PDA

View Full Version : Seconda generazione di dischi da 1TB per Hitachi Global Storage Technologies


Redazione di Hardware Upg
10-07-2008, 10:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/seconda-generazione-di-dischi-da-1tb-per-hitachi-global-storage-technologies_25935.html

In arrivo una seconda versione di Deskstar da 1TB, battezzato 7K1000.B, con alcune differenze rispetto al modello Deskstar 7K1000

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alpha4
10-07-2008, 10:31
Ci sono indicazioni per i prezzi?
la presenza di un piatto in meno dovrebbe rendere il disco anche più economico

unnilennium
10-07-2008, 10:32
Se abbassano anche i prezzi un pensierino si può fare...certo che puntare sulle dimensioni é l'unica via x combattere la futura avanzata delle ssd...

piani
10-07-2008, 10:34
Ci sono indicazioni per i prezzi?
la presenza di un piatto in meno dovrebbe rendere il disco anche più economico
Da quanto letto su altre siti, il vecchio modello era a 5 piatti/10 testine. Adesso 3 piatti/6 testine.
Cmq è una tendenza che mi piace!!

sim89
10-07-2008, 10:36
Se abbassano anche i prezzi un pensierino si può fare...certo che puntare sulle dimensioni é l'unica via x combattere la futura avanzata delle ssd...

Secondo me i dischi tradizionali resteranno ancora per un bel pezzo.
Negli SSD nei prossimi anni installeremo l'O.S. e programmi/giochi e avremo il nostro 4/5 TB a fianco :D .

il vecchio modello era a 5 piatti/10 testine.

Esatto, con meno piatti scalda anche di meno.

Ma quando introducono quelli da 1.5-2 TB? così i prezzi si abbasseranno e mi farò un bel 1TB :D

tommy781
10-07-2008, 10:41
ma dovete portarvi dietro tutta la videoteca che vi scaricate dal mulo? io con 200 giga e tutti i programmi che mi servono (una ventina) non occupo neanche la metà dello spazio....

sim89
10-07-2008, 10:43
ma dovete portarvi dietro tutta la videoteca che vi scaricate dal mulo? io con 200 giga e tutti i programmi che mi servono (una ventina) non occupo neanche la metà dello spazio....

Guarda che non è soltanto una questione di "mulo". :)
Vai per esempio nella news dei dischi da 4Tb e noterai che per molti qui 1Tb è pochissimo.

cacchione
10-07-2008, 10:47
In effetti è da un pò di tempo che la barriera -psicologica- di 1TB non viene superata, accadde lo stesso anche con le cpu da 1ghz.

Con i piatti di 333 GBhitachi potrà introdurre facilmente modelli da 1,33 e 1,66 TB.

VIKKO VIKKO
10-07-2008, 11:03
sbaglio o si avranno anche prestazioni superiori alla versione precedente?

sim89
10-07-2008, 11:13
sbaglio o si avranno anche prestazioni superiori alla versione precedente?

Non vorrei dire una cavolata ma penso di si visto che anche i piatti hanno una densità maggiore rispetto a quelli del modello precedente.

za87
10-07-2008, 11:15
ho letto i vostri commenti ma x i prezzi non ne avete idea?

sim89
10-07-2008, 11:19
EDIT

giovanbattista
10-07-2008, 11:27
Il Deskstar 7K1000.B e la versione 24h - Deskstar E7K1000 - saranno disponibili nei mesi a venire per 239 dollari (£121/€152) e 279 dollari (£141/€178)

sim89
10-07-2008, 11:31
Il Deskstar 7K1000.B e la versione 24h - Deskstar E7K1000 - saranno disponibili nei mesi a venire per 239 dollari (£121/€152) e 279 dollari (£141/€178)

;)

Ramolaccio
10-07-2008, 12:17
Ora magari possono pensare di riportare il tutto a 4 o 5 testine e quindi ritornare ai consumi / calore precedenti però aumentare lo spazio oltre il terabyte.
Immagino non sia però così facile ed immediato.
Per chi crede che lo spazio sul disco sia occupato solo dal "Mulo" spero che non gli prenda mai la passione delle riprese video (magari pure in hd) e della fotografia (reflex a 10mpixel in raw). Li si che i giga vanno via come noccioline!

Ramolaccio
10-07-2008, 12:18
Correggo quanto detto prima... leggasi piatti, non testine (errore ehm)

giovanbattista
10-07-2008, 12:23
x Ramolaccio le testine leggono i piatti.
meno piatti meno testine, (2 x piatto) e su questi modelli i piatti sono 3 i valori di densità aumentata favoriranno prestazioni simili all'f1

Mory
10-07-2008, 12:26
Mah...chissà in quel tera di dati quante cose inutili che non usate mai e le avete lì solo per dire "ce l'ho!"
Scommetto che molti non hanno nemmeno il backup dei loro dati + importanti :doh:
Io stesso ho un NAS da 250Gb (raid 1) con 200Gb di stupidate che potrei benissimo eliminare e il disco da 160Gb del pc praticamente vuoto

giovanbattista
10-07-2008, 12:40
X mory, non tutti hanno le stesse esigenze, x alcuni 40Gb sono tanti x altri 400 sono stretti, non guardiamo sempre e Solo al nostro caso specifico.

Se pensate di fare un'acquisto da 1TB

1TB Hard Disk Drives Roundup: http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/1tb-hdd-roundup.html

ecco chi partecipa:

* Hitachi Deskstar 7K1000
* Hitachi Ultrastar A7K1000

* Samsung SpinPoint F1

* Seagate Barracuda 7100.11
* Seagate Barracuda ES.2

* Western Digital Caviar GP

io vado a leggerla.....ciao

Denny21
10-07-2008, 12:46
Non vorrei dire una cavolata ma penso di si visto che anche i piatti hanno una densità maggiore rispetto a quelli del modello precedente.

quoto

sim89
10-07-2008, 14:03
X mory, non tutti hanno le stesse esigenze, x alcuni 40Gb sono tanti x altri 400 sono stretti, non guardiamo sempre e Solo al nostro caso specifico.

Se pensate di fare un'acquisto da 1TB

1TB Hard Disk Drives Roundup: http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/1tb-hdd-roundup.html

ecco chi partecipa:

* Hitachi Deskstar 7K1000
* Hitachi Ultrastar A7K1000

* Samsung SpinPoint F1

* Seagate Barracuda 7100.11
* Seagate Barracuda ES.2

* Western Digital Caviar GP

io vado a leggerla.....ciao

La leggo anch'io ;)

reve
10-07-2008, 14:09
altro che mulo e mulo....io faccio il fotografo e ogni foto dopo averla elaborata su photoshop supera i 70-80mb tranquillamente...fino ad arrivare a 150mb...questi dischi sono una manna dal cielo..

Ramolaccio
10-07-2008, 14:28
@giovanbattista
Infatti se hai letto mi sono corretto, ho scritto testine invece che piatti.

dado2005
10-07-2008, 14:56
Ci sono indicazioni per i prezzi?la presenza di un piatto in meno dovrebbe rendere il disco anche più economico"Il Deskstar 7K1000.B e la sua versione sviluppata per lavorare ininterrottamente - Deskstar E7K1000 - saranno disponibili nei mesi a venire per 239 dollari (£121/€152) e 279 dollari (£141/€178). "

P.S.

Fonte della info sui prezzi: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14688

mjordan
10-07-2008, 15:01
Se abbassano anche i prezzi un pensierino si può fare...certo che puntare sulle dimensioni é l'unica via x combattere la futura avanzata delle ssd...

Io tutta questa avanzata degli SSD attualmente ancora la vedo...

giovanbattista
10-07-2008, 23:56
Giusto x capirse:

Seagate First to Introduce 1.5-Terabyte Desktop PC and Half-Terabyte Notebook PC HDDs

Scrambler77
11-07-2008, 09:20
Si sa nulla sulle temperature di esercizio?