View Full Version : Quanto per un software?
Ciao,
tramite il mio datore di lavoro, sono stato contattato da un negozio per la loro necessità di avere un software su misura.
In parole spicce, hanno bisogno di un gestionale che gestisca carichi/scarichi di magazzino, clienti, commissioni. Forse in futuro bisognerà anche fare stampare le etichette dei vari prodotti in magazzino, dopo si vedrà..
So che ci sono già vari programmi che fanno ciò, ma a loro serve per usi particolari (tipo "gestione avanzata" delle liste nozze, e altre cose); per questo mi hanno richiesto la programmazione ad-hoc per i loro usi.
Tralasciando il linguaggio e le metodologie che userò per il database (quelle le valuterò), voi quanto chiedereste?
Grazie dei consigli :D
Chevelle
10-07-2008, 10:57
Ciao,
tramite il mio datore di lavoro, sono stato contattato da un negozio per la loro necessità di avere un software su misura.
In parole spicce, hanno bisogno di un gestionale che gestisca carichi/scarichi di magazzino, clienti, commissioni. Forse in futuro bisognerà anche fare stampare le etichette dei vari prodotti in magazzino, dopo si vedrà..
So che ci sono già vari programmi che fanno ciò, ma a loro serve per usi particolari (tipo "gestione avanzata" delle liste nozze, e altre cose); per questo mi hanno richiesto la programmazione ad-hoc per i loro usi.
Tralasciando il linguaggio e le metodologie che userò per il database (quelle le valuterò), voi quanto chiedereste?
Grazie dei consigli :D
Tu quanto chiederesti?
Fenomeno85
10-07-2008, 10:59
dipende tanto da soluzioni legacy preesistenti, da tempo che occorre etc etc
si può anche ad arrivare tranquillamente sui 1000€
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Tu quanto chiederesti?
Avevo pensato a un 250/300€, considerate le parecchie ore di lavoro che sicuramente ci saranno.. ..dopo non so, se chiedo a voi è proprio per sapere quali sono le cifre e in base a che prodotti, per farmi un idea!
Necromachine
10-07-2008, 11:31
Ho fatto un lavoretto simile, solo che io essendo alla prima esperienza non ho potuto alzare molto il tiro e sono rimasto anch'io sulle 300-400 (il software non era molto complesso comunque), comuqnue se cominci a chiedere sui 1000€ e oltre, o sei veramente bravo o fanno prima a prendersi un software commerciale mi sa :fagiano: .
PIERO ARANCIO
10-07-2008, 12:01
1000 euro mi sembra il giusto, sopratutto se è richiesto un mese di lavoro abbondante!
Cherchiam di non svenderci a cifre ridicole!
Chevelle
10-07-2008, 13:15
Io chiederei 2500 euro + iva per un prodotto fatto bene.
PhantomX
10-07-2008, 13:17
Si penso pure io che la cifra giusta sia intorno ai 1000. L'importante è non svenderci, come purtoppo avviene molto spesso. Il tempo e le capacità richieste devono essere giustamente pagate.
^TiGeRShArK^
10-07-2008, 13:52
Per un lavoro del genere completo e fatto bene, se non ha rivendibilità e quindi va bene solo per quel cliente e si deve partire da zero a farlo, io chiederei non meno di 5000 euro.
Il problema è che già fanno problemi a darti un quinto di quella cifra :rolleyes:
Comunque se il mercato va così è anche grazie a voi che chiedete cifre ridicole... :rolleyes:
la stima di 5000 euro viene fuori da circa 250 ore di lavoro a 20 euro l'ora.
E per fare una banale assistenza tecnica fatturo il 50% in +..., quindi ci andrei anche a rimettere con quella stima....
Necromachine
10-07-2008, 14:11
La cifra da richiedere dipende da tanti fattori.
Per 5000€ devi essere veramente professionale e con un certo portfolio, inoltre i requisiti dle cliente devono essere abbastanza alti, non certo l'azienducola che vuole tenere un database di qualche ordine. E comunque per quella cifra, magari anche meno, se ne piglia uno commerciale, con tanto di contratto di assistenza etc. etc. :D .
Nel mio caso è stato richiesto un semplice programmino per tenere blandamente traccia di qualche ordin e gestire alcuni prodotti e lavorazioni, 'na mezza scemata e realizzata senza troppe preoccupazioni di compatibilità, rispetto degli standard etc. etc. (bastava che girasse dal cliente), non potevo chiedere cifre assurde, dato anche che non disponevo di un portfolio ma era il mio primo lavoretto "vero" (e quindi non ci si poteva aspettare una professionalità elevata).
Poi dipende anche dal cliente, se è una grossa azienda o un una piccola impresa, e anche lì cambia la disponibilità a pagare del committente e anche le esigenze ... ad esempio non puoi proporre un software da 5000€ ad una piccola azienda manifatturiera, ti salutano prima ancora di farti finire di parlare :D.
Nel caso specifico di Matro, par di capire che il software che loro vogliono è un attimino più complicato della media, di sicuro puoi chiedere qualcosa più di 300 miseri euro (e fidati che ti vanno molto più ore di tempo di quelle che preventivi), direi se non mille almeno un 7-800 ad occhio, ma occorrerebbero più dettagli (e conoscere la tua esperienza e le tue conoscenze in merito a questo tipo di lavori). Tieni conto poi che eventuali assistenze/modifiche/aggiunte ti vengono comunque pagate a parte ;).
Diciamo che anche nel mio caso è la mia prima esperienza, non nel senso che è la prima volta che programmo, ma il fatto che si tratti di un "lavoro vero", commerciabile.
Provengo da un itis informatico, e devo ammettere di avere imparato abbastanza per quanto riguarda database e company; Inoltre ho già fatto diversi programmi per il negozio in cui lavoro (ovviamente non ho pensato a venderli, visto che li ho fatti io per migliorare il lavoro - ma è stata una mia scelta :p ), quindi in linea di massima so le tempistiche e le difficoltà che servono per affrontare certi problemi.
Essendo appunto la mia prima esperienza non volevo "strafare", ad esempio chiedere 1000€. Ok, so che sarebbero dovuti, però essendo appunto la prima esperienza, la chiamerei gavetta. Tanto per riempire un pò il curriculum e capire come girano veramente le cose.
Riflettendoci un po', mi assesterei sui 4/500€, con preventivo per quanto riguarda eventuali aggiunte future.
Se accettano ok, altrimenti tornano al loro programma da 9.90€ comprato all'ipermercato (e già questo denota la loro voglia di spendere............)
Matteo
il compenso dipende dal tempo che pesi di metterci per fare quel lavoro ...
diciamo un 150 euro lordi al giorno ... e non stai chiedendo nulla di che ...
a 300 - 400 euro stai lavorando gratis o quasi ...
MSciglio
11-07-2008, 00:37
Non si puo' sparare una cifra a caso senza prima fare un'analisi dettagliata dei requisiti e delle specifiche del software e dei tempi di sviluppo richiesti. Ti consiglio inoltre di informarti bene sulle tariffe che ci sono in giro. Un software costruito su misura si paga, altrimenti il cliente si accontenta di un software commerciale gia' esistente. Le tariffe giornaliere di uno sviluppatore freelancer con esperienza qui in UK si aggirano sui £300 - £350 al giorno (380-450 euro), non conosco i corrispettivi italiani ma non credo siano molto diversi.
Non avendo molta esperienza magari non ti puoi avvicinare a quelle cifre ma scendere sotto i 100-150 euro per giorno lavorativo significa fare beneficienza.
Necromachine
11-07-2008, 08:55
Io nella tua situazione farei un preventivo a ore, prevedendo un tot all'ora e dando una stima di massima sui tempi di consegna.
Di solito chi fa i preventivi a giorni sono i professionisti, ma tu mi pare faccia questo lavoro come secondo lavoretto per "arrotondare" ... toh, per esempio se tipo prevedi che per fare il tutto ci metterai sulle 50 ore facendoti pagare chessò, 15€ (le cifre le ho sparate) l'ora diventano 750€ totali, potendoti poi gestire le ore come vuoi.
Ok, mi avete chiarito non poco le idee. Grazie :D !
130-150 euro al giorno di lavoro.
ma ovviamente i giorni di lavoro li devi preventivare con loro a seconda delle caratteristiche che ti chiedono.
Ma scusa sei un dipendente o sei un privato?
1000€ per un sw ad hoc??
Ma siamo pazzi?
Un programmatore base viene venduto in giro a circa 250-280€/giorno...
Un coordinatore del progetto a circa 500€/g...
Ma scusa sei un dipendente o sei un privato?
1000€ per un sw ad hoc??
Ma siamo pazzi?
Un programmatore base viene venduto in giro a circa 250-280€/giorno...
Un coordinatore del progetto a circa 500€/g...
si vabbè, è ovvio che se usiamo tariffe che vediamo tutti i giorni al lavoro si arriva anche sui 10-15000 euro e non esagero (anzi per quella cifra il software non è neanche molto complesso).
qui però si sta parlando di un programma scritto da un neo-programmatore senza società dietro e un po' alla buona. insomma niente contratti o cose del genere. credo che 150 euro a giornata siano un buon compromesso.
Necromachine
11-07-2008, 10:50
Ma scusa sei un dipendente o sei un privato?
1000€ per un sw ad hoc??
Ma siamo pazzi?
Un programmatore base viene venduto in giro a circa 250-280€/giorno...
Un coordinatore del progetto a circa 500€/g...
Sì, vabbè, coordinatori e project manager e consulenti :D ... queste sono tariffe di aziende per altre aziende, lui è un singolo privato alla prima esperienza che deve fare un gestionalino per una piccola attività (se ho inquadrato bene), senza contratti vincolanti di assistenze etc. (al massimo qualche modifica aggiunta eventuale successiva, pagata a parte). Probabilmente si farà anche pagare in ritenuta, se non dispone di partita IVA.
Bisogna anche contestualizzare un pò eh ;) .
Poi chiaro anche che quando avrà acquisito una certa professionalità e un certo curriculum, potrà tranquillamente alzare il tiro.
P.S. il preventivo nel tuo caso lo farei comunque a ore fissando un tot all'ora e un tempo di stima in giorni/mesi per consegnare il lavoro, ti verrà più comodo per organizzarti dopo.
beppegrillo
11-07-2008, 11:36
credo che prima di tutto bisogna vedere le comptenze che offri.
Dopo calcoli il tempo(teorico) che impiegherai.
Cmq 250 euro, è un bel regalo ;)
^TiGeRShArK^
11-07-2008, 12:21
si vabbè, è ovvio che se usiamo tariffe che vediamo tutti i giorni al lavoro si arriva anche sui 10-15000 euro e non esagero (anzi per quella cifra il software non è neanche molto complesso).
qui però si sta parlando di un programma scritto da un neo-programmatore senza società dietro e un po' alla buona. insomma niente contratti o cose del genere. credo che 150 euro a giornata siano un buon compromesso.
infatti è perfettamente allineato con il mio parere di 20 euro l'ora (20 x 8 = 160) che è pur sempre regalato, ma è imho il max a cui si può aspirare per prodotti del genere.
Certo che se il programma è come l'ho inteso io per farlo davvero bene servono + o - 250 ore compreso di testing, creazione del setup, il minimo indispensabile di grafica.
E solo se si è OTTIMI programmatori, altrimenti si rischia di perdere molto + tempo.
Scusate l'intromissione, ma state parlando di 160€ (al giorno) x 25 giorni (al mese) = 4000€ al mese.
Io aspiro a diventare un programmatore (:sperem: ) ma sapevo che di programmatori in giro ce ne fossero abbastanza e quindi mi sarei aspettato uno stipendio più basso di quello che dite, diciamo circa 1400.
Allora vi chiedo:
1) quanti programmatori ci sono rispetto alla domanda? cioè, si trova lavoro?
2) se si, dove (aziende, privati)?
3) finita l'università è meglio formare un team o lavorare in solitario?
4) stipendio? cioè (a quanto pare) in media 20€ ma per cosa può essere superiore o inferiore?
:)
^TiGeRShArK^
11-07-2008, 18:58
Scusate l'intromissione, ma state parlando di 160€ (al giorno) x 25 giorni (al mese) = 4000€ al mese.
Io aspiro a diventare un programmatore (:sperem: ) ma sapevo che di programmatori in giro ce ne fossero abbastanza e quindi mi sarei aspettato uno stipendio più basso di quello che dite, diciamo circa 1400.
Allora vi chiedo:
1) quanti programmatori ci sono rispetto alla domanda? cioè, si trova lavoro?
2) se si, dove (aziende, privati)?
3) finita l'università è meglio formare un team o lavorare in solitario?
4) stipendio? cioè (a quanto pare) in media 20€ ma per cosa può essere superiore o inferiore?
:)
questi sono i prezzi per fare consulenza, quindi quelli che ti pagherà il cliente e che devi fatturare....
Se lavori in grosse ditte di consulenza ti rivendono tranquillamente a 600 - 800 euro al giorno se hai una buona esperienza e devi lavorare per progetti importanti.
Ovviamente tu non prenderai mai quelle cifre a meno che non fai il libero professionista.
Gli stipendi medi per un consulente alle prime armi che lavori per una ditta di consulenza credo siano intorno ai 1000 / 1100 al mese per un laureato e intorno ai 800 / 1000 per un non laureato.
Ci sono troppe persone che si definiscono programmatori ma in realtà non lo sono, ma la domanda del mercato italiano non cerca la professionalità ma sostanzialmente carne da macello, quindi loro vanno benissimo per il nostro mercato.
Quindi ovviamente visto che c'è un enorme offerta (anche se di pessima qualità generalmente) e la domanda delle aziende seppur molto elevata è minore di questa offerta, allora gli stipendi sono quello che sono.
Finita l'università ti consiglio di espatriare in mercati migliori del nostro...
sostanzialmente irlanda ed inghilterra sono i primi due che mi vengono in mente....
Grazie per aver risposto.
[...]
Quindi quei prezzi erano riferiti al fatto che fosse qualcosa al dettaglio e molto personalizzata.
Finita l'università ti consiglio di espatriare in mercati migliori del nostro...
sostanzialmente irlanda ed inghilterra sono i primi due che mi vengono in mente....
Vedrò di fare il possibile :)
^TiGeRShArK^
11-07-2008, 20:01
Grazie per aver risposto.
Quindi quei prezzi erano riferiti al fatto che fosse qualcosa al dettaglio e molto personalizzata.
Si, quei prezzi sono riferiti ad un libero professionista che crea un software molto ad hoc e quindi quasi sicuramente non rivendibile.
Vedrò di fare il possibile :)
bra bra :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.