PDA

View Full Version : Non si spegne Vista SP1


Spyto
10-07-2008, 10:16
Ciao a tutti ho un leggero problemino, in pratica andando a spegnere Vista con il tipico pulsante Rosso o anche con "Arresta sistema", il computer non mi si spegne.
Vedo che mi spegne gli HDD, i lettori, ma le ventole rimangono accese e solo con il punsante di accensione(pigiato per 5 sec) che ho sul case mi permette di spegnerlo.
Leggendo nel forum di mamma Microsoft ho visto che e' un bug della SP1 a chi e' molto fortunato.
Voi avete qualche idea per togliemi questo problema?

Grazie

Puka777
10-07-2008, 10:49
a me col sp1 si è risolta la situazione e senza non andava...ma va beh...basta che al posto di ibernarlo lo arresti..e quando correggeranno rimetterai l'ibernazione..

Spyto
14-07-2008, 16:44
a me col sp1 si è risolta la situazione e senza non andava...ma va beh...basta che al posto di ibernarlo lo arresti..e quando correggeranno rimetterai l'ibernazione..
Ciao,a me e' l'esatto contrario, se lo iberno funziona, se provo a spegnerlo non ce verso, si spegne il monitor e la tastiera e poi clicco per 5 sec il pulsante di spegnimento.

Aspetto un aggiornamento visto che dal sito MS il problema e' conosciuto e loro dicono di risolverlo reistallando il sistema o aspettando un aggiornamento.

stambeccuccio
14-07-2008, 18:26
non credo proprio che sia un "bug" del SP1.. per il semplice motivo che tale problema doverebbero averlo anche altri.
Molto probabilmente invece avrai settato il tasto spegnimento su sospensione o ibernazione.
Di default VISTA usa queste due opzioni.

Prova a verificare nel pannello di controllo - Opzioni di risparmio energia - "Specifica comportamento pulsanti di alimentazione" che cosa c'è abbinato ai vari pulsati (vedasi shot 1 e 2).
Inoltre verifica anche nella schermata "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" nella voce "Pulsante di alimentazione Start" se hai settato "Arresta il Sistema" oppure (molto probabilmente) sospensione o ibernazione ;) (vedasi shot 3 e 4)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714192311_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714192311_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714192330_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714192330_2.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714192351_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714192351_3.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714192408_4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714192408_4.JPG)

..e vedrai che, con molta probabilità.. hai risolto il misterioso bug :)

stambeccuccio
14-07-2008, 20:49
Ciao a tutti ho un leggero problemino...
Grazie

ci fai sapere se hai risolto !?
Grazie.

Spyto
14-07-2008, 21:38
ci fai sapere se hai risolto !?
Grazie.
Grazie per la guida, l'ho seguita per bene e sono andato a spulciare informazioni in rete ma niente, non ce verso non si spegne da solo.

Se lo "Sospendo" funziona, ma se provo ad "Arrestare il sistema" sempre il solito si spegne il monitor, le periferiche, ma poi mi tocca spegnere con il pulsante.

Adesso faccio dei test e guardo un po il registro degli eventi magari trovo qualcosa :muro:

RuKa
14-07-2008, 22:01
Grazie per la guida, l'ho seguita per bene e sono andato a spulciare informazioni in rete ma niente, non ce verso non si spegne da solo.

Se lo "Sospendo" funziona, ma se provo ad "Arrestare il sistema" sempre il solito si spegne il monitor, le periferiche, ma poi mi tocca spegnere con il pulsante.

Adesso faccio dei test e guardo un po il registro degli eventi magari trovo qualcosa :muro:

Non ho mai fatto ricerche approfondite però credo dipenda dalla scheda madre e da qualche update di vista.
Mi capita la stessa cosa,arresto il sistema e effettivamente si spegne dopo 2-3 minuti (hard disk fermi ma ventole che girano per capirsi).
Il tutto non avviene a vista senza sp1 e senza update,dopo gli update invece si ripresenta sempre il problema.

EDIT:se hai la possibilità di controllare il visualizzatore eventi (digita event nella ricerca),puoi controllare se l'errore che ti da in fase di spegnimento ha l'id 1108?
Ho appena controllato e immancabilmente in fase di chiusura si presenta 4-5 volte questo errore con descrizione "Errore del servizio registrazione eventi durante l'elaborazione di un evento in ingresso pubblicato da Microsoft-Windows-Security-Auditing",ancora però non ho trovato informazioni a riguardo.

ozeta
14-07-2008, 22:08
Grazie per la guida, l'ho seguita per bene e sono andato a spulciare informazioni in rete ma niente, non ce verso non si spegne da solo.

Se lo "Sospendo" funziona, ma se provo ad "Arrestare il sistema" sempre il solito si spegne il monitor, le periferiche, ma poi mi tocca spegnere con il pulsante.

Adesso faccio dei test e guardo un po il registro degli eventi magari trovo qualcosa :muro:

possibile che sia problema di driver acpi (magari con relativo settaggio nel bios?)? su xp era così

stambeccuccio
14-07-2008, 22:22
A me sembra proprio strana 'sta cosa.. ti posso rassicurare che non dipende da VISTA e tanto meno dal SP1 o successivi aggiornamenti.. ma è molto probabile che dipenda dal tuo hardware, dal BIOS o da qualche componente.. e che non funziona bene l'ACPI e relativo controller

In ultima analisi potrebbe anche dipendere da qualche driver di periferica di imput o periferica LAN o Wifi.

Capisci bene però che senza alcun dato, l'analisi è fatta solo per ipotesi e non si fa altro che cercare di indovinare. ;)

stambeccuccio
14-07-2008, 22:34
scusami, dimenticavo.. il problema può anche essere dato dal non aver effettuato correttamente gli aggiornamenti... per esempio averli interrotti o spento la macchina durante le lunghe fasi di aggiornamenti pesanti come il SP1 e successivamente anche di qualche altro.

Nel caso fosse questa l'ipotesi, non so se c'è una soluzione, magari provando a disinstallare per poi installare di nuovo gli aggiornamenti.. oppure, se si vogliono le cose pulite e fatte bene.. iniziare a preparsi psicologicamente ad un format ed inziare per bene da capo (che secondo me, in questi eventuali casi è sempre la soluzione migliore ed alla fine anche la più rapida e sicura).

Spyto
15-07-2008, 09:21
scusami, dimenticavo.. il problema può anche essere dato dal non aver effettuato correttamente gli aggiornamenti... per esempio averli interrotti o spento la macchina durante le lunghe fasi di aggiornamenti pesanti come il SP1 e successivamente anche di qualche altro.

Nel caso fosse questa l'ipotesi, non so se c'è una soluzione, magari provando a disinstallare per poi installare di nuovo gli aggiornamenti.. oppure, se si vogliono le cose pulite e fatte bene.. iniziare a preparsi psicologicamente ad un format ed inziare per bene da capo (che secondo me, in questi eventuali casi è sempre la soluzione migliore ed alla fine anche la più rapida e sicura).
Hai ragione, visto che non mi va benissimo il sistema, questa sera faro' un bel format e reinstallero' tutto il sistema con il DVD di "vista_enterprise_with_service_pack_1_x64_dvd" preso dall'MSDN.
Una volta installato provero' a vedere se mi si spegne nel modo dovuto e andro' avanti a step fino a trovare il driver che mi blocca.

Vi terro' aggiornati, cosi' vi diro' cosa potrebbe essere.

VISTA ma quanto sei duro :muro:

RuKa
15-07-2008, 11:26
Hai ragione, visto che non mi va benissimo il sistema, questa sera faro' un bel format e reinstallero' tutto il sistema con il DVD di "vista_enterprise_with_service_pack_1_x64_dvd" preso dall'MSDN.
Una volta installato provero' a vedere se mi si spegne nel modo dovuto e andro' avanti a step fino a trovare il driver che mi blocca.

Vi terro' aggiornati, cosi' vi diro' cosa potrebbe essere.

VISTA ma quanto sei duro :muro:

Fammi sapere,avevo intenzione di farlo anche io ma non ho mai trovato la voglia di installare gli update uno alla volta :)
Ah per chi diceva che forse dipende da aggiornamenti installati male,a parte l'"aggiornamento riuscito" di fianco ad ogni update,avrò formattato una decina di volte nell'ultimo anno e immancabilmente si è presentato il problema dopo aver fatto gli update,o è sfiga o è qualche update che non va daccordo con l'hardware,propendo per la seconda.

tommy781
15-07-2008, 12:08
per questi problemi di solito si risolve con l'update del bios, controllate se ne avete a disposizione.

stambeccuccio
15-07-2008, 12:13
o è sfiga
:D ..no di certo :D

o è qualche update che non va daccordo con l'hardware...
molto probabile.. anche se lo direi meglio al contrario: è l'hardware che non và d'accordo con qualche update e quindi in sostanza con VISTA ;)
..prima di continuare però individuate quale è la componente che eventualmente dà problemi.

Spyto
16-07-2008, 09:45
Allora dopo una nottata di installazioni e pugni sul DVD di VISTA devo chiedere scusa a mamma Microsoft perche' il sistema funziona bene anche dopo averlo aggiornato.

VISTA aggiornamenti importanti: OK
nVidia Driver: OK
Driver Mobo: Erorr :muro:

E' un driver della scheda madre che mi manda in palla il sistema, ovvero "SMAX4PNP" installato con il DVD fornito dalla Mobo.
Infatti installando il driver non dal DVD mi viene fuori un bel errore sul "SMAX4PNP", mentre se lo installo dal DVD vai a capire che differenza ci sia visto che la versione e' la medesima, non mi da errore ma il sistema inizia a non funzionare bene.

Nessun problema "SMAX4PNP" non e' indispensabile, VISTA riconosce subito la scheda audio.

Mi che rottura per risolvere questo arcano, adesso e' l'ora dell'antivirus (Kaspersky) speriamo che anche questo non mi distrugga tutto.

Spyto
21-07-2008, 13:29
Ciao a tutt,
allora i problemi che avevo su VISTA derivavano dall'installazione delle Utility di Asus, buona parte delle utility mi va in errore e mi da problemi di stabilita'.
Fortuna vuole che dette utility non le uso e le avevo installate solo per vedere cosa potevano darmi.

Allo stato attuale VISTA funziona molto bene, ma per sicurezza consiglio a tutti voi di fare un Ghost con la funzione nativa di VISTA per poter ripristare il sistema anche in caso di errore inreversibile. :cry:

stambeccuccio
21-07-2008, 14:20
bene sono contento che hai risolto. :)
Queste schifezze di inutility che mettono i produttori, sono veramente una cosa vergognosa.
Se proprio le devono inserire, le facessero almeno funzionanti e compatibili al 100% col sistema operativo.
Anche se io sono dell'avviso che una utility è tale se, integrandosi perfettamente nel sistema che la deve ospitare, aggiunge un qualcosa alla gestione che fa già il sistema operativo o incrementa e potenzia una funzione di questo.

Spyto
21-07-2008, 14:25
bene sono contento che hai risolto. :)
Queste schifezze di inutility che mettono i produttori, sono veramente una cosa vergognosa.
Se proprio le devono inserire, le facessero almeno funzionanti e compatibili al 100% col sistema operativo.
Anche se io sono dell'avviso che una utility è tale se, integrandosi perfettamente nel sistema che la deve ospitare, aggiunge un qualcosa alla gestione che fa già il sistema operativo o incrementa e potenzia una funzione di questo.
Quoto in pieno.

Infatti non OC da dentro VISTA, ma al max dal bios, queste inutility posso evitarle e poi diamine mi manda in schermata blue un programma come ProbeII che serve per visualizzare le temperature il quale puo' essere sostituito con i Gauget di VISTA.