PDA

View Full Version : La Corea pensa già alle tecnologie 5G


Redazione di Hardware Upg
10-07-2008, 07:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-corea-pensa-gia-alle-tecnologie-5g_25921.html

La Corea del Sud ha stanziato 58 milioni di dollari per lo sviluppo delle tecnologie di comunicazione 4G e 5G

Click sul link per visualizzare la notizia.

tarek
10-07-2008, 07:41
dopo aver prodotto per gli usa e l'europa la corea è diventata produttrice e fa concorrenza a noi...quando si sveglierà anche la cina ci sarà da ridere..

Trinakie
10-07-2008, 07:43
Mi immagino già le tariffe di TIM e Vodafone quì in italia.....

raulnet
10-07-2008, 07:51
ma a che punto è il WiMax in Italia?

danyroma80
10-07-2008, 08:02
millenni fa la cina (l'Asia in generale) era il centro del mondo,poi è toccato all'Europa, poi all'America.. è un ciclo che si ripete da sempre nella storia e non vedo perchè non possa ripetersi anche oggi.

za87
10-07-2008, 08:11
in italia mancano connessioni di buona qualità e manca una rete capillare sia per le reti via cavo che per quelle senza fili, ci passeranno davanti tutti!!!

hellshock
10-07-2008, 08:13
Niente da fare, la SudCorea, è attualmente il paese più tecnologicamente avanzato, ancora di più del Giappone, e sempre all'avanguardia:
Basti pensare, al fatto che dicevano, che Seul sarà la prima città del mondo ad usare i robot per uso domestico.
Oppure alla ricerca sulle cellule staminali, con sperimentazione già in atto.
Plauso alla Corea.

pinolo79
10-07-2008, 08:18
in italia mancano connessioni di buona qualità e manca una rete capillare sia per le reti via cavo che per quelle senza fili, ci passeranno davanti tutti!!!

bha... mi sa che ormai tutti, sono piu avanti di noi...

key2710
10-07-2008, 08:29
Concordo pienamente.

Noi siamo incagliati dentro una maglia sociale e politica che ci porta solo in basso... loro (il resto del mondo) dove più dove meno sono più per la sostanza che per il fumo.

... e mentre qui quando c'è un problema la prima cosa a cui si pensa e a chi assegnare l'appalto e come smistare i soldi alle imprese "amiche", altrove si tirano su infrastrutture, si fanno reti e si produce "sostanza" mettendo come primo obiettivo il risultato.

Chissà se in un futuro prossimo non tirerò fuori il passaporto...!

Khronos
10-07-2008, 08:44
e la corea del nord da chi è abitata?

smldis
10-07-2008, 08:52
la corea del nord penso sia la dittatura più dura del mondo, vietate le cose elettroniche, vietato entrare e uscire ecc..

tarek
10-07-2008, 08:56
la corea del nord è uno dei risultati più lampanti della dittatura comunista, metà paese all'avanguardia, metà nel medioevo profondo..

za87
10-07-2008, 08:56
bha... mi sa che ormai tutti, sono piu avanti di noi...
in effetti non ci vuole molto a superarci
Concordo pienamente.
Noi siamo incagliati dentro una maglia sociale e politica che ci porta solo in basso... loro (il resto del mondo) dove più dove meno sono più per la sostanza che per il fumo.
... e mentre qui quando c'è un problema la prima cosa a cui si pensa e a chi assegnare l'appalto e come smistare i soldi alle imprese "amiche", altrove si tirano su infrastrutture, si fanno reti e si produce "sostanza" mettendo come primo obiettivo il risultato.
Chissà se in un futuro prossimo non tirerò fuori il passaporto...!
sarebbe la soluzione migliore, tanto con il tempo non succederà nulla
e la corea del nord da chi è abitata?
dai coreani :D

tarek
10-07-2008, 08:56
tutti uguali, tutti poveri.

smldis
10-07-2008, 09:04
ho letto sul wiki, che in realtà non si sa bene come sia il regime della corea del nord (LOL).
Ma che sembra che sia un regime comunista assoluto.
Non oso pensare a quale sia peggio tra le parole comunismo e assolutismo...

bLaCkMeTaL
10-07-2008, 09:07
mi aggiungo anch'io al coro dei delusi di questo paese...stipendi bassi + prezzi alti non è un connubio che può durare per sempre; ma poi, è vero che su €50 di benza, 30 sono solo iva + accise?

Pier de Notrix
10-07-2008, 09:11
millenni fa la cina (l'Asia in generale) era il centro del mondo,poi è toccato all'Europa, poi all'America.. è un ciclo che si ripete da sempre nella storia e non vedo perchè non possa ripetersi anche oggi.

Hai dimenticato l'Africa... l'Egitto è stata una grande potenza al tempo dei faraoni.

Quando la Cina si sveglierà? Penso l'abbia già fatto! Producono tutto con marchi cinesi nel Paese del Sol Levante e le aziende cinesi producono TUTTO per TUTTE le aziende del mondo. :read:

smldis
10-07-2008, 09:12
quello di cui parli tu succede in ITALIA non in corea

Pier de Notrix
10-07-2008, 09:16
Ragazzi non osannate la Corea del Sud... LG e Samsung sono state create con fondi di stato e le azioni assegnate e spartite tra capi politici e militari; inoltre quando LG stava fallendo (ebbene sì!) lo stato ha "donato" 200 milioni di dollari dei contribuenti alle casse societarie. Alla faccia dell'Alitalia! :muro:

7uX
10-07-2008, 09:18
è tutto un magna magna.

key2710
10-07-2008, 09:27
Attenzione, gli aiuti di stato alle aziende sono cose, spiacevoli per certi versi, che accadono un po ovunque. Se un azienda di grosse dimensioni dentro uno stato chiude, ne risente anche lo stato stesso (tasse).

Il discorso è un altro... il discorso è che un azienda "normale" non dovrebbe sopravvivere in attesa di un aiuto ma di un piano di sviluppo, di marketing, di produzione, di servizi, di vendite... non di aiuti!

Alitalia affonda. Air France propone la sua, aihmè ci sono esuberi, poveri padri di famiglie a casa, allora no... Air France cattiva. Ma guardiamoci in faccia... se l'azienda i soldi non li guadagna... se non ha un piano... come li da i soldi degli stipendi?

... e qui si torna alla parola "sostanza". Ci vuole sostanza! ... e purtroppo alle volte sostanza è cattiva (esuberi? Pazienza!) ... ma è quella che fa andare avanti il mondo (altrove).

Noi... siamo impegnati ad essere sindacalisti cattolico perbenisti umanitari bonaccioni e anche abbastanza vitelloni. (quantomeno in linea di massima, poi esistono sicuramente i casi)

... ok! Fine dell'OT!!

Kurtz
10-07-2008, 09:41
La Corea del Sud e' proprio avanti... del e' una nazione in cui il 10% della popolazione possiede una copia di Starcraft :)

za87
10-07-2008, 10:14
mi aggiungo anch'io al coro dei delusi di questo paese...stipendi bassi + prezzi alti non è un connubio che può durare per sempre; ma poi, è vero che su €50 di benza, 30 sono solo iva + accise?
non so se sono 30 euro comunque il problema non è la benzina, è tutto il sistema che non funziona come dovrebbe!

jubee
10-07-2008, 10:58
Attenzione, gli aiuti di stato alle aziende sono cose, spiacevoli per certi versi, che accadono un po ovunque. Se un azienda di grosse dimensioni dentro uno stato chiude, ne risente anche lo stato stesso (tasse).

Il discorso è un altro... il discorso è che un azienda "normale" non dovrebbe sopravvivere in attesa di un aiuto ma di un piano di sviluppo, di marketing, di produzione, di servizi, di vendite... non di aiuti!

Alitalia affonda. Air France propone la sua, aihmè ci sono esuberi, poveri padri di famiglie a casa, allora no... Air France cattiva. Ma guardiamoci in faccia... se l'azienda i soldi non li guadagna... se non ha un piano... come li da i soldi degli stipendi?

... e qui si torna alla parola "sostanza". Ci vuole sostanza! ... e purtroppo alle volte sostanza è cattiva (esuberi? Pazienza!) ... ma è quella che fa andare avanti il mondo (altrove).

Noi... siamo impegnati ad essere sindacalisti cattolico perbenisti umanitari bonaccioni e anche abbastanza vitelloni. (quantomeno in linea di massima, poi esistono sicuramente i casi)

... ok! Fine dell'OT!!

megaquotone intergalattico :D

Thelegend000
10-07-2008, 11:06
in italia mancano connessioni di buona qualità e manca una rete capillare sia per le reti via cavo che per quelle senza fili, ci passeranno davanti tutti!!!

bha... mi sa che ormai tutti, sono piu avanti di noi...

il problema è che l'Italia sta ancora cercando di progettare le scarpe che camminano da sole, quindi, siamo fermi!!! Tra poco ci sorpassa anche il 3° mondo (senza offesa per loro).

GREZZO16
10-07-2008, 11:26
OT
ovvio che la corea del sud è più avanti di noi, non ha gli italiani!questo vale per ogni altro paese sviluppato che non ha la maggioranza di italiani cmq.
/OT

mi chiedo come mai samsung ma soprattutto LG non importino qui un bel po' di telefoni "power" tanto per far capire di che pasta sono fatti questi colossi: ok è arrivato ora il Secret della LG ma prima che c'era? il shine e il tvfonino?non so quanto hanno venduto.
per quanto riguarda samsung spero che decida di differenziare un attimino le sue linee di prodotto (oddio, credo che pure nokia, SE e tutte le altre dovrebbero farlo) dato che il 60% dei telefoni ha caratteristiche uguali se non poco diverse con differenze di pochi euro tra un modello e l'altro.

ciauz

Thelegend000
10-07-2008, 11:40
Attenzione, gli aiuti di stato alle aziende sono cose, spiacevoli per certi versi, che accadono un po ovunque. Se un azienda di grosse dimensioni dentro uno stato chiude, ne risente anche lo stato stesso (tasse).

Il discorso è un altro... il discorso è che un azienda "normale" non dovrebbe sopravvivere in attesa di un aiuto ma di un piano di sviluppo, di marketing, di produzione, di servizi, di vendite... non di aiuti!

Alitalia affonda. Air France propone la sua, aihmè ci sono esuberi, poveri padri di famiglie a casa, allora no... Air France cattiva. Ma guardiamoci in faccia... se l'azienda i soldi non li guadagna... se non ha un piano... come li da i soldi degli stipendi?

... e qui si torna alla parola "sostanza". Ci vuole sostanza! ... e purtroppo alle volte sostanza è cattiva (esuberi? Pazienza!) ... ma è quella che fa andare avanti il mondo (altrove).

Noi... siamo impegnati ad essere sindacalisti cattolico perbenisti umanitari bonaccioni e anche abbastanza vitelloni. (quantomeno in linea di massima, poi esistono sicuramente i casi)

... ok! Fine dell'OT!!

Quoto anch'io!
L'ho sempre detto e pensato. Mi dicevano "e che fai metti TOT persone in mezzo alla strada??" ed io subito a rispondere "Mi dispiace pero loro, ma meglio PRIMA TOT fuori che POI Tutti."

Lud von Pipper
10-07-2008, 12:05
Noi invece per la maggior parte sognamo ancora il 3G (utilizzabile) pur avendolo da anni...

za87
10-07-2008, 12:46
L'ho sempre detto e pensato. Mi dicevano "e che fai metti TOT persone in mezzo alla strada??" ed io subito a rispondere "Mi dispiace pero loro, ma meglio PRIMA TOT fuori che POI Tutti."
dovrebbero fare così in politica, visto che l'italia va male e i politici sono i dipendenti dell'azienda (che in questo caso è lo stato) un bel pò sarebbero da lasciare a casa, se poi non se ne vanno non fa niente, dopo qualche mese li buttiamo via tutti :D
peccato che qui funzioni diversamente, più fai affondare e sparire i soldi pubblici più salirai in alto nella tua carriera di "ladro legale"
edit:spero sia minimamente comprensibile :)
Noi invece per la maggior parte sognamo ancora il 3G (utilizzabile) pur avendolo da anni...
i miei ex compaesani aspettano ancora una qualsiasi adsl che vada meglio del 56k vedi tu :rolleyes:

man2tek
10-07-2008, 13:04
Qui in Italia, in particolare nel Sud Italia , si sta sviluppando una tecnologia molto sicura. Una tecnologia molto semplice che costa poco e molto sicura. I pizzini :) e si gli mentre gli altri vanno avanti noi torniamo alla carta.

Jiz
10-07-2008, 13:42
mi accodo a chi é veramente deluso da questo paese... secondo me il migliore al mondo, non fosse ceh tutto é andato a schifio da un po e lo sarà ancora per molto (non voglio fare nessun tipo di esempio, tanto penso che tutti si sappia cosa ci sia ceh non va)... del resto io il passaporto l'ho gia tirato fuori da un pezzo, vivo in svezia e devo dire che, oltre al cibo, non ho molti altri buoni motivi per tornare in italia.

scusate l'ot.

Lud von Pipper
10-07-2008, 13:49
Guardate, oggi vedevo il TG1 delle 13:30 è hanno fatto un clamoroso spot pubblicitario per Vodafognne e Tim presentando l'innovativo" iphone, che finalmente permette di navigare (grazie a Safari!) di scrivere messaggi e di scorrere la rubrica con un dito.
Diceva che la gente si lamenta un po' perchè è costoso (499 per l'8Gb contro i 350 della svizzera!!!!) ma che grazie al melafoninio le abitudini degli Italiani cambieranno...
No grazie, prenderlo in quel posto non è un cambiamento per gli Italiani, è' un abitudine!

Ariquoto il comunicato Vodafogne sulle tariffe imposte:

"I piani di abbonamento proposti da Vodafone per l'iPhone 3G consentono agli utenti di effettuare fino a 600MB di traffico dati al mese dall'Italia. Il traffico dati è stato calcolato sulla base di un utilizzo elevato dell'iPhone, che prevede un consumo di 500MB al mese.

Precisamente, con un consumo di 500MB al mese un utente medio può:
- Navigare in internet con Safari tutti i giorni per 30 minuti al giorno;
- Utilizzare Facebook per un totale di 30 minuti al giorno;
- Utilizzare YouTube due volte a settimana navigando fra i contenuti e vedendo 15 minuti di video per volta;
- Utilizzare Google Maps tre volte a settimana 10 minuti per volta;
- Utilizzare l'e-mail in modalità push con check mail continuo e lettura/scrittura di 50 e-mail al giorno;
- Utilizzare servizi di previsioni del tempo on line su sette città al giorno;
- Utilizzare servizi di borsa on-line con un check di venti azioni al giorno."

Vodafone precisa che si tratta di dati medi di utilizzo, per cui le combinazioni di questi servizi possono variare notevolmente da utente ad utente. Resta, inoltre, un margine di 100MB di utilizzo al mese. :tapiro:

Hololuke
10-07-2008, 14:33
a Key2710 e a chi l'ho quotato: e se gli esuberi da tagliare fossimo "noi", e non gli "altri"?

LNdemon
10-07-2008, 14:54
Quoto anche io in pieno chi è deluso dall'italia.
E pensare che prima in italia venivano da tutto il mondo per apprendere la nostra musica ( ora invece non si puo sentire ). Qui sono nati geni che hanno inventato il telefono, il motore... abbiamo avuto galileo, da vinci... ed è giusto qualche esempio
Che fine che ha fatto questo paese :stordita:

Dcromato
10-07-2008, 16:05
Quoto anche io in pieno chi è deluso dall'italia.
E pensare che prima in italia venivano da tutto il mondo per apprendere la nostra musica ( ora invece non si puo sentire ). Qui sono nati geni che hanno inventato il telefono, il motore... abbiamo avuto galileo, da vinci... ed è giusto qualche esempio
Che fine che ha fatto questo paese :stordita:

Ma in italia si aspetta sempre qualcuno che faccia qualcosa?

LNdemon
10-07-2008, 16:12
Ma in italia si aspetta sempre qualcuno che faccia qualcosa?
Scusa, ma non l'ho capita :stordita:
Se parli del fatto che a tutti sembra che stia bene cosi e nessuno si rivolta, si, ti do ragione

Stargazer
10-07-2008, 16:47
ho letto sul wiki, che in realtà non si sa bene come sia il regime della corea del nord (LOL).
Ma che sembra che sia un regime comunista assoluto.
Non oso pensare a quale sia peggio tra le parole comunismo e assolutismo...
Hai dimenticato i cattocomunisti che piace tanto deridere il pdl ma di cui fanno parte anche loro alla fine
l'appetito vien mangiando

mi aggiungo anch'io al coro dei delusi di questo paese...stipendi bassi + prezzi alti non è un connubio che può durare per sempre; ma poi, è vero che su €50 di benza, 30 sono solo iva + accise?non dicono tutta la verità
ad esempio prima c'è questo bel inghippo (http://carburanti.tariffe.it/composizione_prezzo.php)
poi siccome anche l'italia è produttrice di petrolio e quelli del sud lo sanno bene, si paga le accise più basse di europa, questo significa solo che hanno potuto caricare con nuove tasse ad hoc (http://www.federconsumatori.it/news/wysiwyg_news/newseditor/ComunicatiMostra.asp?nid=20070612145913)

ma comunque anche nella vicina svizzera non è che sono messi meglio vedi (http://www.swissinfo.ch/ita/news_digest/La_Svizzera_deve_aumentare_le_tasse_su_benzina_e_gasolio.html?siteSect=104&sid=8467425&cKey=1196152906000&ty=st) la nuova tassa sulla co2...

Guardate, oggi vedevo il TG1 delle 13:30 è hanno fatto un clamoroso spot pubblicitario per Vodafognne e Tim presentando l'innovativo" iphone, che finalmente permette di navigare (grazie a Safari!) di scrivere messaggi e di scorrere la rubrica con un dito.
Diceva che la gente si lamenta un po' perchè è costoso (499 per l'8Gb contro i 350 della svizzera!!!!) ma che grazie al melafoninio le abitudini degli Italiani cambieranno...
No grazie, prenderlo in quel posto non è un cambiamento per gli Italiani, è' un abitudine!
I usa sono nella mer#a fino al collo, se non gli lasciano fare un'altra guerra l'unica è far comprare prodotti "proudly in usa" a tutti quanti (si fa per dire ovviamente)

Stargazer
10-07-2008, 16:57
la corea del nord è uno dei risultati più lampanti della dittatura comunista, metà paese all'avanguardia, metà nel medioevo profondo..
pensaci un po' nord e sud italia cos'è?

i signorotti c'erano anche nel medioevo e con essi pure il clero; in fondo alla piramide la plebe distinti tra vari ceti borghesi medio-mediobassi
il ceto medio ora da noi sta scomparendo vedi tu

za87
11-07-2008, 06:49
grazie al melafoninio le abitudini degli Italiani cambieranno...
No grazie, prenderlo in quel posto non è un cambiamento per gli Italiani, è' un abitudine!
non sanno più che inventarsi per pubblicizzarlo e vendere :mc: .
comunque confermo che non cambierà ma resterà un'abitudine :D

key2710
11-07-2008, 07:50
Ad Hololuke

Lavoro in un azienda informatica, che produce un software in un ramo dove la concorrenza abbonda. Diverse "operazioni di mercato recenti" mi fanno un attimo dubitare sul foturo prossimo.

Bene... se tagliassero me (cosa di cui non sono certo ma che non posso escludere) sarebbe un bel dramma... ma non posso appellarmi al mio datore, se l'azienda i soldi non li guadagna non me li può dare. Non posso appellarmi allo stato... seee... vabbè...

Posso solo appellarmi al "rimbocco delle mie maniche"... e alla ricerca di un nuovo posto dove io possa essere produttivo.

Ah... dimenticavo... sono Siciliano. Qui lavoro non ce n'è (in linea di massima)...! Mi sa che se non lo trovassi subito... dovrei andarmelo a cercare fuori. Evvabbè... mammina me l'aveva detto che la vita non è semplice... meno male che le ho sempre creduto... quantomeno sono psicologicamente preparato. :)

Hololuke
11-07-2008, 12:25
a key2710

mi sembra che tu abbia colto lo spirito del mio intervento: volevo semplicemente far notare che, soprattutto se hai una famiglia sulle spalle e mutuo/affitto da pagare, dei "semplici" tagli del personale diventano dei drammi, specialmente in un momento in cui il lavoro non abbonda.
la preparazione psicologica sicuramente aiuta, perchè i problemi pratici potrebbero essere davvero grossi.

penso che il male dell'Italia sia l'atteggiamento tipico dell'italiano: spesso viene considerata una virtù il riuscire a "fare il furbo", e così ci ritroviamo in un Paese in cui si evade il fisco, si aggirano le regole, si salta la coda, ci si assenta dal lavoro ( e quindi la produttività scende ), si raccomanda ( e la produttività scende ancora di più ) ...
aggiungo che questo atteggiamento, di cui si parla come se fosse qualcosa di estraneo a noi, in realtà lo si ritova anche nelle persone che ci stanno vicine, e per le quali tendiamo a chiudere un occhio.

così ci ritroviamo: con una classe politica incapace, strapagata e spesso corrotta; con una classe dirigente strapagata, ma spesso incapace e magari pure corrotta; con una classe lavoratrice talvolta poco responsabile e che non brilla per produttività.
e ne pagano le conseguenze anche quelli che si rimboccano le maniche.

ognuno dovrebbe assumersi le proprie responsabilità ( lo dico senza essere nè religioso, nè sindacalista, nè perbenista etc... ).

infine, spero vivamente che le tue sensazioni sulla strada presa dall'azienda in cui lavori si rivelino sbagliate.

l'arcangelo
11-07-2008, 19:20
bha... mi sa che ormai tutti, sono piu avanti di noi...come non darti ragione(dopo 16 anni di svizzera e gli ultimi 8 in itaGlia)

mi aggiungo anch'io al coro dei delusi di questo paese...stipendi bassi + prezzi alti non è un connubio che può durare per sempre; ma poi, è vero che su €50 di benza, 30 sono solo iva + accise?

l'oriente incalza...:rolleyes: no dai 30 su 50 sarebbe il 60%...credo sia addirittura di più.paghiamo accise introdotte secoli fa...il problema dei prezzi è comune a tutta l'europa...e non solo.siamo in crisi(economicamente parlando)...per il resto concordo :muro:

mi accodo a chi é veramente deluso da questo paese... secondo me il migliore al mondo, non fosse ceh tutto é andato a schifio da un po e lo sarà ancora per molto (non voglio fare nessun tipo di esempio, tanto penso che tutti si sappia cosa ci sia ceh non va)... del resto io il passaporto l'ho gia tirato fuori da un pezzo, vivo in svezia e devo dire che, oltre al cibo, non ho molti altri buoni motivi per tornare in italia.

scusate l'ot.
porcaccia la miseria!il problema è proprio che siamo i migliori!abbiamo la maggiorparte del patrimonio culturale mondiale,i più stupefacenti artisti e scienziati di sempre,clima e paesaggi che parlano da soli!!!:muro:
Quoto anche io in pieno chi è deluso dall'italia.
E pensare che prima in italia venivano da tutto il mondo per apprendere la nostra musica ( ora invece non si puo sentire ). Qui sono nati geni che hanno inventato il telefono, il motore... abbiamo avuto galileo, da vinci... ed è giusto qualche esempio
Che fine che ha fatto questo paese :stordita:
concordo

Ad Hololuke

Lavoro in un azienda informatica, che produce un software in un ramo dove la concorrenza abbonda. Diverse "operazioni di mercato recenti" mi fanno un attimo dubitare sul foturo prossimo.

Bene... se tagliassero me (cosa di cui non sono certo ma che non posso escludere) sarebbe un bel dramma... ma non posso appellarmi al mio datore, se l'azienda i soldi non li guadagna non me li può dare. Non posso appellarmi allo stato... seee... vabbè...

Posso solo appellarmi al "rimbocco delle mie maniche"... e alla ricerca di un nuovo posto dove io possa essere produttivo.

Ah... dimenticavo... sono Siciliano. Qui lavoro non ce n'è (in linea di massima)...! Mi sa che se non lo trovassi subito... dovrei andarmelo a cercare fuori. Evvabbè... mammina me l'aveva detto che la vita non è semplice... meno male che le ho sempre creduto... quantomeno sono psicologicamente preparato. :)

in bocca al lupo conterraneo.io sono a catania da 8 anni e non vedo l'ora di andarmene invece...