delle foto fatte si possono velocemente vedere le impostazioni dello scatto (no i grafici), oppure nessun testo, per vedere a tutto schermo la foto.

Autonomia: Non sono mai arrivato a zero con la batteria, ma ho fatto 205 scatti (con un 40-50 scatti con flash), 5 filmatini per un totale di circa 2 minuti e avevo ancora una tacca sulla batteria. Presumo che con solo scatti e un tot di flash, i 250 scatti si raggiungano tranquillamente. Piu' che accettabile, anche se sulla carta scrivevano 330 ma non conosco la modalità cipa.

Qualità fotografica: (e qui viene il bello :D ) a me sembra che faccia ottimi scatti. :cool: Dopo tutte le pagine che mi sono letto di recensioni e simili, posso dire che effettivamente l'algoritmo di riduzione del rumore si fa un po' sentire, perdendo un filino (ma proprio poco) di dettaglio. Per me che sviluppo gli scatti in 11x15 o 13x18, niente di eccezionale, devo dire che assolutamente la qualità va benissimo. Con una card da 2 giga, a 5 mpx di si fanno circa 800 foto. Per quanto riguarda le foto vere e proprie, ne ho sviluppato una 20ina circa per vedere l'effetto sulla carta. Qualcuna l'ho stampata sia "direttamente come e' uscita dalla macchina" e sia dopo piccolo ritocco sw col pc. Il risultato e' molto buono IMHO in entrambi i casi, pero' a causa del mio scarso manico :rolleyes: ogni tanto ho dovuto ritoccare un po' la saturazione dei colori e il contrasto/luminosità. In ogni caso roba di poco conto. Ritengo che utilizzando le varie "scene" disponibili e i profili colore (standard, normale, vivace) si riesca a bilanciare il tutto senza sw. Basta farci la mano.
Nel 90% dei casi la modalità i.auto funziona benissimo, regolandosi da sola su 6 profili automaticamente a seconda della scena inquadrata. Sceglie tra macro-panaorama-panorama notturno-primo piano-primo piano notturno e "generico" mi pare...che coprono tutte le esigenze.
Smanettando con la modalità auto (che e' diversa dalla i.auto) si possono fare + aggiustamenti, regolando iso e cose simili (non tempi e non aperture), rispetto alla i.auto che regola tutto da sola (e ci mancherebbe).
Non ci sono regolazioni manuali.

Conclusioni: sono molto contento dell'acquisto fatto. Ma se foste interessati a sviluppare foto in formati + grandi forse il noise reduction vi farebbe perdere qualche dettaglio. In queste condizioni la canon 80is dovrebbe essere un po' migliore.

come ha detto R|kHunter "In due parole: ottimo rapporto qualità/prezzo/dimensioni."

ps: se avete qualcosa da chiedere fate pure, se riesco vi rispondo.

cawadany
10-09-2008, 08:54
Ciao! Sono interessato anch'io all'acquisto della FS3.... una cosa: permette la registrazione di video con audio? ;)

R|kHunter
10-09-2008, 13:44
Si, registra video fino alla massima risoluzione di 800 x 480 a 30 fotogrammi al secondo, con audio mono.

cawadany
10-09-2008, 14:07
Si, registra video fino alla massima risoluzione di 800 x 480 a 30 fotogrammi al secondo, con audio mono.

Perfetto! Grazie mille! :)

toniz
10-09-2008, 21:59
si... sono dei .mov e si vedono pure bene :D :D :D

ciaociao

cawadany
11-09-2008, 09:19
si... sono dei .mov e si vedono pure bene :D :D :D

ciaociao

Benissimo! Grazie anche a te!