View Full Version : fuji finepix 6500fd appena acquistata
wolffphoto75
10-07-2008, 19:46
ciao a tutti o salve sono nuovo del forum appena iscritto ho appena acquistato la fuji 6500,passando da una compatta nikon 7900.
ho letto che sul forum ci sono vari utenti che la adoperano ancora tipo Miky.. ed altri io comincio ad appassionarmi alla fotografia e leggendo i post di alcuni utenti ho acquistato la 6500,direte e allora?be vorrei un po di dritte per imparare a sfruttare la macchina premetto che sono un principiante e sto leggendo molte volte la guida che avete sul forum (grande)quindi accetto qualsiasi consiglio.
grazie a tutti coloro che avranno pazienza di sopportatarmi michele.
Magnus81
10-07-2008, 20:23
ciao!
e dove l'hai trovata l'ormai introvabile S6500fd??? Io la uso ogni tanto quando mio cugino è nei paraggi...ricordo che l'anno scorso la pagò la bellezza di 400 euro compresa una XD da 2 gb...
wolffphoto75
10-07-2008, 20:41
ciao la ho presa su ebay a 200 euro da un ragazzo di milano che e' passato alla reflex.
marchigiano
10-07-2008, 21:42
ciao la ho presa su ebay a 200 euro da un ragazzo di milano che e' passato alla reflex.
bella botta di :ciapet: :D
bravo
baistro64
11-07-2008, 07:47
Gran bell'acquisto!!!
Io la uso da un anno giusto e non ne sono contento,ne sono entusiasta.
La qualità dei files è altissima,grande fedeltà nei colori,ottimo bilanciamento dei bianchi,escursione focale ottimale che con una lente aggiuntiva tipo Raynox ti permette splendide macro.
Con 4 buone ricaricabili scatti fino a stancarti,specialmente se come me usi solo il mirino.
Ti consiglio di leggerti per bene il manuale(se non lo hai fammi sapere),iniziare ad usarla in priorità di diaframmi(o tempi,dipende dal tipo di foto)e quando ci hai preso la mano passare anche ad usarla in manuale.
Per sfruttare appieno l'ottimo sensore usa il Raw.
E' un tipo di macchina che ha bisogno di un poco di apprendimento prima di dare il massimo,ma vedrai che risultati.
Tutte le mie foto sono fatte con quella,ma purtroppo la gallery che è su Photo4u ora non è raggiungibile per problemi sul sito.
Appena lo riaprono puoi cercare il mio nick fra quelli della staff nella sezione commentatori,così puoi vederti gli scatti.
Su P4U puoi trovare tantissime informazioni sulla 6500 nella sezione fuji,veramente ben fatte,ma sicuramente anche qui non mancheranno.
Un saluto,se hai bisogno fammi sapere.
gero2001
11-07-2008, 13:19
...vedrai che appena ritorna on-line photo4u troverai dove far luce su tutti i tuoi dubbi, c'è gente che ha messo alla frusta questa ottima macchina fotografica...speriamo che torni on-line presto!!!
wolffphoto75
11-07-2008, 15:59
ciao grazie a tutti per la considerazione e le risposte,volevo chiedere a baistro64 (grazie il manuale lo ho e lo sto divorando)esteso a tutti che cosa intendi per che tipo di foto fare,quando mi dici di adoperarla in apertura diaframma o tempi cioe' conviene adoperarla in un modo o nell' altro in base a cosa fotografi,puoi farmi deegli esempi grazie.
a dimenticavo la lente che mi indichi mi pare Raynox che differenza ha dal macro e s.macro della fotocamera,intuizione sfoca + lo sfondo e' ingrandisce il soggetto attendo spiegazioni da bravo apprendista,che costo ha?cia0 a tutti.
gero2001
11-07-2008, 16:14
...in linea generale l'apertura diaframmi la si usa per variare la profondità di campo, la modalità a priorità dei tempi per fissare un soggetto in movimento ed evitare il mosso sulle lunghe focali...
gero2001
11-07-2008, 16:21
il raynox penso sia il dcr250 è ottimo per quello che costa, ma gia con la sola s6500 riesci ad avere delle ottime macro...non so di preciso,ma immagino funzioni come sulla mia s9600: macro e super macro sono funzione della distanza del soggetto. Con super macro non puoi usare lo zoom ma devi avvicinarti al soggetto....sul manuale c'è...ciao
baistro64
12-07-2008, 08:36
ciao grazie a tutti per la considerazione e le risposte,volevo chiedere a baistro64 (grazie il manuale lo ho e lo sto divorando)esteso a tutti che cosa intendi per che tipo di foto fare,quando mi dici di adoperarla in apertura diaframma o tempi cioe' conviene adoperarla in un modo o nell' altro in base a cosa fotografi,puoi farmi deegli esempi grazie.
a dimenticavo la lente che mi indichi mi pare Raynox che differenza ha dal macro e s.macro della fotocamera,intuizione sfoca + lo sfondo e' ingrandisce il soggetto attendo spiegazioni da bravo apprendista,che costo ha?cia0 a tutti.
Vedo che ti hanno già risposto correttamente.
Se lavori in priorità di diaframmi tu imposti questi per ottenere ad esempio uno sfuocato o all'opposto maggior profondità di campo e la macchina automaticamente sceglie il tempo adeguato,se invece devi fare scatti dove il tempo lo vuoi scegliere tu-tipo foto in movimento-la macchina imposterà il diaframma adeguato in base al tempo.
Se vai in manuale imposti tutto tu aiutandoti con l'esposimetro,quindi massima libertà e creatività.
La 6500 ha due funzioni macro,la Macro funziona molto bene con lo zoom al massimo permettendoti uno sfuocato di sfondo accettabile,mentre la supermacro va usata con il grandangolo e ti permette di avvicinarti molto al soggetto.
Ma col RaynoxDCR250 montato(circa 40 Euro)siamo su di un altro pianeta,ti porti a 10-12 cm dal soggetto ed hai ingrandimenti di tutto rispetto,ottimo sfuocato di sfondo,qualità della lente senza problemi ai bordi.
L'uso non è per niente facile,va usato con lo zoom dai 200 ai 300mm per non avere vignettature,fuoco manuale,cavalletto consigliato,controlli manuali per regolare la PDC,ma i risultati sono veramente buoni.
Un saluto.
wolffphoto75
12-07-2008, 11:58
grazie sei molto preciso ed esauriente,dove posso reperire il rainox puoi mica darmi qualche indirizzo web.
ieri sul balcone ho provato a fare delle foto a mia figlia ma non ne sono per niente soddisfatto :muro: vi spiego avevo le tende basse per via del sole che nel pomeriggio' batte violentemente sul balcone,ho provato a fotografare con la priorita' tempi a 100 ed iso 100 poi iso 200 ma le foto sono venute buie e fuori fuoco non potevo stare sotto questo tempo perche' la bambina giocava a prendere l$e bolle di sapone fatte dalla mamma illuminatemi ciao miky
baistro64
12-07-2008, 14:22
Per il Raynox questa offerta mi sembra buona: http://shop.ebay.it/_Obiettivi__Raynox-DCR-250_W0QQLHQ5fAvailToZ101QQ_nkwZRaynoxQ20DCRQ20250QQ_fxdZ1
Per quello che dici sulle prove che hai fatto ti consiglio di iniziare a fotografare in condizioni di luce ottimali poi quando ci hai preso la mano passi a soggetti in movimento.
Ricordati che le prosumer come la 6500 per mettere a fuoco usano la rilevazione del contrasto,quindi con molta ombra possono entrare in crisi.
Io personalmente scatto anche al crepuscolo e non ho mai incontrato problemi.
Se poi fai foto ai bambini che sono solo foto ricordo puoi provare a lasciarla in AUTO e Jpeg,io ho fatto scatti in casa ai figli a 800 Iso e sono ottimi.
Però per le foto che contano per spremere al massimo il sensore devi andare in Raw e togliere gli automatismi.
Ti ho detto in precedenza che è una macchina che ha bisogno di un certo rodaggio prima di dare il massimo,fidati.
Vorrei farti vedere i miei scatti,ma purtroppo Photo4U è ancora off.
Un saluto.
wolffphoto75
12-07-2008, 14:46
ok come mi consigli di tenere il selettore della messa a fuoco su continua o s mentre la photometry in multi spot o average quando scatto foto a sogetti in movimento.
posso fidarmi di quel sito ebay ho visto che e in polonia non ho tasse di dogana o altre gabule simili :eek: ,non vedo l'ora di poter vedere i tuoi scatti su photo4u e sopratutto di iscrivermi alla sezione fujisti....:D
baistro64
12-07-2008, 15:33
Io il Raynox l'ho preso su ebay in Germania per circa 45 euro e mi sono trovato benissimo,ricevuto in 3 giorni.
Per le foto sportive io la settimana scorsa sono andato ad una gara in salita di auto storiche,fuoco su Auto e misurazione Spot,priorità di tempi(mi tenevo sopra i 300)tele al massimo,polarizzatore per evitare i riflessi,Iso 200 e Raw.
Mettevo a fuoco un punto di strada dove volevo scattare,poi tenendo premuto a metà il pulsante di scatto per bloccare il fuoco aspettavo l'arrivo dell'auto e la seguivo nell'inquadratura fino ad arrivare al punto scelto e scattavo.
Su un centinaio di scatti direi che il 70% sono buoni.
Ti allego il link ad una mia macro fatta con la 6500+RaynoxDCR250 : http://www.speedyshare.com/848124759.html
wolffphoto75
12-07-2008, 18:12
:eek: e' bellissima la foto che hai fatto con la 6500 incredibile il dettaglio non posso fare altro che rimanere ammaliato e farti i complimenti foto così credevo le potessero fare solo le reflex,grazie per il consiglio appena o l'occasione provo a sparare anche io qualche foto sulle auto in movimento.
puoi darmi una dritta su come poter mettere qualche foto che ho scattato per permettere a te e a gli altri di darmi consigli ciao miky
Ma non fa solo ottime macro! (Parlando sia della s6500 che di baistro64) ;)
Fatti mostrare qualcuna delle ultime foto che ha fatto!
baistro64
12-07-2008, 18:50
:eek: e' bellissima la foto che hai fatto con la 6500 incredibile il dettaglio non posso fare altro che rimanere ammaliato e farti i complimenti foto così credevo le potessero fare solo le reflex,grazie per il consiglio appena o l'occasione provo a sparare anche io qualche foto sulle auto in movimento.
puoi darmi una dritta su come poter mettere qualche foto che ho scattato per permettere a te e a gli altri di darmi consigli ciao miky
Sinceramente su questo forum sono...ospite,in Photo4u ognuno ha la sua gallery e decide quali foto mettere in critica,qui penso che puoi farlo attraverso Fotografia digitale/galleria virtuale
,lì puoi mettere i tuoi scatti per avere commenti e consigli.
Quello che dice Filip è giusto non fa solo ottime Macro e con il tempo te ne renderai conto.
A proposito Filip(che fa il modesto)è uno dei massimi esperti delle prosumer Fuji.
Un saluto.
wolffphoto75
12-07-2008, 19:38
bene filip sono felice di conoscerti pare io abbia avuto la fortuna di trovare due ottimi maestri spero solo di non annoiarvi con le mie domande da infante che ho fatto e che faro' in futuro,visto che siamo ospiti di questo forum spero continuiate a seguirmi su photo4u non appena i mostri sacri di T.....I:muro: ripristineranno il sito,se riesco provo a mettere una foto da farvi vedere ciao.
ecco un link al mio primo scatto fatto appena ho preso la macchina fra le mani
http://img181.imagevenue.com/img.php?image=88773_gassino_web_122_164lo.jpg
se non posso mettere il link lo tolgo.
grazie agli administrator
baistro64
12-07-2008, 20:52
Beh,se è il primo scatto appena avuta in mano la macchina,non ti puoi lamentare,specialmente pensando tu abbia fatto tutto in automatico e jpeg.
La foto è postata molto grande,ridimensionandola un pochino ed applicandoci una adeguata maschera di contrasto migliorerebbe sicuramente,così come bilanciando il bianco che toglierebbe quella leggera dominante azzurrina.
La luce in quel momento era molto forte,un filtro polarizzatore avrebbe attenuato la leggera velatura che si nota sullo sfondo.
Quando ti sarai impratichito e scatterai in Raw vedrai quanto controllo avrai sul file originale.
Nel Jpeg è la macchina che applica i vari filtri automaticamente,mentre in raw tu stesso calibrerai il bianco,la riduzione rumore,maschera di contrasto,luci ed ombre,etc,etc.
wolffphoto75
12-07-2008, 21:19
ok ho provato la ho ridimensionata ed ho bilanciato il bianco poi ho aggiunto la maschera di contrsto con phot....op al 100%.
la ho scattata in jpg apertura diaframma iso 100 f11 1\125 dimmi come va,cosa e' il polarizzatore?
eccola corretta:http://img204.imagevenue.com/img.php?image=93485_gassino_web2_122_258lo.jpg
ciao
baistro64
13-07-2008, 05:54
ok ho provato la ho ridimensionata ed ho bilanciato il bianco poi ho aggiunto la maschera di contrsto con phot....op al 100%.
la ho scattata in jpg apertura diaframma iso 100 f11 1\125 dimmi come va,cosa e' il polarizzatore?
eccola corretta:http://img204.imagevenue.com/img.php?image=93485_gassino_web2_122_258lo.jpg
ciao
Ho visto i dati di scatto,ricordati in foto di questo genere di usare diaframmi centrali (5.6 è l'ideale) per avere il massimo della qualità;infatti f11,che nella 6500 corrisponde al massimo della chiusura,introduce alcuni problemi ottici;non è un problema della 6500,ma è fisica:la risoluzione dell'obiettivo e quindi la nitidezza dell'immagine,è notevolmente diminuita da un fenomeno detto diffrazione.La differenza è notevole : anche un obiettivo eccellente diventa molto "soffice" ai diaframmi più chiusi-fonte Photorevolt-,eri a 1/125 quindi potevi aprire in tutta tranquillità.
La massima chiusura è utile quando vuoi la massima profondità di campo.
Io la vedrei così come correzione,ma sai è anche gusto personale : http://www.speedyshare.com/611611790.html
Il polarizzatore è un filtro che impedisce il passaggio delle onde luminose riflesse dall'acqua o da altre superfici. Grazie a questa proprietà è possibile restituire la trasparenza ad un corso d'acqua illuminato dal sole, che altrimenti apparirebbe bianco o molto chiaro a causa della riflessione della luce. Allo stesso modo, il cielo viene reso più terso e saturo bloccando la luce riflessa del vapore acqueo presente nell'aria. Per massimizzare l'effetto, si deve inquadrare avendo il sole di lato.
Il filtro è composto da un'ulteriore ghiera per aumentare o diminuire l'effetto. È disponibile in due tipi, lineare e circolare. Quest'ultimo è stato introdotto per l'utilizzo con obiettivi autofocus.
Anche la luce del cielo è polarizzata, e vengono utilizzati filtri polarizzatori per scurire il colore del cielo senza però aggiungere altri colori agli altri oggetti, o anche nelle fotografie bianco-nero per controllare la riflessione degli oggetti e dell'acqua.
(Wikipedia).
wolffphoto75
13-07-2008, 17:48
ciao grazie per la spiegazione quindi posso comnperare su ebay un qualsiasi polarizzatore da 58 mm.
come hai ritoccato la foto? io per eliminare la dominante azzurra ho variato l'esposizione pero' ho perso il color azzurro del celo :doh: .
la tua e' molto meglio ricomplimenti ciao
ilguercio
13-07-2008, 18:57
ciao grazie per la spiegazione quindi posso comnperare su ebay un qualsiasi polarizzatore da 58 mm.
come hai ritoccato la foto? io per eliminare la dominante azzurra ho variato l'esposizione pero' ho perso il color azzurro del celo :doh: .
la tua e' molto meglio ricomplimenti ciao
Perchè variare l'esposizione per togliere la dominante?Bilancia il bianco per bene invece...
wolffphoto75
13-07-2008, 20:13
consiglio su filtri polarizzatori da 58 mm che marca va meglio sulla mia fuji:
58mm. filtro polarizzatore Promaster - 58mm. filtro polarizzatore Quantaray -
58mm. filtro polarizzatore Izumar - 58mm. filtro polarizzatore Hoya grazie
ilguercio
13-07-2008, 20:27
consiglio su filtri polarizzatori da 58 mm che marca va meglio sulla mia fuji:
58mm. filtro polarizzatore Promaster - 58mm. filtro polarizzatore Quantaray -
58mm. filtro polarizzatore Izumar - 58mm. filtro polarizzatore Hoya grazie
Beh hoya dovrebbe essere il meglio,ma aspetta prima di comprare un pola...
LouBeyond
14-07-2008, 09:33
consiglio su filtri polarizzatori da 58 mm che marca va meglio sulla mia fuji:
58mm. filtro polarizzatore Promaster - 58mm. filtro polarizzatore Quantaray -
58mm. filtro polarizzatore Izumar - 58mm. filtro polarizzatore Hoya grazie
hoya ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ;)
se vuoi salire di qualità B+W, ma hoya va benissimo.
per la s6500fd va bene anche il polarizzatore lineare, che costa meno!
ma come ti è già stato consigliato non correre a comprare accessori, prima aspetta di prendere confidenza con la macchina, poi quando ne sentirai la necessità...
baistro64
14-07-2008, 10:40
Perchè variare l'esposizione per togliere la dominante?Bilancia il bianco per bene invece...
Il bilanciamento del bianco è quello che serve per togliere le dominanti quando quello automatico della fotocamera entra in difficoltà.
Se lavori su un file in Raw la correzione è praticamente perfetta.
Io ho preso un Hoya circolare,ma come consigliato aspetta prima a prendere confidenza con la macchina.
Io la mia 6500 l'ho equipaggiata con Raynox DCR 250,polarizzatore Hoya e cavalletto Manfrotto,per un totale di circa 180 euro di spesa,ma ti conviene farlo solo se il tipo di foto che vuoi lo richiedono.
Per me sono obbligatori e la spesa è ben ripagata.
Un saluto.
wolffphoto75
14-07-2008, 12:44
a settembre vado in vacanza in sardegna quindi li credo che avrò la possibilita di scattare molte foto al panorama marittimo quindi il polarizzatore potrebbe essere utile.
per il bilanciamento dopo lo scatto sul pc io con phot.. non riesco a trovare la voce su cui intervenire,potete spiegarmi voi dove o come lo devo fare o con che programma anche free grazie,baistro non vedo l'ora di vedere i tuoi scatti ciao
Historicus
14-07-2008, 13:47
a settembre vado in vacanza in sardegna quindi li credo che avrò la possibilita di scattare molte foto al panorama marittimo quindi il polarizzatore potrebbe essere utile.
per il bilanciamento dopo lo scatto sul pc io con phot.. non riesco a trovare la voce su cui intervenire,potete spiegarmi voi dove o come lo devo fare o con che programma anche free grazie,baistro non vedo l'ora di vedere i tuoi scatti ciao
Scusate se mi intrometto nella discussione...
Dunque, il bilanciamento del bianco lo puoi variare solo se lavori in raw, perciò con photoshop lo trovi solo se hai anche ACR (Adobe Camera Raw). In alternativa (validissima e per certi versi addirittura superiore) puoi usare S7raw, freeware pensato proprio per le prosumer Fuji. Filip, che hai avuto modo di conoscere prima, è un grande esperto di quel programma, di cui, se non ricordo male, ha anche curato l'"edizione" italiana. Io in questo momento non ricordo l'url, ma puoi benissimo chiedere a lui dove scaricarlo. I vantaggi, rispetto ad ACR, sono la leggerezza e l'immediatezza d'uso.
Buon proseguimento!
baistro64
14-07-2008, 16:49
Scusate se mi intrometto nella discussione...
Come scusate?...sei il benvenuto,penso che noi di Photo4u migrati qui per la momentaneo chiusura del nostro forum abbiamo il dovere morale di partecipare ai post che si occupano di fotografia.
Per il bilanciamento del bianco,sottoscrivo che sul raw la correzione è perfetta,ma anche sul Jpeg si può fare qualcosa con Photoshop che nella mia versione(CS2)sotto il menù Immagine ha l'opzione Adjustments/exposure che attiva la maschera che permette di fissare il punto del bianco,del grigio e del nero.
Tornando al quesito per il polarizzatore penso che se vai in Sardegna ti potrebbe tornare utile per togliere la velatura dai panorami ed evidenziare il bel cielo.
Un saluto.
Historicus
14-07-2008, 17:18
Per il bilanciamento del bianco,sottoscrivo che sul raw la correzione è perfetta,ma anche sul Jpeg si può fare qualcosa con Photoshop che nella mia versione(CS2)sotto il menù Immagine ha l'opzione Adjustments/exposure che attiva la maschera che permette di fissare il punto del bianco,del grigio e del nero..
Ben ritrovato Baistro, maestro delle macro (e non solo)!
C'è sempre qualcosa da imparare...
Ho provato or ora, ma proprio non riesco a capire come fai. Io ho CS3 in italiano, e il comando "Esposizione" ha tre regolazioni, che sono "Esposizione", "Spostamento" e "Correzione gamma". Smanettando un po' con tutti e tre, succede di tutto - di più, tranne che alterare la temperatura di colore del fotogramma. Mi sembra che tutti e tre i comandi agiscano più sulla luminosità e sul contrasto che altro. Riproverò...
Un caro saluto e a presto
Guido
baistro64
14-07-2008, 18:02
Maestro delle Macro?....diciamo al massimo apprendista!
A parte i tre cursori sotto ci sono tre contagocce,1 per il grigio,1 per il nero e 1 per il punto del bianco.
Un saluto.
Historicus
14-07-2008, 18:31
Maestro delle Macro?....diciamo al massimo apprendista!
A parte i tre cursori sotto ci sono tre contagocce,1 per il grigio,1 per il nero e 1 per il punto del bianco.
Un saluto.
... allora diciamo che mi piacerebbe avere per maestro un apprendista!
Dunque, ho provato col contagocce bianco. Mi sembra che il risultato continui a riguardare la luminosità. Cioè: se posizioni il contagocce su un'area, succede che quel colore diventa il bianco per il tuo fotogramma, ma solo dal punto di vista dell'esposizione, senza prendere in considerazione il colore, che non viene minimamente alterato (cioè: non ti corregge la temperatura di colore, come fa il vero bilanciamento del bianco).
Scusa se insisto, ma lo faccio solo perché mi avrebbe fatto molto piacere riuscire a correggere la temperatura di colore dal jpeg.
Ri-ciao
faggio58
14-07-2008, 21:28
Un saluto ai vecchi (quelli di photo4u che mi conoscono senza il 58 dopo il faggio) e nuovi compagni di discussione.
Per correggere il punto del bianco nel jepg occorre usare lo strumento curve o livelli ed i rispettivi contagocce per campionare i punti desiderati, questi strumenti lavorano sui tre canali RGB in maniera separata e permettono una buona correzione.
Lo strumento esposizione agisce solo sul canale luminosità e non permette questa tipo di azione.
Historicus
14-07-2008, 21:42
Un saluto ai vecchi (quelli di photo4u che mi conoscono senza il 58 dopo il faggio) e nuovi compagni di discussione.
Per correggere il punto del bianco nel jepg occorre usare lo strumento curve o livelli ed i rispettivi contagocce per campionare i punti desiderati, questi strumenti lavorano sui tre canali RGB in maniera separata e permettono una buona correzione.
Lo strumento esposizione agisce solo sul canale luminosità e non permette questa tipo di azione.
Ben ritrovato anche a te (cominciamo a essere un bel po'), e grazie!
E' bello essere in tanti; ci si completa e ci si corregge a vicenda.
Ciao
Guido
baistro64
14-07-2008, 22:14
Quindi sicuramente sbagliavo io pensando che fissando il punto di bianco con quello strumento si correggesse la dominante.
Sicuramente il metodo di Faggio è corretto ed è quello che da i migliori risultati,anche se necessita di un poco di pratica.
Forse anche gli strumenti Bilanciamento colore e Autocolor potrebbero essere utili,ma personalmente scattando solo in Raw lascio la parola ai più esperti.
Un saluto,fa sempre molto piacere confrontarsi con persone competenti.
wolffphoto75
14-07-2008, 22:50
:D bene bene :D quanti amici sono rientrato adesso dal lavoro e con molto piacere vedo che vi sono altri amici che avevano il mio stesso dubbio su come correggere la dominanza di colore,io adopero il modo dei livelli ma non mi da i risultati sperati,credo che se filip mi da il link per il programma free per manipolare il raw e qualche istruzione provero' in quel sistema a bilanciare il bianco,baistro grazie per i consigli sei sempre molto disponibile credo che a giorni compero il rainox e la lente polarizzatore poi ti scoccero' un po per i consigli.
ciao a tutti
Un ottimo strumento per correggere il bil. del bianco (ovviamente se non è un raw) è il "Correzione colore selettiva" dove una volta scelto i neutri, già con il solo slide del giallo si può fare molto ma se non basta ci sono anche gli altri due cyano e magenta. L'ultimo in basso "il nero", è utile per correggere l'esposizione.
Provare per credere! ;)
X wolffphoto75
il link per scaricare s7raw è questo (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-PaloAlto/9919/s7raw.html). Devi scaricare lo zip contenente il sw e sempre dalla stessa pagina un secondo zip contenente la traduzione in lingua italiana.
Scompatta tutto in una unica cartella ed esegui "s7raw.exe".
Se ti serve altro, sono qui. ;)
baistro64
14-07-2008, 23:15
credo che a giorni compero il rainox e la lente polarizzatore poi ti scoccero' un po per i consigli.
ciao a tutti
Quando avrai il Raynox non esitare a contattarmi per avere consigli,ti ho già anticipato che non è facile usarlo,ma i risultati dopo un poco di pratica sono eccellenti.
Per il bilanciamento del bianco se usi il raw non avrai più problemi,sia che usi il programma indicato da Filip che quello incluso in Photoshop(cameraraw).
Un saluto.
LouBeyond
15-07-2008, 13:58
Ben ritrovato Baistro, maestro delle macro (e non solo)!
C'è sempre qualcosa da imparare...
Ho provato or ora, ma proprio non riesco a capire come fai. Io ho CS3 in italiano, e il comando "Esposizione" ha tre regolazioni, che sono "Esposizione", "Spostamento" e "Correzione gamma". Smanettando un po' con tutti e tre, succede di tutto - di più, tranne che alterare la temperatura di colore del fotogramma. Mi sembra che tutti e tre i comandi agiscano più sulla luminosità e sul contrasto che altro. Riproverò...
se ci si trova bene con i controlli per il WB di camera raw si possono aprire i jpeg con ACR e operare sul WB allo stesso modo dei file RAW;)
Historicus
15-07-2008, 15:25
se ci si trova bene con i controlli per il WB di camera raw si possono aprire i jpeg con ACR e operare sul WB allo stesso modo dei file RAW;)
Questa poi! :eek: :eek:
Grazie anche a te della dritta, e ben ritrovato anche a te (anche se sarebbe più giusto che lo dicessi tu a me, data la tua anzianità in questo forum; d'altra parte, mi sarei stupito se il tecnicissimo Lou non si fosse trovato da queste parti).
Ciao!
baistro64
15-07-2008, 15:30
Questa poi! :eek: :eek:
Grazie anche a te della dritta, e ben ritrovato anche a te (anche se sarebbe più giusto che lo dicessi tu a me, data la tua anzianità in questo forum; d'altra parte, mi sarei stupito se il tecnicissimo Lou non si fosse trovato da queste parti).
Ciao!
Questa di aprire i Jpeg con CameraRaw non la sapevo...provo subito!
wolffphoto75
15-07-2008, 22:37
ciao nel pomeriggio ero dalle parti di san mauro torinese ed ho provato a fare questi 2 scatti scelti tra tanti,la mia prima macro da indicazioni di baistro e il mio primo panorama ditemi se puo' avvicinarsi ad una foto grazie ciao a tutti;)
http://img132.imagevenue.com/img.php?image=57507_DSCF0078_web_122_719lo.jpg
http://img224.imagevenue.com/img.php?image=57752_DSCF0102web_122_414lo.jpg
ilguercio
15-07-2008, 22:49
ciao nel pomeriggio ero dalle parti di san mauro torinese ed ho provato a fare questi 2 scatti scelti tra tanti,la mia prima macro da indicazioni di baistro e il mio primo panorama ditemi se puo' avvicinarsi ad una foto grazie ciao a tutti;)
http://img132.imagevenue.com/img.php?image=57507_DSCF0078_web_122_719lo.jpg
http://img224.imagevenue.com/img.php?image=57752_DSCF0102web_122_414lo.jpg
Nella prima forse avrebbe giovato un pelo di flash per riempire le ombre,nella seconda c'è un poco troppa vegetazione in primo piano.Come primo tentativo non è per nulla male...
baistro64
15-07-2008, 23:07
Come primi scatti non sono per niente male.
Per la macro buona la composizione che tende a staccare il soggetto dallo sfondo anche se il fuoco non sembra precisissimo e forse manca un poco di PDC,ma una ridimensionata e la successiva maschera di contrasto le darebbero quel dettaglio che manca.
Nella secondo vedi la naturalezza cromatica che riesce a restituire il sensore della 6500,buono il dettaglio e la luce,anche se compositivamente risulta un poco confusa.
Vedrai che man mano che scatterai troverai sempre più feeling con questa grande macchina e i risultati miglioreranno in modo esponenziale.
Ora purtroppo devo tornare al mio lavoro di commentatore ufficiale su p4u anche se cercherò di tenere un occhio su questo splendido forum che ci ha ospitati.
Ti do il link della mia galleryhttp://www.photo4u.org/album_personal.php?user_id=21755 così potrai vedere gli scatti con la 6500 e il raynox e possiamo tenerci in contatto.
Un saluto.
wolffphoto75
15-07-2008, 23:15
grazie per il primo parere provate a dare un occhiata alla terza meno vegetazione + zoom peccato per quella gru sul paese ciao
http://img180.imagevenue.com/img.php?image=60185_DSCF0100web_122_472lo.jpg
baistro64
17-07-2008, 14:36
Questa va sicuramente meglio,la vegetazione in PP è meno presente anche se sarebbe meglio evitarla del tutto perchè va a sovrapporsi generando un poco di confusione sul vero soggetto.
La vegetazione in PP funziona quando serve da cornice allo scatto e se la foto del panorama viene eseguita col grandangolo che permette di avere tutto a fuoco.
La gru è facilmente clonabile.
Anche da questa prova puoi chiaramente vedere la qualità dello scatto della 6500 che restituisce un bel dettaglio anche a zoom spinto e soprattutto un ottimo rispetto della gamma dinamica senza troppe sovraesposizioni e lasciando leggibili le zone d'ombra.
Un saluto.
81fede81
24-12-2008, 12:58
grande macchina la 6500fd...se siete interessati io la vendo per passaggio a reflex professionale...fatemi sapere se interessati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.