View Full Version : Fallout 3: nuove immagini e mod toolset
Redazione di Hardware Upg
09-07-2008, 12:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/fallout-3-nuove-immagini-e-mod-toolset_25914.html
Bethesda fornire nuove informazioni sul gioco di ruolo che arriverà in autunno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spellsword
09-07-2008, 13:08
beh tre screeshot tre livelli di dettaglio.. l'ultimo è bellissimo il primo niente di che.. però mi preme sapere sul gameplay + che altro!
NightStalker
09-07-2008, 13:22
mmm il motore di Oblivion sfruttato per un nuovo gioco. Interessantissimo.
Ormai il motore di Oblivion è leggero rispetto a quello che circola e rimane cmq graficamente valido.
speriamo sia un titolo valido e non
sia una di quelle schifezze per maniaci che oggigiorno vanno di moda sulle console.
Non per essere banale.. ma SBAV!! SBAAAAV!!! SBAAAAAAAAAVVVV!!!!!
Sbav come se piovesse!!!!
donato74
09-07-2008, 13:50
I primi due fallout 2 sono stati meravigliosi come trama e come ambientazione. Se questo fosse anche solo come gli altri ma con motore grafico rifatto, io ne sarei piu' che soddisfatto. Siccome li ricordo molto bene, direi che piu' che con contenuti adulti e' TUTTO un gioco per adulti. Diciamo che se fosse un film in prima serata, gli darebbero il classico bollino rosso!
Attendo con trepidazione :)
yume the ronin
09-07-2008, 14:13
cambiate titolo alla news, è completamente errato e fuorviante..
.. però mi preme sapere sul gameplay + che altro!
Bene, uno che ragiona (e magari acquista) con la propria testa e non con gli screen appositamente ritoccati per fare hype ancora c'è:mano:
Ragazzi, con la Bethesda scordatevi gdr decenti. Con oblivion (pessimo gdr in ogni comparto e gioco mediocre) hanno fregato (grazie all'hype) un sacco di gente, ora non siate così folli da aspettarvi anche solo un'unghia del vero capolavoro (i primi due capitoli) o anche solo un gdr decente, perchè NON sarà così.
Come dicono ovunque sarà Oblivion with guns appositamente per console, con la grafica diversa e la solita vuotezza del gameplay che lo contraddistingue
L'omino nel secondo screenshot fa tanto Bioshock ;)
Se Halo 3 avesse avuto solo la metà della profondità di questo gioco avrebbero iniziato a pubblicizzarlo almeno intorno al 2002 con data di uscita 2008. Ah !! il potere dei soldi !!
praticamente il secondo screen come ha già detto stiko è preso paro paro da bioschock :D
L'omino nel secondo screenshot fa tanto Bioshock ;)
praticamente il secondo screen come ha già detto stiko è preso paro paro da bioschock :D
:confused:
a me semmai pare il contrario
l'omino è paro paro preso da fallout.
:confused:
a me semmai pare il contrario
l'omino è paro paro preso da fallout.
A Fallout non ci ho giocato, quindi allora è Bioshock che ha ripreso lo stile grafico dell'omino dal quel gioco. Qualche giorno fa visitando il sito (http://fallout.bethsoft.com/ita/home/home.php) di Fallout avevo subito pensato a Bioshock
Bene, uno che ragiona (e magari acquista) con la propria testa e non con gli screen appositamente ritoccati per fare hype ancora c'è:mano:
Ragazzi, con la Bethesda scordatevi gdr decenti. Con oblivion (pessimo gdr in ogni comparto e gioco mediocre) hanno fregato (grazie all'hype) un sacco di gente, ora non siate così folli da aspettarvi anche solo un'unghia del vero capolavoro (i primi due capitoli) o anche solo un gdr decente, perchè NON sarà così.
Come dicono ovunque sarà Oblivion with guns appositamente per console, con la grafica diversa e la solita vuotezza del gameplay che lo contraddistingue
L'ottimismo il profumo della vita eh?
Io do il mio giudizio quando provo le cose, anche perchè la sfera di cristallo non cel'ho, al contrario di Gildor che già sa tutti i dettagli di FO3
Io ho amato sia FO 1&2 che Daggerfall, morrowind e oblivion... Oblivion però non l'ho mai finito :D, ma è sempre un gran gioco!
A Fallout non ci ho giocato, quindi allora è Bioshock che ha ripreso lo stile grafico dell'omino dal quel gioco. Qualche giorno fa visitando il sito (http://fallout.bethsoft.com/ita/home/home.php) di Fallout avevo subito pensato a Bioshock
penso proprio che sia così.
io l'omino me lo ricordo e a bioshock non ci ho mai giocato.
Si, giocando a Bioshock la prima volta ho subito pensato a qualche "sottile" omaggio a Fallout...
http://www.escapistmagazine.com/videos/view/zero-punctuation/4-BioShock
Questo filmato illustra il concetto a 00:25 :)
Hellraiser83
09-07-2008, 16:39
Si, giocando a Bioshock la prima volta ho subito pensato a qualche "sottile" omaggio a Fallout...
http://www.escapistmagazine.com/videos/view/zero-punctuation/4-BioShock
Questo filmato illustra il concetto a 00:25 :)
gli omini in questione erano gia usati in fallout2 (nell 1 non lo so)...e cmq sia nessuno ha copiato da nessuno. e semplicemente lo stile cartoonesco che usavano nell america del '60 nelle pubblicita...
piperprinx
09-07-2008, 20:05
gli omini in questione erano gia usati in fallout2 (nell 1 non lo so)...e cmq sia nessuno ha copiato da nessuno. e semplicemente lo stile cartoonesco che usavano nell america del '60 nelle pubblicita...
anche nell'uno. E l'ironia grafica/contenuti rispetto alle pubblicita' anni 50/primi 60 statunitensi era impagabile.
In parte, e' vero, richiamato da Bioshock, altro grandissimo gioco, IMO.
Non a livello dei due impagabili Fallout ma gran gioco, soprattutto appunto per l'atmosfera.
killercode
09-07-2008, 20:24
Deve essere mio, a tutti i costi :cool: se non funzionerà con wine sarà la volta buona per la ps3
L'ottimismo il profumo della vita eh?
Io do il mio giudizio quando provo le cose, anche perchè la sfera di cristallo non cel'ho, al contrario di Gildor che già sa tutti i dettagli di FO3
Io ho amato sia FO 1&2 che Daggerfall, morrowind e oblivion... Oblivion però non l'ho mai finito :D, ma è sempre un gran gioco!
Si è vero che è sbagliato giudicare a priori, ma ci sono delle eccezioni. Ad esempio io trovo molto ma molto più stupida l'abitudine di sborsare 50€ per comprare solo hype (lo dico perchè l'ho fatto io stesso con Oblivion, e se ate sembra un gran gioco, spero ti riferisca alle dimensioni della mappa (tra l'altro più piccola di quella di morro), perchè è un vg oggettivamente mediocre (e un pessimo gdr, come ho detto)..
bye
sbavo, sembra essere un titolone. Ma prima sono in forte attesa di info riguardanti il gameplay, della grafica poco me ne importa. cmq dovrebbe rispecchiare gli standard odierni.
Si è vero che è sbagliato giudicare a priori, ma ci sono delle eccezioni. Ad esempio io trovo molto ma molto più stupida l'abitudine di sborsare 50€ per comprare solo hype (lo dico perchè l'ho fatto io stesso con Oblivion, e se ate sembra un gran gioco, spero ti riferisca alle dimensioni della mappa (tra l'altro più piccola di quella di morro), perchè è un vg oggettivamente mediocre (e un pessimo gdr, come ho detto)..
bye
A questo punto mi preme sapere secondo te quali sono i grandi GDR usciti su PC
Lud von Pipper
10-07-2008, 11:59
I primi due fallout 2 sono stati meravigliosi come trama e come ambientazione. Se questo fosse anche solo come gli altri ma con motore grafico rifatto, io ne sarei piu' che soddisfatto. Siccome li ricordo molto bene, direi che piu' che con contenuti adulti e' TUTTO un gioco per adulti. Diciamo che se fosse un film in prima serata, gli darebbero il classico bollino rosso!
Attendo con trepidazione :)
Beh, in effetti...
in F2 oltre che "Tombarolo" e "Schiavista" ero diventato pure una Pornostar!
A questo punto mi preme sapere secondo te quali sono i grandi GDR usciti su PC
Credo si riferisse al fatto che, dopo l'entusiasmo iniziale diventa monotono e ripetitivo, al contrario di giochi come NWN2 che, pur essendo inferiore come gameplay ha una trama più incalzante
Ovvio che se torniamo a Baldur's gate 2, Fallout e Torment, il livello si alza in modo impossibile a paragone di Oblivion (che io ho giocato fino a tre quarti prima di cancellarlo) o dei vari NWN
piperprinx
10-07-2008, 12:59
Si è vero che è sbagliato giudicare a priori, ma ci sono delle eccezioni. Ad esempio io trovo molto ma molto più stupida l'abitudine di sborsare 50€ per comprare solo hype (lo dico perchè l'ho fatto io stesso con Oblivion, e se ate sembra un gran gioco, spero ti riferisca alle dimensioni della mappa (tra l'altro più piccola di quella di morro), perchè è un vg oggettivamente mediocre (e un pessimo gdr, come ho detto)..
bye
eheh guardando la mia ampia collezioni di giochi (parto dai dischi da 720) se tutte le volte che mi sono fatto ciulare dalla fretta di provare la novita' (piu' che dall'hype) avessi trovato degli Oblivion....
A volte e' che proprio non ci si trova con un gioco, ad esempio l'ultimo alone in the dark non e' che mi ha fregato con l'hype, mi ero documentato, il genere poteva piacermi, la trama anche, mi ero visto i filmati...ma chi cacchio si immaginava che i controlli fossero a tal livello di oscenita'? certo, se avessi aspettato le rece....ma a volte sai che esce, hai i 10 minuti per entrare all'ebgames e zac, vuoi che non scatti l'acquisto?;)
Cmq per mettere anche i miei due centesimi, non essendo un purista dei giochi di ruolo ad ambientazione per cosi' dire tolkeniana, ho preferito Oblivion a Morrowind...pur odiando in genere gli FPS e i giochi mass market, in specie quelli a "corridoi".
Credo si riferisse al fatto che, dopo l'entusiasmo iniziale diventa monotono e ripetitivo, al contrario di giochi come NWN2 che, pur essendo inferiore come gameplay ha una trama più incalzante
Ovvio che se torniamo a Baldur's gate 2, Fallout e Torment, il livello si alza in modo impossibile a paragone di Oblivion (che io ho giocato fino a tre quarti prima di cancellarlo) o dei vari NWN
Bingo!
È proprio quello che speravo di leggere.
Vorrei però prima dire che ciò che segue NON è ne polemica ne tentativo di flame: rispetto i tuoi gusti, in primis perché citi dei must have del genere, e in secondo luogo perché cmq la mettiamo sono gusti TUOI e come tali li rispetto.
Spesso capita che ci poniamo in maniera esageratamente critica rispetto ad alcuni prodotti quando magari il problema è tutto riconducibile esclusivamente alle nostre aspettative.
Sempre più spesso, invece, tendiamo a idealizzare alcuni titoli giocati molto tempo prima dimenticandoci di quei difetti che cmq passavano in secondo piano perché erano come un neo che caratterizza una persona.
Alcuni titoli li abbiamo amati nonostante i difetti o le banalità, i punti morti della trama, bug vari, monotonia di alcuni livelli, inventario scarno o chi più ne ha più ne metta.
Se mi guardo alle spalle e cerco di analizzare quegli stessi titoli, e non sotto il profilo tecnico, mi accorgo di alcune cose:
Baldur's Gate 1&2 - monotonia e difficoltà elevata in alcuni punti, accesso al disco da sonno, alcuni personaggi non all'altezza di altri (come caratterizzazione intendo), regole della 2a edizione di D&D (perdonatemi ma nn mi sono mai piaciute).
Fallout 1&2 - inventario discutibile, arsenale limitato, macchinosita nei combattimenti, grafica pasticciata negli ambienti chiusi, alcune cose poco credibili.
Morrowind e espansioni - troppo facile, alcuni npc sparivano e rendevano impossibili le quest (bug ancora esistente), dialoghi luuuuuunghissimi troppo testo, questlog un po' strano, dispersivo per alcuni, sistema di dialoghi allucinante, se raccoglievi per sbaglio qualcosa l'intera città ti si rivoltava contro.
Ora alla luce di queste mie considerazioni dovrei etichettarli come giochi da 2 soldi. Ma non è così!
Benché avessero dei difetti innegabili sono dei titoli che ancora oggi sono degni di rispetto.
Vorrei solo che fossimo meno criticoni e cercassimo solo di prendere il meglio da quello che compriamo. Per esempio ho provato ultimamente a giocare gothic3 che avevo accantonato e devo dire... no no... quello è veramente insostenibile... :D
Hikaro ma che diavolo stai dicendo?
Ti sembra di aver fatto un'analisi della qualità di quei VG con le due righe che hai scritto? (peraltro esprimendo concetti totalmente generici e soggettivi)
Se faccio il "criticone" nei confronti di quell'obbrobrio di crpg (computer role playing game) di oblivion è perchè so di cosa parlo, fidati.
Per farti capire ti rimando a questa analisi, che condivido al 100% (è un pò pesantuccia ma almeno capisci quali sono i miei metri di giudizio)
WHY OBLIVION SUCKS (http://damicat.googlepages.com/)
..ci sono anche dei bei rimandi a Morro, che personalmente ho amato.
Quali sono per me tra i migliori gdr? Quelli dove la frase "interpretare un ruolo" assume un vero significato.
Tra i più recenti: vampire bloodlines (capolavoro fino ai 2\3 del gioco), the witcher (pur essendo additato come action gdr e avendo un pg principale fisso (vedi torment))
Tra i meno recenti: planescape torment, fallout 1 e 2, arcanum, baldur's gate 1 e 2.
Altri gdr discreti sono i due kotor o morrowind.
Non ci metto nwn1 o due a parte forse le espansioni (mi hanno parlato molto bene dell'exp del 2)
Questi che ti ho elencato sono i più "famosi", ma ce ne sarebbero degli altri..
bye;)
Guarda che il mio intento non era scrivere o riscrivere una recensione dei giochi su citati, volevo solo far presente che anche i giochi migliori hanno dei difetti innegabili, alcuni sono totalmente soggettivi mentre di altri non puoi certo negarne l'oggettività.
Anche io preferisco Morrowind a Oblivion, ma secondo me è eccessivo il giudizio negativo anche dell'analisi da te linkata.
Mi trovo d'accodo su KOTOR, P Torment, e il secondo NWN con exp, e the Witcher, ma soprattutto per qnto riguarda Vampire Bloodlinesche trovo tra i migliori gdr usciti.
Però mi piacerebbe cmq sapere quelli meno famosi... nn si sa mai cosa mi sono perso ;)
Lud von Pipper
11-07-2008, 13:55
Però mi piacerebbe cmq sapere quelli meno famosi... nn si sa mai cosa mi sono perso ;)
Allora mai spiego meglio (ci provo almeno)
Una cosa che non amo molto del videogame è la trama pilotata eccessivamente (vedi BG1 che infatti non ho inserito tra i titoloni).
Ci sono però RPG che in nome della "massima libertà" trasformano il giocatore in un "fattorino" con trame deboli o piuttosto improbabili, e tutto il gioco verte nel "accumulare Punti esperienza e Livelli" con la trama che è giusto un pretesto per picchiare mostri.
Un esempio di questo è proprio Oblivion, tecnicamente ineccepibile, ma dove la trama è giusto qualcosa per dare uno svolgimento temporale, tanto finchè non faccio quella cosa non attivo quella situazione, quindi la trama principale posso ignorarla.
La maggior parte dei giocatori di Oblivion (e prima morrowind) che conosco come prima cosa ha lasciato il Pc acceso con il giocatore che corre o nuota contro un ostacolo (modello controllo da casa della centrale nucleare di Homer Obeso) per portare le statistiche a 100 in pochi giorni...
Questo secondo me è un Bug del sistema che premia chi "Truffa"
Io non so quanti mod ho aggiunto nel gioco per bloccare queste cose, e infatti sono arrivato molto avanti (48 livello) con la maggior parte delle statistiche attorno al 50-60. e almeno ho avuto di fronte una "sfida" e non una passeggiata.
Però devo dire che non ce l'ho fatto più e la NOIA ha prevalso su ogni altro aspetto: la trama principale è una bufala, e per chiudere anche solo qualcuno di quei dannati portali è una martellata nei maroni (sono tutti maledettamente uguali!).
Però se prendi invisibilità ti basta entrare nel portale, vai e lo chiudi ingorando ongni altra cosa.
Shivering Island è Pietoso, Knights of the nine è un non senso, palloso e inutile... altri mod non li ho provati, ma dopo un po' la noi prevale su tutto (giusto Ladri e assassini hanno quest interessanti oltre a qualche quest dedrica per staccare ogni tanto).
Le razze sono quasi prive di Background, i territori sono poco più che mappe ma prive di dettaglio vero, i nemici (specie i banditi) "Spawnano" continuamente e sono una noia terribile da affrontare...
Troppo poco secondo me per farne un gioco "memorabile": bello si, tecnicamente notevole si, massima libertà di azione, si, ma il tutto a scapito di una trama solida e che ti cattura durante un limitato tempo di gioco.
Certo se pensiamo a BG2, o a Torment (forse il gioco più bello di sempre e non solo secondo me) troveremo mille piccoli difetti, ma ragazzi, parliamo di giochi del 1999!!! Caricamenti lenti? Per BG1 si, per BG2 molto migliorati.
Grafica pasticciata? si, verissimo, soprattutto Fallout 1 e 2 ma parliamo di giochi del 1997!!! Non si era mai visto nulla del genere prima di fallout che di fatto è il padre di un genere RPG moderno, quello del isometrico.
La memoria, i supporti, i processori e le schede video erano quelle che erano, ma avendolo trovato in offerta l'anno scorso ho rigiocato Fallout 1 che non avevo potuto finire per un bug (allora internet non esisteva quasi). Me lo sono goduto alla stragrande e di fronte alla trama, allo spirito del gioco, alla capacità di tenerti in tensione che ti obbliga a "fare" (se non arrivi in tempo, certe quest te le perdi del tutto e il gioco cambia) tutto il resto passa in secondo piano. La NOIA non è mai un problema!
Torment, con la sua trama spettacolare, l'introspezione dei personaggi che ti lascia per giorni a riflettere anche dopo avere finito il gioco, come neppure il miglior libro riesce a coinvolgere.
O Baldur's gate 2, con le sue locazioni spettacolari e una trama che sorprende ad ogni capitolo (BG1 l'o trovai noioso al contrario).
Ci sono poi tanti Videogiochi RPG con grandissimi meriti di innovazione, capaci di ribaltare gli stereotipi Tolkien.
Mi riferisco ad Arcanum per esempio con la sua trama fuori di testa (mi ricordo che giocavo una "mezzorchetta, debuttante in società, luddista che si impegnava per liberare il proletariato Orchetto dall'oppressione degli gnomi capitalisti!!!! ::sbonk: ). certo la grafica ha dei bei problemi e la trama alle volte non è del tutto ben organizzata ma vale la pena.
Oppure Dark Earth, con la sua atmosfera cupa e inquietante, il primo RPG 3D che giocai con la mitica Creative Permedia 2 (GPU fenomenale per l'epoca!).
Ricordo perfino giochi di nicchia come il semi sconosciuto "Harbringer), con il suo strano sistema di controllo in combattimento, fatto di combo pre-selezionabili oltre che di una trama piuttosto originale.
o lo "strano" Septerra Core aveva qualcosa di magnetico con il suo look "nippogame" alla final fantasy.
La trama è la ragione stessa di esistere per un RPG (o almeno dovrebbe esserlo). Permette di passare sopra ai limiti del gioco, e si, secondo me un RPG deve necessariamente avere un inizio e una fine definiti, come nelle vecchie avventure grafiche e testuali, per impedire ai powerplayer di giocarli solo con spirito "UberPG" (per quelli c'è Diablo e il gioco on line).
Guarda che il mio intento non era scrivere o riscrivere una recensione dei giochi su citati, volevo solo far presente che anche i giochi migliori hanno dei difetti innegabili, alcuni sono totalmente soggettivi mentre di altri non puoi certo negarne l'oggettività.
Anche io preferisco Morrowind a Oblivion, ma secondo me è eccessivo il giudizio negativo anche dell'analisi da te linkata.
Mi trovo d'accodo su KOTOR, P Torment, e il secondo NWN con exp, e the Witcher, ma soprattutto per qnto riguarda Vampire Bloodlinesche trovo tra i migliori gdr usciti.
Però mi piacerebbe cmq sapere quelli meno famosi... nn si sa mai cosa mi sono perso ;)
Beh alla fine allora non la vediamo tanto differente;)
I meno famosi? Ce n'è uno vecchissimo, solo testuale o quasi, che si chiama darklands. Ambientato, se non sbaglio, nella Germania medievale. Questo credo sia il più vecchio di cui sono a conoscenza, e devo ancora provarlo (dannazione)
Poi ci sono gli ultima (che sono ben conosciuti), di cui potrei segnalare un gruppo di appassionati che si è messo in testa di fare alcuni remake con grafica meno spartana (grazie al graphic engine di dungeon siege).
Il primo progetto, di ultima 5, lo trovi su google digitando Ultima Lazarus.
Conta che non è un mod qualsiasi, queste persone hanno in pratica reinventato un vg partendo quasi da zero. Penso sia il mod più complesso della storia.:)
Poi ci sono tutti i titoli della spiderweb, con le serie "Avernum" e "Geneforge"
Poi mi sono dimenticato i Gothic, ad esempio, e sicuramente molti altri:p
Lud von Pipper
12-07-2008, 03:17
Beh alla fine allora non la vediamo tanto differente;)
I meno famosi? Ce n'è uno vecchissimo, solo testuale o quasi, che si chiama darklands. Ambientato, se non sbaglio, nella Germania medievale. Questo credo sia il più vecchio di cui sono a conoscenza, e devo ancora provarlo (dannazione)
Spettacolo!!!! quanto tempo ho giocato a quel gioco!
davvero ancora oggi da il fumo ai vari Oblivion e Neverwinter per la creazione del personaggio, uno dei sistemi più complessi e sofisticati che abbia mai visto.
Per capirci si gioca nella Germania del XV secolo con tutte le leggende che diventano realtà.
La cosa più curiosa sono i "religiosi" che possono usare la virtù per pregare i santi e provocare miracoli, oltre al fatto che il santo in questione è più forte se lo evochi nel suo "giorno"
Da provare, anche se la grafica è ovviamente datata.
PS: è il primo gioco che permette di sospendere l'azione e dare ordini al party, così come faceva Fallout 1
e adesso che ci penso vorrei suggerire anche Betrail at Krondor della Dynamix, il primo RPG vettoriale di cui abbia notizia.
Lud von Pipper
12-07-2008, 03:19
Beh alla fine allora non la vediamo tanto differente;)
I meno famosi? Ce n'è uno vecchissimo, solo testuale o quasi, che si chiama darklands. Ambientato, se non sbaglio, nella Germania medievale. Questo credo sia il più vecchio di cui sono a conoscenza, e devo ancora provarlo (dannazione)
Spettacolo!!!! quanto tempo ho giocato a quel gioco!
davvero ancora oggi da il fumo ai vari Oblivion e Neverwinter per la creazione del personaggio, uno dei sistemi più complessi e sofisticati che abbia mai visto (basato sui mestieri e con bilanciamento esperienza vecchiaia).
Per capirci si gioca nella Germania del XV secolo con tutte le leggende che diventano realtà.
La cosa più curiosa sono i "religiosi" che possono usare la virtù per pregare i santi e provocare miracoli, oltre al fatto che il santo in questione è più forte se lo evochi nel suo "giorno"
Da provare, anche se la grafica è ovviamente datata.
PS: è il primo gioco che permette di sospendere l'azione e dare ordini al party, così come faceva Fallout 1
e adesso che ci penso vorrei suggerire anche Betrail at Krondor della Dynamix, il primo RPG vettoriale di cui abbia notizia.
e adesso che ci penso vorrei suggerire anche Betrail at Krondor della Dynamix, il primo RPG vettoriale di cui abbia notizia.
A betrayal at krondor c'ho giocato un casino, però non l'ho finito :( molto carino c'ho giocato in tempi neanche tanto lontani :D
blade9722
12-07-2008, 20:20
Bene, uno che ragiona (e magari acquista) con la propria testa e non con gli screen appositamente ritoccati per fare hype ancora c'è:mano:
Ragazzi, con la Bethesda scordatevi gdr decenti. Con oblivion (pessimo gdr in ogni comparto e gioco mediocre) hanno fregato (grazie all'hype) un sacco di gente, ora non siate così folli da aspettarvi anche solo un'unghia del vero capolavoro (i primi due capitoli) o anche solo un gdr decente, perchè NON sarà così.
Come dicono ovunque sarà Oblivion with guns appositamente per console, con la grafica diversa e la solita vuotezza del gameplay che lo contraddistingue
Quindi secondo te i milioni di utenti che hanno acquistato Oblivion sono solo poveri fessacchiotti che sono stati "fregati". E sono talmente stupidi da non essersene nemmeno accorti.
Guarda che la gente non è così stupida, magari semplicemente ha gusti diversi dai tuoi ed apprezza un gioco che a te non piace.
Lucas Malor
17-07-2008, 00:19
Dunque, se vi interessa sapere qualcosa (poco) pdi piu', potete leggere sul sito ufficiale:
http://fallout.bethsoft.com/ita/info/overview.html
Fallout 1&2 - inventario discutibile, arsenale limitato, macchinosita nei combattimenti, grafica pasticciata negli ambienti chiusi, alcune cose poco credibili.
Poco credibili come questa recensione? :D
Non so perche' definisci l'inventario "discutibile". L'arsenale non era affatto limitato, non so a che gioco tu abbia giocato... I combattimenti erano a turni, puo' piacere o non piacere, ma certo non li definirei "macchinosi", non c'era niente di piu' semplice. Sulla grafica ti hanno gia' risposto.
Quali sono per me tra i migliori gdr? Quelli dove la frase "interpretare un ruolo" assume un vero significato. Tra i più recenti: vampire bloodlines (capolavoro fino ai 2\3 del gioco)
D'accordissimo. Anche il primo Vampire, il Redemption non era male. Gli unici problemi di quei due stramaledetti giochi e' che erano strabuggati. Bloodlines mi si e' bloccato verso la fine e non sono riuscito a sbloccarlo neanche installando tutte le patch... Anche se credo che non mi sia perso molto :-P
Guarda che la gente non è così stupida, magari semplicemente ha gusti diversi dai tuoi ed apprezza un gioco che a te non piace.
Beh, se fossi in lui risponderei "Ma i miei gusti sono migliori" :D
Spettacolo!!!! quanto tempo ho giocato a quel gioco!
davvero ancora oggi da il fumo ai vari Oblivion e Neverwinter per la creazione del personaggio, uno dei sistemi più complessi e sofisticati che abbia mai visto.
Per capirci si gioca nella Germania del XV secolo con tutte le leggende che diventano realtà.
La cosa più curiosa sono i "religiosi" che possono usare la virtù per pregare i santi e provocare miracoli, oltre al fatto che il santo in questione è più forte se lo evochi nel suo "giorno"
Da provare, anche se la grafica è ovviamente datata.
Lol, io devo ancora trovare il tempo per mettermici:D
PS. nel caso te lo fossi perso, leggiti bene qui:
http://www.shacknews.com/featuredarticle.x?id=914
..quello che hanno intenzione di far partire a settembre i CDProject, i creatori di the witcher..
Qui c'è la home temporanea: http://www.gog.com/en/intro:)
(se la cosa avrà il successo che merita chissà che non riescano a portare anche i vecchissimi capolavori (vedi darklands),restaurati (vedi articolo), anche su xp e vista (ora molti vanno solo su dosbox):cool:
(io sicuramente acquisterò parecchia roba)
@blade: Non è una questione di gusti (per carità), è una questione di obiettività. Se vuoi ti dico che è Oblivion è obbiettivamente un prodotto di qualità o un capolavoro, ma non sarebbe vero...le mie argomentazioni le ho già presentate, poi libero di pensarla come vuoi.
@lucas: è per caso quel bug dall'imbarcazione? Se puoi giocartelo in inglese ho per te la soluzone perfetta: in giro c'è una patch amatoriale fenomenale e aggiornatissima che elimina bug ed errori e corregge un sacco di altre cose, dialoghi compresi. Ci ho creato un thread apposito su un'altro forum ,se vuoi lo cerco e te lo segnalo..;)
Lucas Malor
17-07-2008, 14:42
@lucas: è per caso quel bug dall'imbarcazione? Se puoi giocartelo in inglese ho per te la soluzone perfetta: in giro c'è una patch amatoriale fenomenale e aggiornatissima che elimina bug ed errori e corregge un sacco di altre cose, dialoghi compresi. Ci ho creato un thread apposito su un'altro forum ,se vuoi lo cerco e te lo segnalo..;)
Ormai e' passato tanto di quel tempo che ho cancellato i save. Comunque il bug si presentava alla porta del tempio cinese, verso la fine. Semplicemente non si apriva.
Grazie lo stesso :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.