View Full Version : [Guida] Utilizzo dei servizi Dynamic DNS
OUTATIME
09-07-2008, 13:35
Chi sono
I più diffusi sono
No-IP: www.no-ip.com
DynDNS: www.dyndns.org
Cosa sono
Sono dei servizi che permettono di risolvere i problemi legati alle connessioni con IP pubblico dinamico
Come funzionano
Attraverso un client installato su un PC nella propria rete locale o implementato nel firmware di alcuni router, rilevano l'IP pubblico della propria connessione e lo inviano ad un server che lo tiene in memoria. In questo modo, anche al variare del proprio IP pubblico, il sistema per contattare la propria rete locale sarà sempre quello di inserire un nome del tipo pippo.no-ip.com o pluto.dyndns.org
A cosa servono
Appunto a mettersi in contatto dall'esterno con la propria rete locale per usufruire dei più svariati servizi (FTP, HTTP, RDP, VPN ecc...)
Cosa NON fanno
Non è possibile da un PC inserito nella rete oggetto del servizio, immettere l'indirizzo dynDNS.
In altre parole, se nella mia rete locale ho un PC che ospita un servizio, per accedervi non potrò usare ad esempio ftp://pippo.no-ip.com bensì ftp://[IP_privato_del_PC]
OUTATIME
09-07-2008, 13:37
Vista la confusione di questi giorni, approfondisco il discorso.... non mi sembra sia un argomento trattato nelle sezione guide.....
Chiedo anche al mod. di sezione di togliere Giuda, che ne ha fatte tante ma con le reti non c'entra.... :D
ma ti hanno dato 30 denari per farla questa.... Giuda??? :D :D :D
comunque ottima cosa... ci voleva ;)
OUTATIME
09-07-2008, 15:58
ma ti hanno dato 30 denari per farla questa.... Giuda??? :D :D :D
comunque ottima cosa... ci voleva ;)
Un po' di pazienza.... crescerà.... :D
alexanderlab
10-07-2008, 21:01
ciao raga,dopo varie prove e riprove ma senza risultato, cerco help in questa discussione (creata appositamente per me).
Come faccio a reinviare la chiamata ftp (tramite no-ip.org dal router USR9108 al mio nas di rete.
Facendo qualche prova con gli amici mi han detto che loro riescono a connettersi al mio router perche gli chiede la password per usr ma nonstante io abia lasciato quelle di default non riescano ad entrare nel mio router.
speranzoso nel vostro aiuto ringrazio tutti.
Ciao a tutti, sto cercando istruzioni come configurare il nas synology ds108j per poterlo gestire da remoto. Uso un router dlink e alice adsl con utilizzo di un Ip gestito da no.ip. L rete lan funziona perfettamente e da diverse postazioni vedo e faccio tutto,ma quando accedo dall'esterno niente da fare.
Qualcuno può indicarmi il percorso?
Nel router è già abilitata la funzione DDNS con NO.IP
grazie
Alessio.16390
02-10-2008, 06:44
Cosa NON fanno
Non è possibile da un PC inserito nella rete oggetto del servizio, immettere l'indirizzo dynDNS.
In altre parole, se nella mia rete locale ho un PC che ospita un servizio, per accedervi non potrò usare ad esempio ftp://pippo.no-ip.com bensì ftp://[IP_privato_del_PC]
Su piattaforma Win.
X:\WINDOWS\system32\drivers\etc
file hosts da editare con un.. editor di testo.
pippo.no-ip.com iplocale
Incece di creare un nuovo 3D potevi utilizzare quello che ho in firma, il discorso è lo stesso.
OUTATIME
02-10-2008, 07:55
Su piattaforma Win.
X:\WINDOWS\system32\drivers\etc
file hosts da editare con un.. editor di testo.
pippo.no-ip.com iplocale
Incece di creare un nuovo 3D potevi utilizzare quello che ho in firma, il discorso è lo stesso.
E tu invece di scrivere senza riflettere potevi contare fino a 10 :D
Modificare il file host non è mai una buona idea:
- Se è un portatile e ti colleghi da un'altra parte, ovviamente non funziona....
- Quello che hai indicato è un lavoro che andrebbe fatto su tutti i PC
- Questa è una guida per i servizi Dyn-DNS, non per la configurazione di Windows.... e con essi appunto "non è possibile da un PC inserito nella rete oggetto del servizio, immettere l'indirizzo dynDNS"
- Intendi la "Guida Server DNS"? :confused:
Alessio.16390
02-10-2008, 08:02
E tu invece di scrivere senza riflettere potevi contare fino a 10 :D
Modificare il file host non è mai una buona idea:
- Se è un portatile e ti colleghi da un'altra parte, ovviamente non funziona....
- Quello che hai indicato è un lavoro che andrebbe fatto su tutti i PC
- Questa è una guida per i servizi Dyn-DNS, non per la configurazione di Windows.... e con essi appunto "non è possibile da un PC inserito nella rete oggetto del servizio, immettere l'indirizzo dynDNS"
:sofico: Auguri per il tuo 3d
Manca una s.
Non serve modificare su tutti i PC della Lan.
Il discorso per il portatile è un no-sense.
Il 3d ufficiale sui "DNS" è quello in firma, comprende anche i Dynamic DNS per uso Server-"IP Statico"
Ti ho linkato dillà. Dai uno sguardo.
Se ti serve qualcosa, prendi pure.
Sicuramente non hai afferrato i miei toni, e sicuramente io non ho afferrato i tuoi, comunque
non sento il bisogno di litigare, spero sia lo stesso per te.
ByeZ
OUTATIME
02-10-2008, 08:07
Manca una s.
Hai ragione scusami.... evidentemente conosci meglio l'inglese delle configurazioni di rete ;)
Non serve modificare su tutti i PC della Lan.
E' vero.... solo i PC da cui vuoi utilizzare il servizio (che potrebbero essere anche tutti)
Il discorso per il portatile è un no-sense.
Motiva le tue affermazioni..... detto così ha la stessa rilevanza di dire "ieri ho mangiato pizza"....
Ciao a tutti, sto cercando istruzioni come configurare il nas synology ds108j per poterlo gestire da remoto. Uso un router dlink e alice adsl con utilizzo di un Ip gestito da no.ip. L rete lan funziona perfettamente e da diverse postazioni vedo e faccio tutto,ma quando accedo dall'esterno niente da fare.
Qualcuno può indicarmi il percorso?
Nel router è già abilitata la funzione DDNS con NO.IP
grazie
cosa intendi per gestire da remoto il NAS? vuoi attivare FTP oppure un webserver? o cosa?
ciao raga,dopo varie prove e riprove ma senza risultato, cerco help in questa discussione (creata appositamente per me).
Come faccio a reinviare la chiamata ftp (tramite no-ip.org dal router USR9108 al mio nas di rete.
Facendo qualche prova con gli amici mi han detto che loro riescono a connettersi al mio router perche gli chiede la password per usr ma nonstante io abia lasciato quelle di default non riescano ad entrare nel mio router.
speranzoso nel vostro aiuto ringrazio tutti.
hai aperto la porta 21 sul router indirizzata all'ip del tuo NAS?
forbidden
20-10-2008, 00:24
dunque il problema principale e' l'aggiornamento automatico dell'ip attraverso il dominio creato regolarmente con dyndns.com attraverso il mio router d-link g624t che contiene una sezione specifica dove inserire user e pass del servizio.
in sostanza il servizio di reindirizzamento di dyndns.com non viene aggiornato automaticamente dal mio router se cambia ilmio ip dinamico, come credo dovrebbe accadere, costringendomi a farlo manualmente dal sito su una macchina locale ... tra l'altro ho provato anche a scaricare il client di dyndns.com da installare su una macchina locale che aggiorna in automatico dalla macchina ... non che sia la soluzione in quanto la macchina deve essere accesa mentre il router lo e' sempre, pero' anche quello non si logga nonostante la user e la pass inseriti siano corretti ... insomma il servizio mi funziona solo se lo aggiorno sul sito manualmente ... dove sbaglio???:muro:
pegasolabs
20-10-2008, 06:26
Outatime e Alessio.16390 vi prego stiamo tranquilli.
Alessio il thread che hai aperto è in un'altra sezione, quindi è normale che non tutti sapessero dell'esistenza dello stesso, per cui direi che il primo messaggio aveva il tono sbagliato.
Outatime mi sembra che nell'ultimo post Alessio abbai corretto il tiro, cerca di moderare i toni anche tu cortesemente.
Per tornare in topic, Alessio effettivamente devi argomentare meglio le 2 frasi:
Non serve modificare su tutti i PC della Lan.
Il discorso per il portatile è un no-sense.
PS: titolo modificato :D
Usiamo la segnalazione però, così intervengo più rapidamente ;)
OUTATIME
20-10-2008, 07:22
dunque il problema principale e' l'aggiornamento automatico dell'ip attraverso il dominio creato regolarmente con dyndns.com attraverso il mio router d-link g624t che contiene una sezione specifica dove inserire user e pass del servizio.
in sostanza il servizio di reindirizzamento di dyndns.com non viene aggiornato automaticamente dal mio router se cambia ilmio ip dinamico, come credo dovrebbe accadere, costringendomi a farlo manualmente dal sito su una macchina locale ... tra l'altro ho provato anche a scaricare il client di dyndns.com da installare su una macchina locale che aggiorna in automatico dalla macchina ... non che sia la soluzione in quanto la macchina deve essere accesa mentre il router lo e' sempre, pero' anche quello non si logga nonostante la user e la pass inseriti siano corretti ... insomma il servizio mi funziona solo se lo aggiorno sul sito manualmente ... dove sbaglio???:muro:
Scusa... ma non ti funziona neanche con il client installato sul PC?
forbidden
20-10-2008, 09:36
Scusa... ma non ti funziona neanche con il client installato sul PC?
esatto!!! ... il client di dyndns non si logga (naturalmente ho escluso il firewall della macchina per non avere dubbi) mentre la stessa user e pass se usata sul sito dyndns funziona perfettamente e li manualmente posso aggiornare nell'host l'ip.
scusa se lo ribadisco, ma oltre questo che se funzionasse cmq implica la macchina in locale accesa, quello per me importate e' il router che ripeto e' appunto un G624T e contiene al suo interno una sezione specifica per il dyndns che utilizzandovi la stessa user e pass di cui sopra si logga con successo ... pero' non aggiorna l'ip in automatico come, se ho capito bene, dovrebbe ... quindi o sono io che non ho capito l'utilita di questa sezione :muro: ... o la sezione non svolge il suo lavoro :mad:
http://inlinethumb11.webshots.com/21962/2644799500103175989S600x600Q85.jpg
OUTATIME
20-10-2008, 10:04
scusa se lo ribadisco, ma oltre questo che se funzionasse cmq implica la macchina in locale accesa, quello per me importate e' il router che ripeto e' appunto un G624T e contiene al suo interno una sezione specifica per il dyndns che utilizzandovi la stessa user e pass di cui sopra si logga con successo
Il funzionamento dal PC mi serviva solo per stabilire se era un problema del router o un problema più generale.
Da quello che mi sembra di capire è un problema di dynDNS: se è ancora come quando lo usavo io dynDNS ha vari timeout di aggiornamento: non puoi aggiornare il tuo IP senza variazioni troppo spesso o troppo poco... motivo per cui io sono passato ad usare no-IP....
forbidden
20-10-2008, 11:11
Il funzionamento dal PC mi serviva solo per stabilire se era un problema del router o un problema più generale.
Da quello che mi sembra di capire è un problema di dynDNS: se è ancora come quando lo usavo io dynDNS ha vari timeout di aggiornamento: non puoi aggiornare il tuo IP senza variazioni troppo spesso o troppo poco... motivo per cui io sono passato ad usare no-IP....
i timeout di cui parli credo siano questi ma qui il problema e' che non lo aggiorna mai in automatico
mentre se lo faccio manualmente funziona perfettamente sia da locale che da remoto (da quest'ultimo sapendolo naturalmente :stordita: )
http://inlinethumb38.webshots.com/41061/2955728450103175989S600x600Q85.jpg
OUTATIME
20-10-2008, 11:26
i timeout di cui parli credo siano questi ma qui il problema e' che non lo aggiorna mai in automatico
No... il timeout a cui mi riferivo è questo:
Update Abuse Policy
To conserve resources, DynDNS uses a blocking mechanism to protect against excessive updating. DynDNS blocks update clients by useragent and will disable a user's hostname if it abusively updating.
http://www.dyndns.com/support/abuse.html
E' il motivo per cui io non uso più dynDNS.... Tu sei sicuro che quando provi ad aggiornare l'IP sia realmente cambiato?
forbidden
20-10-2008, 11:36
No... il timeout a cui mi riferivo è questo:
http://www.dyndns.com/support/abuse.html
E' il motivo per cui io non uso più dynDNS.... Tu sei sicuro che quando provi ad aggiornare l'IP sia realmente cambiato?
ok, capito.
probabilmente il problema e' il router che non figura proprio ne tra gli hardware certificati della d-link ne tra quelli non certificati di cui accenna il link (http://www.dyndns.com/support/abuse.html) che mi hai segnalato.
si l'ip quando lo aggiorno sul sito dyndns.com lo faccio perche' e' cambiato e se non vado a farlo manualmente l'inserimento, l'host non mi reindirizza piu' verso la rete locale da remoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.