View Full Version : NVIDIA interessata ad Atom?
Redazione di Hardware Upg
09-07-2008, 12:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nvidia-interessata-ad-atom_25922.html
Il colosso californiano pare interessata all'ingresso nella piattaforma Atom, utilizzando la collaborazione con VIA come elemento di pressione su Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
aaaah questa non me l'aspettavo... ok attendiamo sviluppi
Il punto debole della piattaforma Atom sta proprio nel chipset che nn é all'altezza del processore, specialmente in termini di consumi!
Se NVIDIA ci mette una pezza ... tutto di guadagnato!
Quoto luca 69, basta vedere la recensione dello zio tom per capire.
Dai risultati emerge che tutto sommato Atom a 1.6GHz non è molto diverso dal celeron ULV a 900.
Quindi prestazioni eee900 = eee901
tommy781
09-07-2008, 13:09
via semplicemente si è accorta che ormai tutti gli umpc monteranno aton e non vuole perdere l'affare, che poi ciò si traduca in un guadagno per noi utenti è tutto da dimostrare.
"A quanto pare potrebbe essere il chipset MCP73 IGP il candidato ideale per l'ingresso nell'ecosistema Atom"
non per farvi le pulci...ma cosa c'entra l'ECOSISTEMA?????
semmai è sistema. :D
Ultimamente i rumor che escono stanno lentamente degradandosi a robe di film sulla guerra fredda :asd:
Evanghelion001
09-07-2008, 13:26
onestamente vedere intel che chiede aiuto (perché di questo stiamo parlando) ad nVidia per i chipset fa un poco impressione..
pensiamo a questo: fai una cpu con doppi alu, consuma poco (tensioni minime), non spendi troppi soldi per il progetto (lo hai nel cassetto da 15 anni, e non lo modifichi per farlo diventare dual core, ma gli metti una pipe a 15 o 16stadi per usare l'HT) e hai come obiettivo i consumi ridotti e dissipazione al minimo.. HAI Fatto CENTRO. Tutto ok.
E poi ti dimentichi che devi fare il chipset?
Ti fai "ricattare" da nVidia? Dico da nVidia, cioé miss "ci friggo le patatine sul silicio"!!
è tutta nvidia...è vecchia ma mi piace da morire
@ Evanghelion001
miss ci friggo le patatine sul silicio non l'avevo mai sentita :)
Evanghelion001
09-07-2008, 13:47
@za87
ho messo un pc amd k8 in olio minerale per fare le prove di dissipazione sotto overclock (un po' spinto) e bolliva, giuro, bolliva, vicino al northbridge (ok, ovviamente non si liberava gas, ma si vedeva chiaramente l'olio espandersie cambiare colore nei pressi del chip..)
davvero imbarazzante!
@za87
ho messo un pc amd k8 in olio minerale per fare le prove di dissipazione sotto overclock (un po' spinto) e bolliva, giuro, bolliva, vicino al northbridge (ok, ovviamente non si liberava gas, ma si vedeva chiaramente l'olio espandersie cambiare colore nei pressi del chip..)
davvero imbarazzante!
:eek: :eek: :eek: :eek: :sofico: :sofico: :eek: :eek: :eek: :eek:
CloudsITA
09-07-2008, 14:16
uhm... sono un po dubbioso su questo :)
però sinceramente mi piacerebbe approfondire la questione... sarebbe carino vedere qualcosa di questo tipo in azione...
Ma poi, io che non sono esperto, l'olio non è conduttore(parlo da ignorante)?
onestamente vedere intel che chiede aiuto (perché di questo stiamo parlando) ad nVidia per i chipset fa un poco impressione..
Dico da nVidia, cioé miss "ci friggo le patatine sul silicio"!!
:D :D :D :D :D :D :D
@za87
ho messo un pc amd k8 in olio minerale per fare le prove di dissipazione sotto overclock (un po' spinto) e bolliva, giuro, bolliva, vicino al northbridge (ok, ovviamente non si liberava gas, ma si vedeva chiaramente l'olio espandersie cambiare colore nei pressi del chip..)
davvero imbarazzante!
[OT]
... cioè? hai "affogato" l'intera mobo dell'olio minerale?... Avevo avuto anche io quest'idea... che olio hai utilizzato... per curiosità...? immagino a conduttività 0... sei anche tu un "imbratta-carta" digitale?:eek:
Microsoft non farà litigare intel e nvidia.
ma non so nemmeno come farà a metterli in accordo in futuro (2010 in su)
bLaCkMeTaL
09-07-2008, 15:26
ma nvidia non era quella che se ne voleva uscire con un ARM anti-atom nel settore MID? Che fine ha fatto?
[..scusate il gioco di parole, non era intenzionale!]
MiKeLezZ
09-07-2008, 19:31
è invece che sponsorizza un tipo per portare le physix sulle schede ati l'avete sentito?
quelli di nvidia sono andati in panne
e Via allora risponde ad Nvidia 'offrendo' la sua collaboraizone per la realizzazione 'congiunta' di una CPU (se non ho capito bene la licenza x86 l'hanno Nvidia e AMD, Nvidia si attacca...o si deve alleare).
Alla fin della fiera Nvidia le sta provando tutte: tenta Intel con i suoi chipset (esistono informazioni su questi chipset per MID?) e dall'altra aspetta la risposta di VIA....
Manca il terzo incomodo (AMD) che magari frega tutti con un chipset (che ha +- già disponibile e funzionante) e TurionX2 con miglioramenti k8-k10 per la riduzione dei consumi.
Penso sarà interessante aspettare la fine dell'anno per vedere cosa ne esce (anche perchè personalmente di questi microbook/netbook o come volete definirli non so proprio cosa farmente - consumano poco perchè fanno poco (per me)....).
ma se Nvidia e' sotto assedio per chipset difettosi perche' fuori dalle loro stesse specifiche per consumi e temperature, tant'e' che ha dovuto accantonare 200 milioni per le perdite inoltre ha irritato HP e i colossi delle fonderie TSMC scaricando su di loro le responsabilita'. Ma quando mai un chipset nvidia e' stato decente sul versante stabilita' ? sempre problemi... corruzione dati, specifice pci disattese, ecc... mi chiedo ancora chi li compri e per cosa per avere un chipset integrato quando con 20 euro ci prende una scheda dedicata molto molto meglio ? Sarrebbe ora che Intel la tagliasse fuori dal chipset totalemente e lo stesso facesse AMD cosi vediamo cosa se ne fa' dello SLI, magari su cpu via ? e' ora che tiri fuori prodotti seri affidabili e con supporto, non che che nforce 3/4 nemmeno e' supportato su vista con driver ottimizzati, quando ci sono i driver per chipset molto piu' vecchi....
Morrigan
10-07-2008, 09:59
@Evanghelion001
con un p4 ed una scheda video ati ci fai davvero le patatine fritte....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.