PDA

View Full Version : consiglio videocamera molto economica


CaFFeiNe
09-07-2008, 19:54
hola partiamo dal presupposto che non mi serve niente di eccezionale, il 90% delle volte sara' usata per riprendere qualche concerto a cui vado, e al massimo qualche avvenimento di famiglia, e che ne capisco ben poco di videocamere, giusto un pochino in piu' di fotocamere, ma solo il tanto che serve per capire la differenza tra una compatta e una reflex e le sue features :)

leggendo un blog di audio video dove mi sembravano molto molto competenti (alla rovescia) ho letto che consigliavano videocamere minidv per avere una buona qualità ad un prezzo piu' basso rispetto a quelle dvd o sd etc

e ho trovato 3 modelli molto economici ma che cmq mi sembrano migliori di qualunque avversario con le altre tecnologie di registrazione

principalmente i requisiti sono :
max 200 euro
zoom ottico abb elevato (anche se a quanto so cmq non è che siano gestiti benissimo ma cmq megli oottico che digitale suppongo)
buona qualita' dell'ottica


i tre modelli che ho visto sono questi

JVC Videocamera MiniDV GR-D815 (solo che la scheda tecnica sul sito jvc si chiama d815ex non so che differenza ci sia tra i modelli)
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=GR-D815EX&catid=100010&sub=ts#product-tabs

SONY Videocamera MiniDV DCR-HC51 (la scheda tecnica ha una e in piu')
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DCR-HC51E&productsku=DCRHC51E.CEI&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=SDH+MiniDV#tab

SAMSUNG Videocamera MiniDV VP-D381
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=portablevideosound&type=camcorder&subtype=minidv&model_cd=VP-D381/XEF



qualche consiglio? vedo che la sony usa carl zeiss come ottiche, la jvc konica minolta la samsung invece non ho trovato info

hanno tutte e tre stabilizzatore elettronico, solo che jvc e sony indicano due tecnologie proprietarie mentre la samsung non ho trovato nulla al riguardo

la domanda principale è
sono uguali? si arriva anche a 30 40 euro di differenza...
una è un poco meglio delle altre? quale?



grazie a chi mi rispondera :)

tommy781
09-07-2008, 20:13
i modelli da te indicati sono molto simili sia come qualità finale che come qualità dei materiali, non ti offrono differenze apprezzabili. io ti consiglio di scegliere il modello che ti piace di più, ovviamente a livello di zoom scegli quella che ti offre l'ingrandimento ottico maggiore se è un parametro importante per te, quello digitale non sta neanche leggerlo e disabilitalo subito visto che la perdita di qualità dell'immagine è proprio evidente. per il resto la scelta minidv resta attualmente la migliore, le telecamere che registrano su dvd hanno parecchie controindicazioni, quelle su sd lasciale proprio perdere perchè fanno pena a livello di qualità d'immagine e quelle su hd costano ancora sensibilmente di più. un consiglio è di fare una ricerca su youtube per vedere dei brevi filmati fatti con le diverse telecamere così ti rendi conto dei risultati e senti un pò diu commenti da chi le usa.

CaFFeiNe
09-07-2008, 20:36
grazie tommy. quindi fondamentalmente posso orientarmi anche sulla piu' economica delle 3 che trovo a 146 euro (la samsung) senza pentirmi di non aver speso i 10 euro in piu' per la jvc ad esempio? ottimo :)

FreeMan
09-07-2008, 21:01
spostato in ALTRE DISCUSSIONI SULL'INFORMATICA

MOVED!!

>bYeZ<

CaFFeiNe
09-07-2008, 21:34
azz sorry pensavo fosse molto piu' vicino al campo fotografico che a quello informatico :)

a proposito solitamente come se la cava una videocamera in fotografie?

cioe' riesce a fare foto pari a fotocamere compatte della sua fascia di prezzo ma con il vantaggio di utilizzare lo zoom ottico?

Kaiser70
09-07-2008, 22:38
a proposito solitamente come se la cava una videocamera in fotografie?
cioe' riesce a fare foto pari a fotocamere compatte della sua fascia di prezzo ma con il vantaggio di utilizzare lo zoom ottico?assolutamente no! A parte che i sensori delle videocamere di fascia bassissima (come quelle verso cui ti sei indirizzato) hanno al massimo 800mila pixel (e per avere foto decenti devi arrivare almeno a 3 milioni), ma poi sia il sensore che l'elettronica sono ottimizzati per riprendere immagini in movimento, non statiche (così come le fotocamere, pur avendo ottiche e sensori nettamente superiori a quelli delle videocamere medie, a livello video sono mediocri al massimo.
Poi, riguardo alla tua richiesta iniziale, pensare di poter avere "buona qualita' dell'ottica" in una macchina che costa in tutto quanto un paio di lenti da sole di marca...mi sembra pura utopia.
Comunque fra le 3 che hai indicato io andrei sulla Sony.

CaFFeiNe
09-07-2008, 22:43
ma io infatti non ho detto che volevo un ottica di qualita'

ho fatto una domanda del tipo

tra le tre ce n'è una che magari fa meno schifo?

pero' capito il resto del ragionamento :)

FreeMan
10-07-2008, 17:07
azz sorry pensavo fosse molto piu' vicino al campo fotografico che a quello informatico :)


bastava leggere le regole di sezione ;)

>bYeZ<

Kaiser70
10-07-2008, 22:57
ma io infatti non ho detto che volevo un ottica di qualita'strano :rolleyes: eppure ho fatto copia e incolla dalla decima riga del tuo post iniziale, dove dici: "principalmente i requisiti sono..." etc. etc. :Prrr:

CaFFeiNe
14-07-2008, 00:23
ehm ho fimenticato di specificare "tra le tre" :asd: