PDA

View Full Version : Delusione dopo la stampa


JNicola
09-07-2008, 19:19
Ciao a tutti, sono andato in ferie con la mia nuovissima Canon A720is e mi sono divertito tanto a fare foto quà e là. Ho riguardato le foto al monitor e non mi sono sembrate niente male, ne ho ritoccate pochissime.

Poi sono andato a stamparle....

che orrore!! tutte le foto hanno uno sfondo orribilmente rosso e i colori sono così forti che sembrano finti!!

Ho chiesto un parere al fotografo(o meglio chi me le ha stampate) e mi ha detto che:

1) tutte le macchine digitali hanno il problema del rosso troppo accentuato
2) scaricando le foto dalla scheda di memoria al pc si perde in qualità (davvero?)
3) la macchina che stampa in automatico ritocca le foto

Me ne sono andato mestamente con le mie foto rosse dai colori finti enormemente deluso da tutto questo, in effetti ero felice di esssere passato al digitale per la possibilità di stampare le foto ritoccate e ritagliate a piacere ma adesso mi è passata la voglia.

Ma è normale tutto questo o devo cambiare negozio?

Francesco Catalano
09-07-2008, 19:23
Ciao a tutti, sono andato in ferie con la mia nuovissima Canon A720is e mi sono divertito tanto a fare foto quà e là. Ho riguardato le foto al monitor e non mi sono sembrate niente male, ne ho ritoccate pochissime.

Poi sono andato a stamparle....

che orrore!! tutte le foto hanno uno sfondo orribilmente rosso e i colori sono così forti che sembrano finti!!

Ho chiesto un parere al fotografo(o meglio chi me le ha stampate) e mi ha detto che:

1) tutte le macchine digitali hanno il problema del rosso troppo accentuato
2) scaricando le foto dalla scheda di memoria al pc si perde in qualità (davvero?)
3) la macchina che stampa in automatico ritocca le foto

Me ne sono andato mestamente con le mie foto rosse dai colori finti enormemente deluso da tutto questo, in effetti ero felice di esssere passato al digitale per la possibilità di stampare le foto ritoccate e ritagliate a piacere ma adesso mi è passata la voglia.

Ma è normale tutto questo o devo cambiare negozio?


vai in un altro negozio ristampa le stesse foto poi vai da questo tizio e fagli un grosso pernacchione dopo avergli lasciato le stampe fatte da lui sul bancone :D :D :D


P.S. prima controlla che il tuo monitor vada bene però ;)

AarnMunro
09-07-2008, 19:23
Cambia negozio
Tara il monitor
Fai postprod con il profilo colore della stampante del NUOVO negozio

;)

teod
09-07-2008, 19:26
Come ti hanno detto... controlla il monitor, e calibralo se puoi; poi affidati ad un negozio che stampa decentemente o ad un negozio online serio.
Comunque la 2) rimane una bazza che ha sparato il fotografo; i file sono digitali, non perdi una mazza se non ci lavori sopra appositamente.
E comunque sì, le loro macchinette idote ritoccano le foto.
Ciao

fabr1zio
09-07-2008, 19:26
1)falso, la dominante dipende dal fotosensore
2)falso
3)può essere

E' probabile che il lab da cui hai stampato faccia qualche cosa di suo. Ti do un consiglio per una prova.
Intanto setta il software di fotoritocco in SRGB: non è il meglio ma è il modo più semplice per lavorare. Manda le foto in stampa da digipix senza alcun profilo. Ti assicuro che loro non mettono mano e le stampanti che prendono srgb non danno dominanti particolari. Il passo successivo sarebbe calibrare monitor e scaricare i profili di stampa, ma per risultati accettabili se fai come ti ho detto dovrebbero essere decenti e abbastanza fedeli a quanto vedi a monitor.

Occhio dai una controllata al monitor, magari hai qualcosa che tiene basso il rosso.

JNicola
09-07-2008, 19:32
sono le risposte che cercavo, grazie!!



proverò da un fotografo più serio (dove spenderò di più:cry: ) e chiederò consiglio. E le stampe tramite internet funzionano o è meglio lascier perdere?


Mi sono riguardato le foto su vari pc in ufficio e i colori mi sembrano su tutti molto più naturali!!

(p.s.: tra l'altro il tipo mi ha detto che anche con le reflex c'è lo stesso problema.....)

Ciao e grazie delle risposte!!

JNicola
09-07-2008, 19:42
1)falso, la dominante dipende dal fotosensore
2)falso
3)può essere

E' probabile che il lab da cui hai stampato faccia qualche cosa di suo. Ti do un consiglio per una prova.
Intanto setta il software di fotoritocco in SRGB: non è il meglio ma è il modo più semplice per lavorare. Manda le foto in stampa da digipix senza alcun profilo. Ti assicuro che loro non mettono mano e le stampanti che prendono srgb non danno dominanti particolari. Il passo successivo sarebbe calibrare monitor e scaricare i profili di stampa, ma per risultati accettabili se fai come ti ho detto dovrebbero essere decenti e abbastanza fedeli a quanto vedi a monitor.

Occhio dai una controllata al monitor, magari hai qualcosa che tiene basso il rosso.

Ma voi usate tutti il PhotoShop che costa un sacco di dindini?
Io uso un software gratuito ArcSoft PhotoStudio che era insieme allo scanner Canon, c'è una opzione che coverte a 48 rgb ma non credo che c'entri qualcosa. Proverò a stampare sul sito che mi dici te, grazie.

zakkos
09-07-2008, 19:45
sono ormai alcuni anni che stampo solo tramite internet... il negozio di Napoli... chi lo conosce sa di che parlo...

mai una piega... mai un'imperfezione... tutto perfetto (compatte o bridge comprese) il tutto abbastanza economicamente.

Magari prova su più monitor come si vedono queste foto... se sono sempre ok allora vai tranquillo. Magari stai attento al formato se 4:3 o 2:3.. solo quello.

ciao

]Rik`[
09-07-2008, 19:46
certo che quella della copia che degrada la qualità della foto è fantastica...nemmeno fosse una fotocopia :D

JNicola
09-07-2008, 19:48
sono ormai alcuni anni che stampo solo tramite internet... il negozio di Napoli... chi lo conosce sa di che parlo...

mai una piega... mai un'imperfezione... tutto perfetto (compatte o bridge comprese) il tutto abbastanza economicamente.

Magari prova su più monitor come si vedono queste foto... se sono sempre ok allora vai tranquillo. Magari stai attento al formato se 4:3 o 2:3.. solo quello.

ciao

Non conosco il negozio.

Per la prova dei monitor l'ho già fatta e appunto le foto si vedono abbastanza naturali su tutti.

Luca-BH
09-07-2008, 20:00
sE le stampe tramite internet funzionano o è meglio lascier perdere?

Io da quando ho la digitale stampo solo da internet, e mi trovo molto bene.
Due negozi che ti posso consigliare:
www.digitalpix.it - e' il mio negozio di fiducia.
www.photoworld.it - ne ho letto bene qui (l'utente mailand lo usa)

Ciao :)

domthewizard
09-07-2008, 20:15
cerca un fotografo che usi il sistema di stampa a sublimazione termica, sono quelle che rendono meglio. coi miei clienti dilettanto faccio così

AarnMunro
09-07-2008, 20:25
sono ormai alcuni anni che stampo solo tramite internet... il negozio di Napoli... chi lo conosce sa di che parlo...

mai una piega... mai un'imperfezione... tutto perfetto (compatte o bridge comprese) il tutto abbastanza economicamente....

Anche loro aumentano di brutto il contrasto!

tonike
09-07-2008, 23:24
si infatti... io mi affido a digitalpix... costa un po di più rispetto a quello di napoli, ma non toccano nulla della foto! ;)
Poi sono velocissimi... tempo max 2/3 giorni e le foto a casa :D
Spettacolo!!! :cool:

tonike
09-07-2008, 23:26
1) tutte le macchine digitali hanno il problema del rosso troppo accentuato
2) scaricando le foto dalla scheda di memoria al pc si perde in qualità (davvero?)
3) la macchina che stampa in automatico ritocca le foto


comunque certo che o il caldo fa proprio male oppure alcuni pensano proprio che l'altra gente abbia "l'anello al naso" si dice dalle mie parti ;)

teod
09-07-2008, 23:49
comunque certo che o il caldo fa proprio male oppure alcuni pensano proprio che l'altra gente abbia "l'anello al naso" si dice dalle mie parti ;)

La cosa purtroppo vera è che la stragrande maggioranza dei mini-lab per stampa digitale, ritoccano sul serio le foto; solitamente aumentano contrasto e saturazione, oltre alla nitidezza.... ho visto scempi uscire da sti mini-lab... oltretutto con foto che stampate su una mediocre stampante inkjet erano spettacolari....

teod
10-07-2008, 00:00
Ma voi usate tutti il PhotoShop che costa un sacco di dindini?
Io uso un software gratuito ArcSoft PhotoStudio che era insieme allo scanner Canon, c'è una opzione che coverte a 48 rgb ma non credo che c'entri qualcosa. Proverò a stampare sul sito che mi dici te, grazie.

Esistono anche versioni molto semplici di Photoshop (elements) che ti permettono di apportare modifiche alle immagini, così come esistono buoni software di fotoritocco molto completi free (Gimp) o a poco prezzo (Paint Shop Pro), oppure le licenze educational di Adobe.
Ovvio che Photoshop è il re indiscusso in questo campo e ha un'infinità di possibilità, ma non a tutti serve.



p.s.: tra l'altro il tipo mi ha detto che anche con le reflex c'è lo stesso problema.....

Mi sa che ad avere un problema è il tipo più che le reflex, la tua macchina o il tuo monitor....

tonike
10-07-2008, 00:03
Mi sa che ad avere un problema è il tipo più che le reflex, la tua macchina o il tuo monitor....

come non sbellicarsi e quotarti al 100% :asd: :D :rotfl:

zakkos
10-07-2008, 01:59
ho scoperto una cosa sconcertante che fa un negozietto della mia zona.... da non credere...
Ero andato li per vedere un obbiettivo usato che aveva ritirato (poi non preso perché voleva più del nuovo) e, badaben badaben .... sotto il bancone aveva una montagna di buste vuote del negozio online di Napoli...
Quando s'è accorto che le stavo guardando ha cominciato a girare intorno al banco in modo che spostassi il mio punto di vista...

Sbagli se penso male... cioè che anziché stampare le foto in proprio (delle digitali) le spedisca a Napoli e poi le rivenda ad un prezzo maggiorato?

JNicola
10-07-2008, 07:56
Non so se sono io che mi sono abituato ai colori ma stamattina il rosso che ho visto ieri si è smorzato abbastanza, anche se i colori rimangono molto saturi.

Forse dico una cazzata ma è possibile che appena uscite dalla stampa (erano ancora calde quando le guardavo ieri) i colori siano diversi che dopo qualche ora?

In ogni caso ripeto che un po' di rosso lo vedo ancora, ma per togliermi la curiosità c'è qualcuno di voi che ha voglia di scaricarsi questa foto (http://www.badongo.com/pic/3959442)e dirmi se sul suo monitor le nuvolette le vede grigio/bianche o un po' rosa?

tonike
10-07-2008, 08:25
io sono un po daltonico (dico davvero... proprio nel campo rosa/verde :cry: ) quindi non posso farti la finezza di dirti come sono le nuvolette, ma a dir il vero la foto in generale mi pare un pelo troppo satura... :rolleyes:
ad ogni modo lascia perdere quel mini-lab: stampasse anche le foto al minor costo e con la maggior qualità, ma dopo che ti voleva prendere per culo con quelle cavolate di scuse ignobili che t'ha proposto... :mbe: :muro:
fai una cosa... tanto per provare prova a stampare le stesse foto (senza cambiarle di una virgola) da digitalpix... pure solo un paio in modo che con 1.5€ di spedizione la prova ti viene al max un paio d'euro e poi mi dici :D

street
10-07-2008, 09:18
cerca un fotografo che usi il sistema di stampa a sublimazione termica, sono quelle che rendono meglio. coi miei clienti dilettanto faccio così

sicuro che sia meglio rispetto alla stampa classica da lab :confused: ?

Francesco Catalano
10-07-2008, 10:31
Ma voi usate tutti il PhotoShop che costa un sacco di dindini?
Io uso un software gratuito ArcSoft PhotoStudio che era insieme allo scanner Canon, c'è una opzione che coverte a 48 rgb ma non credo che c'entri qualcosa. Proverò a stampare sul sito che mi dici te, grazie.

The Gimp
è eccezionale va benissimo ed è GRATIS

http://www.gimp.org/

Francesco Catalano
10-07-2008, 10:41
Sbagli se penso male... cioè che anziché stampare le foto in proprio (delle digitali) le spedisca a Napoli e poi le rivenda ad un prezzo maggiorato?

non credo sia illegale ne immorale, fin quando le persone non si abituano ad usare la rete per comprare beni e servizi e non si mettono in testa che se non vuoi rischiare con la carta di credito basta farsi una postepay tanti negozianti faranno soldi con i ricarichi sul prezzo del web e vendendo al prezzo di listino (e sappiamo bene che in realtà sull'attrezzatura si paga molto meno di quello)

http://www.photosionline.it/

questo è un servizio per negozi fotografici, molti dei piccoli che non hanno un minilab si affidano a loro


P.S. Napoli da sempre è stata specializzata nella stampa di foto per foto-negozi, anche al tempo della pellicola il materiale veniva spedito li per la lavorazione ............... poi andavi in via Mezzo Cannone e pagavi delle cifre ridicole per le stampe, praticamente al prezzo dei negozianti

Zazolo
10-07-2008, 10:42
mi accodo a the gimp, ottimo programma e te lo consiglio

potenzialmente ottimo, lo uso sotto linux e non potrei essere più felice...

non sarà accattivante ed intuitivo come photoshop (anche se ha fatto enormi passi avanti in questo ambito...) ma è totalmente free

ps considera anche davinci

newreg
10-07-2008, 10:59
[...]In ogni caso ripeto che un po' di rosso lo vedo ancora, ma per togliermi la curiosità c'è qualcuno di voi che ha voglia di scaricarsi questa foto (http://www.badongo.com/pic/3959442)e dirmi se sul suo monitor le nuvolette le vede grigio/bianche o un po' rosa?
Rosa non ne vedo, le nuvole sono azzurrine, della stessa tonalità del cielo.

street
10-07-2008, 11:08
ho scoperto una cosa sconcertante che fa un negozietto della mia zona.... da non credere...
Ero andato li per vedere un obbiettivo usato che aveva ritirato (poi non preso perché voleva più del nuovo) e, badaben badaben .... sotto il bancone aveva una montagna di buste vuote del negozio online di Napoli...
Quando s'è accorto che le stavo guardando ha cominciato a girare intorno al banco in modo che spostassi il mio punto di vista...

Sbagli se penso male... cioè che anziché stampare le foto in proprio (delle digitali) le spedisca a Napoli e poi le rivenda ad un prezzo maggiorato?

in realtà, in genere dagli esterni arrivano direttamente imbustate, quindi le buste lì magari gli servono per imbustarci quelle che escono dal suo di minilab.

dove le portavo io, se le volevo lucide le stampavano loro, per i satinati le mandavano fuori.
Dove le porto ora, le mandan sempre fuori (le mandano ad un laboratorio che si occupa solo di professionale, art color)

JNicola
10-07-2008, 11:12
The Gimp
è eccezionale va benissimo ed è GRATIS

http://www.gimp.org/

ce l'ha l'opzione srgb?

domthewizard
10-07-2008, 11:12
sicuro che sia meglio rispetto alla stampa classica da lab :confused: ?

si, perchè la stampa non viene proiettata e impressa sulla carta chimica tramite laser ma viene impressa termicamente tramite testina. lo so perchè ho un fotolaboratorio con tanto di minilab e, appunto, stampanti a sublimazione termica. per chiarire, non parlo delle stampantine kodak da 50€, ma di vere e proprie "bestie" da 400 stampe/h 10x15, e personalmente uso queste:

http://www.desktopdarkroom.com/plugins/MivaMerchants/graphics/00000001/LARGE_SHINKO_s2145_.jpg

sia per la stampa 10x15 che per la 15x20, il resto lo faccio coi minilab/plotter. le shinko sono distribuite da dedem, quindi affidabilità massima. prima di queste avevo delle copal, e anche loro mai dato problemi :D

JNicola
10-07-2008, 11:13
Rosa non ne vedo, le nuvole sono azzurrine, della stessa tonalità del cielo.


grazie per il test che hai fatto. Anch'io sul pc le vedo azzurro/grigie e ti assicuro che sulla stampa hanno dei riflessi rosa.

JNicola
10-07-2008, 11:18
io sono un po daltonico (dico davvero... proprio nel campo rosa/verde :cry: ) quindi non posso farti la finezza di dirti come sono le nuvolette, ma a dir il vero la foto in generale mi pare un pelo troppo satura... :rolleyes:
ad ogni modo lascia perdere quel mini-lab: stampasse anche le foto al minor costo e con la maggior qualità, ma dopo che ti voleva prendere per culo con quelle cavolate di scuse ignobili che t'ha proposto... :mbe: :muro:
fai una cosa... tanto per provare prova a stampare le stesse foto (senza cambiarle di una virgola) da digitalpix... pure solo un paio in modo che con 1.5€ di spedizione la prova ti viene al max un paio d'euro e poi mi dici :D


Grazie.
Farà delle prove con le stesse foto sui vari laboratori che mi avete consigliato te e gli altri, spenderò un po' di soldini ma ne vale la pena.

Riguardo alla saturazione effettivamente si vede anche a schermo che sono tutte un po' cariche, ma su carta è molto di più!

mailand
10-07-2008, 11:38
quoto praticamente tutto quello che è stato detto. ho stampato parecchie foto con photoworld e non ho mai avuto problemi in nessun formato di stampa (ho stampato dal 10*15 al 40*60), tarando le foto col loro profilo colore disponibile sul sito

con photocity, invece, ho riscontrato che le foto tornavano sempre molto più sature di quanto non le vedessi a video, specie sui rossi e sui verdi

Francesco Catalano
10-07-2008, 15:00
Rosa non ne vedo, le nuvole sono azzurrine, della stessa tonalità del cielo.

monitor tarato e non vedo nessun riflesso rosa :rolleyes:



per Gimp non ricordo se ha la gestione sRGB (non lo uso da tempo) ma basta guardare sul loro sito :p

eru
10-07-2008, 15:13
Il problema si può aggirare tranquillamente acquistando un bel monior Eizo CG sui 3000 € che unitamente ad una stampantina tipo Epson pro 9880 sui 7000 Euri ti sforna delle bellissime stampe.....con un prezzo unitario più alto del tuo corredo fotografico;)=

Scherzi a parte ci sono molti negozietti che stampano con macchine completamente sballate, mia moglie ha portato un pò di scatti molto amatoriali da uno ed è tornata con delle foto micidialmente orribili con colori completamente sballati da quelli elaborati sul mio monitor calibrato, quando ha protestato il tipo ha tirato in ballo le spiegazioni più incredibili.
Stesse foto portate in altro negozietto senza arte nè parte ristampate con colori completamente diversi ma più corretti.
Morale individua uno stampatore di fiducia che utilizza una macchina almeno tarata e non il forno a microonde per stampare le foto.

Ps le nuvole non sono rosa, c'è una leggerissima punta di rosso, ma molto leggera che evidentemente è stata amplificata in stampa.