View Full Version : Recuperare xp in casi estremi
Ciao,
volevo chiedere consigli in merito. Pensavo a un cd di boot da tenere sempre pronto, ma ho letto che può pure succedere di non riuscir più ad accedere al bios... Voi cosa consigliate? E' fondamentale che, in caso di disastro, io possa lo stesso accedere a internet.
Grazie
SkunkWorks 68
09-07-2008, 19:24
Non ci ho capito molto...:boh: Se hai un guasto alla scheda madre,poniamo,non c'è CD di boot che tenga...
Comprati un PC di scorta :D :boh:
Ciao
1)Se il danno sta nel sistema operativo, Live CD e potresti anche sistemare al volo la cosa (dopotutto anche il cd di windows è Live...
2)Se il danno sta nell'harddisk, è simile a quello sopra, ma non identico. Tramite live cd salvi i dati e sostituisci l'harddisk in vari modi.
3)Se il danno sta in un'altro hardware, un Live CD serve per isolare il problema (e non è per niente detto che si riesca a usare il pc con esso, mettiamo il caso che il danno stia in scheda madre, processore o scheda video).
4)Se il danno sta nel Bios, la scheda madre è un pezzo di plastica, silicio, ceramica, rame e oro, inerte.
Nei primi 2 casi con il Live cd usi il pc tranquillamente. con il terzo caso dipende dal problema... il quarto caso ricalca il post di Skunkworks ^^
qualsiasi distribuzione linux live va bene, basta che implementi pacchetti in grado di lavorare sul tuo pc (debian live l'ho scoperta da poco e devo provarla, knoppix è molto buona, Ubuntu live si carica in mezzora da CD ma va su quasi tutto l'hardware esistente). sennò c'è BartPE, ma non so se abbia un browser all'interno.
ciao
Ovviamente mi riferivo a problemi software:)
Diciamo che il mio orientamento era su qualcosa di facile, veloce, e affidabile per poter intanto accedere a desktop e internet..
Se vuoi rimanere su Win prova BartPe.
Ovviamente mi riferivo a problemi software:)
Diciamo che il mio orientamento era su qualcosa di facile, veloce, e affidabile per poter intanto accedere a desktop e internet..
la risposta è "non esiste qualcosa di facile e veloce e affidabile".
esiste qualcosa per poter intanto accedere a desktop e internet.
Poi tutti i sistemi operativi possono essere facili e veloci e affidabili "Quando sono installati sulla macchina". Ma da LIVE... quando funzionano con driver standard...
ricordati che devi usarlo da CD, i tempi di caricamento da CD sono lunghi.
oi, se hai il boot da USB, alcune distribuzioni possono avviarsi da chiavetta.
Per l'affidabilità, Linux e NTFS vanno a braccetto da poco, però ora riesco a leggere e scrivere su quelle partizioni senza problemi. prima le potevi montare in sola lettura. con FAT32 nessun problema.
E' la "compatibilità" che ti frega.
Dipende dai pacchetti installati in standard dalle varie distribuzioni (e dalle varie loro versioni). un modem USB farà a botte, quando invece uno con collegamento Ethernet viene letto come le caramelle. la rete wireless o viene letta perfettamente, o devi installarla te da zero con patch nel kernel e firmware da scaricare.
e naturalmente, se stiamo parlando di Linux, avrai applicativi diversi da quelli di Windows, qualcosa di simile ma non identico. il desktop non è lo stesso, devi aprirlo come cartella nell'harddisk (naturale).
BartPE (che è invece un LIVE cd basato su windows) supporta lan, wireless e un browser? domanda.
ciao
BartPE (che è invece un LIVE cd basato su windows) supporta lan, wireless e un browser? domanda.
Qui dice di si
http://www.upyou.it/sections+articles.artid+31+page+7.htm
bene, allora leggiamola pure dall'inizio... ^^ (http://www.upyou.it/sections+articles.artid+31+page+1.htm)
Quindi, se ho capito bene, posso pure aggiungere i driver wireless della mia scheda madre?
dipende "a cosa" vuoi aggiungerli.
a BartPe si, a quanto pare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.