PDA

View Full Version : MacBook Pro o ASUS?


_ironMan_
09-07-2008, 12:01
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Mi trovo di fronte a un dilemma:
comprare un costoso macbook pro 4GB RAM, GoForce 8600GT, Core 2 duo 2,4GHz a un prezzo alto (2000€ +) oppure risparmiare su un ASUS altrettanto potente.

PS: non ho mai avuto un Mac, per questo sono più verso il Mac. Che fare? Vale la pena di spendere qualcosa in piu per acquistare un Mac o si paga solo il marchio Apple?

_ironMan_

ssdfsdfsfddsfsdfsdf
09-07-2008, 13:04
Parlo per esperienza personale: a gennaio mi sono regalato un macbook, visto che da tempo desideravo un portatile (per la scuola/cazzeggio, ecc...) e a spingermi all'acquisto è stata senz'altro la "figosità" di apple: tutte le cose cool che vedi nei video,nelle pubblicità, le animazioni di leopard e robe simili...

Tutta roba bella per carità, ma quando sei abiutato a smanettare, o cmq a lavorare su windows e a fare tutte le tue cose, il cambiamento è veramente pesante (per i videogiochi poi non ne parliamo). Tant'è che ora, a distanza di 6-7 mesi, il mac ce l'ho sulla scrivania a prendere la polvere, in attesa di decidermi a venderlo o scambiarlo.

Morale della favola.. dipende da te, da come e cosa sei abiutato a fare col pc :D il mio consiglio è windows in ogni caso che vai sul sicuro!

stambeccuccio
09-07-2008, 14:10
quoto Frattaglia.. purtroppo anche per me è così.

L'ideale sarebbe che qualche produttore si decidesse a fare dell'hardware per notebook altrettanto "figo" (sto pensando come esempio al MacBookPro da 17"..leggero, sobrio, elegante, monitor a led, tastiera retroilluminata) ma con sistema operativo VISTA.

brainticket
09-07-2008, 15:11
Leggo finalmente qualcuno che ha acquistato mac e se ne trova "pentito".
Non so forse o per la figosità del prodotto o per il prezzo molto alto che ha pagato o perchè davvero vale tanto,qualunque possessore mac che ho parlato con cui ho parlato è entusiasta.

_ironMan_
09-07-2008, 15:12
Parlo per esperienza personale: a gennaio mi sono regalato un macbook, visto che da tempo desideravo un portatile (per la scuola/cazzeggio, ecc...) e a spingermi all'acquisto è stata senz'altro la "figosità" di apple: tutte le cose cool che vedi nei video,nelle pubblicità, le animazioni di leopard e robe simili...

Tutta roba bella per carità, ma quando sei abiutato a smanettare, o cmq a lavorare su windows e a fare tutte le tue cose, il cambiamento è veramente pesante (per i videogiochi poi non ne parliamo). Tant'è che ora, a distanza di 6-7 mesi, il mac ce l'ho sulla scrivania a prendere la polvere, in attesa di decidermi a venderlo o scambiarlo.

Morale della favola.. dipende da te, da come e cosa sei abiutato a fare col pc :D il mio consiglio è windows in ogni caso che vai sul sicuro!

Perchè non installi su anche windows? In giro si trovano un mucchio di guide da seguire. Così eviti di lasciarlo sulla scrivania a prendere polvere.

brainticket
09-07-2008, 15:25
Ma non credo che sia una furbata.
E' vero che lo utilizzerebbe di più ma comprare un mac a prezzo elevato per avere windows installato significherebbe semplicemente munirsi di un qualsiasi portatile con componenti hardware inferiori in rapporto qualità prezzo agli altri.
Piuttosto dovresti sforzarti ad usarlo di più o per lo meno a rivendertelo visto che i mac hanno il pregio di non svalutarsi così quanto un pc.
Io resto convinto che il mac non lo fa l'hardware ma il sistema operativo.

E creare un sistema operativo migliore di Windows Vista non è poi così difficile.Almeno così la penso.

stambeccuccio
09-07-2008, 16:00
Io resto convinto che il mac non lo fa l'hardware ma il sistema operativo.
E creare un sistema operativo migliore di Windows Vista non è poi così difficile.Almeno così la penso.

io, invece no. Con VISTA mi ci trovo molto bene, sia per i programmi che uso e sia per tutto l'hardware che supporta... oltre l'universale compatibilità.

Il Mac come sistema operativo è carino.. ma non mi attira più di tanto.. probabilmente sarà anche una questione di abitudine.. e comunque non provo assolutamente invidia per tale sistema operativo.. come del resto anche per tutti gli altri sistemi disponibili e anche open.

VISTA, a differenza di XP, non ha nulla da invidiare ad un Mac OS, IMHO.

Quello che invece invidio ai laptop MAC è principalmente il design ed il coraggio dell'innovare con materiali e soluzioni nuove. Insomma gente che progetta e che mette al centro le esigenze dell'utente puntando ad elevare lo standard qualitativo, del gusto e del bello... e puntando anche ad un fascia di mercato che, IMHO è sempre maggiore per tale tipo di accessorio quasi indispensabile che è diventato o sta diventanto il computer portatile...

Un esempio lo avevo già fatto sopra citando il MacBookPro a 17".. pesa meno ed è quasi più piccolo di un comune notebook da 15,4"... perchè ottimizzato negli spazi e l'uso di materiali leggeri.. ma resistenti e robusti (alluminio.. e non plasticacce varie).

E' innegabile che i laptop Mac sono oggi il rifermento del buon gusto e del bel vedere... oltre che a piccoli accorgimenti, tipo la tastiera retroilluminata di cui avverto sempre più spesso la mancanza utilizzando il notebook al buio sia stand alone e sia collegato ad una grande TV FULL HD (in quest'ultimo caso con tastiera wireless.. ma anche questa senza retroilluminazione).

brainticket
09-07-2008, 16:35
Ma credo che tu sia una delle poche persone (rispetto cmq la tua opinione) che si trova bene con Vista considerando l'innumerevole numero di tentativi riusciti per la maggior parte a tornare ad xp con un downgrade.
Io uso xp sp3 e mi trovo benone.
Mi deve arrivare da tempo un notebook con un reso con vista premium.Nonostante il notebook abbia un penryn 8100 e 3 gb di ram,la prima cosa che farò (nonostante abbia provato l'sp1 di vista) è eliminarlo e mettere xp (già testato senza problemi).
De gustibus.....
Per quanto riguarda il macbook non ho potuto testarlo ma se 10 persone su 10 con cui ho parlato mi dicono che il macbook è l'ideale per lavorare seriamente,credo che qualcosa di concreto ci sarà.
Potevo darti ragione quando il mac utilizzava il g4 o g5,ma utilizzando lo stesso hardware del pc così come il processore intel core 2 duo(spesso anche più vetusto di un notebook di 900-1000€) non credo che la differenza la faccia l'alluminio,l'estetica o la tastiera retroilluminata.
In un epoca in cui il mac usa il DVI proponendo il cavo-riduzione dvi-hdmi,io ho preso a 740€ un notebook con hdmi.In un'epoca in cui il mac non sa cosa sia il l'E-sata,avendo un hard disk esterno e-sata da 500gb ho preso un notebook con la porta E-sata.Credo che sia inutile fare confronti tra E-sata,usb 2.0 o firewire.

Draven94
09-07-2008, 16:35
Ma non credo che sia una furbata.
E' vero che lo utilizzerebbe di più ma comprare un mac a prezzo elevato per avere windows installato significherebbe semplicemente munirsi di un qualsiasi portatile con componenti hardware inferiori in rapporto qualità prezzo agli altri.
Piuttosto dovresti sforzarti ad usarlo di più o per lo meno a rivendertelo visto che i mac hanno il pregio di non svalutarsi così quanto un pc.
Io resto convinto che il mac non lo fa l'hardware ma il sistema operativo.

E creare un sistema operativo migliore di Windows Vista non è poi così difficile.Almeno così la penso.

Su questo punto la vediamo molto diversamente...chiudo l'OT ma ci tenevo a precisare questo perchè su Vista se ne dicono di tutti i colori (anche da coloro che non l'hanno mai utilizzato o perchè l'hanno letto in alcuni forum o "per sentito dire") ed è bene che, se volete proseguire nell'utilizzo di OS Windows, cominciate ad informarmi per bene su Vista perchè Windws 7 altro non sarà che una sua evoluzione...

Draven94
09-07-2008, 16:40
Ma credo che tu sia una delle poche persone (rispetto cmq la tua opinione) che si trova bene con Vista considerando l'innumerevole numero di tentativi riusciti per la maggior parte a tornare ad xp con un downgrade.Io uso xp sp3 e mi trovo benone.
Mi deve arrivare da tempo un notebook con un reso con vista premium.Nonostante il notebook abbia un penryn 8100 e 3 gb di ram,la prima cosa che farò (nonostante abbia provato l'sp1 di vista) è eliminarlo e mettere xp (già testato senza problemi).
De gustibus.....
Per quanto riguarda il macbook non ho potuto testarlo ma se 10 persone su 10 con cui ho parlato mi dicono che il macbook è l'ideale per lavorare seriamente,credo che qualcosa di concreto ci sarà.
Potevo darti ragione quando il mac utilizzava il g4 o g5,ma utilizzando lo stesso hardware del pc così come il processore intel core 2 duo(spesso anche più vetusto di un notebook di 900-1000€) non credo che la differenza la faccia l'alluminio,l'estetica o la tastiera retroilluminata.
In un epoca in cui il mac usa il DVI,io ho preso a 740€ un notebook con hdmi.In un'epoca in cui il mac non sa cosa sia il firewire,avendo un hard disk esterno e-sata ho preso un notebook con la porta E-sata.E' inutile fare confronti con usb 2.0 o firewire.

Uno dei pochi? La massa interpellata in questo forum la vede leggermente diverso :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1778488

tommy781
09-07-2008, 16:41
per l'amor del cielo risparmia i soldi! te lo dico da utente windows-mac! il mac è bellino, ti ci diverti per qualche mese ma poi muore se sei uno che non si accontenta delle quattro cagate che offre di serie! la suite ilife ad esempio è tanto reclamizzata quanto basilare e la rimpiazzi in windows con la suite live di windows altrettanto gratuita e funzionale. per i programmi poi non c'è storia, per windows hai di tutto dal gratuito a quello a pagamento mentre per mac sei parecchio limitato qualunque sia la tua fonte di approvigionamento. il mio macbook è qua a fianco al samsung q45 che uso quotidianamente e prende polvere ormai da un mese almeno, nessun paragone sia in termini di velocità che di utilizzo (e il mac sulla carta dovrebbe essere più potente ed otimizzato con il sistema operativo). prendi quindi l'asus ad occhi chiusi e vivi sereno, tra vista e leopard che uso non ci sono grandi differenze se non il fatto che vista su un centrino 1.6ghz è più fluido e reattivo di leopard su un centrino 2 ghz...entrambi con 3 giga di ram ovviamente. a te le conclusioni.

brainticket
09-07-2008, 16:44
Uno dei pochi? La massa interpellata in questo forum la vede leggermente diverso :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1778488

Su andiamo!
Devo iniziare a postarti la miriade di threads esistente in internet in cui è ripetutamente richiesto il downgrade da Vista ad Xp?

tommy781
09-07-2008, 16:44
P.Ps. la gente vuole restare con xp per le stesse ragioni per cui a suo tempo voleva restare con w98...staccatevi dal passato ed imparate ad ottimizzare il vostro sistema operativo, vista è mille volte meglio di xp se sapete cosa disabilitare.

brainticket
09-07-2008, 16:51
Interessante teoria.........
Meno male che siamo liberi di scegliere a questo mondo,tu vista sp1,io xp sp3!

Draven94
09-07-2008, 16:53
Su andiamo!
Devo iniziare a postarti la miriade di threads esistente in internet in cui è ripetutamente richiesto il downgrade da Vista ad Xp?
Ti ho riportato quello che pensa la gente su HWUPGRADE, degli altri pseudo trhead di altri siti farlocchi non so che farmene...il sondaggio è fresco fresco...e poi da come ho capito rientri in una di quelle categorie elencate da me in precedenza :muro: è come cercare di parlare di musica commerciale a chi ama la musica metal..."ma che te lo dico a fare" (cit.)
PS: lo sai chi sono quelli che fanno il downgrade da vista a xp???
Risposta: quelli come te che aspettano l'arrivo del nuovo portatile e senza aver MAI USATO vista lo "cestinano" e mettono Xp e poi vanno a sentenziare a destra e a manca predicando le loro parole come vangelo...

_ironMan_
10-07-2008, 11:32
Ragazzi, oggi vado in un apple center a vedere effettivamente com'è dal vivo un MavBook Pro. Forse leggendo semplicemente le specifiche risulta difficile scegliere. Il fatto è che la mia scelta è difficile perchè io ho un ASUS A3A da un paio di anni e nonostante sia un po' vecchiotto, non ho mai avuto problemi neppure di velocità (ovviamente uso XP SP3). Il fatto è che ero interessato a prendere il MacBook perchè così avrei avuto la possibilità di installare Leopard, XP (o Vista, ma credo XP) e Linux, mentre prendendo un ASUS non credo di poter installare Leopard. Adesso non so se con l'ultimo sistema di casa Apple sia possibile l'installazione su Hardware che non è Apple.
Comunque grazie dei consigli. Vi farò sapere cosa ho scelto e se me ne sarò pentito o no.

_ironMan_

dragonballfusion
14-11-2008, 17:18
io, invece no. Con VISTA mi ci trovo molto bene, sia per i programmi che uso e sia per tutto l'hardware che supporta... oltre l'universale compatibilità.

Il Mac come sistema operativo è carino.. ma non mi attira più di tanto.. probabilmente sarà anche una questione di abitudine.. e comunque non provo assolutamente invidia per tale sistema operativo.. come del resto anche per tutti gli altri sistemi disponibili e anche open.

VISTA, a differenza di XP, non ha nulla da invidiare ad un Mac OS, IMHO.

Quello che invece invidio ai laptop MAC è principalmente il design ed il coraggio dell'innovare con materiali e soluzioni nuove. Insomma gente che progetta e che mette al centro le esigenze dell'utente puntando ad elevare lo standard qualitativo, del gusto e del bello... e puntando anche ad un fascia di mercato che, IMHO è sempre maggiore per tale tipo di accessorio quasi indispensabile che è diventato o sta diventanto il computer portatile...

Un esempio lo avevo già fatto sopra citando il MacBookPro a 17".. pesa meno ed è quasi più piccolo di un comune notebook da 15,4"... perchè ottimizzato negli spazi e l'uso di materiali leggeri.. ma resistenti e robusti (alluminio.. e non plasticacce varie).

E' innegabile che i laptop Mac sono oggi il rifermento del buon gusto e del bel vedere... oltre che a piccoli accorgimenti, tipo la tastiera retroilluminata di cui avverto sempre più spesso la mancanza utilizzando il notebook al buio sia stand alone e sia collegato ad una grande TV FULL HD (in quest'ultimo caso con tastiera wireless.. ma anche questa senza retroilluminazione).

vista non ha nulla da invidiare a mac osx??

vogliamo parlare dei SOLI 140 mila virus creati per winzoz cacca solo nel 2007???

io uso mac da anni e non ho mai avuto problemi si virus MAI (e lo sottolineo milioni di volte)=

installato winzoz cacca su boot camp, lanciato la connessione, tempo 4 minuti il tempodi scaricare avg free e mi sono beccato 4 virus, 2 trojan e 1 spyware; morale ho dovuto riformattare winzoz cacca-.-

starmar
14-11-2008, 19:12
Guarda... io ti sto scrivendo da un macbookpro, dove ho assegnato pochi gb ad xp solo x urgenze.
Il mac è una cosa antastica.
Dal punto hw se ci pensi bene non sono nemmeno il top del top, trovi cose con vista in circolazione ma cn un hw migliore, ma il mac monta un so che non te ne rendi conto finche non lo provi.

starmar
14-11-2008, 19:13
vista non ha nulla da invidiare a mac osx??

vogliamo parlare dei SOLI 140 mila virus creati per winzoz cacca solo nel 2007???

io uso mac da anni e non ho mai avuto problemi si virus MAI (e lo sottolineo milioni di volte)=

installato winzoz cacca su boot camp, lanciato la connessione, tempo 4 minuti il tempodi scaricare avg free e mi sono beccato 4 virus, 2 trojan e 1 spyware; morale ho dovuto riformattare winzoz cacca-.-

quotissimo

buothz
14-11-2008, 19:21
lol che guerra
beh vista è talmente flop che probabilmente M$ anticiperà win7, sperando d risanare il danno fatto da vista

vista = leopard? :confused: bah è + uguale il mio xp liteizzato e moddato oppure il mio debian che vista, vista è 1 magna risorse purtroppo ma nn xkè è nuovo ma xkè le spreca!

poi chi ha paura dei virus: non mettete antivirus! ne vengo da seminari dove si parla della sicurezza informatica, un buon firewall basta e avanza, nn avete idea d quanti virus trova l'av che manco c sn nei vostri sys, basta avere la cortezza d nn andare su siti porno e dare un'occhiata ai dw emule e vedrete che virus seri nn se ne prendono! che brutta l'ignoranza informatica...

riguardo il portatile cn apple troverai uno schermo che asus si sogna, +autonomia, dipende solo da te scegliere se spendere soldi o no in +!
sappi che leopard magna vista, ma compete cn xp moddato a dovere e forse cn win7 che xrò se la vedrà cn snow... chi vedrà saprà

mj78
14-11-2008, 19:25
Io credo che il punto non sia piu' windows vs leopard ma cosa si cerca in un portatile, perche ormai mac e pc utilizzano gli stessi componenti e quindi e' possibile per esempio installare tranquillamente vista su mac ed avere le stesse prestazioni. Ora anche io sono tremendamente indeciso su quale sara' il mio prossimo portatile ma visto che per me fondamentale sono trasportabilita' (non oltre i 2,5KG) prestazioni grafiche (9600 512 MB GDDR3) uno schermo ottimo (led con angolo di visuale che non ti costringa a continui spostamenti ed una risoluzione adeguata) e una solidita' che gli permetta di durare nel tempo (scocca interamente in alluminio) non posso fare a meno di chiedermi: esiste un notebook migliore del macbook pro al momento? Lo so che 2200€ sono tanti ma forse :confused: visto quello che apple offre dal punto di vista hardware li vale anche rinunciando a eventuali porte come hdmi/esata/lettori di impronte digitali ecc.. Mah non so:muro: :muro:

dragonballfusion
14-11-2008, 21:29
lol che guerra
beh vista è talmente flop che probabilmente M$ anticiperà win7, sperando d risanare il danno fatto da vista

vista = leopard? :confused: bah è + uguale il mio xp liteizzato e moddato oppure il mio debian che vista, vista è 1 magna risorse purtroppo ma nn xkè è nuovo ma xkè le spreca!

poi chi ha paura dei virus: non mettete antivirus! ne vengo da seminari dove si parla della sicurezza informatica, un buon firewall basta e avanza, nn avete idea d quanti virus trova l'av che manco c sn nei vostri sys, basta avere la cortezza d nn andare su siti porno e dare un'occhiata ai dw emule e vedrete che virus seri nn se ne prendono! che brutta l'ignoranza informatica...

riguardo il portatile cn apple troverai uno schermo che asus si sogna, +autonomia, dipende solo da te scegliere se spendere soldi o no in +!
sappi che leopard magna vista, ma compete cn xp moddato a dovere e forse cn win7 che xrò se la vedrà cn snow... chi vedrà saprà

bè c'è da dire che si xp sukkia meno,
ma sul mio macbookpro l'autonomia di xp al minimo mi arriva a 2 ore e mezza (massimo 3 ore, ma proprio tirate)

con mac tranquillamente 5 ore tenendo safari, mail, i chat e airport attivato con router.:sofico:

e poi chi nn ha mai provato apple non capirà mai, potrei anche capire il problema dei giochi (ecco perkè ho boot camp con winzoz cacca xp!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)

ma se un winzoz cacca user normale, provasse la velocità e la stabilità di macosx, capirebbe cosa perde e prenderebbe la mircosoffice e la butterebbe via dalla finestra come botto di capodanno, con tutto rispetto alla microsoffice:rolleyes: poi ovviamente chi vivrà vedrà.
di winzoz cacca 7 se ne parla tanto di stabilità ecc ecc, ma non vi siete informati che snow sarà un sistema operativo MOSTRUOSO da come gira voce su internet??

guarda, ti basta collegare una stampante a 2 pc:
1) pc fisso con winzoz cacca, attacco l'usb della stampan te, mi chiede i driver, installo, riavvio, mi chiede di continuare l'installazione, riavvio, la trova finalmente, fa la prova stampante (2 minuti contati)e poi forse finalmente sono riuscito a stampare.

2) con mac osx, infolo l'usb e nemmeno il tempo di caccaire cavi a cavetti vari che me l'ha riconosciuta e tutto, senza driver vari,
tempo risparimato circa 15 minuti, senza contare imputtanamenti di driver vari.

poi, se uno è ignorante perkè ignora le potenzialità allora nn ci posso fare niente!!!!!!!!!!!!!!!!!