PDA

View Full Version : HD4850 problema crossfire


Antoniok75
09-07-2008, 20:50
Ciao a tutti, stò diventando matto, spero che riusciate a farmi capire dove sbaglio.

Stò cercando di fare un crossfire con 2 HD 4850 su una P5B Deluxe WIFI, ho aggiornato all'ultimo bios (1233) dal sito della asus, ho collegato tra di loro le due schede con i due connettori forniti nella scatola (ho usato entrambi), ma quando vado nel catalyst control panel non mi da la possibilità di attivare il crossfire.

Ho provato tutti i driver linkati qui nel forum ufficiale della scheda ma non cambia nulla.

Il mio dubbio è sull'alimentatore (IGreen Power 500Watt - Coolermaster), anche se dalle recensioni viste su vari siti il consumo in gioco (Crysis) dell'intero sistema dovrebbe assestarsi sui 300watt e solo in full load sui 450Watt.

Può essere che non me lo attivi perchè non sente sufficiente alimentazione?

Dove sbaglio?

P.S.
Nel bios ho notato una voce "C.G.I" che dovrebbe riguardare il crossfire per l'appunto, ma anche attivandolo non cambia nulla.

Datemi una mano per favore, non so più che pesci prendere.

Mazda RX8
09-07-2008, 21:28
hai provato gli ultimi 8.7?

Antoniok75
09-07-2008, 21:40
Se intendi quelli beta, si.

Sono linkati nella discussione ufficiale della scheda qui su Hwupgrade.

Bo.......non so che pensare.

Mazda RX8
09-07-2008, 21:47
prova la prima nel primo slot, poi nel secondo slot, poi la seconda nel primo slot e poi nel secondo slot...

cosi capisci se è una delle schede video o uno dei 2 slot...

Antoniok75
09-07-2008, 22:04
Domani provo, però dopo quanto successo durante gli svariati tentativi non credo sia un problema di slot o scheda.

Leggendo qua e là, dicevano di installare prima una e poi l'altra (cosa che tra le altre cose ho fatto) e cosi come primo tentativo ho rimosso la primaria disistallandone i driver, al riavvio non vedevo più nulla e ho dovuto attaccare il monitor a quella sotto, dove invece funzionava tutto.

La cosa strana è che se vado nel ccc nella voce "Graphics Hardware" durante gli smanettamenti vari ero riuscito a vederle entrambe, mentre adesso ne vedo solo una, anche se mi da sempre la possibilità di attaccare 4 monitor e la scheda me la da come correttamente installata e ovviamente senza nessun conflitto.

Sono alla frutta.

Antoniok75
10-07-2008, 06:19
UP :cry:

Antoniok75
10-07-2008, 07:41
Provo a postare la foto con le caratteristiche del mio alimentatore, guardando gli ampere sui 12v credo che il problema sia proprio l'alimentatore.

Magari come nel caso di alcune ATI passate se non si attaccava la seconda alimentazione non si abilitava la possibilità di overckloccare, nel mio caso non dà la possibilità di "abilitare" il crossfire.

Mi scuso per la qualità dell'immagine, ma ho tribulato un pò a ridimensinarla per restare nella dimensione massima consentita, ha perso molto.

Dovrebbe capirsi ugualmente cmq.

Mazda RX8
10-07-2008, 08:46
Provo a postare la foto con le caratteristiche del mio alimentatore, guardando gli ampere sui 12v credo che il problema sia proprio l'alimentatore.

Magari come nel caso di alcune ATI passate se non si attaccava la seconda alimentazione non si abilitava la possibilità di overckloccare, nel mio caso non dà la possibilità di "abilitare" il crossfire.

Mi scuso per la qualità dell'immagine, ma ho tribulato un pò a ridimensinarla per restare nella dimensione massima consentita, ha perso molto.

Dovrebbe capirsi ugualmente cmq.

l'ali è sufficiente... dimmi, hai fatto quella prova?

Antoniok75
10-07-2008, 09:10
Non ancora, ma tra poco vado a casa (sono in ufficio), ho troppo la scimmia, provo a cambiare l'alimentatore, il mio negoziante di fiducia mi da da provare un enermax 620watt, se non va manco cosi mi sa che porto tutto indietro che ne ho gia pieni i maroni.

Anche perchè ho letto che la P5B Deluxe risulta castrata (credevo di poco) rispetto ai vari X38/X48, se per sfruttare il crossfire devo cambiare mobo e ali............MA CHI ME LO FA FARE.

Mi prendo una HD4870 e resto cosi.

Cmq prima di portare tutto indietro provo a fare come mi hai consigliato.

Tioz90
10-07-2008, 10:33
Non ancora, ma tra poco vado a casa (sono in ufficio), ho troppo la scimmia, provo a cambiare l'alimentatore, il mio negoziante di fiducia mi da da provare un enermax 620watt, se non va manco cosi mi sa che porto tutto indietro che ne ho gia pieni i maroni.

Anche perchè ho letto che la P5B Deluxe risulta castrata (credevo di poco) rispetto ai vari X38/X48, se per sfruttare il crossfire devo cambiare mobo e ali............MA CHI ME LO FA FARE.

Mi prendo una HD4870 e resto cosi.

Cmq prima di portare tutto indietro provo a fare come mi hai consigliato.
Risulta castrata perchè ha due slot 8x al posto di due 16x

Antoniok75
10-07-2008, 10:40
Risulta castrata perchè ha due slot 8x al posto di due 16x

Ma non era 1 a 16x e 1 a 4x?

Cosi ho letto anche sul manuale mi pare.

okorop
10-07-2008, 10:47
usa gli 8.6 hotfix quelli col crossfire vanno :) ancvhe io ho avuto lo stesso problema con gli 8.7 beta

Antoniok75
10-07-2008, 10:48
usa gli 8.6 hotfix quelli col crossfire vanno :) ancvhe io ho avuto lo stesso problema con gli 8.7 beta

Un link per favore?

Cosi verifico se ho sbagliato driver.

P.S.
Ho scordato di dire che come S.O uso XP Media Center Edition con SP3, perchè non lo ritenevo importante, ma potrei sbagliarmi.

okorop
10-07-2008, 14:00
Un link per favore?

Cosi verifico se ho sbagliato driver.

P.S.
Ho scordato di dire che come S.O uso XP Media Center Edition con SP3, perchè non lo ritenevo importante, ma potrei sbagliarmi.

anche il sistema operativo che usi non è dei migliori....passa a xpè oppure a vista ...per i driver o metti quelli nel cd provvisoriamente aspettando gli 8.7 oppure gli hotfix che trovi nel sito ati amd....http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=35298

Antoniok75
11-07-2008, 09:07
Sono tornato alla mia configurazione precedente, ossia una Nvidia 9600GT Golden Sample della Gainward, segue resoconto:

Hardware interessato:

Asus P5B Deluxe WIFI
E6600
2 ATI HD 4850
3GB di ram 533Mhz
Raid 0 di due comunissimi dischi da 80GB SATA
Alimentatore IGreen Power 500Watt
S.O. - Windows XP Media Center Edition SP3

Cosa è stato fatto:

- Come prima cosa ho aggiornato il Bios della MB all'ultimo disponibile.

- Disinstallato i driver in ambiente windows.

- Smontato fisicamente la 9600GT e montato le due HD4850 con i 2 Bridge.

- Installato tutti i Driver consigliati, dagli 8.6 hotfix, agli 8.6 senza hotfix e
- anche gli 8.7 beta, avendo cura di rimuovere i precedenti ogni volta.

- Montato alimentatore Enermax 620Watt (Ho Provato)

- Seguito il consiglio di Mazda RX8 "prova la prima nel primo slot, poi nel
- secondo slot, poi la seconda nel primo slot e poi nel secondo slot..."

- Provato ad installarne prima una poi l'altra.

- Invertito i Bridge, girati in tutti i modi possibili. (Prove alla frutta)

- Installato Windows XP Pro SP2, con tutti i driver di sistema aggiornati.

- Da bios ho disattivato come consigliato (ho lurkato parecchio) in varie
- guide "Peg 1X" o come si scrive, ho lasciato su auto (ma anche no) il C.G.I, ho provato tutte le
- voci che potevano interessare il mio problema, attivate o disattivate, questo per dire che le ho
- provate un pò tutte.

Ed altre cose che sicuramente in questo momento mi sfuggono, sono giunto alla conclusione che probabilmente il problema è la mia MB, anche se non capisco il perchè.

Adesso voglio fare delle considerazioni personali sulla HD4850.

Quando ho lanciato alcuni giochi, abituato con la 9600GT (che si è sempre dimostrata all'altezza), sono rimasto davvero colpito.

Con la HD4850 ho davvero notato la differenza in termini di colori e dettagli, ovviamente alle stesse risoluzioni e medesimi filtri, non so se sia dovuto alla maggiore potenza (NON CREDO) della scheda, fatto stà che ai miei occhi è innegabile che si vedesse meglio con la ATI.

Viceversa mi ha davvero deluso la gestione delle temperature, la scheda non si poteva toccare, pena ustioni alle dita e il case era aperto con un ventilatore nella stanza orientato su di esso.

Ho letto che la ventola gira piano perchè è stato preferito un approccio silenzioso dal costruttore, ma rimane il fatto che a case chiuso con ventola che gira un pò più forte (mantenendo temperature migliori in Idle e in Full), tutto quel calore da qualche parte deve andare, ovviamente surriscaldandomi l'intero sistema (e la casa), non riuscire a tenere le dita per più di due secondi sul dissipatore in rame della scheda mi sembra veramente troppo.

A case aperto mi segnalava 80° gradi in idle e per carità è quanto si legge ovunque, ma è troppo per me.......scalda veramente troppo.

Ammetto di essere un simpatizzante ATI, credo da sempre e quindi mi dispiace un pò, ok le prestazioni, nulla da dire ma non ci siamo con le temperature.

Questo è il motivo che mi ha spinto a riportarle indietro entrambe, anzichè tenerne almeno una, indubbiamente è più performante della 9600GT, ma non abbastanza a giustificare i disagi causati da quelle temperature.

Se il crossfire avesse funzionato le prestazioni sarebbero state tali da farmi accettare e trovare una soluzione per le temperature.

Non vogliatemene, è il mio punto di vista.

Grazie a tutti per l'aiuto che avete provato a darmi.

Antonio.