Vlk
09-07-2008, 15:39
La cosa è molto semplice in teoria, difficile in pratica.
Ho un portatile con vista presinstallato, come sistema operativo devo dire che Vista mi piace molto più di Xp, ma devo avere necessariamente Xp perchè ho un programma che va solo su questo sistema operativo, quindi avevo pensato ad un dual boot. Il problema è che: ho cd di Xp non esattamente regolare, i dischi di Vista sono solo di ripristino, quindi se ho vista e installo Xp, il cd di Xp mi cancella il bootloader di Vista e non riesco a far partire il dual boot, se faccio il processo inverso, i dischi di ripristino vista mi cancellano Xp (non solo il bootloader, ma tutta la partizione)
Cosa fare quindi? Ho già letto delle guide Microsoft, ma senza cavare nulla e non so proprio come uscire da questa situazione, se non installando Xp ex novo e facendo un dual boot con Linux, ma mi spiacerebbe perdere Vista.
Ho un portatile con vista presinstallato, come sistema operativo devo dire che Vista mi piace molto più di Xp, ma devo avere necessariamente Xp perchè ho un programma che va solo su questo sistema operativo, quindi avevo pensato ad un dual boot. Il problema è che: ho cd di Xp non esattamente regolare, i dischi di Vista sono solo di ripristino, quindi se ho vista e installo Xp, il cd di Xp mi cancella il bootloader di Vista e non riesco a far partire il dual boot, se faccio il processo inverso, i dischi di ripristino vista mi cancellano Xp (non solo il bootloader, ma tutta la partizione)
Cosa fare quindi? Ho già letto delle guide Microsoft, ma senza cavare nulla e non so proprio come uscire da questa situazione, se non installando Xp ex novo e facendo un dual boot con Linux, ma mi spiacerebbe perdere Vista.