PDA

View Full Version : Quale adsl SAT ???


doctorwho72
10-07-2008, 12:51
Nella zona dove vado ad abitare non arriva l'adsl!!!!!:doh:

Unica soluzione, per il momento, sembra essere l'adsl sat, potete consigliarmi un buon provider???

Tra l'altro so che verso settembredovrebbe arrivare ARIA WHIMAX che dovrebbe servire anche la mia zona, mi conviene aspettare?

Glide
10-07-2008, 12:54
se sei coperto dall'hdspa di vodafone o tim puoi attivare una delle offerte, potresti arrivare a 7mb in download.
Ti conviene o l'offerta mobile oppure aspettare il wimax, con la sat hai cmq bisogno del 56k per l'upload, con relativi costi, lentezza di invio dati e tel occupato
ci sarebbero anche le sat bidirezionali (senza il 56k per l'upload) ma costano

Effetredici
28-07-2008, 08:15
Riguardo alle connessioni sat con uplink sempre satellitare, qualcuno ha esperienze in merito?
Il canone non sembra proibitivo ma per il modem sevono 600 euro...

Abadir_82
28-07-2008, 09:16
Il problema è che non esistono FLAT satellitari, a meno di non voler pagare canoni da 2 o 3 mila euro al mese (si, MESE).

Al max ti converrebbe farti l'ISDN con teleconomy per l'upload e il sat per il download.

schizzato
28-07-2008, 09:31
Il problema è che non esistono FLAT satellitari, a meno di non voler pagare canoni da 2 o 3 mila euro al mese (si, MESE).

Al max ti converrebbe farti l'ISDN con teleconomy per l'upload e il sat per il download.

nn esiste isdn per upload e download sat

esiste isdn flat telecom sia down che up

Abadir_82
28-07-2008, 10:39
Leggi qua e poi dimmi allora come fanno:

http://adsl.alice.it/navigare/alice_sat.html

Lasciando da parte le aberrazioni... ecco un paio di esempi di listini:

http://www.satlink.it/
http://www.aconet.it/servizi/hp1airdsl.asp

E questi sono anche economici, a volte ti sparano cifre di 2000 euro al mese.

schizzato
28-07-2008, 12:29
Leggi qua e poi dimmi allora come fanno:

http://adsl.alice.it/navigare/alice_sat.html

Lasciando da parte le aberrazioni... ecco un paio di esempi di listini:

http://www.satlink.it/
http://www.aconet.it/servizi/hp1airdsl.asp

E questi sono anche economici, a volte ti sparano cifre di 2000 euro al mese.

velocità di trasmissione (upload) fino a 33,6 Kbps con modem analogico su linea tradizionale o fino a 128 Kbp/s(1) con modem ISDN e utilizzo dei 2 canali della linea ISDN

non dice la tua sentenza che utilizza isdn quella è un altra cosa x chi a modem isdn
lui a modem analogico quindi upload 33,6 e download utilizzando la rete satellitare
di una connessione satellitare in download, utilizzando un modem satellitare fornito da Telecom Italia e contenuto all'interno di un Kit autoinstallante consegnato a domicilio.
di una connessione dial up in upload, utilizzando un modem analogico (con velocità fino a 33,6 Kbps) o ISDN (con velocità fino a 128 Kbps), di proprietà del cliente

Abadir_82
28-07-2008, 13:56
Dimostrazione che si quota senza leggere. Io scrissi:


------------
Il problema è che non esistono FLAT satellitari, a meno di non voler pagare canoni da 2 o 3 mila euro al mese (si, MESE).

Al max ti converrebbe farti l'ISDN con teleconomy per l'upload e il sat per il download.
------------

tavolone
29-07-2008, 00:25
Ciao

Dai un occhiata qui

http://www.digitaria.it/


ADSL satellitare bidirezionale con buone velocità per il download, peccato per l'upload che secondo me è sempre un pò basso..ma sempre meglio che rimanere senza. Come prezzi mi pare una delle meno costose.

Io la conosco solo dal sito che ogni tanto visito ma non so come funzioni effettivamente una volta attivata...mi spiace in questo non posso aiutarti.

Ciao :)

schizzato
29-07-2008, 08:01
Dimostrazione che si quota senza leggere. Io scrissi:


------------
Il problema è che non esistono FLAT satellitari, a meno di non voler pagare canoni da 2 o 3 mila euro al mese (si, MESE).

Al max ti converrebbe farti l'ISDN con teleconomy per l'upload e il sat per il download.
------------

che faccia tosta -.-

Abadir_82
29-07-2008, 08:25
Allora non ci capiamo:

Decidendo di non investire su un abbonamento bidirezionale, qualora decidesse di installare la linea ISDN e qualora sfruttasse entrambi i canali, riuscirebbe ad usare, per l'uplink, l'ISDN e per il downlink il satellite?

Dal sito del 187 la risposta direi che è SI.

Se invece volesse continuare ad usare il modem analogico su PSTN e trovasse un provider che offre una tariffa flat e supporta il V92 potrebbe avere l'up a 48 kbps invece che 33.6 kbps.

Mi pare che il capello l'abbiamo spaccato, c'è altro? :D