View Full Version : Formula One 2009 di Codemasters sarà una simulazione
Redazione di Hardware Upg
09-07-2008, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/formula-one-2009-di-codemasters-sara-una-simulazione_25912.html
Codemasters conferma ufficiosamente che il gioco di Formula 1 recentemente annunciato sarà una simulazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
GiovanniGTS
09-07-2008, 09:18
direi che è una buona notizia .........
non l'ho mai provata ma sarei curioso di sapere la versione Sony per PlayStation 3 come è a livello di simulazione
""""""mentre è al momento incerta la pubblicazione su PC""""""""""
questa invece non lo è affatto !!! anche se non ci credo che non faranno una versione PC
Perfetto ci mancava proprio un gioco di simulazione visto il flop pazzesco di gt5...Una simulazione di formula uno mi porta ai tempi di grand prix 1 e 2
Boh...mi pare strano che non pensino a pubblicare un gioco davvero simulativo per pc....fino ad ora il pc è stato la vera piattaforma per i giochi simulativi è c'è un grosso gruppo di utenti con il loro bravo volante pronti a mettere le mani su giochi simulativi.
Purtorppo i giochi per PC non hanno più quasi mercato, con i prezzi che hanno i giochi, le componenti hw per sfruttare decentemente il gioco e la pirateria. Alle GamerHouse non conviene più sviluppare su piattaforma PC anche se questa era la piattaforma dominante fino a qualche anno fa
peccato che il pc abbia perso così tanto rispetto alle console
...e poi ora va di moda il notebook (poco adatto per giocare) e il favoloso, stupendo, invidiabile EeeeeeeeeeeeeeeeeeePC (CHE GRANDE STRXXXATA)
Purtorppo i giochi per PC non hanno più quasi mercato, con i prezzi che hanno i giochi, le componenti hw per sfruttare decentemente il gioco e la pirateria. Alle GamerHouse non conviene più sviluppare su piattaforma PC anche se questa era la piattaforma dominante fino a qualche anno fa
credo che il prezzo dei giochi per pc sia l'ultimo dei problemi, essendo mediamente il 20/30% in meno della controparte console...avrà anche perso tanto per le simulazioni resta ancora la piattaforma prediletta, e poi cmq meglio pochi giochi ma buoni rispetto a quanto accade su console...
piccolokin
09-07-2008, 09:39
Una volta sviluppato un titolo per tutte le console esistenti, quanto ci vuole a riadattarlo per pc??
Lo vedo bene su Wii, che con la simulazione va a nozze!
non credo proprio che sia la piattaforma prediletta...
beh tieni conto che deve ancora uscire gta iv su PC....che era un esclusiva per PC e poi riadattato a console fino all'ultimo episodio del 3 (San Andreas: il più brutto a mio avviso)....ora è diventata un esclusiva per console e lo stanno adattando a PC...."meglio pochi ma buoni" di questo passo si dira "Meglio uno fatto bene"....
Vogliono crare un gioco di simulazione della F1 e invece di svilupparlo su PC lo sviluppano per le console?
Ma chi vogliono prendere in giro? La piattaforma per una vera simulazione degna di questo nome è il PC e non di certo le console.
Poi se vogliono spacciare per simulazione un gioco di guida arcade dove non usi le curve come sponda e la macchina si rompe allora va bene.
Perfetto ci mancava proprio un gioco di simulazione visto il flop pazzesco di gt5...Una simulazione di formula uno mi porta ai tempi di grand prix 1 e 2
Bei tempi quelli di Grand Prix...
Belli anche il 3 e il 4 però:read:
...e poi ora va di moda il notebook (poco adatto per giocare) e il favoloso, stupendo, invidiabile EeeeeeeeeeeeeeeeeeePC (CHE GRANDE STRXXXATA)
E cosa centra??? Io ho l'EEE, lo ha la mia ragazza e l'ho consigliato ad altri amici. Cosa ci facciamo? internet, posta, word ed excel. A differenza del portatile che avevo prima questo mi consente di girare con una borsa sola e di non sembrare un vu' cumpra!.
Poi a casa tutti abbiamo un altro pc dove possiamo lavorare (tieni conto che sono un sistemista) e nessuno di noi ha mai installato un gioco su questi pc. Il problema è che ora un pc entry level lo paghi 300€ (anche un desktop) una scheda video x giocare (chenneso 4850?) 150. Sotto i 100€ è difficile avere una scheda in grado di far girare decentemente i videogiochi. E il 70% del totale dei personal computer poi monta qualche schifosissima Intel integrata che rende inutilizzabile qualunque videogioco + evoluto di tetris. Sul fisso in casa ho una asrock a780fulldisplayport con integrata una hd3200. con quella qualche gioco si riesce a fare (su hwupgrade hanno fatto un test e HL2 era perfettamente giocabile a 800x600 con oltre 70fps di media, il 250%+ veloce dell'integrata intel x3xxx).
Il problema dei videogiochi x pc è tutto li. troppi pc hanno video integrati schifosissimi che non consentono nemmeno l'avvio del videogioco. Così il paparino compra il pc al supermercato. Oltre al pc compra anche crysys, va a casa e tutto contento dice al figlioletto: guarda che bel regalo. Quando scopre che il gioco non si installa lo riporta al centro commerciale e torna a casa con un wii/x360/ps3 a seconda della voglia di spendere.
Kharot
Cosa ha in + il pc x fare un simulatore? volanti e simili sono + diffusi su console ormai, il target dei videogiocatori (soprattutto su xbox) è molto + maturo di una volta e penso che una simulazione possa essere apprezzata anche su console. Certamente lasceranno aiuti alla guida e simili. Ma non esistevano anche ai tempi di GP1/2/3/4? simulatori come GPlegend (imho stupendo) che ne hanno fatto a meno sono stati molto apprezzati dagli ultra appassionati ma hanno venduto pochissimo
non credo proprio che sia la piattaforma prediletta...
hai mai visto una "simulazione" su una console? un simulatore di volo come fligh simulator? un simulatore di guida come gtr? un simulatore di guerra come full spectrum warrior o operation flash point?
io ho visto solo un arcade come grid, un arcade come ace combat 6 e un arcade come gear of wars...e io la x360 c'è l'ho affiancata al pc perchè assieme si compensano, la x la tengo per il genere che chiamo appunto "spensierato", per le cose più impegnative uso il pc...
Io Sono un programmatore e dell'eeepc potrei forse soffiarmici il naso per l'uso che devo fare del pc...per chi deve fare solo posta - internet ok....d'altronde con 8-12 GB cosa ci vuoi fare. ora è diventata la moda e i prezzi saliranno vertigginosamente da un modello all'altro solo perchè uno ha il monidor da 9" anzichè da 7"
Ripeto, fino a tempo fa la piattaforma principale per i gamer era il Pc...ok il pc ha delle gran belle simulazioni...ma a quanto tempo fa risale l'ultimo episodio di flight simulator? ok per i giochi tipo age of empires non c'è alcun paragone il PC è PC...ma anche la simulazione pian piano si sta portando su console. Anche a me no fa piacere ammetterlo ma purtroppo la realtà è questa
beh tieni conto che deve ancora uscire gta iv su PC....che era un esclusiva per PC e poi riadattato a console fino all'ultimo episodio del 3 (San Andreas: il più brutto a mio avviso)....ora è diventata un esclusiva per console e lo stanno adattando a PC...."meglio pochi ma buoni" di questo passo si dira "Meglio uno fatto bene"....
con il fatto di pochi ma buoni mi riferisco a titoli nati in esclusiva per pc, non porting da console...parlo di far cry2, ofp2, mafia2, stalker2...dove si sfrutta davvero la macchina su cui gira...il pc per le potenzialità triple rispetto ad una console di 3 anni fa dovrebbe essere il punto di riferimento tecnologico per dare il meglio, per poi essere ridimensionato e portato su console adattandolo alla massa e alle limitazioni di una console, invece è il contrario...da un punto di vista delle softwarehouse non posso biasimarle, sono spa e vanno dove vanno i soldi...però da un lato dispiace. certo è che, ripeto, per certe tipologie di prodotti i vecchi pc sono ancora i migliori...imho
ekerazha
09-07-2008, 10:01
hai mai visto una "simulazione" su una console? un simulatore di volo come fligh simulator? un simulatore di guida come gtr? un simulatore di guerra come full spectrum warrior o operation flash point?
Non significa che non si possano fare... al limite l'unico "problema" sarebbero giochi come Flight Simulator perchè necessitano di un controller con molti tasti (es. tastiera). Basterebbe fare un controller "con molti tasti" per console (magari migliore della tastiera, che ricordiamoci è nata per scrivere e non per giocare) e problema risolto.
ekerazha
09-07-2008, 10:03
Io Sono un programmatore e dell'eeepc potrei forse soffiarmici il naso per l'uso che devo fare del pc...per chi deve fare solo posta - internet ok....d'altronde con 8-12 GB cosa ci vuoi fare. ora è diventata la moda e i prezzi saliranno vertigginosamente da un modello all'altro solo perchè uno ha il monidor da 9" anzichè da 7"
Se sei un programmatore, in 12 GB ci stanno tranquillamente un sistema operativo (che non sia Vista) ed un bel po' di ambienti di sviluppo.
sfoneloki
09-07-2008, 10:04
Il bello dei giochi per PC è il fatto che copiandoli su HD li puoi modificare. I tempi di F1GP e GP2 sono finiti purtroppo.
Se si continuava a migliorare il vecchio progetto di GP2 noi appassionati saremmo rimasti con un P5-200MMX o P-III 800Mhz, più che sufficiente per la tipologia di simulazione.
Già perchè della grafica in HD importa poco ma l'atmosfera resa da quei giochi sì e tanto direi, tra l'altro non sono riusciti a crearla neanche con i titoli più recenti della EA. Con le console penso che la situazione sia ancora peggiore.
E' Molto più semplice programmare su console...almeno le specifiche sono quelle e sai che non bisogna superarle....su pc ogni mese escono modelli nuovi, nuove schede video ram processori ecc...diventa gia un problema stabilire i requisiti minimi
Io Sono un programmatore e dell'eeepc potrei forse soffiarmici il naso per l'uso che devo fare del pc...per chi deve fare solo posta - internet ok....
sono detti netbook e non notebook proprio x quello. Non sono pensati x sostituire un computer ma x affiancarlo.
Ripeto, fino a tempo fa la piattaforma principale per i gamer era il Pc...ok il pc ha delle gran belle simulazioni...ma a quanto tempo fa risale l'ultimo episodio di flight simulator? ok per i giochi tipo age of empires non c'è alcun paragone il PC è PC...ma anche la simulazione pian piano si sta portando su console. Anche a me no fa piacere ammetterlo ma purtroppo la realtà è questa
IMHO il problema è che costa troppo sviluppare, soprattutto su pc. Vero che non si pagano royalties ma hardware così tanto diversi necessitano di test e debugging molto + approfonditi.
Inoltre come dicevo prima pensa a quante intel integrate ci sono, quante schede come x1250, geforce 6100. Il bimbominkia compra 1 gioco all'anno una volta comprava gp2 e sulla s3 del cavolo giocava. oggi compra qualunque gioco (esclusi forse quelli della disney) e cosa ci fa?
si e come DBMS dovrei usare Access??? in 12 gb non ci fai niente certo che se programmi in java e asp o php ok non è un problema, ti bastano anche 6 Gb + s.o. e se uno usa altri linguaggi con altri compilatori assai più pesanti??? che fai disco esetrno??? non è accettabile
Severnaya
09-07-2008, 10:09
si ma se servisse necessariamente il volante x far andar dritta la macchina... nn sarebbe bellissimo...
un bel niente ci fa...non girano nemmeno i giochi che ti danno dentro i cereali....
ekerazha
09-07-2008, 10:16
si e come DBMS dovrei usare Access??? in 12 gb non ci fai niente certo che se programmi in java e asp o php ok non è un problema, ti bastano anche 6 Gb + s.o. e se uno usa altri linguaggi con altri compilatori assai più pesanti??? che fai disco esetrno??? non è accettabile
Se installi GCC, qualche IDE tipo Anjuta, JDK, Eclipse, MySQL e PostgreSQL... ti avanza ancora spazio di quei 6 GB.
si...ripeto ma se uno non sviluppa in java? o per sua sfortuna in .net con vb2008 si deve sparare?? cmq qui la news parla di formula 1 2009 non di linguaggi di programmazione o eeeeeeeeeeeeeeeeeeeee pc....
schwalbe
09-07-2008, 10:24
Non credo sia il prezzo il problema. Un simulatore, quand'è fatto bene, appunto perchè simula è longevo, ci giochi, anzi simuli, per anni, vedi i vari Flight Simulator, EAW, IL-2, SH, GP Legend, GP, F1 (EA), GTR, Rally Championship, ...
Ovviamente ha più senso spendere 50-70€ per uno di questi che per un'avventura di 10 ore (inteso come €/ora).
Il problema dell'HW è un falso problema se il gioco scala bene, perchè uno che ha un PC da 399€ non credo abbia un 1920x1200, ma facilmente un 1280x1024 o 1440x900, più raramente un 1680x1050, e a queste risoluzioni senza aver dettagli e filtri a buco si gioca.
Alla fine il problema più serio è proprio la pirateria. Tutti a chiedere perchè non fanno questo o quello, ma di acquisti ce n'è pochi.
Ci son tanti che hanno processori, schede madri e schede video top, quindi vagonate di €€ spesi, ma le domande che fanno è come mai non funziona nei drive virtuali, dove si trova i no-cd, ma la versione sul cd qual'è, ... e altre cose del genere.
Ovviamente Codemasters e soci devono guadagnare con le loro vendite, che i soldi li faccian nVidia, AMD, Intel, Asus, Gigabyte, Sapphire, ... o Sony, Microsoft a loro interessa ben poco!
capitan_crasy
09-07-2008, 10:26
E' Molto più semplice programmare su console...almeno le specifiche sono quelle e sai che non bisogna superarle....su pc ogni mese escono modelli nuovi, nuove schede video ram processori ecc...diventa gia un problema stabilire i requisiti minimi
forse non ti sei accorto che le attuali console sono legate strettamente ai produttori di GPU per PC.
Inoltre Intel sta per presentare la sua prima GPU discreta e Microsoft non rinuncerà tanto facilmente al mercato dei giochi su PC...
Le console sono macchine da gioco con un ciclo vitale relativamente lungo ma completamente chiuso, nei PC la faccenda è esattamente l'opposto...
Esatto e da quanto mi risulta tutte queste ditte non sono a scopo beneficiario ma lucrativo....quindi è normale che puntino su console
ekerazha
09-07-2008, 10:27
si...ripeto ma se uno non sviluppa in java? o per sua sfortuna in .net con vb2008 si deve sparare?? cmq qui la news parla di formula 1 2009 non di linguaggi di programmazione o eeeeeeeeeeeeeeeeeeeee pc....
Sì ma dato che hai tirato fuori il discorso è meglio puntualizzare.
Visual Studio credo sia l'ambiente di sviluppo più "voluminoso" in assoluto... e nonostante questo se lo installi tutto (e non solo VB 2008), difficilmente superi i 3 GB ;)
Ovvio i PC si aggiornano le console no...però il punto è che è normale che le Gamer House puntino maggiormente su console....
Quanto sei pignolo ;-)
Sempre meglio non stare con l'acqua alla gola, non credi? Anche se adesso mi hai messo la curiosità....non userei mai un Eee pc per sviluppo
E cmq li superi molto facilmente i 3Gb, aggiungici il l'MSDN
scusate eh,si parla di un gioco di f1 e ci si ritrova a leggere dell eeepc...suvvia;)
Se questo titolo alla fine avra lo stampo del grid o del dirt che se lo tengano.Agli amanti della simulazione su pc con volante ricordo che a fine agosto sarà disponibile GTR evolution in versione stand alone oppure expansion per race07.
Ciao
darios81
09-07-2008, 11:18
Poi vi ci voglio a lavorare e programmare nello schermo da 7 pollici..
Posto darios81, non ci avevo neanche pensato :-;
darios81
09-07-2008, 11:25
Io si perche' volevo prenderlo.L'ho provato per 2 - 3 giorni , grazie ad un mio carissimo amico , ho provato ad usare un po' Dreamweaver installare un po' di programmi come Top Style Lite o il Server Web.
Molto scomodo per uso prolungato , oltre dopo 2 orette avevo gli occhi che lacrimavano e cercavo di capire bene ce stava scritto nel codice.
EEEPC non e' un notebook , e' solo per chi ( non vi offendete ) serve controllare la mail e andare su Internet...cose che lo fanno somigliare piu' ad un palmare piu evoluto che ha un Pc
A me che stiano programando F12009 mi fa contento.Aspettiamo e vediamo , perche' magari , alla Codemaster si escono un bel giocone.
Perfetto ci mancava proprio un gioco di simulazione visto il flop pazzesco di gt5...Una simulazione di formula uno mi porta ai tempi di grand prix 1 e 2
gt5? ossia? :mbe:
longhorn7680
09-07-2008, 12:36
scusate eh,si parla di un gioco di f1 e ci si ritrova a leggere dell eeepc...suvvia;)
Se questo titolo alla fine avra lo stampo del grid o del dirt che se lo tengano.Agli amanti della simulazione su pc con volante ricordo che a fine agosto sarà disponibile GTR evolution in versione stand alone oppure expansion per race07.
Ciao
Straquotone!!!!!! Se Codemasters dovesse fare questa stracavolata di non pubblicarlo per PC (non credo) avremmo sempre GTR Evolution che dai trailer e dall`esperienza di GTR2 sara un titolone che sulle console si scordano!!! Purtroppo GTR Evolution ha perso la LeMAns series e le classi LMP:cry:
beh tieni conto che deve ancora uscire gta iv su PC....che era un esclusiva per PC e poi riadattato a console fino all'ultimo episodio del 3 (San Andreas: il più brutto a mio avviso)....ora è diventata un esclusiva per console e lo stanno adattando a PC...."meglio pochi ma buoni" di questo passo si dira "Meglio uno fatto bene"....
guarda che non è vero... :rolleyes:
apparte che GTA c'era su playstation anche quello bidimensionale. forse GTA 3 era sviluppato per PC ma da vice city in poi è sempre stata la versione pc un porting di quella console... san andreas è arrivato quasi un anno dopo la versione per ps2... anche se le versioni PC sono decisamente migliori
devilman79
09-07-2008, 13:36
...e poi ora va di moda il notebook (poco adatto per giocare) e il favoloso, stupendo, invidiabile EeeeeeeeeeeeeeeeeeePC (CHE GRANDE STRXXXATA)
il fatto che sia una stronzata per te, non significa che lo sia anche per gli altri.... :rolleyes:
infatti cio che di dico è personale e non assoluto, non sono dio.
Infatti ho anche detto che per l'uso che ne devo fare io al massimo potrei pulirmici il naso
devilman79
09-07-2008, 14:08
infatti cio che di dico è personale e non assoluto, non sono dio.
Infatti ho anche detto che per l'uso che ne devo fare io al massimo potrei pulirmici il naso
beh credo che ci sia modo e modo per esporre le proprie opinioni personali....
da come l'avevi detta sembrava che chiunque l'abbia comprato abbia comprato una str_nzata inutile....
mi scuso a volte sono un po' troppo impulsivo e mi esprimo in malo modo....
ekerazha
09-07-2008, 14:14
E cmq li superi molto facilmente i 3Gb, aggiungici il l'MSDN
L'MSDN non so quanto occupi (non sono un'enciclopedia :D dovrei controllare) ma personalmente preferisco consultarla via Internet (così le informazioni sono sempre aggiornate e non occupo spazio inutile).
però almeno ti ho colto alla sprovvista...! ;->
Luposardo
09-07-2008, 15:20
Per l'idea che ho delle simulazioni sulle console penso sia giusto così.. non sento affatto la mancanza di un simulatore per pc, ne hanno prodotti a bizzeffe e con tutti i relativi mod non mancano certo le formula 1...
l'arcangelo
09-07-2008, 18:07
scusate l'ignoranza ma in cosa si distinguerebbe questo(simulatore) dai precedenti?
genoaole
10-07-2008, 02:24
Ragazzi voi come sempre perdete di vista il fatto che se sul pc si muovono X poligoni su console se ne muoveranno per forza X - - - - - - - - - - - - - -.
Poi se volete giocare su console nn lo vieta nessuno, è che magari siete orbi e nn vi accorgete dell'immensa superiorità di un buon pc (lasciando perdere i dindi che se uno li ha e li vuole spendere fa anche bene all'economia in generale).
Comunque detto questo se faranno un simulatore e nn lo svilupperanno per pc potrei anche intristirmi, odio le console e il loro modo di gestire fisica comandi caricamenti e grafica, ma amo i simulatori, di certo nn comprerò mai una console per giocare a un simulatore (BBBRRRRRR solo a dire simulatore su console mi vengono i brividi) ciao a tutti
Sì ma dato che hai tirato fuori il discorso è meglio puntualizzare.
Visual Studio credo sia l'ambiente di sviluppo più "voluminoso" in assoluto... e nonostante questo se lo installi tutto (e non solo VB 2008), difficilmente superi i 3 GB ;)
Guarda attualmente mi trovo a lavorare sul Framework .NET e precisamente su SharePoint Server 2007. Si lavora su virtual machine (VWware) con a bordo Windows 2003 server, SharePoint Server, SQL Server, Visual Studio....e l'mmagine occupa pulita 16 gb. Per lavorare bene la WM ha bisogno almeno di 2gb di ram quindi l'intero sistema per stare tranquilli deve averne 3.
Come vedi dipende molto dalla tecnologia su cui lavori. Però certamente l'eepc non è la macchina adatta per un programmatore.
Io uso un delle precision per lavoro che è una bomba e regge alla grande ma col monitor 15" ci sto stretto a programmare.
ekerazha
10-07-2008, 11:27
Guarda attualmente mi trovo a lavorare sul Framework .NET e precisamente su SharePoint Server 2007. Si lavora su virtual machine (VWware) con a bordo Windows 2003 server, SharePoint Server, SQL Server, Visual Studio....e l'mmagine occupa pulita 16 gb. Per lavorare bene la WM ha bisogno almeno di 2gb di ram quindi l'intero sistema per stare tranquilli deve averne 3.
Come vedi dipende molto dalla tecnologia su cui lavori. Però certamente l'eepc non è la macchina adatta per un programmatore.
Io uso un delle precision per lavoro che è una bomba e regge alla grande ma col monitor 15" ci sto stretto a programmare.
Non ho mai detto che l'EeePC sia l'ideale per programmare, anzi in realtà non ho nemmeno mai parlato dell'EeePC (lo schermo è molto piccolo... al limite lo si può usare per ritocchi al codice dell'ultimo momento), ho solo parlato della capienza del disco: 12 GB sono solitamente più che sufficienti per sviluppare software. Ovviamente ci possono essere casi particolari, ad esempio se devo compilare un software che da solo occuperà 18 GB, ovviamente non lo posso fare. Scendendo dei dettagli però, una configurazione con "Windows 2003 server, SharePoint Server, SQL Server, Visual Studio" si aggira intorno ai 9 GB di occupazione, quindi evidentemente nelle vostre immagini da 16 GB ci deve essere molto altro. Siamo comunque nel campo del blob Microsoft... una distribuzione Linux/Solaris/*BSD media, con fior fior di compilatori, ambienti di sviluppo e database (GCC, JDK, Python, Mono/gmcs, Anjuta/Glade, KDevelop, Eclipse, MonoDevelop, MySQL, PostgreSQL etc. etc.) occupa già molto ma molto meno.
Non credo sia il prezzo il problema. Un simulatore, quand'è fatto bene, appunto perchè simula è longevo, ci giochi, anzi simuli, per anni, vedi i vari Flight Simulator, EAW, IL-2, SH, GP Legend, GP, F1 (EA), GTR, Rally Championship, ...
Ovviamente ha più senso spendere 50-70€ per uno di questi che per un'avventura di 10 ore (inteso come €/ora).
Il problema dell'HW è un falso problema se il gioco scala bene, perchè uno che ha un PC da 399€ non credo abbia un 1920x1200, ma facilmente un 1280x1024 o 1440x900, più raramente un 1680x1050, e a queste risoluzioni senza aver dettagli e filtri a buco si gioca.
Alla fine il problema più serio è proprio la pirateria. Tutti a chiedere perchè non fanno questo o quello, ma di acquisti ce n'è pochi.
Ci son tanti che hanno processori, schede madri e schede video top, quindi vagonate di €€ spesi, ma le domande che fanno è come mai non funziona nei drive virtuali, dove si trova i no-cd, ma la versione sul cd qual'è, ... e altre cose del genere.
Ovviamente Codemasters e soci devono guadagnare con le loro vendite, che i soldi li faccian nVidia, AMD, Intel, Asus, Gigabyte, Sapphire, ... o Sony, Microsoft a loro interessa ben poco!
Mi dispiace ma il problema dell'hardware non è falso ma è reale, ma non per noi consumatori ma per le software house.
Piccolissimo esempio : sono una software house e faccio il mio bel gioco che poi devo ottimizziare in modo che, come dici tu, scali su classi di hw ben distinte e quindi faccio dei test. Ponendo il fatto che voglio ottimizzarlo solo su nvidia dovrò testare schede di questa classe:
- Nvidia serie 6
- Nvidia serie 7
- Nvidia serie 8 - con G80
- Nvidia serie 8 - con G92
- Nvidia serie 9
- Nvidai serie 2xx
Ora veniamo ai sistemi operativi / dx
- XP SP2/3 e DX9
- Vista DX10
- Vista DX9
Rimarrebbe da aggiugnere le versioni dei drivers delle schede video....
E' evidente che la combinazione di queste variabili può portare a due cose :
- faccio un gioco che testo poco e quindi funziona male = ne vendo poche copie
- faccio un gioco che mi costa uno sproposito di euro per il test = ne vendo tante ma guadagno poco
Se a tutto questo ci si aggiunge anche la pirateria è scontato che le software house siano migrate quasi tutte nel mondo console che non ha costi così elevati di test/debugging ed ha molta meno pirateria.
Chi ti parla è un felice possessore di PC dal lontano 8088 (in realtà era il NEC V20 - clone del 8086) che ha da poco affiancato il "mostro" con una console proprio per giocare.
Ciao
Matteo
Avete un'idea di quanto ha venduto RFactor per Pc?
I Pc oramai ce li hanno tutti, le console no, e ancora meno sono le famiglie che possono permettersi di sprecare un televisore per attaccarci la console dei figli.
A livello di statistica, solo nel mio paese, il Pc ce l'avranno almeno il 50% delle persone.
Le console il 5% (se va bene).
Perchè?
Perchè il pc è una spesa motivata (serve a fare tutto, non solo a giocare), è di moda, serve per la posta, per internet, per archiviare le fotografie, per montare i filmini...insomma è un oggetto praticamente indispensabile quanto un cellulare.
La console no, è solo un superfluo.
Io ho un pc, mio fratello ha un pc, i miei zii hanno un pc, i miei genitori hanno un pc...insomma tutta la mia parentela ha un pc...ma nessuno ha una console!
Se Codemaster pensa di far soldi con un titolo di F1 per console anzichè per Pc si accorgerà che cantonata prende!
E che non speri neppure che così facendo incrementerà il mercato delle console, perchè non è vero.
La gente non è scema, e piuttosto che spendere soldi per la console per giocare col loro titolo, continuerà ad usare Rfactor e i veri titoli per Pc.
Un vero pilota che ama la simulazione (tutti i generi di simulazione) mai e poi mai comprerà una console, metteteci la mano sul fuoco.
matteofox
25-07-2008, 13:26
Secondo me la storia dei requisiti è un problema minore..Chi ha l eeePC penserà solo alla posta e internet ma i videogiocatori hanno il PC potente veloce e aspettano i VERI simulatori da dargli in pasto, tipo FSX, Gran Prix 4 ai tempi.
Se non faranno piu simulazioni per PC è una vera fregatura secondo me e lo fanno solo perchè le console rendono di piu e magari i giochi si possono piratare meno.
Io da amante del Pc continuo a giocare al magico Gran Prix Legends il RE dei simulatori e aspetto con ansia titoli per Pc e non giochi buttati li in fretta e furia per console..
mi scuso a volte sono un po' troppo impulsivo e mi esprimo in malo modo....
A VOLTE ? Diciamo in ogni tuo post va là...giusto per la precisione.:O
Secondo me la storia dei requisiti è un problema minore..Chi ha l eeePC penserà solo alla posta e internet ma i videogiocatori hanno il PC potente veloce e aspettano i VERI simulatori da dargli in pasto, tipo FSX, Gran Prix 4 ai tempi.
Per favore non diciamo che FSX è un simulatore!
E' tale e quale a FS2004 con la differenza che chiede risorse hardware impensabili per fare ciò che fa Fs2004 (che invece non le chiede).
FSX è il PEGGIOR titolo simulativo di Microsoft, in assoluto, un vero flop, creato solo per far buttare migliaia di euro alla gente per comprarsi il Pc più grosso che c'è, e poi vedere che non viene sfruttato da FSX.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.