PDA

View Full Version : YouTube non guadagna abbastanza con la pubblicità


Redazione di Hardware Upg
10-07-2008, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/youtube-non-guadagna-abbastanza-con-la-pubblicita_25938.html

Google segnala serie difficoltà in merito ai ricavi pubblicitari derivanti da Youtube

Click sul link per visualizzare la notizia.

Superdm83
10-07-2008, 13:51
Che cosa significa ... "non guadagna abbastanza?"

Se per questo anche io non guadagno abbastanza... :-p

Cmq prevedo tempi bui...

Vladimiro Bentovich
10-07-2008, 14:00
Non capisco di cosa parlino,non ho mai visto pubblicità su youtube.

StephenFalken
10-07-2008, 14:02
Fra un po' metteranno la pubblicita' prima di ogni video. E' inevitabile. E comunque un servizio come youtube ha dei costi tali che sara' comunque difficile mantenerlo in piedi (nel 2007 youtube da solo ha consumato banda quanto l'intera rete internet nel 2002).

Hellraiser83
10-07-2008, 14:02
Non capisco di cosa parlino,non ho mai visto pubblicità su youtube.

APPUNTO! basta fare 2+2 :D

II ARROWS
10-07-2008, 14:05
EVVAI!!! FALLIMENTO DI YOUTUBE!!!

Il giorno che quel servizio di merda finirà di esistere, faccio una mega festa a casa mia.

frankie
10-07-2008, 14:05
Un po' come sul corriereTV...

MaxP4
10-07-2008, 14:06
Chissà invece quanto guadagna youporn!?

Hire
10-07-2008, 14:08
EVVAI!!! FALLIMENTO DI YOUTUBE!!!

Il giorno che quel servizio di merda finirà di esistere, faccio una mega festa a casa mia.

Perchè?

Youtube è utilissimo e mi ha fatto riscoprire un tot di video musicali che non vedevo da decenni

Opteranium
10-07-2008, 14:09
(nel 2007 youtube da solo ha consumato banda quanto l'intera rete internet nel 2002).

OMG, davvero?!

e pensare con quale utilità.. :muro:

giovanbattista
10-07-2008, 14:09
poco credo

tommy781
10-07-2008, 14:10
la pubblicità la troveremo NEL video e non primo o dopo, verrà integrata al momento dell'upload. in alternativa faranno un servizio in abbonamento per chi non vuole tale pubblicità per rientrare dei costi. ragazzi ma credete che google regali le cose? i server ed il resto costano e se non avranno un rientro economico toglieranno il servizio e amen.

corradobernardi
10-07-2008, 14:23
Originariamente inviato da: II ARROWS
EVVAI!!! FALLIMENTO DI YOUTUBE!!!

Il giorno che quel servizio di merda finirà di esistere, faccio una mega festa a casa mia.

Il giorno che tu finirai di esistere, faremo una mega festa a casa tua.

Perchè?

Youtube è utilissimo e mi ha fatto riscoprire un tot di video musicali che non vedevo da decenni

sei anche stato troppo buono... youtube è uno dei migliori servizi che esistano. video musicali introvabili, vecchie interviste introvabili, guide di qualsiasi tipo per qualsiasi cosa, autoproduzioni audio-video, feedback... insieme alla rete wiki, youtube lo considero la migliore applicazione web.

quando poi leggo commenti come il primo che ho quotato, capisco perchè il mondo gira male.

comunque un po di pubblicità se serve per mantenere in piedi i servers e pagare la banda, direi che è un compromesso accettabile... l'importante è che non ci lucrino sopra troppo.

Fx
10-07-2008, 14:25
ne stavo parlando proprio l'altro giorno: stavo raccontando che youtube è stato un buco nero fino a che è stato venduto a google, e poi si sono rifatti delle spese e molto più

alla domanda: "ma ora google ci guadagna?" ho risposto tranquillamente "ovviamente no, da cosa dovrebbe guadagnare?"... c'era bisogno di chiederlo a google? :D

spannocchiatore
10-07-2008, 14:28
Originariamente inviato da: II ARROWS
EVVAI!!! FALLIMENTO DI YOUTUBE!!!
Il giorno che tu finirai di esistere, faremo una mega festa a casa tua.


prima di scrivere qualcosa, fai passare 10 secondi..
arrows ha fatto un commento ridicolo, ma te dovresti vergognarti..

eurok8
10-07-2008, 14:28
Originariamente inviato da: II ARROWS
EVVAI!!! FALLIMENTO DI YOUTUBE!!!



Il giorno che tu finirai di esistere, faremo una mega festa a casa tua.



sei anche stato troppo buono... youtube è uno dei migliori servizi che esistano. video musicali introvabili, vecchie interviste introvabili, guide di qualsiasi tipo per qualsiasi cosa, autoproduzioni audio-video, feedback... insieme alla rete wiki, youtube lo considero la migliore applicazione web.

quando poi leggo commenti come il primo che ho quotato, capisco perchè il mondo gira male.

comunque un po di pubblicità se serve per mantenere in piedi i servers e pagare la banda, direi che è un compromesso accettabile... l'importante è che non ci lucrino sopra troppo.

video musicali che non si protrebbero mettere in rete perchè+ protette dal copyright!!!!!!!!
poi ci sono altri servizi come youtube!

spannocchiatore
10-07-2008, 14:30
effettivamente si nota la mancanza di pubblicità..se l'hanno messa in-game (su grid ebay è dappertutto), sicuramente la metteranno sui video, all'inizio o durante..è una seccatura per l'utente, ma se serve per tenere in vita youtube ok..

Crux_MM
10-07-2008, 14:31
Personalmente non mi darebbe fastidio se mettessero 30 secondi di pubblicità prima di ogni video.
Certo che però di banda ne consuma..:eek:

corradobernardi
10-07-2008, 14:34
prima di scrivere qualcosa, fai passare 10 secondi..
arrows ha fatto un commento ridicolo, ma te dovresti vergognarti..

di cosa? non stavo mica scherzando. se il mondo fa schifo è colpa di quegli elementi che vogliono distruggere invece che costruire.

Severnaya
10-07-2008, 14:35
youtube è fantastico

corradobernardi
10-07-2008, 14:46
prima di scrivere qualcosa, fai passare 10 secondi..
arrows ha fatto un commento ridicolo, ma te dovresti vergognarti..

aggiungo...
prova a pensare a qualche ragazzo magari con malattie infettive o handicap fisici che sogna di suonare la chitarra dal vivo ma non può.. con youtube può farsi il suo video mentre suona il suo pezzo da casa, ricevendo feedback... non la trovi una cosa incredibilmente bella? e gente che se ne esce con "se quel servizio di mer*a chiude son contento" senza argomentare, non ha ragione di essere. punto.

Marcus Scaurus
10-07-2008, 14:46
di cosa? non stavo mica scherzando. se il mondo fa schifo è colpa di quegli elementi che vogliono distruggere invece che costruire.

Certo... Invece il mondo è bello quando è in mano a uno qualsiasi dei "portatori di verità" sparsi nella storia come te, Hitler e Stalin, vero? No, perché se per il solo fatto di non gradire youtube una persona può smettere di esistere, allora riapriamo un lager non ti pare?

E il fatto che non scherzavi non gioca certo a tuo favore... :doh:

Prima di scrivere è bene che si impari a rispettare sia il pensiero degli altri che le altre persone in quanto tali. A prescindere dal fatto di non condividere. E a prescindere dai modi con cui i pensieri vengono espressi (per i quali ci sono regole ben precise che regolano, nel caso specifico, la vita del forum).

pieraptor
10-07-2008, 14:46
confermo.
youtube è una bella cosa, effettivamente è un metodo alternativo per conoscere e scoprire le cosa, in qualsiasi campo.
Addirittura ci sono medici che utilizzano youtube per scambiarsi informazioni e mettere a disposizione di tutti le loro conoscenze
volete un esempio? inserite la parola "artroscopia"
oppure "chirurgia"

avete mai assistito ad un parto naturale?

io si.

cià
P.

davidTrt83
10-07-2008, 14:49
prima di scrivere qualcosa, fai passare 10 secondi..
arrows ha fatto un commento ridicolo, ma te dovresti vergognarti..

Certo... Invece il mondo è bello quando è in mano a uno qualsiasi dei "portatori di verità" sparsi nella storia come te, Hitler e Stalin, vero? No, perché se per il solo fatto di non gradire youtube una persona può smettere di esistere, allora riapriamo un lager non ti pare?

E il fatto che non scherzavi non gioca certo a tuo favore... :doh:

Prima di scrivere è bene che si impari a rispettare sia il pensiero degli altri che le altre persone in quanto tali. A prescindere dal fatto di non condividere. E a prescindere dai modi con cui i pensieri vengono espressi (per i quali ci sono regole ben precise che regolano, nel caso specifico, la vita del forum).
E che è, il raduno dei moralizzatori?! :rolleyes:

geko.88
10-07-2008, 14:55
IMHO

...(nel 2007 youtube da solo ha consumato banda quanto l'intera rete internet nel 2002).
...è risaputo che lo streaming video ciuccia banda!!! xD

YouTube è circa come una televisione, ma con programmi che puoi sceglierti te, quindi costruttiva! Gli autori siamo noi stassi, non la RAI o la Mediaset che ti inculcano quello che vogliono lolo! Vi sono decine di migliati di HowTo per fare qualsiasi cosa! Dal cubo di rubik all'esplosivo agli aquiloni all'installazione di pannelli touchscreen! è una fonte pressochè infinita di informazioni ed assieme a wikipedia uno dei siti più cliccati per qualcosa. sinceramente lo ritengo più costruttivo di una chat o di un videogioco.
Sicuramente metà dei video Hostati sono inutili o stupidi (vedi video della ragazzina che parla dei suoi problemi di cuore o dei vestiti che ha comprato oggi) ma è anche uno strumento per farsi cooscere per il mondo se non si hanno i mezzi per finanziarsi via etere!
Rimane il fatto che ogni cosa va usata con il BUON SENSO, normalmente nulla è cattivo a me no che non lo si usi male..
Certo se ora cominciano a metterci la pubblicità conincia a diventare pesante (si avvicina di più alla TV come la conosicamo noi).

giuliop
10-07-2008, 14:57
la pubblicità la troveremo NEL video e non primo o dopo, verrà integrata al momento dell'upload

Estremamente improbabile.
Primo perché vorrebbe dire aumentare di una percentuale molto rilevante lo spazio occupato dai video - non ha alcun senso aumentare la dimensione di ogni singolo filmato con lo stesso pezzo di pubblicità e ripetere l'operazione per centinaia di migliaia di video; secondo perché a quel punto la pubblicità rimarrebbe sempre la stessa, e diventerebbe presto obsoleta, precludendo ogni possibilità di guadagno; e terzo perché, se ti trovi la pubblicità in mezzo ad un video di 3 minuti, mandi YouTube a quel paese e non finisci nemmeno di vederlo.

corradobernardi
10-07-2008, 14:58
Certo... Invece il mondo è bello quando è in mano a uno qualsiasi dei "portatori di verità" sparsi nella storia come te, Hitler e Stalin, vero? No, perché se per il solo fatto di non gradire youtube una persona può smettere di esistere, allora riapriamo un lager non ti pare?

E il fatto che non scherzavi non gioca certo a tuo favore...

Prima di scrivere è bene che si impari a rispettare sia il pensiero degli altri che le altre persone in quanto tali. A prescindere dal fatto di non condividere. E a prescindere dai modi con cui i pensieri vengono espressi (per i quali ci sono regole ben precise che regolano, nel caso specifico, la vita del forum).

prima cosa non mi interessa guadagnare consensi... dico che le persone dal carattere distruttivo che non usano logica, argomentazioni e motivazioni valide, a mia opinione, che vogliono vedere un servizio "che non crea danni" chiuso, o non usano il cervello o non ce l'hanno. e il problema è che spesso sono le persone distruttive che comandano.

se tu mi paragoni a hitler o Stalin perchè commento un personaggio del genere... dove andremo a finire?

saeba77
10-07-2008, 15:00
io piuttosto che la pubblicita preferirei pagare ad esempio 2 euro all'anno per l'accesso....mi chiedo pero' in che modo guadagnerebbero di piu, se cosi' o con contratti pubblicitari?
...quanti utenti ci sono registrati su youtube piu o meno?

Tasslehoff
10-07-2008, 15:11
Bentornati sulla terra... finalmente ci si è resi conto che il mondo non è gratis, che le risorse per un servizio del genere sono ingenti e hanno costi non indifferenti (leggasi "la banda costa")

Io non credo che sia possibile cavarsela con una cifra attorno ai 2 € a testa all'anno... potrebbe essere più realistico un prezzario simile a quello proposto da rapidshare o servizi simili.

La cosa curiosa (ma che ormai non dovrebbe stupire più nessuno) è che se applicassero dei prezzi del genere nessuno avrebbe nulla da ridire in nessuna parte del mondo, tranne che in Italia, dove fioccherebbero insulti, maledizioni, malocchi e tutto quanto può dimostrare l'arroganza del pubblico nel nostro Paese, che pensa che tutto sia dovuto, necessario e gratuito :mad:

Star trek
10-07-2008, 15:13
la pubblicità la troveremo NEL video e non primo o dopo, verrà integrata al momento dell'upload. in alternativa faranno un servizio in abbonamento per chi non vuole tale pubblicità per rientrare dei costi. ragazzi ma credete che google regali le cose? i server ed il resto costano e se non avranno un rientro economico toglieranno il servizio e amen.

Se lo fanno a pagamento,sarà meglio che aumentino anche la banda del video....che fa cag@re attualmente...

cyber_nando
10-07-2008, 15:14
prima cosa non mi interessa guadagnare consensi... dico che le persone dal carattere distruttivo che non usano logica, argomentazioni e motivazioni valide, a mia opinione, che vogliono vedere un servizio "che non crea danni" chiuso, o non usano il cervello o non ce l'hanno. e il problema è che spesso sono le persone distruttive che comandano.

se tu mi paragoni a hitler o Stalin perchè commento un personaggio del genere... dove andremo a finire?

Ahahah, ma perchè tu che motivazioni apporti.

Inizio a odiare questo forum, perchè escono sempre gli eroi dei poveri.
Avete mai sentito che siti come youtube, portano al collasso del web!

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=1200&ID_sezione=38&sezione=

Youtube lo uso anche io, ma ci sono miliardi di giga sprecati che non servono a niente.
Youtube è utile quanto e-mule. Serve per poche cose utili, il resto porcheria

corradobernardi
10-07-2008, 15:18
Se lo fanno a pagamento,sarà meglio che aumentino anche la banda del video....che fa cag@re attualmente...

ormai molti servizi che richiedono risorse di banda, hanno accessi Guest con tempi di attesa e/o banner e accessi Member a canone mensile senza tempi d'attesa, maggiore banda o meno advertising.

io sarei disposto a vedermi 10 secondi di pubblicità piuttosto che farmi una carta di credito per pagare un canone annuale... il problema in italia è ancora il basso uso di carte di credito che non fa decollare servizi internet... credo sia normale in UK o Germania, comprare qualsiasi tipo di servizio o beni commerciali.. girano con quasi niente di contante anche per strada... diffusissima la carta di credito (almeno così mi dice chi viaggia molto all'estero).

Naufr4g0
10-07-2008, 15:19
Facciamo una cordata per salvare Youtube e chiediamo un prestito ponte all'UE e agli USA per tenerlo aperto fino a quando la cordata non si decide a prenderlo, come per l'Alitalia! ;)

corradobernardi
10-07-2008, 15:21
Ahahah, ma perchè tu che motivazioni apporti.

Inizio a odiare questo forum, perchè escono sempre gli eroi dei poveri.
Avete mai sentito che siti come youtube, portano al collasso del web!

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...38&sezione=

Youtube lo uso anche io, ma ci sono miliardi di giga sprecati che non servono a niente.
Youtube è utile quanto e-mule. Serve per poche cose utili, il resto porcheria una motivazione l'ho scritta nelle pagine precedenti.. della serie "leggiamo solo il grassetto". se vuoi ti porto altre motivazioni ma ora sono in ufficio.. magari stasera. prima leggi, poi scrivi. ciao.

Marcus Scaurus
10-07-2008, 15:24
prima cosa non mi interessa guadagnare consensi... dico che le persone dal carattere distruttivo che non usano logica, argomentazioni e motivazioni valide, a mia opinione, che vogliono vedere un servizio "che non crea danni" chiuso, o non usano il cervello o non ce l'hanno. e il problema è che spesso sono le persone distruttive che comandano.

se tu mi paragoni a hitler o Stalin perchè commento un personaggio del genere... dove andremo a finire?

Ti quoto in quello che dici. Ma xke non l'hai detto così fin dall'inizio, invece di dire cose come "smettere di esistere" che possono essere un tantino esagerate e oltremodo offensive? Tutto qui. In via generale non uso youtube tutto il giorno, ma lungi da me pensare che sia bene chiuderlo.

corradobernardi
10-07-2008, 15:39
Ti quoto in quello che dici. Ma xke non l'hai detto così fin dall'inizio, invece di dire cose come "smettere di esistere" che possono essere un tantino esagerate e oltremodo offensive? Tutto qui. In via generale non uso youtube tutto il giorno, ma lungi da me pensare che sia bene chiuderlo.

ti spiego.. se devo argomentare una discussione con un tizio che "youtube mer*a se chiude faccio festa" mi passa la voglia di farlo.

cerco di argomentare ben volentieri con qualcuno invece che ha voglia di parlare usando il cervello, cercando di stilare possibili mosse di google, sperando in questo e in quello... beh io spero vivamente che non chiuda, o che comunque un servizio di questo tipo deve esistere ed essere pubblico, creato con contenuti fatti da persone. c'è magari il ragazzino che si sente soddisfatto a esporre la sua creazione su youtube e questo lo incoraggia a continuare per magari poi esporre le sue creazioni un giorno dal vivo. oppure gli how to utili (e anche quelli meno utili) per fare qualsiasi cosa... dal brico all'elettronica, liuteria...

sarebbe come dire "se wikipedia non esistesse, sarei contento". che senso ha?

ekerazha
10-07-2008, 16:26
(nel 2007 youtube da solo ha consumato banda quanto l'intera rete internet nel 2002).

Davvero? Comunque se mai ha "generato traffico", non "consumato banda".

EVVAI!!! FALLIMENTO DI YOUTUBE!!!

Il giorno che quel servizio di merda finirà di esistere, faccio una mega festa a casa mia.

Certi commenti sono la prova inconfutabile che certa gente ha troppo tempo libero.

goldorak
10-07-2008, 16:29
Chissà invece quanto guadagna youporn!?

:oink: :asd:


Se le videoteche porno falliscono sanno a chi dare la colpa. :sofico:

FeydRauthaHarkonnen
10-07-2008, 16:31
sarebbe come dire "se wikipedia non esistesse, sarei contento". che senso ha?

Vallo a chiedere ai curatori della Treccani :D

StephenFalken
10-07-2008, 16:34
Si, del 2000 non del 2002, era scritto da qualche parte sulle news cisco, vedi qui:
http://www.webmasterpoint.org/speciale/2008mar20-previsioni-crollo-di-internet-secondo-cisco.asp

StephenFalken
10-07-2008, 16:38
<quote>Davvero? Comunque se mai ha "generato traffico", non "consumato banda".</quote>

no, "ha consumato" e' corretto, la banda e' una risorsa finita, quindi youtube la consuma (consumando corrente, generando inquinamento, entropia eccecc), quando sara' infinita' sara' solo una questione di generare traffico.

D3stroyer
10-07-2008, 16:40
youtube è diventato un pezzo di internet "must have". Troppa roba, davvero, è una raccolta veramente immensa. Ogni nazione dovrebbe pagare youtube per il suo mantenimento, è come un bene dell'umanità!

topo loco
10-07-2008, 16:52
E così direi anche di wikipedia.

ekerazha
10-07-2008, 17:09
Davvero? Comunque se mai ha "generato traffico", non "consumato banda".

no, "ha consumato" e' corretto, la banda e' una risorsa finita, quindi youtube la consuma (consumando corrente, generando inquinamento, entropia eccecc), quando sara' infinita' sara' solo una questione di generare traffico.

Prima di rispondere accertati di sapere cosa sia la "banda".

Opteranium
10-07-2008, 17:10
voglio proprio vedere quanto ancora si riesce a sfruttare Internet come una risorsa senza fine.

con questo trend di aggiungere sempre più roba da un lato e pompare le reti per sostenerla dall' altro, mah.. ho dei dubbi, sia in termini di costi di esercizio (vedi la news, per esempio) che di impatto sull' ambiente.

già altri l' hanno detto e per me la cosa sarà sempre più attuale. Quindi, di fronte a questo, non vedo di buon occhio le cose "pese" (leggasi video) che invadono il web, a prescindere dalla loro utilità (a parte i pornazzi, si intende :D , quelli ci vogliono sempre!!).

Youtube è utile quanto e-mule. Serve per poche cose utili, il resto porcheria

e questa la quoto tantissimo. Legalizziamo il p2p e facciamola finita con tutto il resto.. quando ti troverai l' artista o la ricetta su bittorrent e in modo legale, è fatta, non c'è trippa per gatti! IMHO

Fede
10-07-2008, 17:59
EVVAI!!! FALLIMENTO DI YOUTUBE!!!

Il giorno che quel servizio di merda finirà di esistere, faccio una mega festa a casa mia.

Mi sembra un po' esagerato come commento:
ci sono un sacco di video davvero unici, ho trovato cose che altrimenti non avrei mai visto.
Tutorial, informazioni, curiosita'...


Peccato che sia infestato da ragazzini cretini, piuttosto.
Orde di 14-13 enni lo rimpinzano di cavolate.
Se non fossero indicizzate sarebbe perfetto.
Il problema e' che non si puo' fare una ricerca senza incappare in qualche puttanata totalmente inutile nella quale, appunto, ci sono millemila ragazzini cretini che si credono registi.


Non si puo' dire che non sia informazione libera, pero' :D

Fede
10-07-2008, 18:03
e questa la quoto tantissimo. Legalizziamo il p2p e facciamola finita con tutto il resto.. quando ti troverai l' artista o la ricetta su bittorrent e in modo legale, è fatta, non c'è trippa per gatti! IMHO




E' vero... ce l'avevo sotto gli occhi e non ci avevo mai pensato: non s'e' mai visto qualcuno andare in galera per violazione del copiright per aver divulgato materiale via youtube, eppure mi sebra che almeno il 90% di materiale potrebbe essere passibile di denuncia...

pomata
10-07-2008, 18:16
Perchè?

Youtube è utilissimo e mi ha fatto riscoprire un tot di video musicali che non vedevo da decenni

Se è per questo "stage6" (http://stage6.divx.com), aveva veramente ragione di esistere.
Video in divx scaricabili da chiunque con buona risoluzione e molti anche in HD. Nulla di neanche lontanamente paragonabile a youtube, ma sembra che proprio a quest'ultimo desse molto fastidio, così malgrado avesse migliaia di contatti giornalieri, non hanno trovato uno straccio di finanziatore. Eppure penso che molta gente per dei videoclip di qualità, sarebbe anche stata disposta a pagare una cifra simbolica che si sarebbe andata a sommare agli introiti pubblicitari.
Misteri della rete.

Berent
10-07-2008, 18:48
Ok, piatto ricco mi ci ficco, mi sottopongo anch'io alla pubblica gogna, preparate i cavoli marci. :rolleyes:

Mi sento di difendere in un certo senso chi ha detto "youtoube mer*a se chiude faccio festa", perché non ci ha visto poi troppo male.
Va bene, ha comunicato il concetto in modo improponibile e senza argomentazioni, ma youtube tranne per alcuni rari video è in effetti una mer*a e trasforma l'homo sapiens in homo videns. Cosa che non può assolutamente dirsi di wikipedia.
Mi sono scoperto a perdere ore navigando tra tonnellate di video trash e demenziali (magari per un unico video idiota, anche divertente tutto sommato, segnalato dall'amico di turno), roba da farti perdere la cognizione dello spazio e del tempo. E dal lato mio cerco di regolarmi, immagino chi non ci fa attenzione e, anzi, ne è entusiasta.
Non che un pizzico di trash non sia una buona cosa, ma li dentro c'è da perdercisi veramente e in parte sta diventando un nuovo oppio dei popoli. La gente guarda youtube ed è contenta e, cosa più grave, lo ritiene una seria (anzi irrinunciabile, proprio un patrimonio dell'umanità!) fonte di informazione, quando è evidente come stimoli la gente a consumare quantità sempre più ingenti di tempo nella visione di video di infimo livello.
Fanno eccezione forse i video musicali, il cui unico difetto è di infrangere il copyright, nella maggior parte dei casi (va beh, chissene, non parliamo di questo...).
Mi scuso con le eventuali minoranze che fanno uso di youtube per fini sinceramente artistici o edificanti, vi prego di non sentirvi chiamati in causa.
Il mio discorso è a livello statistico e GENERICO, parlo di quello che vedo seccedere nella stragrande maggioranza dei casi e ho le mie conferme direttamente dal numero di commenti e di visioni dei video stessi. Solitamente schizzano alle stelle per video di mer*a (accompagnati da commenti di mer*a), raramente per video di buon livello (ripeto: lasciate fuori la musica da questo discorso).

Wikipedia dal lato suo ha sulla gente un influsso molto più positivo. In molti dei miei amici ha risvegliato interessi culturali altrimenti sopiti, mentre mi sembra evidente come youtube stimoli loro (e me) alla pigrizia mentale e al più noioso spamming.

Boh, chi ritiene youtube una conquista per l'umanità al pari delle equazioni di maxwell, della stessa internet, della stampa o del fuoco, è libero di pensarlo.
Ma lasciate agli altri la libertà di avere delle (forti) perplessità! :oink:

Mad_Griffith
10-07-2008, 19:43
Tutti quelli che sono contro YouTube si limitano evidentemente ad aprire la pagina iniziale di quel sito e a constatare i video-bimbominchia in esposizione. Provate a cercare i video di qualche gruppo che vi è rimasto nel cuore e di cui non si sente parlare più da anni, e poi comincerete ad apprezzare davvero quel servizio...

7uX
10-07-2008, 19:49
ringrazio youtube per che ha fatto nascere yourporn e redtube....
:D :D :D :D

floc
10-07-2008, 19:53
pero' non si puo' negare che il 90% dei video di youtube e' roba di bimbiminkia che spreca banda e basta

Futura12
10-07-2008, 19:54
Fra un po' metteranno la pubblicita' prima di ogni video. E' inevitabile. E comunque un servizio come youtube ha dei costi tali che sara' comunque difficile mantenerlo in piedi (nel 2007 youtube da solo ha consumato banda quanto l'intera rete internet nel 2002).

Ricordo che nel 2002 era pieno di 56 kapponi di merda...che non consumavano una fava di banda,ma prosciugavano la carta di credito.Le Adsl c'erano ma erano lente e costavano un fottio...e non tutti la potevano installare.
Un confronto sbagliato ihmo....l

sdjhgafkqwihaskldds
10-07-2008, 20:03
Peccato che sia infestato da ragazzini cretini, piuttosto.
Orde di 14-13 enni lo rimpinzano di cavolate.
Se non fossero indicizzate sarebbe perfetto.
Il problema e' che non si puo' fare una ricerca senza incappare in qualche puttanata totalmente inutile nella quale, appunto, ci sono millemila ragazzini cretini che si credono registi.

veramente questo è un altro vantaggio di youtube, il fatto che tutti possano usarlo purchè non si offende nessuno. I video ritenuti ridicoli basta non guardarli.
quello che non mi piace invece sono i commenti stupidi, razzisti e offensivi che molti lasciano su alcuni video dalla tematica un po' delicata, come religione, politica... poi quelli che si insultano a vicenda dove si parla di calcio mi fanno proprio schifo.

Tuvok-LuR-
10-07-2008, 20:08
se mi facesse il caching dei video magari eviterei di farmi mandare una canzone ogni volta che la voglio vedere

II ARROWS
10-07-2008, 20:26
gente che se ne esce con "se quel servizio di mer*a chiude son contento" senza argomentare, non ha ragione di essere. punto.Mi hai chiesto una motivazione?

No, e credo proprio che non ti interessa, quindi non leggere la spiegazione che do a gente come Hire che dopo aver citato il mio messaggio ha chiesto "Perchè?"

La qualità dei video è penosa, una risoluzione manco 320x240 e una compressione imbarazzante. Ora hanno persino tolto la possibilità di riportare il video a dimensione originale(che non era una opzione salvabile), portando la risoluzione anche a 4 o 5 volte tanto quella originale, rendendo la maggior parte dei video inguardabili, impastati e il testo a video diventa ancora più illeggibile. Quando Google ha acquistato YouTube, ho davvero sperato che accorpassero i due sistemi, portando quello che di buono c'era in Google Video come la risoluzione superiore e il salvataggio della visualizzazione. Invece non hanno fatto niente, oltre alla versione multilingua, ma anzi hanno peggiorato con quello che ho detto.

Per avere un video con qualità, ho visto un trucchetto che consisteva nel lasciare 6 MINUTI NERI, oltre ai 2 minuti di video, in modo che il bitrate medio risultasse inferiore e non venisse compresso.

Per non parlare delle volte che i video non si carica, si blocca nel senso che non riparte proprio più a scaricare, e del fatto che solo di recente hanno aggiunto la possibilità di saltare ad un punto del video non ancora scaricato. La cosa assurda è che se torni ad un pezzo che hai già visto, deve di nuovo scaricarlo.
E non c'è possibilità di fare un "caching" dei video, che devi riscaricarli ogni volta che vuoi vederli. Fortuna ci sono siti come keepvid.com , che evitano lo sbattimento ma fa occupare lo spazio su disco quando lo voglio libero.


Per quanto a ricchezza di contenuti sia il più grande, è il servizio PEGGIORE del genere che è possibile trovare sul web. E questo lo rende ancora peggiore di quanto già tecnicamente non sia, tutta la massa degli utilizzatori per avere un grande pubblico deve andare sul servizio peggiore. Il giorno in cui YouTube sparirà, ci sarebbe inizialmente dispersione degli utenti e poi un ritrovo nuovo, ma questo nuovo sarà migliore.
Google era l'unica ad avere la POTENZA necessario per fare tutto questo in modo rapido ed indolore, ma non l'ha fatto.

Naufr4g0
10-07-2008, 20:29
ringrazio youtube per che ha fatto nascere yourporn e redtube....
:D :D :D :D

Beh in effetti meglio questi siti, che i video vergogna che girano su youtube tipo professoresse che si spogliano in classe, ragazzini idioti che rompono le balle ai prof e si sentono troppo scaltri, ragazzette che si filmano nude perchè sperano di diventare veline in futuro...

Tasslehoff
10-07-2008, 20:44
Ricordo che nel 2002 era pieno di 56 kapponi di merda...che non consumavano una fava di banda,ma prosciugavano la carta di credito.Le Adsl c'erano ma erano lente e costavano un fottio...e non tutti la potevano installare.
Un confronto sbagliato ihmo....lAnzitutto lascia che ti dica che per farsi prosciugare la carta di credito (allora come adesso) bisogna proprio essere dei dritti e non avere la più pallida idea degli strumenti a disposizione e di come si utilizza. Basta una telefonata, un fax e una mezz'ora buttata a fare la denuncia ai carabinieri per recuperare tutto, dal primo all'ultimo centesimo. Chiusa parentesi...

Certamente dal 2002 ad oggi di cose ne sono cambiate, ma non pensiamo che siccome ora una connessione adsl è di pubblico dominio allora la banda non costi nulla o avanzi...
Dal pdv di un provider la banda è certamente diventata meno costosa (non così tanto quanto si pensa comunemente guardando i costi della connettività domestica... :rolleyes: ) ma i costi per mantenere i servizi sono certamente aumentati, idem per l'infrastruttura, e il traffico è aumentato a dismisura aumentando di molto i costi...
Eh già ragazzi, perchè voi pensavate che utti i contratti di connettività fossero flat come le vostre amate adsl di casa? :rolleyes:

Provate a chiedere ad akamai quanto costa hostare un filmato da 350Kbps con qualche migliaio di connessioni all'ora... :rolleyes:

AceGranger
10-07-2008, 20:53
.
E non c'è possibilità di fare un "caching" dei video, che devi riscaricarli ogni volta che vuoi vederli.

Una volta che hai finito di caricare il video è automaticamente salvato sul tuo PC, basta che lo copi nella cartella che vuoi.

zerothehero
10-07-2008, 21:29
E' vero che c'è molta spazzatura (la cui fruizione è cmq lecita, visto che non viviamo in uno stato etico-moralistico), come è vero che la qualità non è granchè (anche se ci sono alcuni video in h264 che non sono male) però per alcune cose è indispensabile.
Es. per chi è appassionato di acquari (come me) , pesci e crostacei (crs, red cherry) è insostitubile, visto che ci sono centinaia di video con animali dal vivo.
Poi nessuno obbliga nessuno: il servizio è gratuito, non c'è da pagare canone e non da fastidio a nessuno..quindi non capisco chi si lamenta. :confused:

II ARROWS
10-07-2008, 21:38
visto che ci sono centinaia di video con animali dal vivo.Forse ti sfugge il significato di "dal vivo".

zerothehero
10-07-2008, 21:44
con animali in video, visto che ci sono i sapientoni in giro. :O

Tasslehoff
10-07-2008, 21:46
Mi hai chiesto una motivazione?

No, e credo proprio che non ti interessa, quindi non leggere la spiegazione che do a gente come Hire che dopo aver citato il mio messaggio ha chiesto "Perchè?"

La qualità dei video è penosa, una risoluzione manco 320x240 e una compressione imbarazzante. Ora hanno persino tolto la possibilità di riportare il video a dimensione originale(che non era una opzione salvabile), portando la risoluzione anche a 4 o 5 volte tanto quella originale, rendendo la maggior parte dei video inguardabili, impastati e il testo a video diventa ancora più illeggibile. Quando Google ha acquistato YouTube, ho davvero sperato che accorpassero i due sistemi, portando quello che di buono c'era in Google Video come la risoluzione superiore e il salvataggio della visualizzazione. Invece non hanno fatto niente, oltre alla versione multilingua, ma anzi hanno peggiorato con quello che ho detto.

Per avere un video con qualità, ho visto un trucchetto che consisteva nel lasciare 6 MINUTI NERI, oltre ai 2 minuti di video, in modo che il bitrate medio risultasse inferiore e non venisse compresso.

Per non parlare delle volte che i video non si carica, si blocca nel senso che non riparte proprio più a scaricare, e del fatto che solo di recente hanno aggiunto la possibilità di saltare ad un punto del video non ancora scaricato. La cosa assurda è che se torni ad un pezzo che hai già visto, deve di nuovo scaricarlo.
E non c'è possibilità di fare un "caching" dei video, che devi riscaricarli ogni volta che vuoi vederli. Fortuna ci sono siti come keepvid.com , che evitano lo sbattimento ma fa occupare lo spazio su disco quando lo voglio libero.

Per quanto a ricchezza di contenuti sia il più grande, è il servizio PEGGIORE del genere che è possibile trovare sul web. E questo lo rende ancora peggiore di quanto già tecnicamente non sia, tutta la massa degli utilizzatori per avere un grande pubblico deve andare sul servizio peggiore. Il giorno in cui YouTube sparirà, ci sarebbe inizialmente dispersione degli utenti e poi un ritrovo nuovo, ma questo nuovo sarà migliore.
Google era l'unica ad avere la POTENZA necessario per fare tutto questo in modo rapido ed indolore, ma non l'ha fatto.Al solito... esattamente come dicevo in un mio post precedente, ecco il tipico atteggiamento italiano.
Voglio tutto, gratis, a qualità galattica e per ieri... :rolleyes:

Una volta il buon senso consigliava di non lamentarsi per ciò che non si paga (a caval donato...), se fa proprio così schifo ti consiglio di farti fare una quotazione presso un qualsiasi provider per l'housing di un bel server di streaming + banda + manutenzione presso una web farm... sono convinto che dopo averlo letto torneresti più che volentieri a usare youtube...

zerothehero
10-07-2008, 21:50
Cmq basta aggiungere &fmt=18 per migliorare la qualità. :O

mau.c
10-07-2008, 22:13
a davvero? non guadagnano abbastanza?

e prima che lo comprasse google come facevano? chiedevano l'elemosina per strada?

:rolleyes:

danello
10-07-2008, 22:44
ti spiego.. se devo argomentare una discussione con un tizio che "youtube mer*a se chiude faccio festa" mi passa la voglia di farlo.

Io ti quoto, leggere della festa che proponi mi è sembrata una risposta caustica a un post cretino, l'ultima cosa che mi è passata per la testa è un riferimento all'allegria per la morte di qualcuno. :what:

Mi pare strano poterlo interpretare diversamente.

Probabilmente potevi essere più morbido, di sicuro l'altro post non poteva essere più cretino di così. :boh:

Felice di cambiare idea leggendo le argomentazioni che addurrà l'utente dell'invettiva cretina. :O

EDIT...ok, le sto già leggendo... :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-07-2008, 23:16
Io non vedo le cretinate su youtube.
Questo servizio negli ultimi due anni mi ha permesso di scoprire e ritrovare un sacco di cose... anche solo con un miserrimo gprs. Cose che sento mi hanno arricchito culturalmente, tanto quanto wikipedia nelle sue varie lingue.
Non mi lamento minimamente della qualità, i filmati che vedo sono anche abbastanza buoni in rapporto ai 10 mega che occupano in media.

Il problema del caching dipende dal buon senso degli utenti.. il video uno se lo scarica vedendolo e dopo lo prende dalla cache del browser oppure prende uno dei tanti plugin per salvarsi l'flv...

Fede
10-07-2008, 23:29
i video-bimbominchia

ecco il termine tecnico... non mi veniva :D

Fede
10-07-2008, 23:30
Cmq basta aggiungere &fmt=18 per migliorare la qualità. :O

??

ottoking
10-07-2008, 23:47
bé non dovrebbe essere complicato aggiungere la pubblicità prima del video non devono concatenare per ogni video la pubblicità come ha lasciato intendere è sufficiente che il player riproduca due video uno pubblicitario e l' altro no inoltre potrebbero mettere anche della pubblicità mirata in base ai contenuti del video allora si che youtube diventerebbe una fabbrica di soldi

mau.c
10-07-2008, 23:59
bé non dovrebbe essere complicato aggiungere la pubblicità prima del video non devono concatenare per ogni video la pubblicità come ha lasciato intendere è sufficiente che il player riproduca due video uno pubblicitario e l' altro no inoltre potrebbero mettere anche della pubblicità mirata in base ai contenuti del video allora si che youtube diventerebbe una fabbrica di soldi

oppure potrebbe essere abbandonato in fretta per altri lidi senza pubblicità...

secondo me se caverebbero molto meglio con un bannerino minimale e qualche campagna occasionale...

sempre che le major non chiedano davvero i diritti, allora è un po' la fine di tutto

giuliop
11-07-2008, 00:01
a davvero? non guadagnano abbastanza?

e prima che lo comprasse google come facevano? chiedevano l'elemosina per strada?

:rolleyes:

Hm, e da dove guadagnavano, secondo te?

mindsoul
11-07-2008, 00:22
possono sempre cercare di vendere film online in diretta, tipo se ho voglia di vedere un film nuovo, cerco il titolo e con un account premium deve essere la possibilità di poter vedere un certo film nuovo per tot centesimi o euro.
Possono provare di tutto e di più con quanti utenti ne sono su youtube. Dare la possibilità di caricare filmati in formato HD per chi fa tutorial video ad alta definizioni, con sottoscrizione a certi canali-corsi a pagamento etc...ci sono modi e modi

II ARROWS
11-07-2008, 00:51
Una volta il buon senso consigliava di non lamentarsi per ciò che non si paga (a caval donato...)Ci sono servizi estramemente migliori, è questo di cui lamento. Il più merdoso di tutti, quello che ha TUTTI i difetti possibili è quello più utilizzato. Altro difetto.

Anche gli altri sono gratuiti, mai sentito di gente che ha pagato per mettere un video su Google Video. E questo paragone l'ho già fatto, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Er_bomba
11-07-2008, 01:04
Youporn rulla :D

hihi però non credo che chiuda ... dato che ora troveranno subito il modo per fare soldi :D

corradobernardi
11-07-2008, 08:04
Mi hai chiesto una motivazione?

No, e credo proprio che non ti interessa, quindi non leggere la spiegazione che do a gente come Hire che dopo aver citato il mio messaggio ha chiesto "Perchè?"

La qualità dei video è penosa, una risoluzione manco 320x240 e una compressione imbarazzante. Ora hanno persino tolto la possibilità di riportare il video a dimensione originale(che non era una opzione salvabile), portando la risoluzione anche a 4 o 5 volte tanto quella originale, rendendo la maggior parte dei video inguardabili, impastati e il testo a video diventa ancora più illeggibile. Quando Google ha acquistato YouTube, ho davvero sperato che accorpassero i due sistemi, portando quello che di buono c'era in Google Video come la risoluzione superiore e il salvataggio della visualizzazione. Invece non hanno fatto niente, oltre alla versione multilingua, ma anzi hanno peggiorato con quello che ho detto.

Per avere un video con qualità, ho visto un trucchetto che consisteva nel lasciare 6 MINUTI NERI, oltre ai 2 minuti di video, in modo che il bitrate medio risultasse inferiore e non venisse compresso.

Per non parlare delle volte che i video non si carica, si blocca nel senso che non riparte proprio più a scaricare, e del fatto che solo di recente hanno aggiunto la possibilità di saltare ad un punto del video non ancora scaricato. La cosa assurda è che se torni ad un pezzo che hai già visto, deve di nuovo scaricarlo.
E non c'è possibilità di fare un "caching" dei video, che devi riscaricarli ogni volta che vuoi vederli. Fortuna ci sono siti come keepvid.com , che evitano lo sbattimento ma fa occupare lo spazio su disco quando lo voglio libero.


Per quanto a ricchezza di contenuti sia il più grande, è il servizio PEGGIORE del genere che è possibile trovare sul web. E questo lo rende ancora peggiore di quanto già tecnicamente non sia, tutta la massa degli utilizzatori per avere un grande pubblico deve andare sul servizio peggiore. Il giorno in cui YouTube sparirà, ci sarebbe inizialmente dispersione degli utenti e poi un ritrovo nuovo, ma questo nuovo sarà migliore.
Google era l'unica ad avere la POTENZA necessario per fare tutto questo in modo rapido ed indolore, ma non l'ha fatto.

beh la vediamo in due modi diversi, ma esposta seriamente come in questo caso, merita una risposta seria.

per quanto sia di scarsa qualità, è comunque qualcosa che promuove l'ingegno e la creatività (se usato bene) oppure promuove il proliferare di bimbi-minchia o bulletti-minchia o minchiobulli che prendono a sediate il prof (se usato male appunto) ma questo è un problema sociale che ha radici ben diverse... e riguardano l'educazione.

comunque anchio come altri che hanno postato, non sono mai capitato su video cretini. il motore di ricerca funziona bene. Se cerco Texas Blues, mi saltano fuori pagine di lezioni di fraseggi, collezzioni di riff, improvvisazioni su backing tracks, interpretazioni di una mole enorme di pezzi di Stevie Ray Vaughan, vecchi live dello stesso... se cerco fender setup, mi saltano fuori video di regolazioni varie e consigli (utili e meno utili).

boh forse sbaglio qualcosa... ma si sono scoperti elementi molto interessanti su youtube... come mister Mojo Myles, ragazzino di 12 anni che suona soul e blues con il gruppo di suo padre, suona benissimo chitarra, sax e pianoforte, ha una gran dote di bluesman da palco (alla B.B. King per intenderci).

ci sono i guitar contest koreani, roba incredibile...

mi fermo qua.

GianoM
11-07-2008, 08:25
Ma sono l'unico che sarebbe disposto a pagare pur di non vedere la pubblicità?

Ferdy78
11-07-2008, 08:34
Mi sembra un po' esagerato come commento:
ci sono un sacco di video davvero unici, ho trovato cose che altrimenti non avrei mai visto.
Tutorial, informazioni, curiosita'...


Peccato che sia infestato da ragazzini cretini, piuttosto.
Orde di 14-13 enni lo rimpinzano di cavolate.
Se non fossero indicizzate sarebbe perfetto.
Il problema e' che non si puo' fare una ricerca senza incappare in qualche puttanata totalmente inutile nella quale, appunto, ci sono millemila ragazzini cretini che si credono registi.


Non si puo' dire che non sia informazione libera, pero' :D

concordo.
Su you tube, ad esempio ci sono dei filmti su svariate manifestazioni politiche (ad esempio numerosi interventi di travaglio, grillo e tantissimi altri nella verie piazze, per rimanere a casa nostra..cosa che in TV manco approda...), sociali etc che meritano di essere visti e ascoltati!

sui media tradizionali queste cose non passano...li sono più importanti le tette, i culi, i gossip, quanto ha mangiato e cosa xxxx...

La vera informazione è il tubo (ovviamente non i bimbiminkia che si filamno mentre magari commettono reati penali e civili o si immortalano nelle situazioni + disparate...);)

II ARROWS
11-07-2008, 10:39
per quanto sia di scarsa qualità, è comunque qualcosa che promuove l'ingegno e la creativitàE perchè Google Video no? E tutti gli altri?

Tasslehoff
11-07-2008, 11:01
Ci sono servizi estramemente migliori, è questo di cui lamento. Il più merdoso di tutti, quello che ha TUTTI i difetti possibili è quello più utilizzato. Altro difetto.Ohhhhh ecco finalmente la ragione vera di tanta ostilità verso youtube, tutti lo usano, è di pubblico dominio e quindi fa cagare!!! Un po' come fanno i sedicenni con gli iPod... ora tutto si spiega... :rolleyes:


E perchè Google Video no? E tutti gli altri?Allora, vediamo di chiarire una cosa perchè mi pare che tu ci stia girando un po' attorno.
Il servizio è gratuito quindi niente è dovuto, ad un certo punto secondo te il servizio era qualitativamente buono e poi è scaduto, ok sta bene... però anzichè fartene una ragione e dire "ok fin'ora ho scroccato banda e storage e streaming ed ha funzionato bene, ora la cuccagna è finita... pazienza" seguito da un doveroso "grazie google, grazie youtube", tu te ne esci con insulti e critiche gratuite che hanno tutto tranne che un carattere costruttivo.

Gli altri offrono di più? Va bene, usa i loro servizi, ma un po' di gratitudine verso google sarebbe il minimo dal mio pdv... :rolleyes:

Ferdy78
11-07-2008, 11:09
E perchè Google Video no? E tutti gli altri?

ma perchè scusami Google video NON ha forse ACQUISTATo YOU TUBE...;)

Fede
11-07-2008, 11:23
concordo.
Su you tube, ad esempio ci sono dei filmti su svariate manifestazioni politiche (ad esempio numerosi interventi di travaglio, grillo e tantissimi altri nella verie piazze, per rimanere a casa nostra..cosa che in TV manco approda...), sociali etc che meritano di essere visti e ascoltati!

sui media tradizionali queste cose non passano...li sono più importanti le tette, i culi, i gossip, quanto ha mangiato e cosa xxxx...


Hai reso perfettamente quello che volevo dire.

Avete mai provato a navigare un po' in youtube sena incappare in "culi e tette", in "capezzolo di fuori", in "velina nuda", in... ?
Anche cercando "travaglio" si rischia di trovare risultati assolutamente non attinenti.
Dovrebbe (utopisticamente) esserci un maggiore controllo nelle indicizzazioni.
Troppa liberta' in questo senso.
Mi piacerebbe una sorta di organo supervisore COMPETENTE ED ONESTO in grado di controllare l'attinenza del titolo con il contenuto. Non sto parlando di un organo censuratore (figurati cosa succederebbe), ma di un semplice sistema in grado ,eventualmente, di essere (quasi) autosufficiente.
Se l'utente X e' il famoso bimbominchia di cui sopra, e se i video dell' utente X ricevono feedback scadenti, allora, secondo semplici algoritmi statistici, l'ennesimo video appena pubblicato dall' utente X dovrebbe comparire in ultima posizione nelle ricerche.
Perche' siamo tempestati da "inutilia", quando la ricerca non le richiede???

Forse sarei disposto a pagare per questo, e soprattutto, come diceva qualcuno sopra, lo sarei per scongiurare l'ennesimo rincoglionimento pubblicitario.

Il fatto che poi, purtroppo, il gossip vinca sull' informazione libera (quella vera, non quella pilotata) purtroppo e' un cancro del XXI Secolo. Privare un canale come youtube del principio primo su cui si basa non sarebbe corretto.
Confido sempre sui neuroni sani di chi usa il pc, chiudendo un occhio sulle statistiche.



Spero di non scatenare l'ennesimo flame con questo commento. E' UN MIO PUNTO DI VISTA (non e' invidia del pene... - ah ah quasi quasi la metto in sign:D)

Fede
11-07-2008, 11:33
Il servizio è gratuito quindi niente è dovuto, ad un certo punto secondo te il servizio era qualitativamente buono e poi è scaduto, ok sta bene... però anzichè fartene una ragione e dire "ok fin'ora ho scroccato banda e storage e streaming ed ha funzionato bene, ora la cuccagna è finita... pazienza" seguito da un doveroso "grazie google, grazie youtube", tu te ne esci con insulti e critiche gratuite che hanno tutto tranne che un carattere costruttivo.

Gli altri offrono di più? Va bene, usa i loro servizi, ma un po' di gratitudine verso google sarebbe il minimo dal mio pdv... :rolleyes:
concordo col tuo PDV (:D)
Prima di ringraziare, pero', vorrei accertarmi del fatto che non sia stata tutta l'ennesima manovra di assuefazione di massa all' ennesimo servizio gratuito, trasformato poi nell' ennesimo trampolino di lancio di un ennesimo minestrone pubblicitario.
Se poi google non guadagna "ABBASTANZA" e' un altro paio di maniche.
(30 e lode a chi ha scritto : neppure io guadagno ABBASTANZA)!

Ho perso un po' di fiducia nella buona fede delle multinazionali, ultimamente.

McAND
11-07-2008, 11:50
Originariamente inviato da corradobernardi
Originariamente inviato da: II ARROWS
EVVAI!!! FALLIMENTO DI YOUTUBE!!!
Il giorno che tu finirai di esistere, faremo una mega festa a casa tua.

sei anche stato troppo buono... youtube è uno dei migliori servizi che esistano. video musicali introvabili, vecchie interviste introvabili, guide di qualsiasi tipo per qualsiasi cosa, autoproduzioni audio-video, feedback... insieme alla rete wiki, youtube lo considero la migliore applicazione web.

quando poi leggo commenti come il primo che ho quotato, capisco perchè il mondo gira male.

comunque un po di pubblicità se serve per mantenere in piedi i servers e pagare la banda, direi che è un compromesso accettabile... l'importante è che non ci lucrino sopra troppo.
Senior Member
...youtube è diventato un pezzo di internet "must have". Troppa roba, davvero, è una raccolta veramente immensa. Ogni nazione dovrebbe pagare youtube per il suo mantenimento, è come un bene dell'umanità!

Gia incredibile che commenti sciocchi e ignorantii ci tocca sentire,:cry:
You Tube è semplicemente fantastico, Strumento meraviglioso , che alle mie ricerche integro sempre ,
se poi uno lo usa solo per vedere le stupidate che la sua mente gli propone è un altro discorso....
qualita? per informarti imparare cose nuove tutti i giorni, devi aver qualita dvd ? o ti lamenti solo xche gratis.. non puoi vedere bene il video sfigato porcheria, che trovi solo tu ??
DISGUSTORAMA

Berent
11-07-2008, 12:08
Presente il film idiocracy? Quello è il destino dell'umanità. E non immeritatamente visto che il senso critico (e autocritico) ormai è stato dimenticato da tempo...
Mai che abbia sentito su questo forum qualcuno che ammettesse qualche colpa o debolezza. Assurdo davvero. :mbe:

mau.c
11-07-2008, 12:45
Hm, e da dove guadagnavano, secondo te?

appunto vorrei saperlo, visto che non è cambiato nulla anzi la comunity è anche aumentata, visto che non guadagnano, prima probabilmente ci rimettevano :rolleyes:

o la gestione è sbagliata oppure google sta diventando avida di danaro...

non mi pare che google video abbia pubblicità

giuliop
11-07-2008, 14:14
appunto vorrei saperlo, visto che non è cambiato nulla anzi la comunity è anche aumentata, visto che non guadagnano, prima probabilmente ci rimettevano :rolleyes:


Infatti non hanno mai guadagnato. Come la maggior parte delle iniziative su Internet, YouTube era stato finanziato dai Venture Capitalist di turno, che ci hanno messo qualche milione di dollari, nella speranza che nel futuro l'azienda potesse fruttare/valere qualcosa di più dell'investimento fatto. In questo caso gli è andata ultra bene, visto che Google ci ha messo oltre un miliardo e mezzo di dollari. Ma questo non vuol dire che, in questa economia sballata in cui si spendono miliardi per servizi dal dubbio valore economico, prima dell'acquisto da parte di Google YouTube fosse "gestita bene"; mi ricordo chiaramente, anzi, che prima dell'acquisto non era chiaro quanto YouTube sarebbe potuta andare avanti, perché i costi crescevano esponenzialmente (all'epoca erano circa 1 milione di dollari al mese; oggi si stima che costi la stessa cifra, ma al giorno) e certo gli investitori non erano disposti a buttarci dentro soldi all'infinito.


o la gestione è sbagliata oppure google sta diventando avida di danaro...


Be', i loro bei soldini ce li hanno, per cui escluderei l'avidità; la gestione è "sbagliata" come lo è sempre stata: non c'è modello di business, semplicemente si offrono dei servizi gratuitamente, con l'obiettivo, in futuro, di sfruttare la comunità in qualche modo. E questo giorno sta arrivando: è ovvio che, nonostante tutti i soldi di cui disponga Google, i costi sono già rilevanti oggi e, non potendo far altro che aumentare in futuro, è necessario trovare un modo per guadagnare/rientrare delle uscite.

leoneazzurro
11-07-2008, 14:20
Originariamente inviato da: II ARROWS
EVVAI!!! FALLIMENTO DI YOUTUBE!!!

Il giorno che tu finirai di esistere, faremo una mega festa a casa tua.

.

Pechè dire queste cose quando si possono esprimere le critiche in maniera non offensiva?
Sospeso 2 giorni


EVVAI!!! FALLIMENTO DI YOUTUBE!!!

Il giorno che quel servizio di merda finirà di esistere, faccio una mega festa a casa mia.

D'altra parte, non mi pare che questo sia un buon modo di proporre i propri argomenti. Ammonizione.

E che è, il raduno dei moralizzatori?! :rolleyes:

Perchè, è così brutto chiedere di esprimere i concetti in maniera civile?

Dj Antonino
11-07-2008, 14:26
E' ovvio che per usare al meglio youtube sta a noi decidere cosa guardare.. anch'io odio i video insensati, tipo quelli ripresi dal cell. tutti a quadretti che credono di far ridere.. però sinceramente uno li evita ed il problema finisce lì. Quella non è neanche poi una colpa di youtube: se la gente non c'ha niente di meglio che pubblicare video idioti è un problema della società, non di youtube, che anzi ha il merito di essere un mezzo veramente libero di diffusione dei contenuti.
I lati positivi di youtube sono sotto gli occhi di tutti.. chi dice youtube mer*a e commenti simili non sa di cosa sta parlando, visto che per fortuna di video validi ce ne sono davvero tanti.

mau.c
11-07-2008, 14:34
Infatti non hanno mai guadagnato. Come la maggior parte delle iniziative su Internet, YouTube era stato finanziato dai Venture Capitalist di turno, che ci hanno messo qualche milione di dollari, nella speranza che nel futuro l'azienda potesse fruttare/valere qualcosa di più dell'investimento fatto. In questo caso gli è andata ultra bene, visto che Google ci ha messo oltre un miliardo e mezzo di dollari. Ma questo non vuol dire che, in questa economia sballata in cui si spendono miliardi per servizi dal dubbio valore economico, prima dell'acquisto da parte di Google YouTube fosse "gestita bene"; mi ricordo chiaramente, anzi, che prima dell'acquisto non era chiaro quanto YouTube sarebbe potuta andare avanti, perché i costi crescevano esponenzialmente (all'epoca erano circa 1 milione di dollari al mese; oggi si stima che costi la stessa cifra, ma al giorno) e certo gli investitori non erano disposti a buttarci dentro soldi all'infinito.

Be', i loro bei soldini ce li hanno, per cui escluderei l'avidità; la gestione è "sbagliata" come lo è sempre stata: non c'è modello di business, semplicemente si offrono dei servizi gratuitamente, con l'obiettivo, in futuro, di sfruttare la comunità in qualche modo. E questo giorno sta arrivando: è ovvio che, nonostante tutti i soldi di cui disponga Google, i costi sono già rilevanti oggi e, non potendo far altro che aumentare in futuro, è necessario trovare un modo per guadagnare/rientrare delle uscite.

ma se le cose stanno come dici tu, allora Utube probabilmente è stato sovrastimato. non posso credere che in google siano così polli.
perchè pagare vagonate di dollari un sito che è il più importante veicolo di video sulla rete perchè non c'è pubblicità per poi mettercela perchè lo si è pagato un sacco di soldi e ci devi rientrare? non ha molto senso a mio avviso. se il sito si teneva su perchè i soci ci mettevano i soldi non vale assolutamente niente, è un buco nero per i soldi.

Futura12
11-07-2008, 14:36
concordo.
Su you tube, ad esempio ci sono dei filmti su svariate manifestazioni politiche (ad esempio numerosi interventi di travaglio, grillo e tantissimi altri nella verie piazze, per rimanere a casa nostra..cosa che in TV manco approda...), sociali etc che meritano di essere visti e ascoltati!

sui media tradizionali queste cose non passano...li sono più importanti le tette, i culi, i gossip, quanto ha mangiato e cosa xxxx...

La vera informazione è il tubo (ovviamente non i bimbiminkia che si filamno mentre magari commettono reati penali e civili o si immortalano nelle situazioni + disparate...);)

Non posso non quotare,hai detto tutto!;)

II ARROWS
11-07-2008, 22:39
ma perchè scusami Google video NON ha forse ACQUISTATo YOU TUBE...;)No perchè, forse NON HO SCRITTO un messaggio?

LEGGILO.


Ah, sei Ferdy... scusa, non leggi mai dovevo accorgermene prima con chi parlavo

II ARROWS
11-07-2008, 22:45
visto che per fortuna di video validi ce ne sono davvero tanti.Ma perchè nessuno legge quello che scrivo?
Ma vi costa così tanta fatica leggere prima di scrivere?

Ferdy78
12-07-2008, 06:03
No perchè, forse NON HO SCRITTO un messaggio?

LEGGILO.


Ah, sei Ferdy... scusa, non leggi mai dovevo accorgermene prima con chi parlavo

1) hai davvero scassato con i tuoi comportamenti...mi stupisco ancora come tu sia qui (nonostante le mie segnalazioni ai mod per i tuoi interventi ), e sono serio...INSULTI,ASSUMI ATTEGGIAMENTI ARROGANTI, ETC...non è modo questo di porti.

2) IN TUO PRECEDENTE INTERVENTO HAI chiesto in breve, perchè su you tube si e su google no, asserendo che per te google video sia una cosa a se stante...e ti ho risposto, gentilmente mi sembra... che google video e you tube...son la stessa cosa....da quando google ha CAPITO il potenziale abnorme di youtube...è ha sganciato i dindi per acquistarlo.

Altri portali video con una mole così grossa e in continuo aggiornamento non mi sembra esista....

Se per te, avere l'occasione di poter vedere e sentire dibattiti, appelli, verità, interventi, tutte cose che in TV sono bandite per non ledere l'equilibrio voluto dai governanti...sono M....a, non è colpa mia, continua a vivere nel tuo mondo di insulti, arroganza e saccenza...;)

giuliop
12-07-2008, 14:26
ma se le cose stanno come dici tu, allora Utube probabilmente è stato sovrastimato. non posso credere che in google siano così polli.
perchè pagare vagonate di dollari un sito che è il più importante veicolo di video sulla rete perchè non c'è pubblicità per poi mettercela perchè lo si è pagato un sacco di soldi e ci devi rientrare? non ha molto senso a mio avviso. se il sito si teneva su perchè i soci ci mettevano i soldi non vale assolutamente niente, è un buco nero per i soldi.

Infatti: ecco perché il pre-allarme, YouTube costa ma non rende. E' chiaro, non ha mai reso, dici tu: ma ora, diciamo pure per imperscrutabili motivi, di cui l'unico che ci è dato sapere è il costo rilevante e in continuo aumento, questa situazione a Google non sta più bene; e d'altronde non ha nemmeno senso il discorso "sei sempre stato in perdita, quindi ci devi rimanere per sempre". Credo che Google abbia il diritto (se non il dovere) di decidere quando chiudere i rubinetti di una perdita.

Posso essere anche d'accordo sul fatto che YouTube sia stato sovrastimato. Ma guarda il grafico delle azioni di Google, nel mese di ottobre 2006, quando ha acquisito YouTube. Posto che nessuno può dire con certezza quale sia la causa dell'andamento, "casualmente", nella settimana dopo l'acquisizione di YouTube le azioni sono passate da circa 430 dollari a circa 480 dollari: una variazione di più del 10%. Facciamo due conti della serva: Google ha in giro 271 milioni di azioni; moltiplicate per 50 dollari (= 480 - 430), fanno 13,55 miliardi di dollari. Praticamente togliendo i 1,65 miliardi "spesi", hanno "guadagnato" poco meno di 12 miliardi. Ti sembrano ancora polli?

E' vero, qui si tratta di soldi virtuali; ma del resto anche l'acquisto di YouTube è stato fatto con scambio di azioni, quindi Google, in verità, non ha tirato fuori nemmeno un dollaro "vero". Quel che invece costa veramente è mantenere il servizio: la banda, i server, lo storage, la manutenzione, le persone che ci lavorano non possono essere pagate in azioni Google (beh, magari le persone sì :D): per questi servizi devi tirare fuori i dindini. E allora capisci bene perché un costo di circa 360 milioni "veri" all'anno, che è solo destinato ad aumentare, possa cominciare a diventare pesante.

mau.c
12-07-2008, 14:33
uhm un bel giretto di soldi in varie forme, ma con i conti fatti, se sono verosimili quelle cifre (e sembrano esserlo), in effetti ha un senso. grazie per la spiegazione.

Fede
12-07-2008, 15:33
Praticamente togliendo i 1,65 miliardi "spesi", hanno "guadagnato" poco meno di 12 miliardi. .


NC :eek:

mau.c
12-07-2008, 16:06
NC :eek:

bhe c'è comunque da considerare che un aumento del valore delle azioni non credo sia esattamente equivalente ad un guadagno diretto. il giro è ancora più ampio. ma comunque si è reso l'idea dei valori in ballo.

Fede
12-07-2008, 16:30
bhe c'è comunque da considerare che un aumento del valore delle azioni non credo sia esattamente equivalente ad un guadagno diretto. il giro è ancora più ampio. ma comunque si è reso l'idea dei valori in ballo.


Si, certamente.
In ogni caso resta il fatto che non immaginavo tanti zeri in gioco

leoneazzurro
13-07-2008, 11:34
1) hai davvero scassato con i tuoi comportamenti...mi stupisco ancora come tu sia qui (nonostante le mie segnalazioni ai mod per i tuoi interventi ), e sono serio...INSULTI,ASSUMI ATTEGGIAMENTI ARROGANTI, ETC...non è modo questo di porti.

2) IN TUO PRECEDENTE INTERVENTO HAI chiesto in breve, perchè su you tube si e su google no, asserendo che per te google video sia una cosa a se stante...e ti ho risposto, gentilmente mi sembra... che google video e you tube...son la stessa cosa....da quando google ha CAPITO il potenziale abnorme di youtube...è ha sganciato i dindi per acquistarlo.

Altri portali video con una mole così grossa e in continuo aggiornamento non mi sembra esista....

Se per te, avere l'occasione di poter vedere e sentire dibattiti, appelli, verità, interventi, tutte cose che in TV sono bandite per non ledere l'equilibrio voluto dai governanti...sono M....a, non è colpa mia, continua a vivere nel tuo mondo di insulti, arroganza e saccenza...;)

Questo non è un buon modo di procedere: il modo corretto è segnalare i messaggi ed attendere l'intervento del moderatore e non alimentare il flame, quindi ammonizione.

D'altra parte, avevo chiesto di smetterla con le polemiche ed invece vedo che IIArrows riparte subito con una provocazione. Quindi 2 giorni di sospensione direi che vadano bene.

microcip
17-07-2008, 16:51
iniziamo?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717175048_pubblicit..JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717175048_pubblicit..JPG)