PDA

View Full Version : Cosa non va?!


interno15
10-07-2008, 18:56
Buongiorno ragazzi e ragazze, signori e signore!
Ho bisogno del vostro aiuto per fare una diagnosi...a distanza, nel vostro caso! :help:

Tema del giorno: il PC non parte.

Sintomi: Al monitor non arriva nessun segnale in ingresso.
Scheda video fulminata? Uhm, troppo facile, ci sono altri sintomi che mi depistano. :confused:
Il trasformatore parte, la ventola pure, la ventolina sulla cpu funziona, il primo hd sembra leggerlo, il secondo hd -removibile- pure (ha una ventolina un po' rumorosa...e la si sente bene!) Le lucette rossa (accensione) e verde (lettura hd) vanno che è una meraviglia.

E qui tutti tornerebbero a dire con maggiore certezza: scheda video fulminata!

Vi dò l'ultimo sintomo: il led sulla tastiera non accenna ad accendersi. E questo mi sembra un po' strano o per lo meno non così scontato con una bruciacchiatura di scheda video! :Prrr:

Di contorno posso dirvi che non ci sono BEEP di errore (troppo facile altrimenti) all'avvio. Che il pc ha pochi mesi di vita (risparmiatemi i commenti sulla bella fregatura dell'acquisto perchè tanto me lo sono già detto mille volte da me!!!!) e che non può aver subìto fulmini perchè era staccato proprio in presenza di un temporale (e quando dico staccato intendo proprio tolta la spina!).

Mi viene scontatamente da pensare alla scheda madre, ma perchè i led lampeggiano arzillamente?

Mi affido a qualche buon guru che mi dia la sua opinione!!

Angelus88
10-07-2008, 20:33
Un beep singolo lo fa? In genere un pc normale lo fa all'accensione... se il tuo non lo fa devi provare a cambiare la scheda video o la RAM

interno15
10-07-2008, 21:07
No Angelus, niente beep singolo..
Ma se fosse la ram non dovrebbe farne un po' di beep?

Ripeto, la cosa che non mi convince x nulla e su cui non mi do risposta è il perchè non funzionano i led della tastiera...!

Ora lo smonterò pezzo a pezzo e farò un po' di prove. Ti farò sapere..grazie intanto!

Angelus88
10-07-2008, 21:09
Controlla bene i cavi allora... assicurati che siano inseriti a fondo. Se non va, stacca il cavo di alimentazione e stacca anche la batteria della scheda madre per 5 minuti. Verrà resettato il BIOS. Rimonta tutto e vedi come va

interno15
10-07-2008, 21:16
Sono già all'opera: tolta la batteria. Ora intanto che aspetto un attimo controllo x bene i cavetti vari.

Mi viene in mente una cosa: appena mi ha fatto questo scherzo, all'avvio (o meglio, mentre speravo di avviarlo!) sentivo il lettore cd che faceva strani rumori come se cercasse continuamente di agganciare un cd che in realtà non c'era. Nel dubbio gli ho staccato il controller e l'alimentazione....ho fatto bene o è meglio riattaccarlo???

Angelus88
10-07-2008, 21:24
No no hai fatto bene...

interno15
10-07-2008, 21:32
Aggiornamento:
Ho fatto come mi hai suggerito..già che c'ero ho tolto la ram e ho dato una pulita ai contatti. Riattacco tutto, lo accendo e....nulla, non funziona ancora.. PERO' ora appena lo avvio i tre led della tastiera si accendono x un secondo e poi tutto torna nel buio totale come prima. Però continuo a senitre che il disco fisso macina...eccome se macina....

Angelus88
10-07-2008, 21:43
Fai la prova a staccare tutto e lasciare collegato solo RAM e CPU... se hai schede PCI staccale tutte tranne la scheda video. Stacca quindi anche i cavi IDE

interno15
10-07-2008, 21:51
Partono le ventole (Alimentatore e cpu), si accende il led verde di accensione pc .....e null'altro. Potrebbe fare altro in queste condizioni??

Angelus88
10-07-2008, 21:55
Con tutto staccato dovrebbe almeno apparire il POST nello schermo e poi dire che ovviamente manca il SO... non so che altro dirti allora mi spiace

interno15
10-07-2008, 21:58
Porcapupazza....beh, intanto ti ringrazio davvero tanto per il tentavivo. Domani proverò a andare di sotto e cercare una sk video da provare.
Di nuovo grazie e buona notte!

Angelus88
10-07-2008, 22:01
Ah già devi provare ancora a cambiare scheda video... se non risolvi nemmeno così allora non so davvero cosa dirti

interno15
10-07-2008, 22:04
okappa! Ti farò sapere!!!

Angelus88
10-07-2008, 22:22
Ok :)

interno15
14-07-2008, 19:08
There's nothing to do.
Amen. Avrei giusto una domandina ma mi sa che devo aprire un altro post, giusto? Corro a postare....!

IlGranTrebeobia
15-07-2008, 11:47
There's nothing to do.
Amen. Avrei giusto una domandina ma mi sa che devo aprire un altro post, giusto? Corro a postare....!

Cioè se cambi scheda video non va lo stesso?

al 99% Scheda madre fusa.

edit: come non detto, avevano risposto nell'altro thread :)

interno15
21-07-2008, 23:01
Ragazzi, non ci crederete ma...ho cambiato sk.madre e......NIENTE DI NIENTE! :cry: Ma cosa diavolo può essere!? Il processore....ma nonn bippa nemmeno!!!Nessun segno, nessun lamento, nessun bip, nulle di nulla.... :muro: help me please!!!!

devastatocomenonmai.

Ilbaama
22-07-2008, 00:36
Potrebbe essere che non senti i bip perché non è collegata a nessuno speaker.

1) Prima il pc funzionava?
2) Oppure è nuovo e lo hai montato tu?
2a) se lo hai montato tu hai montato il dissipatore senza pasta termica? O peggio il processore senza dissipatore?
Forse sono domande stupide ma la prudenza non è mai troppa.

3) Se prima funzionava, cosa hai fatto l'ultima volta che il pc si è acceso?
4) Overclock?
5) Facendo pulizia (o per qualche altro motivo) hai staccato i cavi dalla scheda madre e li hai rimontati? in questo caso ricontrollali con il manuale della scheda madre non tralasciando neanche quello su cui sei sicuro.
6) Che temperatura raggiungeva il processore?

Poi fai un po' di prove vedendo se ogni singolo pezzo funziona su un altro pc funzionante, cioè prova le RAM (una alla volta), la scheda video (mi sembra di aver capito che già lo hai fatto ma non ne sono sicuro), il processore e l'alimentatore.
Controlla se tutti i pin del processore sono apposto, controlla anche il socket (lo zoccolo), lo stesso per le RAM.
Altrimenti fai una cosa stupida: prova con un'altra tastiera :p .

IlGranTrebeobia
22-07-2008, 11:50
La scheda madre nuova è dello stesso modello di prima?... dacci tutte le specifiche hw del pc per iniziare :D

interno15
22-07-2008, 21:23
Allora, saluto e ringrazio tutti x il supporto innanzitutto.
Faccio la premessa che già ho fatto in precedenza: il pc in oggetto è un "muletto", insomma, un catorcio da 200/300euro che uso praticamente solo x download e cose "stupide".

Rispondo a Ilbaama:

1) Prima il pc funzionava?2) Oppure è nuovo e lo hai montato tu??
Il pc è nuovo: ha 5/6mesi. L'unico trattamento che ha subìto è stata l'aggiunta del box x un secondo hd estraibile che ho montato subito dopo aver verificato che funzionasse!

2a) se lo hai montato tu hai montato il dissipatore senza pasta termica? O peggio il processore senza dissipatore?
Forse sono domande stupide ma la prudenza non è mai troppa.
Quando ieri ho preso la sk.madre da sostituire (identica alla prima:una stupidissima Abit NF-M2SV da 33.50 euro) l'ho sostituita io ma ho messo la pasta termica e tanto più il dissipatore. (Non fa nulla se sono stupide, mi piaciono i pc ma non sono esperto come voi!)

3) Se prima funzionava, cosa hai fatto l'ultima volta che il pc si è acceso?
Guarda, il pc era spento E SCOLLEGATO a causa di un brutto temporale. L'ho acceso il giorno dopo e non è più ripartito.

4) Overclock?
Naaaaa....sarebbe un insulto overclokkare un triciclo per farlo andare veloce come una bicicletta!

5) Facendo pulizia (o per qualche altro motivo) hai staccato i cavi dalla scheda madre e li hai rimontati? in questo caso ricontrollali con il manuale della scheda madre non tralasciando neanche quello su cui sei sicuro.
Come già detto, l'ho rimontata totalmente ieri

6) Che temperatura raggiungeva il processore?
Uhm, su questo mi trovi impreparato....comunque garantisco che il pc era acceso, l'ho spento normalmente e poi non s'è più riacceso.

CREDO CHE: la ram non sia...altrimenti mi bipperebbe come non mai.
la sk.video è integrata sulla spaziale motherboard ergo è nuova di pacca.
L'alimentatore funzia: parte la sua ventola, parte la ventola della cpu, lampeggiano i led di accensione...e sembra che girino i dischi.

Ora il dubbio è il processore. Guardo sul vecchio muletto se il suo processore si monta sul soket di questa mobo.

La tastiera in effetti non l'ho cambiata...ma il messaggio "Nessun sengale in entrata" che compare sul monitor mi sembra escluderla!!!!

Ora vedo la vecchia cpu....se avete idee, sparatele!!! :)

DarioC47
22-07-2008, 21:32
mi sembra che pure io ho lo stesso problema. io ho un abit nf-7, e non riesco a capire se e' la scheda madre che e' partita oppure la Radeon 9800 Pro.. :cry:

leggero questo post per vedere se riesci a risolvere!

teeodor
22-07-2008, 21:32
In questi casi è d'obbligo smontare la scheda madre,metterla su un cartone e far partire il pc con cpu senza dissipatore,ram,scheda video e alimentatore.

interno15
22-07-2008, 21:41
mi sembra che pure io ho lo stesso problema. io ho un abit nf-7, e non riesco a capire se e' la scheda madre che e' partita oppure la Radeon 9800 Pro.. :cry:

leggero questo post per vedere se riesci a risolvere!

Stessi sintomi!? Descrivi descrivi...vediamo se ci sono cose in comune. Anche se onestamente non credo visto che io la mobo l'ho sostituita radicalmente con un'altra identica.

interno15
22-07-2008, 21:46
In questi casi è d'obbligo smontare la scheda madre,metterla su un cartone e far partire il pc con cpu senza dissipatore,ram,scheda video e alimentatore.

Non sono arrivato a quello, però ti assicuro che (con la prima sk.madre) ho smontato praticamente tutto, pezzo dopo pezzo!! (vedi gli scorsi post!).

CPU+dissipatore non li avevo smontati, la sk.video è integrata..tutto il resto (ram, hd primario, hd secondario, masterizzatore..) l'ho staccato completamente!

Ilbaama
22-07-2008, 21:53
[...]
Guarda, il pc era spento E SCOLLEGATO a causa di un brutto temporale. L'ho acceso il giorno dopo e non è più ripartito.
[...]

OK, il pc era scollegato, ma lo era anche il monitor?
Lo chiedo perché prendono l'alimentazione da prese diverse e non so se hai una "ciabatta" a cui è collegato tutto ed hai scollegato quella.

Comunqe mi sembra strano che non si sentano i beep.

interno15
22-07-2008, 22:09
OK, il pc era scollegato, ma lo era anche il monitor?
Lo chiedo perché prendono l'alimentazione da prese diverse e non so se hai una "ciabatta" a cui è collegato tutto ed hai scollegato quella.

Comunqe mi sembra strano che non si sentano i beep.

Oh santissimo cielo....dici che può essere stato un picco in entrata via monitor??? Cacchio, in effetti quello ho il viziaccio di non scollegarlo mai...ma è possibile che si sia fulminato "qualcosa" (mi tocca usare questo termine generico!!) nel pc SENZA fulminarsi il monitor stesso? Perchè quello l'ho provato a collegare al portatile e funziona.

Questa cosa dei beep fa impazzire anche me!! Anche perchè, appurato che non è la piastra madre, SE fosse il processore ad essere fuso, altro che beep dovrei sentire: un concerto di beep! Una censura unica!

interno15
22-07-2008, 22:12
PS: no. sul vecchio catorcio avevo un amd K7 ....non mi pare proprio si possa montare su questa mobo!

Dovrò fare un paio di telefonate e vedere di recuperare una cpu for rent! :P

Ilbaama
22-07-2008, 22:20
Oh santissimo cielo....dici che può essere stato un picco in entrata via monitor??? Cacchio, in effetti quello ho il viziaccio di non scollegarlo mai...ma è possibile che si sia fulminato "qualcosa" (mi tocca usare questo termine generico!!) nel pc SENZA fulminarsi il monitor stesso?

Sinceramente dubito, ma non sono sicuro al 100%, però hai sostituito la scheda madre ed hai detto che la situazione non cambia, quindi penso che si possa scartare.
Perchè quello l'ho provato a collegare al portatile e funziona.

Ah, ecco questo non lo sapevamo, pensavo si fosse rotto qualcosa nel monitor :stordita:

Ma anche la scheda madre nuova che hai provato non emetteva nessun beep?

interno15
22-07-2008, 22:30
Sinceramente dubito, ma non sono sicuro al 100%, però hai sostituito la scheda madre ed hai detto che la situazione non cambia, quindi penso che si possa scartare.

Esattamente. Non è cambiata una virgola.
Vediamo se dico una bestiata: se fosse il disco fisso? Dimentichiamoci dei beep perduti, se provassi a mettere un altro disco fisso? Ho giusto in giro un hd con già installato w2k...domani ci tento....che dici?


Ah, ecco questo non lo sapevamo, pensavo si fosse rotto qualcosa nel monitor :stordita:

Troooopo semplice altrimenti! No, comunque l'avevo già fatto notare, se no anche l'assenza dei beep era lecita: sarebbe funzionato tutto normalmente senza però poter vedere nulla a video. E invece la cosa non è così semplice! :rolleyes:

Ma anche la scheda madre nuova che hai provato non emetteva nessun beep?

Yes...nessunissimo segnale acustico! Nemmeno una suonata di clacson o di citofono!!

Ilbaama
22-07-2008, 22:46
[...]
Vediamo se dico una bestiata: se fosse il disco fisso? Dimentichiamoci dei beep perduti, se provassi a mettere un altro disco fisso? Ho giusto in giro un hd con già installato w2k...domani ci tento....che dici?

A meno che non fosse installato su un sistema identico(o quasi) al tuo non dovrebbe funzionare, comunque il BIOS dovrebbe fare lo stesso il POST(Power On Self Test) e dirti che non c'è sistema operativo o che non trova il disco, e dovrebbe visualizzare i messaggi del POST.

Link Wolf
22-07-2008, 22:52
Prova a staccare il box esterno per hd e usa un altro alimentatore, e prova a togliere per un pò la batteria del CMOS. :)

interno15
23-07-2008, 12:27
A meno che non fosse installato su un sistema identico(o quasi) al tuo non dovrebbe funzionare, comunque il BIOS dovrebbe fare lo stesso il POST(Power On Self Test) e dirti che non c'è sistema operativo o che non trova il disco, e dovrebbe visualizzare i messaggi del POST.

Verissimo anche questp...mea culpa, non c'avevo pensato.

interno15
23-07-2008, 12:31
Prova a staccare il box esterno per hd e usa un altro alimentatore, e prova a togliere per un pò la batteria del CMOS. :)

Non è un box esterno ma interno x disco estraibile, comunque provo ugualmente a scollegarlo...ma però finiamo sempre lì: se fosse un problema di questo tipo dovrebbe bippare come non mai!

Battera CMOS già tolta...senza risultati. E poi sulla nuova piastra madre avevo una nuova batteria!

slartibartfast
23-07-2008, 12:37
Prova ad accenderlo senza ram e vedi se bippa; stesso discorso levando la cpu.

DarioC47
23-07-2008, 13:22
Stessi sintomi!? Descrivi descrivi...vediamo se ci sono cose in comune. Anche se onestamente non credo visto che io la mobo l'ho sostituita radicalmente con un'altra identica.

allora ti dico quello che mi e' successo..

"All'inizio il computer mi dava il messaggio "CPU is unworkable" pero potevo continuare premendo F1. Allora ho continuato ad usare il pc cosi.
Dopo all'improvviso il pc attaccato al monitor non dava più immagine quando lo accendevo. Allora ho cambiato il monitor e l'immagine c'era. Poi se cambiavo qualcosa nel bios non appariva nulla sul monitor, cioè si ripresentava il problema che non arrivava nessun segnale al monitor. E si risolveva solo riattaccando il pc al primo monitor usato...

Dopo un periodo (paio di settimane) quando accendevo il pc non si vedeva piu' nulla sullo schermo. Ho provato a cambiare monitor, attaccando sia in VGA che DVI. Togliendo scheda video, pulendo il pc dalla polvere, ecc. Pero persiste il problema. Le luci sulla mobo sono tutte accese, e pure staccando le periferiche ide (hd e ottiche) non cambia la situazione. C'e' un unico beep e basta.

Quindi alcuni dicono che il problema con il CPU unworkable potrebbe essere che il CPU stava morendo. Mentre altri dicevano che cambiando la batteria cmos si risolveva. Ma non credo che sia il power supply come dicevano alcuni.

Adesso la soluzione diventa ancora piu' difficile per me. Perché potrebbe essere la scheda grafica, la scheda madre (che ho sempre odiato; ventola northbridge morta rimpiazzata con heatsink tt)."

e' un problema abbastanza strano. spero di poter capire come risolverlo.

ciao

interno15
23-07-2008, 19:23
Qua l'unica cosa che fa rumore sono le ventole...girano che è un piacere.
Se i led della mobo si accendono e tutte le ventole partono (come succede a me) è possibile comunque che ci sia qualche problema di alimentatore?

@slartibartfast:
già provato: nessun beep. Ci ho appena riprovato x sicurezza: nulla. (PS: si, gli speaker sono attacati!!).

@DarioC47:
uhm, comportamento molto strano...però abbastanza diverso dal mio caso. Ti ha dato il messaggio di errore sulla cpu, ti bippa, ecc....
Spero comunque riesca anche tu a risolvere tutto!

DarioC47
23-07-2008, 19:37
si ma il fatto e' il problema me lo diceva tempo fa', poi all'improvviso ha smesso di arrivare un segnale al monitor. credo che sia davvero la scheda madre oppure cpu partito.

in bocca al lupo!

teeodor
23-07-2008, 21:08
In questi casi è d'obbligo smontare la scheda madre,metterla su un cartone e far partire il pc con cpu senza dissipatore,ram,scheda video e alimentatore.

Con tutto il tempo che hai perso avresti già fatto quello che ti ho detto e avresti capito il problema.

interno15
23-07-2008, 21:20
Con tutto il tempo che hai perso avresti già fatto quello che ti ho detto e avresti capito il problema.

scusa teeodor, forse non mi sono spiegato..ma è quello che ho fatto con l'unica differenza che ho lasciato la scheda madre nel case e non ho smontato il dissipatore: cosa può cambiare da quello che mi dici tu?
E poi cosa avrei potuto/dovuto vedere? Ripeto, sempra funzionare tutto a livello "meccanico" (ventole), i led si accendono ma non da beep ne segnali al monitor...cosa potrei vedere di diverso smontandola come dici tu??

In ogni modo grazie di ogni qualsiasi aiuto!!

IlGranTrebeobia
24-07-2008, 02:15
Assurdo... Prova ad attaccare la scheda madre + cpu + dissiparote ad un altro alimentatore, anche quello del mulo (sempre che non sia troppo vecchio e/o non abbia attacchi incompatibili).

Con un mio vecchio alimentatore (dopo un temporale) la scheda madre funzionava a metà, niente bip ne lucine ma ventola del dissi che andava.
In più se l'alimentatore ha qualche problema potrebbe bruciarti una via l'altra tutte le cose che ci attacchi :rolleyes:

Se ci dai le specifiche di cpu e scheda madre (anche di quella vecchia, per completezza) sarebbe meglio, altrimenti è alla cieca.

lupin87
24-07-2008, 07:02
dunque,la mia domanda potrebbe essere idiota,ma la faccio lo stesso:considerando che gli hdd girano e si accendono i led,vuol dire che il pc lavora,e se lavora e non si sentono beep dal bios vuol dire che non ci sono problemi di bios. potrebbe essere un problema del monitor?oppure,se la scheda video necessita di alimentazione esterna,potrebbe essere l' alimentatore?

slartibartfast
24-07-2008, 08:26
Prova a fare come ti hanno detto: togli la scheda madre dal case e prova magari con un altro alimentatore, magari ci sono delle sbavature metalliche che possono creare qualche corto.

interno15
24-07-2008, 12:12
Assurdo... Prova ad attaccare la scheda madre + cpu + dissiparote ad un altro alimentatore, anche quello del mulo (sempre che non sia troppo vecchio e/o non abbia attacchi incompatibili).
[...]
Se ci dai le specifiche di cpu e scheda madre (anche di quella vecchia, per completezza) sarebbe meglio, altrimenti è alla cieca.

Esatto, sarà il prossimo tentativo, anche perchè non rimane molto altro da testare. Guarda, non voglio dirti una stupidata sulla cpu quindi ti farò sapere. La sk.madre come ho già detto è una Abit NF-M2SV che ho rimpiazzato con una IDENTICA scheda perchè ero certo fosse quella ad essersi bruciata.
Stasera raccolgo tutte le informazioni e te le posto.

interno15
24-07-2008, 12:15
dunque,la mia domanda potrebbe essere idiota,ma la faccio lo stesso:considerando che gli hdd girano e si accendono i led,vuol dire che il pc lavora,e se lavora e non si sentono beep dal bios vuol dire che non ci sono problemi di bios. potrebbe essere un problema del monitor?oppure,se la scheda video necessita di alimentazione esterna,potrebbe essere l' alimentatore?

Negativo: il monitor l'ho attaccato al portatile e funziona perfettamente. Inoltre è comunque anomalo che non bippi perchè non lo fa nemmento togliendogli RAM e quant'altro. Infine, la scheda video è integrata, quindi nessuna alimentazione esterna.

interno15
24-07-2008, 12:18
Prova a fare come ti hanno detto: togli la scheda madre dal case e prova magari con un altro alimentatore, magari ci sono delle sbavature metalliche che possono creare qualche corto.

Esatto..come dicevo a IlGranTrebeobia, non mi resta che questo tentativo. Un alimentatore ce l'ho, quindi stanotte provo il travaso. Dopo di questa, onestamente, io non riesco più a farmi idee: direi che sono QUASI rassegnato!

IlGranTrebeobia
24-07-2008, 13:53
La sk.madre come ho già detto è una Abit NF-M2SV
Ah scusa, mi era sfuggito :P

Reptile
24-07-2008, 13:56
Non è che sia la mobo..? A mè è capitata la stessa cosa... ed era proprio lei.. :muro:

interno15
24-07-2008, 18:10
Non è che sia la mobo..? A mè è capitata la stessa cosa... ed era proprio lei.. :muro:

Nein: già sostituita con una NUOVA e IDENTICA. :mad:

teeodor
24-07-2008, 18:27
Toglilo da quel case e vedrai che ci salti fuori,ascoltate qualcuno con un po più di esperienza qualche volta!
Con una scheda nel culo del cassone con su tutti i fili cosa vuoi vedere?
Magari sprechi tutto il tempo e poi ti è finito una sbavatura su un contatto.
Spesso le schede pci o schede video esterne sembrano incastrate bene e invece deformano la scheda madre.
Magari c'è una crepa sulla scheda,un distanziale che fa corto circuito.
Prendila in mano quella santissima scheda li e dagli una soffiata davanti e dietro.
Smonta tutto e collega solo cpu,ram e schermo.
Assicurati che sia tutto a posto e che hai appoggiato la scheda su un cartone,fai un reset del cmos con il jumper.
Poi colleghi l'alimentatore,il connettore a 20 pin e in più quello a 4 pin che serve ad alimentare la cpu.
Accendi e guarda se va.
Cambia le ram e provale su tutti i banchi,controlla anche che le frequenze siano compatibili.
è normalissimo che il pc lavora anche se non parte,sta solamente cercando di fare il boot.
Purtroppo certe schede madri son mute in certi casi,su questo non ti so dire il perchè.
Per accenderlo visto che non avrai attaccato nessun spinotto del case,cortocircuita i piedini corrispondenti al pulsante sulla motherboard.
Ma sai quante volte mi è capitato di vedere funzionare dei pc su un banco e non in un case:muro:

interno15
24-07-2008, 19:51
Urge info: per cortocircuitare ed avviare la scheda, ho due pin per il power e due pin per il reset....quali uso? uno PWR + uno RST a caso?

teeodor
24-07-2008, 19:57
è ovvio,quelli che useresti per attaccare il pulsante di accensione.
Comunque anche se sbagli non fai danni.

interno15
24-07-2008, 21:29
Allora, innanzitutto chiedo scusa per essere riuscito a far alterare teeodor: se mi davi questa motivazione prima l'avrei fatto al volo...ripeto, non essendo esperto non pensavo proprio ad eventuali contatti.

Tornando a noi.
Smontato tutto pezzo a pezzo. soffiata scheda e ram.
Messo la mobo su cartone, collegato cpu, ram e monitor.
Resettato cmos prima con jumper, poi togliendo batteria.
Collegato Alimentatore (doppia prova: l'attuale e il vecchio ma funzionante).

Cortocicuitato PWR+RST x avviarlo.

"Parte" in modo IDENTICO a prima. Ventole che girano,ma nessun segnale al monitor.

Ho tolto la ram e l'ho riavviato: nulla di nuovo.

Non credo stia cercando di fare alcun boot perchè:
a) non parte la schermata del bios;
b) non mi dice "Sistema operativo non trovato".

Ri-sottolineo che le prove le ho fatte con la scheda NUOVA (quella identica alla precedente).

Ho ricontrollato il monitor collegandolo nuovamente al laptop:funziona.

Ora, per sfizio, provo anche con la scheda madre vecchia che credevo fulminata.

ed è sempre più crisi. sob.

PS:Se provo la vecchia scheda senza cpu, in condizioni normali, dovrebbe darmi almeno la schermata del bios, giusto?

PS2:Provato anche così....nulla.

IlGranTrebeobia
24-07-2008, 23:21
PS:Se provo la vecchia scheda senza cpu, in condizioni normali, dovrebbe darmi almeno la schermata del bios, giusto?

Dovrebbe solo beeppare furiosamente, sicuro che lo speakerino l'hai attaccato? A quanto vedo non è integrato, dovrebbe essere a parte nella confezione da attaccare alla scheda madre (oppure è da usare quello del case se ce l'ha) ... Se è proprio attaccato e non beeppa comincio ad andare in depressione pure io :fagiano:

Perchè le opzioni non sono poi così tante... Non vorrei iniziare a dire che per qualche ragione ignota sia andata all'altro mondo anche la seconda scheda :mc:
Non hai un amico/conoscente che se ne intende nei dintorni?

interno15
25-07-2008, 12:14
[...]Perchè le opzioni non sono poi così tante... Non vorrei iniziare a dire che per qualche ragione ignota sia andata all'altro mondo anche la seconda scheda :mc:
Non hai un amico/conoscente che se ne intende nei dintorni?

beep a parte, speravo almeno nella schermata del bios...
L'ultima prova che voglio e posso fare è sperare di recuperare una cpu da sostituire: è l'unico componente che non ho ancora avuto modo di cambiare.
Anche se, ribadisco, almeno la schermata del bios o un po' di beep di contorno poteva anche sforzarsi di farmeli sentire.......... :cry:

teeodor
25-07-2008, 17:55
Come ti ho detto certe schede madri son bastarde..
Comunque se hai fatto tutte ste prove e non va deve essere la cpu.
Controlla che non ci siano piedini piegati e togli bene la pasta termoconduttiva con dell'alcool.
Per boot intendevo il boot di sistema,cioè quello che fa all'accensione.
Tienilo acceso un minuto a vedere se parte.
Alla scheda madre hai collegato tutti i pin di alimentazione?

interno15
25-07-2008, 18:37
Come ti ho detto certe schede madri son bastarde..
Comunque se hai fatto tutte ste prove e non va deve essere la cpu.
Controlla che non ci siano piedini piegati e togli bene la pasta termoconduttiva con dell'alcool.
Per boot intendevo il boot di sistema,cioè quello che fa all'accensione.
Tienilo acceso un minuto a vedere se parte.
Alla scheda madre hai collegato tutti i pin di alimentazione?

già..e la mia è una tra quelle, anzi e le mie sono due tra quelle!
Si, collegato il 20 pin e il 4 pin. Tenuto acceso (in coma indotto, intendo) almeno 10 minuti x vedere se aveva sussulti. Nulla.
Vedo di recuperare una cpu e proverò quella.

garrincha7
25-07-2008, 21:36
Dovresti avere una sorta di schemino sull'alimentatore oppure lo puoi trovare facilmente su internet(i colori dei fili degli alimentatori sono universali) e prova,se ne hai 1,con un tester a vedere se le alimentazioni corrispondono.Probabilmente il vecchio alim che hai provato e anche il più recente che hai utilizzato dopo una sovrattensione possono darti un problema di calo di amperaggio per cui in gergo un pò tecnico:mbe: l'alimentatore si "siede" cioè non espelle abbastanza corrente e di conseguenza amperaggio.Per dire la 220V c'è le ventole che consumeranno circa 60mAmpere possono funzionare ma per alimentare tutto il resto non ce la fa...Io ti consiglio un nuovo alimentatore da 650W...skerzo basta uno da 400.:D

interno15
27-07-2008, 02:07
Dovresti avere una sorta di schemino sull'alimentatore oppure lo puoi trovare facilmente su internet(i colori dei fili degli alimentatori sono universali) e prova,se ne hai 1,con un tester a vedere se le alimentazioni corrispondono.Probabilmente il vecchio alim che hai provato e anche il più recente che hai utilizzato dopo una sovrattensione possono darti un problema di calo di amperaggio per cui in gergo un pò tecnico:mbe: l'alimentatore si "siede" cioè non espelle abbastanza corrente e di conseguenza amperaggio.Per dire la 220V c'è le ventole che consumeranno circa 60mAmpere possono funzionare ma per alimentare tutto il resto non ce la fa...Io ti consiglio un nuovo alimentatore da 650W...skerzo basta uno da 400.:D

uhm, sarà sicuramente una prova che farò domani! Ora è notte fonda e non mi pare proprio il caso. Comunque grazie del suggerimento! Verifico e ti faccio sapere!

teeodor
28-07-2008, 18:02
Sarò pesante ma hai collegato tutti e due i molex dell'alimentatore sulla scheda madre?

inkpippo
28-07-2008, 18:22
prova a far partire la scheda madre senza cpu sopra e vedi che succede, così scopri subito se è la cpu...

interno15
28-07-2008, 19:06
prova a far partire la scheda madre senza cpu sopra e vedi che succede, così scopri subito se è la cpu...

già fatto...il problema è che non bippa ne senza ram, ne senza cpu, ne senza altro...ma (quando era montata nel case) i led si accendevano!

Ora sono in attesa di un processore in prestito da provare...vediamo...

PS x Teedor: Don't worry...comunque si, li ho collegati entrambi.

interno15
30-07-2008, 12:14
Ragazzi, ho deciso. Visto che il problema non si risolve, sabato faccio acquisti: prendo un alimentatore da almeno 400W e un processore nuovo...se poi funziona tutto bene, se no finiranno a magazzino come scorta x assemblare qualcos'altro!!

Grazie comunque a tutti per esservi disperati con me lungo questi bei post!

Spero di fari sapere che tutto funziona! :)

teeodor
30-07-2008, 18:16
Ok facci sapere!