View Full Version : [VERAMENTE SERIO] Tumore ai Polmoni
come da oggetto, sappiamo tutti (per cronaca) che razza di male sia e come le probabilità di proseguire sul cammino terreno siano veramente ardue e molti mari e montagne bisogna oltrepassare e scommetto che ognuno di noi pensa nel più profondo...e se mi capita che fò?
....sgrat moderato...
Ma siccome siamo su sto pianeta e siamo tutti uguali....
In questi gg ho appreso che una persona a me vicina (amicizia) disgraziatamente ne è stata colpita, ma rispetto a quel che si possa immaginare il tutto mi ha lasciato letteralmente senza parole....perchè...
NON bevitrice
NON fumatrice nè tantomeno cerchia familiare...
giovane
...al chè mi chiedo, ma le sigarette saranno davvero all'80 - 85% della top ten delle cause???
Altresì parlando qui e li, è venuta fuori una voce, secondo cui chi NON fuma e in modo particolare donne e ragazze tra i 20 e i 30 anni, sarebbe più esposta al rischio giacchè, per AsSURDO IMHO, sembrerebbe che i polmoni vengano intaccati dalle polveri sottili in modo + hard (sembra che la sig, crei una specie di allenamento e generi qualche specie di anticorpo) rispetto a chi assume nicotina-tabacco-catrame....
Secondo voi è plausibile una simile "asserzione"?:confused:
FrancescoSan
09-07-2008, 19:10
No, non è possibile. La stragrande maggioranza dei casi riguarda persone che fumano o che hanno fumato o che vivono in ambienti contaminati. E comunque il fattore ereditario nei tumori è una componente importante.
:.Blizzard.:
09-07-2008, 19:11
In tutta sincerità no.
Che la persona in questione trovi la forza di affrontare tutto. Davvero.
Sperando che in tutto questo mare di merda che ci ritroviamo, l'uomo riesca ad andare avanti nelle sue ricerche mediche e a pensare una volta tanto al bene dell'umanità intera.
Therinai
09-07-2008, 19:12
come da oggetto, sappiamo tutti (per cronaca) che razza di male sia e come le probabilità di proseguire sul cammino terreno siano veramente ardue e molti mari e montagne bisogna oltrepassare e scommetto che ognuno di noi pensa nel più profondo...e se mi capita che fò?
....sgrat moderato...
Ma siccome siamo su sto pianeta e siamo tutti uguali....
In questi gg ho appreso che una persona a me vicina (amicizia) disgraziatamente ne è stata colpita, ma rispetto a quel che si possa immaginare il tutto mi ha lasciato letteralmente senza parole....perchè...
NON bevitrice
NON fumatrice nè tantomeno cerchia familiare...
giovane
...al chè mi chiedo, ma le sigarette saranno davvero all'80 - 85% della top ten delle cause???
Altresì parlando qui e li, è venuta fuori una voce, secondo cui chi NON fuma e in modo particolare donne e ragazze tra i 20 e i 30 anni, sarebbe più esposta al rischio giacchè, per AsSURDO IMHO, sembrerebbe che i polmoni vengano intaccati dalle polveri sottili in modo + hard (sembra che la sig, crei una specie di allenamento e generi qualche specie di anticorpo) rispetto a chi assume nicotina-tabacco-catrame....
Secondo voi è plausibile una simile "asserzione"?:confused:
I migliori auguri per il tuo amico.
Io rimango dell'idea che il fattore genetico è discriminante al 90% e il resto dipenda dal fumo, polveri sottili e altro (vabbeh escludo radiazioni e esposizione decennale all'amianto per plateali motivi). Sono solo un povero diplomato ma questa è l'opinione che mi sono fatto. C'è chi muore a 95 anni fumandosi la sua ultima sigaretta e chi a 30 anni si ritrova un tumore a quanto pare causato dal fumo pasivo...
Mi associo agli in bocca al lupo per il tuo amico.
Un fattore importante di rischio molto poco pubblicizzato è il radon: (da wikipedia) "La principale fonte di questo gas risulta essere il terreno (altre fonti possono essere in misura minore i materiali di costruzione, specialmente se di origine vulcanica come il tufo o i graniti e l'acqua), dal quale fuoriesce e si disperde nell'ambiente, accumulandosi in locali chiusi ove diventa pericoloso".
http://it.wikipedia.org/wiki/Radon
Utenti più esperti di me, o magari medici, sapranno dare più informazioni.
ci sono alcuni tumori al polmone che hanno un debole legame con il fumo...
si dice che tumore al polmone= fumo perchè quelli alcuni di quelli più frequenti (k squamoso..che è il più frequente...o anche il k a piccole cellule..uno dei peggiori tumori IN ASSOLUTO...prognosi negativa a 2-3 mesi :cry: ) colpiscono prevalentemente i fumatori..
ma ad esempio l'adenocarcinoma polmonare è un tumore che ha una scarsa relazione col fumo..ed è questo che tra l'altro è piu comune nelle donne
in bocca al lupo al tuo amico...speriamo bene
paulus69
09-07-2008, 20:00
mah....
triste argomento,che lascia adito solo a speranze....e poco più.
pure un mio amico si stà confrontando con un carcinoma ai polmoni...anche lui non ha mai fumato...ma il destino l'ha fatto nascere in quel di Casale Monferrato,ove,complice lo stabilimento di eternit,perse entrambi i genitori per la contaminazione delle fibre di amianto;e a quell'epoca...ai dipendentii,tra cui il padre,non erano ancora state fatte filtrare le informazioni sulla pericolosità dell'amianto...e il vestiario venivano tranquillamente lavato insieme al bucato di casa...:doh:
comunque...non credo che il fumo(attivo o passivo)innesci una reazione auto immune che possa prevenire un carcinoma da inalazione di fibre pericolose;anche perchè così fosse...non s'elide il rischio di carcinomi da fumatore...
insomma...anche a livello di mera ipotesi....la vedrei come cura peggiore della malattia.
No, non è possibile. La stragrande maggioranza dei casi riguarda persone che fumano o che hanno fumato o che vivono in ambienti contaminati. E comunque il fattore ereditario nei tumori è una componente importante.
*
In bocca al lupo per il tuo amico...
bluelake
09-07-2008, 20:34
Secondo voi è plausibile una simile "asserzione"?:confused:
a parte l'ovvio augurio che per il tuo amico le cose si risolvano (non so come, ma glielo auguro comunque), credo che il tema sia più adatto ala sezione scientifica che alla piazzetta quindi te la sposto ;)
l'eventualità di contrarre malattie o patologie particolari, non è, per fortuna, un evento certo, e pure la possibilità di morirne non è certa, con differenze da patologia a patologia...
tale situazione è legata al fatto che stante lo scibile medico, non è possibile, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, tenere sotto controllo tutti i possibili fattori agenti, nel senso che non è possibile misurarne direttamente gli effetti. al limite si può fare una stima, di solito si fa una misura indiretta di tipo statistico.
è probabilmente in questo senso che il fumo possa considerarsi una delle top ten, in quanto è una delle cause che incide di più sull'insorgenza dei tumori, ma tale graduatoria è relativa, non assoluta. Non è detto che solo perchè uno fuma automaticamente muore di tumore al polmone.
e non è vero nemmeno il viceversa...
il fumo quindi incide ( forse ) più dello smog, o di altri fattori inquinanti, ma non è sinonimo di morte certa...
faccio presente che il risultato delle indagini statistiche è fortemente legato alla selezione del campione di partenza e soprattutto alla interpretazione dei dati rilevati, per cui non stupisce che ci sia chi sostiene, ad esempio, che il fumo non faccia male...
Un grosso in bocca al lupo al tuo amico.
Per esperienza (purtroppo) personale posso dire che secondo me una componente ereditaria c'entra moltissimo, molto più di quanto si crede.
Nella mia famiglia da nonni fino ai nipoti, la maggior parte sono stati colpiti da tumori (anche se di diverso tipo tra loro), io sono stato colpito da un neuroblastoma, scoperto per caso dai medici all'età di 6 giorni.
Ancora un grosso in bocca al lupo.
Ok ragazzi, grazie per per aver fugato qualcosa in più, in merito a questo tipo di patologia.
Purtroppo quando capitano a persone conosciute, fa un effetto strano...
Per tutti: è una lei...e girovagando ho letto che le ragazze stanno avendo una escalation di casi al polmone mai prima registrata, sia che abbiano fumato, sia che abbiano smeso..che mai fumato.
per Plutone: mi sa indi che sia il terzo tipo di cancro..ossia ledenocarcinoma:(
Per bluelake, non sapevo se era il caso di iniziare direttamente li, grazie per lo spostamento;)
causa: INQUINAMENTO DELL'ARIA
Zortan69
11-07-2008, 00:03
causa: INQUINAMENTO DELL'ARIA
Ma manco mezzo.
le statitiche riportano chiaramente che nelle città più inquinate non vi è un aumento di tumori polmonari tra non fumatori, mentre, guardacaso, tra i non fumatori vi è un gas naturale che è un vero killer: il radon.
Molti vecchi edifici lo emettono dalle loro pietre di costruizione e se non si cambia spesso aria succede.
basta andare su wikipedia...
Lucrezio
11-07-2008, 09:29
Purtroppo le cause di un tumore ai polmoni possono essere molteplici.
Il fumo (non sono un medico, ma me l'hanno spiegato cosi'! Se qualcuno avesse una spiegazione migliore gliene sarei grato, perche' mi interessa molto!) non e' una causa "diretta" di cancro, ma crea nei polmoni del fumatore il substrato ideale (polare) perche' le peggiori porcherie, come IPA, benzene e cosi' via aderiscano (tramite interazioni tipo Van der Waals) e facciano danni.
Sono un fumatore (meno accanito di un tempo... rispetto all'anno scorso fumo circa un terzo delle sigarette al giorno, per fortuna!) e so che sto "cacciando il culo nelle pedate", per questa persona non posso che dirti che mi dispiace davvero tantissimo.
Purtroppo le cause di un tumore ai polmoni possono essere molteplici.
Il fumo (non sono un medico, ma me l'hanno spiegato cosi'! Se qualcuno avesse una spiegazione migliore gliene sarei grato, perche' mi interessa molto!) non e' una causa "diretta" di cancro, ma crea nei polmoni del fumatore il substrato ideale (polare) perche' le peggiori porcherie, come IPA, benzene e cosi' via aderiscano (tramite interazioni tipo Van der Waals) e facciano danni.
Sono un fumatore (meno accanito di un tempo... rispetto all'anno scorso fumo circa un terzo delle sigarette al giorno, per fortuna!) e so che sto "cacciando il culo nelle pedate", per questa persona non posso che dirti che mi dispiace davvero tantissimo.
Guarda la cosa oltre interessarmi perchè è capitata ad una persona che conosco, mi ha anche convinto a smetterla con le bionde;)
avevo smesso la prima volta (solo mera forza di volontà, niente diavolerie...) e riuscii a starne senza per sei mesi:muro:
Poi vari avvenimenti in famiglia mi facevano innervosire e ci ricascai come un tonto...
Prima di apprendere quella notizia comunque era un tre mesi che limitavo giornalmente...ero arrivato a tre -quattro al dì...da una settimana zero assoluto, anche qui solo forza di volontà, (RISPETTO E PAURA ANCHE);)
PER IL RADON, AVEVO LETTO ANCH'IO QUALCOSA IN MERITO...e caro zortan hai detto bene...bisognrebbe cambiare aria...anche perchè io, come questa ragazza...stiamo alle pendici dell'ETNA...indi zona vulcanica:muro:
limpid-sky
11-07-2008, 10:52
Mi unisco a quanti hanno espresso la loro solidarietà sperando per il meglio.
Non conoscevo il radon come causa di tumori ai polmoni.
Poi riflettendo su una scuola dove si sono verificati casi strani di tumore mi sono chiesto se non possa che essere questa la causa, considerando anche il fatto che nelle vicinanze ci sono vari pozzi lungo i quali leggendo le fonti di wikipedia il radon risale più facilmetne (effetto camino).
La scuola in questione ha per di più un pavimento in gomma che a quanto ho capito non dovrebbe ostacolare il passaggio del gas.
Possibile che in fase di costruzione non viene richiesto un certificato o che non siano fatte delle analisi? Ho letto che ci sono varie leggi negli altri Paesi europei mentre in italia la legge c'è ma non esistono i valori delle concentrazioni rendendo di fatto la legge inutile(non avevo dubbi:muro: ) Sull'onda della preoccupazione stavo pensando anche di analizzare casa con i dosimentri dove vivo ma essendo al terzo piano non dovrebbero esserci particolari concentrazioni, anche se la cosa credo sia diversa per il piano terra. Certo che è un tipo di gas subdolo che ti colpisce in casa dove vivi e dove pensi di essere tranquillo.
Sono previste per legge delle misure anti radon o degli incentivi (mah ne dubito)nelle abitazioni in costruzione oppure è lasciato tutto alla conoscenza di chi ci abita?
Cercando in rete, riguardo al Radon, ho trovato:
http://www.apat.gov.it/site/it-IT/Temi/Radioattivita_e_radiazioni/Radon/La_situazione_in_Italia/
Siddhartha
12-07-2008, 01:20
Purtroppo le cause di un tumore ai polmoni possono essere molteplici.
Il fumo (non sono un medico, ma me l'hanno spiegato cosi'! Se qualcuno avesse una spiegazione migliore gliene sarei grato, perche' mi interessa molto!) non e' una causa "diretta" di cancro, ma crea nei polmoni del fumatore il substrato ideale (polare) perche' le peggiori porcherie, come IPA, benzene e cosi' via aderiscano (tramite interazioni tipo Van der Waals) e facciano danni.
Sono un fumatore (meno accanito di un tempo... rispetto all'anno scorso fumo circa un terzo delle sigarette al giorno, per fortuna!) e so che sto "cacciando il culo nelle pedate", per questa persona non posso che dirti che mi dispiace davvero tantissimo.
in realtà si può anche parlare di fattori che agiscono a lungo termine (come quelle da te citate) e fattori che agiscono invece subito alterando il normale epitelio respiratorio (sostanze che provocano infiammazione e, soprattutto, il calore! il calore del fumo di sigaretta è micidiale per le cellule)!
TheBigBos
12-07-2008, 08:15
Quando la gente parla di Tumori spesso dimentica che queste malattie appartengono ad una categoria specifica, quella delle Malattie Multi fattoriali. Ciò implica che possano essere tantissimi i fattori che agevolino la formazione di materiale neoplastico ,e detto sinceramente è quasi impossibile conoscerli tutti e prevenirli.
Vi basti sapere che la semplice cottura può creare materiale cancerogeno ,a patto che non si vada avanti bollendo il cibo. Deleteria la brace - ma secondo voi si può rinunciare vivendo nella paura ?.
Il tumore sembrerà strano ,ma si combatte con lo Screening - ossia con l'indagine precoce, in modo tale che il tessuto canceroso non sia troppo esteso - evitando che si diffonda nell'organismo - e quindi curabile. I progressi nella scienza medica sono notevolmente migliorati ,si muore sempre ,ma di meno in proporzione.
Importante è fare screening ,ma solo quando strettamente necessario.Ve lo dice uno studente di managmente delle aziende sanitarie :stordita: perchè ogni cura inutile che fate la togliete ad un altro che ne ha più bisogno.
Mi spiace per la tua vicina ,ma stai fiducioso e non vivere nella paura. La migliore arma contro le malattie è la forza di volontà.
Siddhartha
12-07-2008, 11:26
Il tumore sembrerà strano ,ma si combatte con lo Screening - ossia con l'indagine precoce, in modo tale che il tessuto canceroso non sia troppo esteso - evitando che si diffonda nell'organismo - e quindi curabile. I progressi nella scienza medica sono notevolmente migliorati ,si muore sempre ,ma di meno in proporzione.
Importante è fare screening ,ma solo quando strettamente necessario.Ve lo dice uno studente di managmente delle aziende sanitarie :stordita: perchè ogni cura inutile che fate la togliete ad un altro che ne ha più bisogno.
stai generalizzando troppo! non per tutte le neoplasie esistono indagini di screening adeguate (es. neoplasie di interesse ematologico); per alcuni K frequenti sarebbe auspicabile una campagna di screening ma di certo non puoi permetterti di screenare tutta la popolazione con indagini anche invasive (valla a fare a tutti una pancolonscopia); per alcuni abbiamo indagini che si possono eseguire ma, mancando una terapia efficace (K rapidamente progressivo della testa del pancreas! diciamoci la verità....l'intervento di whipple è una cazzata pazzesca), lo screening diventa inutile; per altri ancora l'agente eziologico principale è singolo e la prevenzione è possibile impedendo il contatto con l'agente favorente (es. HPV - il pap test è, in questo caso, solo un secondo baluardo a disposizione -, HCV, asbesto etc)!
ieri abbiamo operato un paziente con glioblastoma imponente (prognosi di circa 12 mesi....l'intervento era solo palliativo) che prendeva tutto il lobo temporale e parietale: come lo avresti screenato??? pretendi di fare una RM a tutta la popolazione???
TheBigBos
12-07-2008, 18:16
No non era mia intenzione generalizzare volevo solo dire che per certi tumori esistevano dell' efficacie contromisure di screening come ad esempio il cancro al seno. Inutile e soprattutto dannoso fare un test a tutta la popolazione sarebbe da pazzi.
Bisogna però avere uno stile di vita più rilassato e meno ansioso ,cosi almeno la vedo io.
Magica Trippy
16-07-2008, 23:42
Credo che l'argomento sia stato trattato in modo più che sufficiente, e da persone ben più informate di me.
Mi unisco solo agli in bocca al lupo e auguri di cuore al tuo amico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.