View Full Version : Thermal pad o pasta normale?
Facendo la consueta manutanzione al dissipatore di uno (Quanta TW3) dei tanti miei notebook ho messo per benino la Arctic Silver fresca sulla CPU, ma mi trovo con un dubbio: oltre alla CPU, il dissipatore ha anche due lingue di rame che asportano il calore dal chipset e dalla GPU dedicata, solo che su queste non c'e' pasta termica ma una specie di cuscinetto di colore grigio, il thermal pad.
Posso sostituire il thermal pad con la pasta termica per Chipset & GPU oppure devo necessariamente trovare un nuovo thermal pad (non si trovano facilmente)?
In rete leggo pareri molto discordanti al riguardo, sembra quasi che ci siano due contrastanti linee di pensiero...
Grazie a tutti.
ilratman
10-07-2008, 10:13
Facendo la consueta manutanzione al dissipatore di uno (Quanta TW3) dei tanti miei notebook ho messo per benino la Arctic Silver fresca sulla CPU, ma mi trovo con un dubbio: oltre alla CPU, il dissipatore ha anche due lingue di rame che asportano il calore dal chipset e dalla GPU dedicata, solo che su queste non c'e' pasta termica ma una specie di cuscinetto di colore grigio, il thermal pad.
Posso sostituire il thermal pad con la pasta termica per Chipset & GPU oppure devo necessariamente trovare un nuovo thermal pad (non si trovano facilmente)?
In rete leggo pareri molto discordanti al riguardo, sembra quasi che ci siano due contrastanti linee di pensiero...
Grazie a tutti.
Per sostituire il pad devi con la pasta devi recuperare lo spessore che fa il pad con una lamella di rame altrimenti il dissi non farebbe contatto e la gpu lavorerebbe senza dissipazione e la cosa non è proprio piacevole per lei.
Nei notebook migliori infatti anche la gpu ha la sua placca di rame che appoggia e ci si mette la pasta mentre in quelli più scarsi viene usato il pad.
In pc di amici io ho usato un pad professionale sulla gpu al posto di quelli economici che usano tutti e le temp sono diminuite di un 15° circa quasi come se avessi messo la pasta.
Il mio consiglio è di lasciare il pad a meno che tu non sia così esperto da fare il lamierino di rame i pad professionali non si trovano in commercio anche perchè non li comprerebbe nessuno visto che un 40x40 viene sui 20€.
Ok grazie della spiegazione, saresti cosi' gentile da dirmi in PM dove hai trovato i pad professionali?
Ciao
ilratman
10-07-2008, 11:28
Ok grazie della spiegazione, saresti cosi' gentile da dirmi in PM dove hai trovato i pad professionali?
Ciao
non serve pm
i pad li produce la fujipoly ma non si trovano in commercio e l'unica è acquiastarli direttamente dalla fujipoly, io ho un amico con un lab che li usa e mi da qualche sfrido ogni tanto.
solo che si possono solo prendere a foglio di 200x300 che viene sui 200€ e mi sembra che il quantitativo minimo sia 10 fogli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.