View Full Version : Da oggi l' SP3 di Microsoft Windows XP installato automaticamente
Redazione di Hardware Upg
11-07-2008, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/da-oggi-l-sp3-di-microsoft-windows-xp-installato-automaticamente_25939.html
Il terzo service pack per Microsoft Windows XP da oggi farà parte degli aggiornamenti distribuiti automaticamente da Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
monsterman
11-07-2008, 07:49
bene, bisogna obbligare la gente ad avere un sistema sicuro, ci sarebbero meno pc zombie in giro e meno schifezze che girano.
L'importante è che non succeda come con la mia scheda wi-fi della d-link che ha iniziato a sputare fuori errori da quando ho installato l'sp3, errori risolti, non grazie a nuovi drivers che la d-link gentilmente ha detto che non farà mai per le airplus G, ma grazie a qualcuno che è riuscito a girare intorno al problema.
Anthony77
11-07-2008, 07:50
io mi sa tanto che torno al sp2....
troppa incompatibilità sul portatile...tra lettore di schede, creative e quant'altro non mi riconosce quasi più niente... :(
bisogna passare a vista...quasi lo facessero apposta...
Sig. Stroboscopico
11-07-2008, 07:57
Al momento ho solo aggiornato il protatile... che mi sembra essere diventato più lento...
Mi sa che lo devo provare su un pc appena formattato.
Sarebbe molto bello averlo già incluso su un cd di installazione... sigh...
farinacci_79
11-07-2008, 08:06
...lo puoi tranquillamente avere e in modo perfettamente legale!
Se hai la tua copia di XP (meglio se con SP2) e il file dell'aggiornamento in intaliano del SP3, esiste una funzione di MS stessa che ti fa creare un CD con XP SP3 "nativo", ovvero già incluso...
Fai un giro su google, ci sono guide ovunque e chiare oltre che sul sito di MS stessa.
A logica, se possibile, è sempre meglio una bella installazione da zero con un disco che già include i SP, si evitano alcuni problemi dovuti all'aggiornamento di un pc di vecchia installazione...
S3pHiroTh
11-07-2008, 08:09
Il processo per inserire il service pack dentro al cd di installazione si chiama slipstream, basta che cerchi su google "slipstream service pack xp", ti escono un sacco di risultati dove ti spiegano come farti il cd
Basta usare nLite....e non è di certo una funzione di microsoft, è un programma di terze parti....poi non è vero che è meglio un cd con già la sp2 poichè la sp3 continene sia sp1 che sp2, tutti gli usltimi service pack contengono nativamente i service pack precedenti (se devo installare l'sp3 su un pc dove non c'è installato nessun sp non devo passare dall1 poi 2 e infine 3, direttamente il 3)
Con nLite oltre che integrare la copia originale(ovviamente) di windows con il service pack è possibile integrarlo con vari driver in modo tale che dopo l'intallazione il pc sia da subito funzionale senza passare per vari siti as scaricare driver video,audio etc...
David 93
11-07-2008, 08:18
@taros86
Mi hai anticipato di 5 minuti :D
Anch'io ho usato nLite, e devo dire che è molto meglio che scaricarsi l'aggiornamento :)
Poi ci si può implementare una marea di addons e driver ;)
Si, ho dovuto usarlo per fare il downgrade da vista a xp su un notebook hp...la copia di xp che avevo a casa non conteneva i driver Sata per l'hard disk e così l'installazione si fermava ancor prima di iniziare per cheè non riusciva a trovare nessun disco fisso...con nLite ho integrato la mia copia di xp con i driver sata e gia che c'ero anche quasi tutti i driver del notebook...
OxideOne
11-07-2008, 08:23
Ormai in azienda abbiamo aggiornato molti client XP (fissi e portatili) a SP3 e devo dire che per il momento non abbiamo avuto problemi (toccando pesantemente ferro :D )
Per il momento in azienda da me non ci pensiamo minimamente di farlo....finchè si tira avanti con l'sp2...tanto meglio...poi si farà direttamente il passaggio a vista (oddio....)
bene, bisogna obbligare la gente ad avere un sistema sicuro, ci sarebbero meno pc zombie in giro e meno schifezze che girano.
L'importante è che non succeda come con la mia scheda wi-fi della d-link che ha iniziato a sputare fuori errori da quando ho installato l'sp3, errori risolti, non grazie a nuovi drivers che la d-link gentilmente ha detto che non farà mai per le airplus G, ma grazie a qualcuno che è riuscito a girare intorno al problema.
per cui implicitamente sei dell'idea che i so ms sian colabrodi?...
concordo:D
David 93
11-07-2008, 08:31
@taros86
eh, hai fatto bene, sicuramente.
Io sono tentato di downgradare il mio portatile acer da vista ad xp, e posseggo tutti i drivers (li ha uppati un amico con lo stesso notebook sul suo blog...che fortuna :D)...
Secondo te è meglio implementarli con nLite già da subito (così, magari, non avrei problemi riguardo l'installazione dei driver futuri) oppure installare solo il SP3 (gia implementato nel cd) senza drivers?
per cui implicitamente sei dell'idea che i so ms sian colabrodi?...
concordo:D
XP lo era, Vista no :)
Cmq c'è qualche problema intengrando su nLite XP SP3 e IE7, ho fatto diversi test su un portatile... quindi vi consiglio di integrare il solo SP3 e poi installare IE7 dopo l'installazione.
non tanto quello...ma dico la creative aggiornare i driver?? la d-link idem? visto che i loro prodotti sono ancora in vendita nei negozi potrebbero anche aggiornarli i driver...ho avuto lo stesso problema con il d-link bw-132 mi pare (chiavetta wireless a 54mbp/s) su vista...driver solo per xp e non compativbili con vista...per fortuna forzando l'installazione dei driver manualmente vista mi riconosce la chiavetta e va su internet però ci sono errori ogni 2 secondi...
Dunque ok l'sp3 e vista fanno caxxx....però anche le altre aziende se non aggiornano i driver dei propri prodotti...sopratutto da creative...mi aspettavo di più
non tanto quello...ma dico la creative aggiornare i driver?? la d-link idem? visto che i loro prodotti sono ancora in vendita nei negozi potrebbero anche aggiornarli i driver...ho avuto lo stesso problema con il d-link bw-132 mi pare (chiavetta wireless a 54mbp/s) su vista...driver solo per xp e non compativbili con vista...per fortuna forzando l'installazione dei driver manualmente vista mi riconosce la chiavetta e va su internet però ci sono errori ogni 2 secondi...
Dunque ok l'sp3 e vista fanno caxxx....però anche le altre aziende se non aggiornano i driver dei propri prodotti...sopratutto da creative...mi aspettavo di più
Per questo io dico sempre che prima di installare Vista (quantomeno sui desktop) sarebbe il caso di controllare la compatibilità con tutto, ci sono tool apposta.
Poi se un notebook esce fuori con Vista e non funziona bene allora il produttore è responsabile.
Io ho un Dell XPS M1330 con su Vista, mai un crash.
Dipende...con il mio hp non ho potuto metterli tutti perchè se non si rispetta una procedura di installazione driver alcuni non vanno...bisognava prima installare il chipset audio di intel, poi l'audio (realtek), e poi successivamente gli altri...tranne la scheda video che li devi forzare l'installazione (se è una nvidia, altrimenti se è della ati i driver per le schede video notebook le trovi direttamente sul sito ati)
Ho ripetuto l'istallazione almeno 5 volte perchè non riuscivo a installare l'audio o la scheda di rete....bisogna seguire un attento ordine di installazione driver sopratutto per notebook non nativi con xp...
Adesso ogni tanto il mio notebook prima di spegnersi mi da qualche errore di read/write (dovito penso da xp) però funziona che è una bomba
nlite è la cosa migliore come dicono taros e david per il semplice fatto che quando hai il tuo cd/dvd pronto non devi stare attaccato a scaricare i mille aggiornamenti patch e hotfix e hai già tutto pronto, risparmiando una cifra di tempo!
non tanto quello...ma dico la creative aggiornare i driver?? la d-link idem? visto che i loro prodotti sono ancora in vendita nei negozi potrebbero anche aggiornarli i driver...ho avuto lo stesso problema con il d-link bw-132 mi pare (chiavetta wireless a 54mbp/s) su vista...driver solo per xp e non compativbili con vista...per fortuna forzando l'installazione dei driver manualmente vista mi riconosce la chiavetta e va su internet però ci sono errori ogni 2 secondi...
Dunque ok l'sp3 e vista fanno caxxx....però anche le altre aziende se non aggiornano i driver dei propri prodotti...sopratutto da creative...mi aspettavo di più
non aggiorneranno mai quei driver per XP.
MS gli sgancia MILIONI DI $ per far continuare il duopolio hw -ms...;) e ms pretende che si svilupi per vista giacchè per loro xp è morto, salvo poi porre pali di frassino ai produttori di net-book e rendersi conto che se non gli vendono xp (ai vendor dico) linux li massacra in quel mercato.
se è vero quel che vuole fare ballmer (vedere PI odierno...), ossia spostare tutto il comparto sw via web (office, e altri servizi) a fronte di un tot di $ al mese, ci sarà da RIDERE:D
@taros, con nLite non installi solo i driver ma anche le applicazioni, vedi forum eng2ita.
Io ad esempio sto preprarando un cd con firefox, 7z, codec pack, winamp, adobe reader, ecc...
PS si possono integrare i SP per office nel CD di office
fabstars
11-07-2008, 08:43
XP lo era, Vista no :)
Cmq c'è qualche problema intengrando su nLite XP SP3 e IE7, ho fatto diversi test su un portatile... quindi vi consiglio di integrare il solo SP3 e poi installare IE7 dopo l'installazione.
io non ho avuto questo problema. Ho inserito sia IE7 che MediaPlayer11 ;)
Se ti serve una mano in ufficio dovrei avere i file da inserire nel programma Nlite.....(spero di non averli cancellati :rolleyes: )
Ciao
si non solo windows, certo...però si parlava di quello...cmq si può integrare il cd con già la chiave di attivazione (licenza) in modo che non bisogna più digitarla...però ovviamente il cd codì diventa personale e non universale....se io ho 2 licenze e un cd con gia dentro una licenza faccio poca cosa....attenzione a integrarlo già con la licenza....
David 93
11-07-2008, 08:45
@za87 e frankie
quoto in tutto e per tutto :)
@taros86
si, lo so che devo seguire un certo ordine ;)
guarda un po' qua: http://gancjo.blogspot.com/2008/01/acer-aspire-5520-installazione.html
è la guida che vorrei seguire...
@taros, con nLite non installi solo i driver ma anche le applicazioni, vedi forum eng2ita.
Io ad esempio sto preprarando un cd con firefox, 7z, codec pack, winamp, adobe reader, ecc...
PS si possono integrare i SP per office nel CD di office
spiegami la reale utilità di installare roba in un so di base, che si aggiorna con molta frequenza...
più che ad nlite io guardo alla copia di backup del so (immagine)
installo so-sp-patch, fotografo e quando voglio in 10 min formatto-installo-e riparto da zero con sw aggiornati (quelli open free intendo tipo browser,driver,codec e sw free vari);)
Si, ottima, anche se io avrei messo al terzo posto l'audio e al quarto la vga....l'audio se non va lo senti subito...la vga si può installare anche alla fn
@za87 e frankie
quoto in tutto e per tutto :)
@taros86
si, lo so che devo seguire un certo ordine ;)
guarda un po' qua: http://gancjo.blogspot.com/2008/01/acer-aspire-5520-installazione.html
è la guida che vorrei seguire...
c'è una bellissima guida anche qui su hw upgrade!
se andate sul sito di nlite e cercate nella sezione guide, in lingua italiana vi rimanda prorio alla discussione del forum;)
IlCarletto
11-07-2008, 08:52
lol . . giusto in tempo.. http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1998/windows-xp-si-avvia-sul-viale-del-tramonto_index.html :rolleyes:
non aggiorneranno mai quei driver per XP.
MS gli sgancia MILIONI DI $ per far continuare il duopolio hw -ms...;) e ms pretende che si svilupi per vista giacchè per loro xp è morto
Non mi sembra che i grossi produttori abbiano problemi a rilasciare drivers per XP... Creative è noto che a livello di supporto drivers non sia il massimo, eppure mi pare che per gli ultimi prodotti rilasci drivers sia per XP che per Vista.
beh devo dire la verità...con la guida che trovato qui sul forum non ho fatto un gran chè....i diver sata che mi davano a disposizione erano danneggiati, non si riusciva a unpackarli nel cd...invece ho seguito una guida dettata per filo e per segno da un ragazzo smanettone americano che forniva ache i driver sata già scompattati e tutto....perfetto...
spiegami la reale utilità di installare roba in un so di base, che si aggiorna con molta frequenza...
più che ad nlite io guardo alla copia di backup del so (immagine)
installo so-sp-patch, fotografo e quando voglio in 10 min formatto-installo-e riparto da zero con sw aggiornati (quelli open free intendo tipo browser,driver,codec e sw free vari);)
l'utilità sta nel fatto che tutte le volte che ti tocca reinstallare il sistema operativo non devi stare li a rimettere i driver rifare tutti gli aggiornamenti e perdere un sacco di tempo, ti trovi il tuo xp già pronto con i programmi che vuoi e in più eviti di installare cose superflue che occupano spazio per niente (tipo le altre lingue)
e poi una volta installato un qualsiasi driver, automaticamene alla prima connessione si aggiorna....esiste il windows update....quindi invece di partire con s.o. spoglio e lento per mancanza di driver (tipo vga), si parte già con un pc a posto e poi eventualmente si aggiorneranno (quasi tutti automaticamente, poi dipende, es. hp lo fa in automatico, non so le altre case) in utomatico.
ekerazha
11-07-2008, 09:15
Per chi volesse integrare a regola d'arte il Service Pack di XP direttamente nel CD di installazione (senza usare roba grossolana tipo nLite... che non aggiorna i deploy tools etc.), questa secondo me è una delle migliori (se non la migliore) guida reperibile su Internet che illustra la procedura "manuale": http://www.tacktech.com/display.cfm?ttid=295 (in inglese).
Basta usare nLite....e non è di certo una funzione di microsoft, è un programma di terze parti...
Si può fare anche senza nlite, avendo solo il cd di installazione di winxp e il file del service pack. E' una funzione Microsoft, che nlite semplicemente rende più user friendly. Si è sempre potuto fare anche con s.o. precedenti a xp (2k, nt4), quando nlite manco esisteva.
E' sufficiente far partire l'installazione del service pack da riga di comando con l'opzione /integrate (google per info più approfondite)
Quando è stato rilasciato il SP3 l'ho subito installato sull'unico PC superstite che ancora utilizza Xp e devo dire che non mi ha dato nessun problema (considerando che il giorno prima ho aggiornato tutti i driver all'ultima versione disponibile).
Tuttavia quel PC con Xp lavorava ininterrottamente (e senza problemi) dall'Ottobre 2004 (data in cui installai Xp SP2) quindi ho pensato che era ora di ricominciare da 0. :p
Ho integrato il SP3 nel CD di Xp ed ho installato ed attivato il sistema operativo. Aggiornato il sistema (nel frattempo erano uscite la patch di Luglio), installato i componenti aggiuntivi e backuppato il sistema operativo. Tutto in ordine, come previsto. ;)
PS: si ricomincia con il conteggio degli anni senza formattazione da Luglio 2008. :D
E' L'installazione dei driver manuale in una cartella specificata....di solito si fa in dos....Cmq è la stessa cosa che fa nLite, nLite lo fa in utomatico non devi scrivere alcun codice e chiunque è capace....invece facendolo manuallmente da dos o da esegui... a volte si incappa nel key sensitive o accent sensitive...se sbagli uno spazio un maiuscolo e non te ne accorgi cominci a tirare giu le madonne....
Non che un metodo sia migliore dell'altro...uno è manuale e porta più soddisfazione personale...l'altro è automatico e decisamente più veloce....
io dovendo formattare perchè era da un anno che non lo facevo, ho installato da zero Xp con il sp3 integrato. Devo dire che forse è il pc è un pochino più lento rispetto al sp2, ma forse è una mia impressione
Io devo ancora installarlo...però è un'impressione un po' di tutti...
Gurzo2007
11-07-2008, 09:35
@taros86
è un impressione psicologica...dato ke prove su strada dimostrano ke sp3 non migliora ne peggiora le performance di xp...dato ke alla fine è una raccolta di patch e aggiunge qualke servizio presente anke in vista, servizi del tutto inutili ai più
Per il momento cmq il mio pc sta bene anche il service pack 3....e soprattutto sta bene anche senza vista....probabilmente a questo punto puterò direttamente su windows 7, sperando sia meglio di vista...
ignatech
11-07-2008, 09:41
ciao
so che service pack 3 avrà se non ho capito male nuovi strumenti di verifica sulla genuinità dell hardware.
significa che chi ha xp tarocco rischierà di trovarselo inutilizzabile e/o disattivato?
ignatech
11-07-2008, 09:41
scusate il pos prima, volevo dire del software
sorry
ekerazha
11-07-2008, 09:55
E' L'installazione dei driver manuale in una cartella specificata....di solito si fa in dos....Cmq è la stessa cosa che fa nLite, nLite lo fa in utomatico non devi scrivere alcun codice e chiunque è capace....invece facendolo manuallmente da dos o da esegui... a volte si incappa nel key sensitive o accent sensitive...se sbagli uno spazio un maiuscolo e non te ne accorgi cominci a tirare giu le madonne....
Non che un metodo sia migliore dell'altro...uno è manuale e porta più soddisfazione personale...l'altro è automatico e decisamente più veloce....
nLite non aggiorna i Support Tools ed i Deploy Tools, lascia file residui (se non l'hanno modificato ultimamente) ed oltretutto inserisce la propria dicitura "nLite etc." come commento all'interno di alcuni file di configurazione (e a me questi "insozzamenti" piacciono molto poco).
Non è proprio la stessa cosa insomma...
l'utilità sta nel fatto che tutte le volte che ti tocca reinstallare il sistema operativo non devi stare li a rimettere i driver rifare tutti gli aggiornamenti e perdere un sacco di tempo, ti trovi il tuo xp già pronto con i programmi che vuoi e in più eviti di installare cose superflue che occupano spazio per niente (tipo le altre lingue)
peccato però che tutti i sw che hai elencato SI AGGIORNANO anche + di una volta al mese... e quando tu installi partendo dalla copia di nlite...hai tutto "vecchio";)
tranne che ogni mese non ti metti li a fare cd...:asd:
Con acronis true image ad esempio o sw free tipo macrium reflect ...puoi creare una immagine del sistema appena installato, installi il so, sp3, se necessario le patch sin li uscite, ti fai l'immagine, la salvi su altra partizione-hd-supporto rimovibile..crei il cd di avvio e quando vuoi formatti-riprisitini (meno di 10 minuti e torni a windows lindo) tale immagine ma avendo tutto NUOVO e aggiornato;)
E' ovvio che deve lasciare una traccia di se, è gratuito....
Il fatto è che è semplice da usare...questo è un vantaggio non da poco...se mi danno da fare un programma, un sito o una foto da ritoccare anch'io lascerei la mia firma in qualche modo...
ekerazha
11-07-2008, 09:59
E' ovvio che deve lasciare una traccia di se, è gratuito....
Il fatto è che è semplice da usare...questo è un vantaggio non da poco...se mi danno da fare un programma, un sito o una foto da ritoccare anch'io lascerei la mia firma in qualche modo...
Sarà semplice ma non fa le cose a regola d'arte ;) Quindi ho linkato una strada alternativa, manuale, per fare le cose a regola d'arte.
e se ce ne sono altre ben vengano....
Per il momento cmq il mio pc sta bene anche il service pack 3....e soprattutto sta bene anche senza vista....probabilmente a questo punto puterò direttamente su windows 7, sperando sia meglio di vista...
per ora moltissimi confidano in win 7 però non si sa nulla di certo, secondo me se ci si sbatte un pò vista potrebbe piacere a tanta gente, e se si usa quello si evita un'altra (ipotetica) batosta quando arriverà 7
ekerazha
11-07-2008, 10:06
per ora moltissimi confidano in win 7 però non si sa nulla di certo, secondo me se ci si sbatte un pò vista potrebbe piacere a tanta gente, e se si usa quello si evita un'altra (ipotetica) batosta quando arriverà 7
Molti confidano che Windows 7 sarà più "leggero". Voglio proprio vedere, quando uscirà, se avrà requisiti di sistema inferiori a quelli di Vista ;)
peccato però che tutti i sw che hai elencato SI AGGIORNANO anche + di una volta al mese... e quando tu installi partendo dalla copia di nlite...hai tutto "vecchio";)
tranne che ogni mese non ti metti li a fare cd...:asd:
mi preparo la mia certella con xp poi ci metto i progammi la masterizzo e la uso, se devo reinstallare l'os non lo faccio dopo 1 mese quindi dopo sei mesi mi rifaccio il cd, tanto per aggiornare i progammi alle ultime versioni e integrarli non ci vuole niente
Beh vista richiede un grosso quantitativo di ram...una grande frequenda...etc...quando vista gira su un pc idoneo, a parità di pc è più veloce vista di xp....però non tutti si possono permettere un super pc...Mi viene quasi da piangere quando vedo la gente sei supermercati che si compra uno squallido notebook con 1 gb di ram (senza fare nomi uno squalli do t5xxx o t 2xxx della intel) a prezzi stratosferici...solo perchè i commessi li prendono per il cxxx e loro da ignoranti ci cascano...
Molti confidano che Windows 7 sarà più "leggero". Voglio proprio vedere, quando uscirà, se avrà requisiti di sistema inferiori a quelli di Vista ;)
secondo me NO si è sempre andati in una direzione non è che di punto in bianco si cambia e i sistemi più nuovi diventano più leggeri, il grande passo è stato vista perchè xp è vissuto troppo tutto qui!
Beh vista richiede un grosso quantitativo di ram...una grande frequenda...etc...quando vista gira su un pc idoneo, a parità di pc è più veloce vista di xp....però non tutti si possono permettere un super pc...Mi viene quasi da piangere quando vedo la gente sei supermercati che si compra uno squallido notebook con 1 gb di ram (senza fare nomi uno squalli do t5xxx o t 2xxx della intel) a prezzi stratosferici...solo perchè i commessi li prendono per il cxxx e loro da ignoranti ci cascano...
su quello hai ragione ma se non ti puoi permettere un super pc x vista non credere che 7 girerà su pc dove vista non andava!
La speranza è l'ultima a morire...pensa che all'inizio quando hanno annunciato windows 7 hanno detto che sarà sviluppato con una tecnologia nuova, non più nt e occuperà pochissima memoria e l'installazione completa da 0 richiederà circa 20 minuti....
Poi hanno smentito e hanno detto solo che verrà sviluppato sempre su nt ma migliorato...Chissà cosa avevano fumato quel giorno..e si che ci volevo anche credere...Così magari potevo sfoggiarlo sul mio bel pentium mmx 200 mhz ;-)
La speranza è l'ultima a morire...pensa che all'inizio quando hanno annunciato windows 7 hanno detto che sarà sviluppato con una tecnologia nuova, non più nt e occuperà pochissima memoria e l'installazione completa da 0 richiederà circa 20 minuti....
Poi hanno smentito e hanno detto solo che verrà sviluppato sempre su nt ma migliorato...Chissà cosa avevano fumato quel giorno..e si che ci volevo anche credere...Così magari potevo sfoggiarlo sul mio bel pentium mmx 200 mhz ;-)
ammetto di sperarci anche io...
però ci spero ma non ci credo ;) !
Installato SP3 su tre desktop ed un portatile, nessun problema, anzi, mi sembrano più reattivi.
Sarò fortunato. :rolleyes:
Sul sito Microsoft si trova il filo ISO da masterizzare, sono circa 370 Mb.
:)
Huskybaschi
11-07-2008, 12:01
Scusa monsterman anche io ho problemi come i tuoi su una scheda airplus g, mi puoi dire come li hai risolti?
diabolik1981
11-07-2008, 12:20
Basta usare nLite....e non è di certo una funzione di microsoft, è un programma di terze parti....poi non è vero che è meglio un cd con già la sp2 poichè la sp3 continene sia sp1 che sp2, tutti gli usltimi service pack contengono nativamente i service pack precedenti (se devo installare l'sp3 su un pc dove non c'è installato nessun sp non devo passare dall1 poi 2 e infine 3, direttamente il 3)
Con nLite oltre che integrare la copia originale(ovviamente) di windows con il service pack è possibile integrarlo con vari driver in modo tale che dopo l'intallazione il pc sia da subito funzionale senza passare per vari siti as scaricare driver video,audio etc...
nlite come vlite può creare seri problemi.
diabolik1981
11-07-2008, 12:24
@taros, con nLite non installi solo i driver ma anche le applicazioni, vedi forum eng2ita.
Io ad esempio sto preprarando un cd con firefox, 7z, codec pack, winamp, adobe reader, ecc...
PS si possono integrare i SP per office nel CD di office
certo, cerca in rete, ricordo che tempo fai trovai la procedura sul sito MS sia per office2k3 che office2k7
diabolik1981
11-07-2008, 12:28
Molti confidano che Windows 7 sarà più "leggero". Voglio proprio vedere, quando uscirà, se avrà requisiti di sistema inferiori a quelli di Vista ;)
non si è mai vista nessuna versione di Os o software nuova che abbia richieste HW inferiori alla precedente...ovvio che poi si continueranno a leggere i soliti troll che vorrebbero installare Vista su un 8086...
diabolik1981
11-07-2008, 12:30
La speranza è l'ultima a morire...pensa che all'inizio quando hanno annunciato windows 7 hanno detto che sarà sviluppato con una tecnologia nuova, non più nt e occuperà pochissima memoria e l'installazione completa da 0 richiederà circa 20 minuti....
Poi hanno smentito e hanno detto solo che verrà sviluppato sempre su nt ma migliorato...Chissà cosa avevano fumato quel giorno..e si che ci volevo anche credere...Così magari potevo sfoggiarlo sul mio bel pentium mmx 200 mhz ;-)
vorrei sapere dove le leggete queste chiacchiere, sulla gazzetta dello sport?
No, non esiste solo hwupgrade...ce ne sono altri di siti autorevoli....se tu conosci solo la gazzetta mi dispiace
Mi son precipitato ad aggiungere l'ADM nella nuova GPO creata all'uopo: il tempo latita e di prove sul SP3 non ne ho ancora fatte :fagiano: ed il server WSUS è stato sacrificato :cry:
PAP400
diabolik1981
11-07-2008, 13:19
No, non esiste solo hwupgrade...ce ne sono altri di siti autorevoli....se tu conosci solo la gazzetta mi dispiace
di notizie ufficiali dalla MS ne sono uscite ben poche e non si è detto da nessuna parte dell'abbandono di NT.
Ma mi prendi per il cxxx o di sul serio?
tutte le notizie hw e sw passano dalle tue mani?!
invece di diabolik1981, sotuttoiotuno1991
magari informati...
Gurzo2007
11-07-2008, 13:25
@taros86
ho usato vista home edition su notebook compaq presario(499€), pentium dual core 1,4ghz, 1gb dd2, skeda video intel integrata, e rispetto al mio toshiba( pagato all'epoca 1000€) con centrino dual conre 1,7gb , 1gb dd2 e integrata intel non mi sembrava più lento anzi...poi ognuno ha le sue esperienze...io porto la mia
si certo...cmq era per dire...non volevo insultare nessuno
cmq se su quel compaq presario ci metti xp è un altra storia
;-)
diabolik1981
11-07-2008, 13:38
Ma mi prendi per il cxxx o di sul serio?
tutte le notizie hw e sw passano dalle tue mani?!
invece di diabolik1981, sotuttoiotuno1991
magari informati...
è quello che dovresti fare...:doh: e non prendere per oro colato quello che viene riportato come news, che spesso (vedi anche esempi recentissimi) si dimostrano solo speculazioni.
ma tu che ne sai?? infatti ho detto che poi è stato smentito...riguardati i post....
diabolik1981
11-07-2008, 15:39
ma tu che ne sai?? infatti ho detto che poi è stato smentito...riguardati i post....
infatti erano notizie inventate, ergo tutto fumo.
Sinceramente io ho messo l'SP3 su 4 Desktop (che vanno da un sistema con Duron 1,8Ghz a uno con Dual) e su un notebook (Pentium M 1,6ghz)..e non ho avuto nessun problema, anzi, devo dire che mi sembravano un pelino più fluidi (ma forse era suggestione).
Ma se ha scritto che poi non era vero, perchè continuare?....anch'io avevo sentito che non sviluppavano più su NT ma chreavano una nuova tecnologia più leggera...Però infine non era vero, hanno smentito. Mi pare che taros86 l'abbia scritto che è stata smentita
diabolik1981
11-07-2008, 16:05
Ma se ha scritto che poi non era vero, perchè continuare?....anch'io avevo sentito che non sviluppavano più su NT ma chreavano una nuova tecnologia più leggera...Però infine non era vero, hanno smentito. Mi pare che taros86 l'abbia scritto che è stata smentita
ma se a smentire è anche chi si inventa la notizia solo per fare numero evidentemente stiamo parlando di fumo.
ti sbagli l'ho letta anch'io la notizia. su appuntidigilali.it mi pare...c'è un collegamento diretto su hwupgrade.
uno pur di riportarla e dire che l'hanno smentita cosa deve fare?
grande mux...finalmente qualcuno che capisce quello che scrivo
diabolik1981
11-07-2008, 17:44
ti sbagli l'ho letta anch'io la notizia. su appuntidigilali.it mi pare...c'è un collegamento diretto su hwupgrade.
uno pur di riportarla e dire che l'hanno smentita cosa deve fare?
approfondire se si tratta di notizie? cosa che ultimamente anche qui su HWU stanno completamente evitando di fare?
bollicina31
11-07-2008, 18:53
scuaste ma non ho capito il Sp3 è sempre stato presente nel windowsupdate
cosa cambia????????
realista
11-07-2008, 19:11
hanno risolto il problema di incompatibilita con la mia asus a8n32 sli ?????????????????
capitan_crasy
11-07-2008, 19:28
scuaste ma non ho capito il Sp3 è sempre stato presente nel windowsupdate
cosa cambia????????
la scelta di installarlo oppure continuare con il SP2...
Gurzo2007
12-07-2008, 10:03
si certo...cmq era per dire...non volevo insultare nessuno
cmq se su quel compaq presario ci metti xp è un altra storia
;-)
e ki si è mai sentito insultato ;)
ps mi sembra un pò difficile ke mettendo xp su quel presario sia un'altra storia..dato ke con vista era più reattivo nell'aprire le applicazioni ke sul toshiba(con xp alleggerito da servizi inutili), ke come hw è nettamente migliore del presario ;)
UminDaGuma
14-07-2008, 14:14
Per quanto ne sappia io non e' vero, purtroppo, che si possa installare il Service Pack 3 di XP su un'installazione vergine del SO e che, quindi, non presenta alcun Service Pack precedente: e' richiesto almeno il Service Pack 1.
Ho installato l'SP3 su diverse macchine (con hardware differenti) e funziona bene: anzi, ho l'impressione che le utility che girano sotto mmc siano piu' reattive di prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.