View Full Version : Multa per guida con cellulare senza auricolare
Massimo87
10-07-2008, 15:20
ciao a tutti,
oggi ho chiamato a casa per sapere quant'era il bollo della puntozza nuova
e mio padre mi ha dato la bella notizia di una multa di -5 punti e 167€ per guida con cellulare senza auricolare..
fin qui tutto ok, posso pure averlo fatto (parliamo di tre mesi fa), ma quasi sempre uso gli auricolari, ma vabbè..
per questo tipo di multe, non dovrebbero fermarti proprio i vigili quando ti beccano in fragrante? oppure possono fare delle foto che attestino che io ho realmente guidato in quello stato?
perchè a me non mi ha fermato nessuno..
grazie :)
Coyote74
10-07-2008, 15:25
ciao a tutti,
oggi ho chiamato a casa per sapere quant'era il bollo della puntozza nuova
e mio padre mi ha dato la bella notizia di una multa di -5 punti e 167€ per guida con cellulare senza auricolare..
fin qui tutto ok, posso pure averlo fatto (parliamo di tre mesi fa), ma quasi sempre uso gli auricolari, ma vabbè..
per questo tipo di multe, non dovrebbero fermarti proprio i vigili quando ti beccano in fragrante? oppure possono fare delle foto che attestino che io ho realmente guidato in quello stato?
perchè a me non mi ha fermato nessuno..
grazie :)
Un verbale simile per essere valido, credo debba essere contestato sul posto, quidi hai buone probabilità di cavartela. Comunque sul verbale dovrebbe esserci l'ora esatta in cui è stata appurata la contravvenzione e credo tu possa tramite il tuo operatore recuperare il tabulato delle conversazioni e contestare il verbale se per caso non ci sia corrispondenza esatta.
La parola degli agenti è incontestabile, quindi questi potrebbero inventarsi qualsiasi infrazione senza obbligo di contestazione, e tu devi pagare, a meno che tu non possa dimostrare che hanno torto :muro:
Massimo87
10-07-2008, 15:48
La parola degli agenti è incontestabile, quindi questi potrebbero inventarsi qualsiasi infrazione senza obbligo di contestazione, e tu devi pagare, a meno che tu non possa dimostrare che hanno torto :muro:
si ma scusa, come fai a dirmi che ero io se non c'è "visivamente" nessuna prova? :mbe:
potevo essere pure fermo a bordo strada con il cellulare in mano e senza parlare..
salsero1983
10-07-2008, 15:48
Vai assolutamente tranquillo... :)
http://www.overlex.com/leggisentenza.asp?id=523
Coyote74
10-07-2008, 15:50
La parola degli agenti è incontestabile, quindi questi potrebbero inventarsi qualsiasi infrazione senza obbligo di contestazione, e tu devi pagare, a meno che tu non possa dimostrare che hanno torto :muro:
Non è così che funziona:)
Massimo87
10-07-2008, 15:57
Vai assolutamente tranquillo... :)
http://www.overlex.com/leggisentenza.asp?id=523
quello che immaginavo..
cosa dovrei fare per contestarla?
è la mia prima multa.. :stordita:
I casi di materiale impossibilita' della contestazione immediata prevista dall'articolo 201, comma 1, del Codice, sono, a titolo esemplificativo, i seguenti:
1. impossibilita' di raggiungere un veicolo lanciato ad eccessiva velocita';
2. attraversamento di un incrocio con il semaforo indicante la luce rossa;
3. sorpasso in curva;
4. accertamento di una violazione da parte di un funzionario o di un agente a bordo di un mezzo di pubblico trasporto;
5. accertamento della violazione per mezzo di appositi apparecchi di rilevamento che consentono la determinazione dell'illecito in tempo successivo ovvero dopo che il veicolo oggetto del rilievo sia gia' a distanza dal posto di accertamento o comunque nella impossibilita' di essere fermato in tempo utile o nei modi regolamentari;
6. accertamento della violazione in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo.
A leggere il codice il caso ricade nelle ipotesi 1 :D 4 :eek: 5 :eek:
Ora , nel verbale deve essere specificato perchè non ti hanno contestato immdiatamente la violazione sennò lo stesso non è valido
Massimo87
10-07-2008, 15:59
I casi di materiale impossibilita' della contestazione immediata prevista dall'articolo 201, comma 1, del Codice, sono, a titolo esemplificativo, i seguenti:
1. impossibilita' di raggiungere un veicolo lanciato ad eccessiva velocita';
2. attraversamento di un incrocio con il semaforo indicante la luce rossa;
3. sorpasso in curva;
4. accertamento di una violazione da parte di un funzionario o di un agente a bordo di un mezzo di pubblico trasporto;
5. accertamento della violazione per mezzo di appositi apparecchi di rilevamento che consentono la determinazione dell'illecito in tempo successivo ovvero dopo che il veicolo oggetto del rilievo sia gia' a distanza dal posto di accertamento o comunque nella impossibilita' di essere fermato in tempo utile o nei modi regolamentari;
6. accertamento della violazione in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo.
A leggere il codice il caso ricade nelle ipotesi 1 :D 4 :eek: 5 :eek:
Ora , nel verbale deve essere specificato perchè non ti hanno contestato immdiatamente la violazione sennò lo stesso non è valido
si ma dai, secondo queste eccezioni a sto punto i vigili possono fare la multa come pare a loro, tanto per far cassa al comune..
nel codice quello c'è scritto
Massimo87
10-07-2008, 16:02
nel codice quello c'è scritto
appena arrivo a casa controllo..
tanto sicuramente ci avrannò scritto "veicolo lanciato in velocità"..
tanto sulla tuscolana c'è un semaforo ogni 2 per 3, proprio li a capannelle
la possibilità di fermarmi c'era tutta..
Non è così che funziona:)
Purtroppo - e ripeto - purtroppo è così.
Ad esempio, ti fermano a un posto di blocco vedendoti arrivare sparato. Patente, libretto e multa per eccesso di velocità. Possono benissimo, e in questo caso fa fede il solo rilevamento oculare dell'agente.
Altro esempio, postato qui sul forum da qualcuno: avviene un incidente, e l'agente che fa i rilevamenti (ma che non vede l'incidente) multa uno dei due conducenti per eccesso di velocità sostenendo che "l'auto era molto danneggiata, e questo presuppone una alta velocità di impatto", se non erro le auto erano una 600 e un suv.
Anche perchè sennò uno scappa e la fa franca sempre :O credo che le targhe ai mezzi di trasporto le abbiano messe apposta :mbe:
Massimo87
10-07-2008, 18:53
Motivo mancata contestazione: "impossibilità di fermare il veicolo in condizioni di sicurezza e nei modi regoalmentari perchè già distante dal posto di accertamento in servizio appiedato"
ora.. apparte che il fottuto posto di acceramento sò dov'è, e che per avermi preso la targa ero FERMO al semaforo (e pure per primo, altrimenti non potevano prendermi la targa..)
il ricorso come dovrei farlo?
Contestala subito, non esiste che un vigile (magari su indicazione del comune) possa inventarsi di sana pianta di averti visto al telefono, e mandarti la multa 3 mesi dopo, è come se tu passassi davanti a una pattuglia senza autovelox e dopo 3 mesi ti mandano la multa a casa perchè secondo il vigile andavi forte.
Con una possibilità simile, diventerebbe possibilissimo che un comune in cattive acque ci risani il bilancio...
Burrocotto
10-07-2008, 19:19
Contestala subito, non esiste che un vigile (magari su indicazione del comune) possa inventarsi di sana pianta di averti visto al telefono, e mandarti la multa 3 mesi dopo, è come se tu passassi davanti a una pattuglia senza autovelox e dopo 3 mesi ti mandano la multa a casa perchè secondo il vigile andavi forte.
Con una possibilità simile, diventerebbe possibilissimo che un comune in cattive acque ci risani il bilancio...
http://it.youtube.com/watch?v=uuxtoh0t9zo
Lo fanno, lo fanno. (cit.).
Purtroppo è la loro parola contro la tua, e in linea di massima danno più ascolto a loro che a te.
Che poi sia una puttanata immonda siamo d'accordo. :)
Riporto un episodio accaduto qualche settimana fa; io in bici sto per passare davanti ad una scuola media, un vigile vedendo alcuni ragazzi uscire e avvicinarsi alla strisce scende dal marciapiedi,io freno mentre una smart dietro di me rallenta ma non ce la fa a fermarsi e prosegue, il vigile annota la targa sul taccuino,quindi anche con auto in movimento una targa si fa sempre a tempo a prenderla.
Massimo87
10-07-2008, 19:44
Riporto un episodio accaduto qualche settimana fa; io in bici sto per passare davanti ad una scuola media, un vigile vedendo alcuni ragazzi uscire e avvicinarsi alla strisce scende dal marciapiedi,io freno mentre una smart dietro di me rallenta ma non ce la fa a fermarsi e prosegue, il vigile annota la targa sul taccuino,quindi anche con auto in movimento una targa si fa sempre a tempo a prenderla.
si, ma tu non hai idea che alle 19.00 sulla tuscola direzione raccordo ci sono UNA MAREA di macchine..
quindi per aver annotato la mia targa e sopratutto costatato che io ero al telefono dovevo essere per forza fermo ed in prima fila..
quindi per aver annotato la mia targa e sopratutto costatato che io ero al telefono dovevo essere per forza fermo ed in prima fila..
ma sei sicuro che avevi il cell in mano solo quando eri fermo?
Magari ti hanno notato mentre eri fermo poi quando sei ripartito avevi ancora il cell in mano e quindi hanno avuto conferma.
Perchè tu punti il discorso sul fatto che probabilmente ti avrbbero pizzicato da fermo, mentre non escludi categoricamente che tu possa aver avuto il cell in mano.
E con questo non voglio per forza dare ragione ai vigili,però se vai davanti al giudice con questa "posizione" rischi di raddoppiare la posta :read:
Massimo87
10-07-2008, 20:01
ma sei sicuro che avevi il cell in mano solo quando eri fermo?
Magari ti hanno notato mentre eri fermo poi quando sei ripartito avevi ancora il cell in mano e quindi hanno avuto conferma.
Perchè tu punti il discorso sul fatto che probabilmente ti avrenero pizzicato da fermo, mentre non escludi categoricamente che tu possa aver avuto il cell in mano.
E con questo non voglio per forza dare ragione ai vigili,però se vai davanti al giudice con questa "posizione" rischi di raddoppiare la posta :read:
ma secondo te posso ricordarmi esattamente cosa è successo TRE MESI FA, alle 19 di sera?!?
cioè assurdo dai.. non voglio escludere che io abbia veramente commesso l'infrazione, però è ridicolo che mi mandi una multa per una cosa che potrebbe essere benissimo falsa dato che non mi hai fermato subito e colto sul fatto..
poi ripeto, per segnarsi la targa in mezzo a 50 o + macchine dovevo per forza essere fermo e li davanti, senza contare che la guardiola è abbastanza distante dalla strada
ma secondo te posso ricordarmi esattamente cosa è successo TRE MESI FA, alle 19 di sera?!?
se la tua posizione è questa è meglio mom andare davanti al giudice,fidati, perchè non escludi il fatto che tu possa aver parlato al cell senza auricolare.
E non è questione di ricordare che hai mangiato mesi fa ma se è potuto capitare che tu abbia parlato con il cell in mano;visto che non lo escludi in modo categorico per me perdi la causa.
Senza rancore;
ripeto che non sono il tipo che da' ragione ai vigili,anzi.
ziozetti
10-07-2008, 20:59
non voglio escludere che io abbia veramente commesso l'infrazione
Bon, problema risolto.
Il resto sono chiacchere per non pagare la multa. ;)
ma sei lo stesso della sentenza linkata :D
In fatto, il verbalizzante giustifica l'omissione della contestazione immediata per l'impossibilità di arresto del veicolo in quanto lontano dal posto di accertamento; tale circostanza lascia dubbi sulla sicura percezione dell'uso, da parte del ricorrente, di un telefono cellulare privo di auricolare o di sistema a viva voce. Nel dubbio, questo Giudice ritiene debba applicarsi l'art. 23, penultimo comma, della L. 689/81, come modificato dal D. Lgs. N. 507/1999.
Le spese di causa come da dispositivo.
PER QUESTI MOTIVI
Il Giudice di Pace di Roma, nella persona dell'Avv. Fernando Savarese, definitivamente pronunciando ed in accoglimento della domanda proposta da XXX, dichiara illegittimo il processo verbale di contravvenzione e, per quanto di ragione, lo annulla.
170€ perchè parlava al cellulare, sono questi i veri problemi:)
se la tua posizione è questa è meglio mom andare davanti al giudice,fidati, perchè non escludi il fatto che tu possa aver parlato al cell senza auricolare.
E non è questione di ricordare che hai mangiato mesi fa ma se è potuto capitare che tu abbia parlato con il cell in mano;visto che non lo escludi in modo categorico per me perdi la causa.
Senza rancore;
ripeto che non sono il tipo che da' ragione ai vigili,anzi.
ovvio che davanti al giudice si è categoricamente certi. io ricorrerei.
torgianf
11-07-2008, 11:01
170€ perchè parlava al cellulare, sono questi i veri problemi:)
uno che parlava al cellulare non si e' fermato ad uno stop e mi ha fatto volare per 30m :mbe: , direi si, questo e' un problema :)
uno che parlava al cellulare non si e' fermato ad uno stop e mi ha fatto volare per 30m :mbe: , direi si, questo e' un problema :)
concordo e pensa che spesso vedo gente che manda messaggi che è pure peggio :doh:
torgianf
11-07-2008, 11:09
concordo e pensa che spesso vedo gente che manda messaggi che è pure peggio :doh:
e il bello e' che e' sceso dalla macchina che ancora continuava a parlare con sto cazzo di telefono :muro:
fine ot
uno che parlava al cellulare non si e' fermato ad uno stop e mi ha fatto volare per 30m :mbe: , direi si, questo e' un problema :)
e che ne sai che senza cellulare si sarebbe fermato?
una cosa è mandare sms una cosa è fare una telefonata...
è scientificamente provato che una conversazione al cellulare è in grado di diminuire molto l'attenzione e di allungare i tempi di reazione;
a 50 all'ora in 1 secondo si fanno quasi 14 metri al secondo
e chi fuma e chi guarda il navigatore e chi guarda la gnocca lato strada e chi s'incazza con un passeggero in macchina e chi si mette a giocare con l'autoradio ect, tutti santi costoro....?
Però se la normativa impone che per contestare l'uso del telefonino si debba essere fermati, mi pare giusto che si faccia il ricorso (e che eventualmente la multa sia anullata); non è il solito discorso da italiano furbo, ma se chi di dovere mi fa la multa, deve farmela nei limiti della legge.
Se la legge impone che si debba essere fermati, deve essere fermato subito.
e chi fuma e chi guarda il navigatore e chi guarda la gnocca lato strada e chi s'incazza con un passeggero in macchina e chi si mette a giocare con l'autoradio ect, tutti santi costoro....?
No,e chi l'ha detto?
Solo che è pressocchè impossibile contestare queste cattive abitudini eccezion fatta per la sigaretta:
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_104887506.html
Appunto imho è solo una delle tante leggine per far cassa, visto che secondo me i casi di sopra sono molto maggiori dei casi in cui la gente parla al telefono alienandosi, e cmq se tutti rispettassero tale legge il fenomeno non verrebbe arrestato a causa "dei casi" di sopra non "punibili" o contestabili...
P.s senza contare che imho 170€ per ste cose so ridicoli, vedendo gente che uccide con l'auto e manco va in carcere...
Appunto imho è solo una delle tante leggine per far cassa, visto che secondo me i casi di sopra sono molto maggiori dei casi in cui la gente parla al telefono alienandosi, e cmq se tutti rispettassero tale legge il fenomeno non verrebbe arrestato a causa "dei casi" di sopra non "punibili" o contestabili...
che le multe siano pensate per fare cassa è un conto,ma ci sono cose giuste e cose non giuste; parlare al telefono-mandare sms è una cosa sbagliata e da non fare comunque,così come sarebbero da evitare il fumo e discussioni accese in auto.
Se lo facciamo tutti non si fa cassa.
che le multe siano pensate per fare cassa è un conto,ma ci sono cose giuste e cose non giuste; parlare al telefono-mandare sms è una cosa sbagliata e da non fare comunque,così come sarebbero da evitare il fumo e discussioni accese in auto.
Se lo facciamo tutti non si fa cassa.
Però non è ipocrita se io parlo al cell mi becco la multa, e poi un altro che magari fa tutto tranne che guardare la strada nessuno se lo fila?
Non dico che sia giusto parlare al cel, ma che imho è una norma inutile o quasi dato che cmq il problema non lo risolvi, e dalle pene sproporzionate tutto qui...
Però non è ipocrita se io parlo al cell mi becco la multa, e poi un altro che magari fa tutto tranne che guardare la strada nessuno se lo fila?
Non dico che sia giusto parlare al cel, ma che imho è una norma inutile o quasi dato che cmq il problema non lo risolvi, e dalle pene sproporzionate tutto qui...
Magari il problema non lo risolvi ma se a me capitasse di prendere una multa perchè sto parlando al telefono (e quindi una multa GIUSTA e non inventata) probabilmente mi passerebbe la voglia di farlo ancora dati i 170€ che si volatilizzano. Imho.
Però non è ipocrita se io parlo al cell mi becco la multa, e poi un altro che magari fa tutto tranne che guardare la strada nessuno se lo fila?
Non dico che sia giusto parlare al cel, ma che imho è una norma inutile o quasi dato che cmq il problema non lo risolvi, e dalle pene sproporzionate tutto qui...
Non è questione di ipocrisia ma di impossibilità tecnica ad accertare l'infrazione nel caso di "distrazione": sarebbe complicato e soggetto a "eccessiva interpretabilità"
Black Dawn
11-07-2008, 21:22
Dico solo una cosa:
Siamo nel 2008 e gli auricolari li hanno inventati piu di dieci anni fa...
Fate pena con quel coso in mano mentre guidate :asd:
Black Dawn
11-07-2008, 21:24
170€ perchè parlava al cellulare, sono questi i veri problemi:)
No hai ragione...in effetti i veri problemi sono assistere a risposte del genere.:mbe:
Dico solo una cosa:
Siamo nel 2008 e gli auricolari li hanno inventati piu di dieci anni fa...
Fate pena con quel coso in mano mentre guidate :asd:
non è questione di fare pena,ma è una questione di rischiare inutilmente;
poi la gente si lamenta che le assicurazioni ci pelano,mi capita di vedere degli incidenti che hanno dell'incredibile per la stupidità della dinamica :doh:
Dico solo una cosa:
Siamo nel 2008 e gli auricolari li hanno inventati piu di dieci anni fa...
Fate pena con quel coso in mano mentre guidate :asd:
gli auricolari sono uno sbatti osceno, non giro 3 ore con un coso sull'orecchio perchè in primis mi fa' male l'orecchio e poi se diamo la colpa della guida sconcentrata dalla telefonata... beh allora per quello sono sconcentrato lo stesso anche con l'auricolare !!!!
Inoltre dicono che aumenta il rischio di incidente perchè si ha una mano occupata dal cellulare... come se per guidare servissero due mani.... 1 sul voltante basta e avanza, mentre l'altra la si tiene libera o sul cambio; ammettendo di avere il telefono in mano, si riesce a cambaire benissimo anche con in mano un telefono (ovvio che lo devi staccare dall'orecchio per qualche istante...)
Cmq se io volessi andare e guidare col cell in mano non posso?
Magari lo tengo spento però guido col cell in mano.
Il colmo è quando invece sei stanco ed hai il gomito sul finestrino con la mano vicino all'orecchio per tener su la testa o per giochicchiare con i capelli. I vigili mi fermano e fanno:
Stava telefonando? No.
Su non faccia il furbo aveva la mano all'orecchio con in mano il telefonino.
Guardi è impossibile perchè oggi il telefonino me lo son dimenticato in casa. Controlli pure in auto se vuole ma non ne troverà nemmeno uno.
E menomale che il cell lo avevo in casa, altrimenti mi beccavo una multa davvero assurda. A questo punto dovrebbero dare la multa se si guida senza le mani sul volante:
Stava guidando senza entrambe le mani sul volante... CERTO !! Altrimenti come faccio a cambiare?!
Sta cazzata del telefonino non me la bevo, distrate ed è vero, ma non di pià di una bella gnocca sulla strada o di una autoradio o di un navigatore(senza audio)
Obbietivamente un vigile non può vedere se uno ha un telefonino o un apparecchio multimediale in mano. Io potrei anche stare a girare pe rcittà con un telefonino di caramelle all'orecchio... e non sarei punibile dalla legge epure il vigile da lontano mi da' la multa.
gli auricolari sono uno sbatti osceno, non giro 3 ore con un coso sull'orecchio perchè in primis mi fa' male l'orecchio
tanta gente, me comprsso, si fa delle tirate con lettori mp3 ben più consistenti,fermo restando che l'auricolare puoi anche indossarlo al bisogno
e poi se diamo la colpa della guida sconcentrata dalla telefonata... beh allora per quello sono sconcentrato lo stesso anche con l'auricolare !!!!
infatti la questione dell'auricolare è un compromesso non esente da rischi
Inoltre dicono che aumenta il rischio di incidente perchè si ha una mano occupata dal cellulare... come se per guidare servissero due mani....
per effettuare una manovra di emergenza ne servono 2 eccome
1 sul voltante basta e avanza, mentre l'altra la si tiene libera o sul cambio;
Prova a fare un salto da Siegfried Stohr o De Adamich ed esponi loro questa tua teoria
Stava telefonando? No.
Su non faccia il furbo aveva la mano all'orecchio con in mano il telefonino.
Guardi è impossibile perchè oggi il telefonino me lo son dimenticato in casa. Controlli pure in auto se vuole ma non ne troverà nemmeno uno.
E menomale che il cell lo avevo in casa, altrimenti mi beccavo una multa davvero assurda.
ma anche no, perchè con un semplice tabulato si risolve
Black Dawn
12-07-2008, 11:56
gli auricolari sono uno sbatti osceno.
Io ho l'auricolare bluetooth e la considero una delle invenzioni più intelligenti che poteva fare l'uomo...
Prima di scrivere certe cagate, prova a contare prima fino a 10 e poi fai un bel respiro profondo.
per effettuare una manovra di emergenza ne servono 2 eccome ok, è vero ma a parte durante l'esame di guida nessuno usa due mani sul volante in città, una è sempre fissa sul cambio. E quindi poco cambia averla sul cambio o col telefono in mano. In ognuno dei due casi molli quello che hai in mano e la metti sul volante se serve davvero. (manovre di emergenza tipo la classica frenata di emergenza non necessita di due mani sul volante, e se devo evitare un ciclista che si piazza in mezzo alla strada basta muovere il volante con una sola mano che tanto con l'idroguida si fa' senza problemi) se aspetto di portare la mano dal cambio al volante per sterzare bruscamente ho già stirato l'ostacolo.
Addiruttura in città due mani comtemporaneamente sul volante creano fastidio in molte situazioni. (retromarcia in primis, ma anche curve in cui si vada ripetutamente all'incrocio delle baccia a velocità di marcia relativamente bassa)
Prova a fare un salto da Siegfried Stohr o De Adamich ed esponi loro questa tua teoria Che risposta stupida... è ovvio che fuori città due mani sul volante fan comodo, ma per lo più è in città che ti fermano col telefono... In autostrada son troppo distanti e non ti vedono o al massimo usano il velox, mentre fuori città fai prima tu a vederli e tirar via la mano dall'orecchio.
E poi grazie alla bega, io in auto non ci vado a correre, è ovvio che quando si tira le mani vanno entrmabe sul volante, ma nell'uso quotidiano due mani sono d'impaccio.
ma anche no, perchè con un semplice tabulato si risolve
ma anche si, perchè in ogni caso il telefono potrebbe averlo usato qualcun'altro nello stesso momento. Oppure io potrei aver usato il telefono di qualcun'altro. E' pertanto impossibile contestare una multa con i tabulati telefonici perchè è ovvio che il telefono/numero cell pur essendo registrato ad un individuo può esser dato in uso a terzi.
Io ho l'auricolare bluetooth e la considero una delle invenzioni più intelligenti che poteva fare l'uomo...
Prima di scrivere certe cagate, prova a contare prima fino a 10 e poi fai un bel respiro profondo.
In primis dacci un taglio con le offese perchè qui sei tu quello che ha bisogno di pensare meglio a quello che dice. So' che per i comunisti sarà un brutto colpo ma: NON SIAMO TUTTI UGUALI.
A me gli auricolari dopo 5 min che li ho su iniziano a farmi male, avrò un padiglione strano ma a me gli auricolari fan male... pertanto quando devo telefonare in genere accosto e telefono, o in alternativa attacco il vivavoce del telefono, che invece di tenere all'orecchio tengo in mano e continuo a guidare esattamente come faccio quando non ho il telefono in mano.
ok, è vero ma a parte durante l'esame di guida nessuno usa due mani sul volante in città, una è sempre fissa sul cambio
ma: NON SIAMO TUTTI UGUALI.
:)
Massimo87
12-07-2008, 14:56
Però se la normativa impone che per contestare l'uso del telefonino si debba essere fermati, mi pare giusto che si faccia il ricorso (e che eventualmente la multa sia anullata); non è il solito discorso da italiano furbo, ma se chi di dovere mi fa la multa, deve farmela nei limiti della legge.
Se la legge impone che si debba essere fermati, deve essere fermato subito.
è quello che volevo far intendere..
non penso sia molto difficile da capire :mbe:
io non posso fare uno sgarro, mentre il classico ausiliario del traffico di turno, perchè gli pesava il fondo schiena fermarmi prende e mi fa la multa, mah.. vabbè!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.