PDA

View Full Version : Revisione impianto telefonico


furia.cieca
08-07-2008, 19:42
Ciao a tutti, ecco il mio problema ho problemi di disconnessione della linea adsl (libero).
Ho gia chiamato l'assistenza e a loro non risultano scollegamenti del segnale quindi deduco che ci possa essere un problema sull'impianto telefonico.

Da dove iniziare per capire dove sta il problema dell'impianto ?!

L'impianto è composto da solo prese RJ (non sono poche) su più piani. Attulamente solo una presa è occupata con telefono e router attaccati. Filtro presente.

Jonny1600
08-07-2008, 19:54
Ciao a tutti, ecco il mio problema ho problemi di disconnessione della linea adsl (libero).
Ho gia chiamato l'assistenza e a loro non risultano scollegamenti del segnale quindi deduco che ci possa essere un problema sull'impianto telefonico.

Da dove iniziare per capire dove sta il problema dell'impianto ?!

L'impianto è composto da solo prese RJ (non sono poche) su più piani. Attulamente solo una presa è occupata con telefono e router attaccati. Filtro presente.

Ciao
1)Devi controllare bene l'impianto di casa..c'è troppa differenza di attenuazione Download/Upload

2)Segui il post di Marteen 1983 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4

3)Se non risolvi purtroppo non puoi fare nulla,perchè 37 db di attenuazione equivalgono a circa 3 km di distanza doppinica

furia.cieca
08-07-2008, 20:13
1)Devi controllare bene l'impianto di casa..c'è troppa differenza di attenuazione Download/Upload

è questo che provoca la caduta della linea ?!



2)Segui il post di Marteen 1983

lo farò al più presto


3)Se non risolvi purtroppo non puoi fare nulla,perchè 37 db di attenuazione equivalgono a circa 3 km di distanza doppinica
speriamo di no :muro:

Come faccio a scoprire la distanza dalle centrale?
Se per centrale si intende la torretta da dove il cavo parte per entrare dentro casa...sta a circa 50metri

Jonny1600
08-07-2008, 21:24
è questo che provoca la caduta della linea ?!



lo farò al più presto

speriamo di no :muro:

Come faccio a scoprire la distanza dalle centrale?
Se per centrale si intende la torretta da dove il cavo parte per entrare dentro casa...sta a circa 50metri

1]L'attenuazione in Download è troppo superiore di quella in upload,le disconnessioni sono dovute al segnale/rumore (SNR)troppo basso in download

2]La tratta doppinica viene calcolata in base all'attenuazione rilevata del tuo ANT Adsl

3]la centrale Telecom è una struttura..la torretta che dici tu non è che un semplice ripartilinea!!

Marteen1983
09-07-2008, 00:50
1]L'attenuazione in Download è troppo superiore di quella in upload

A volte capita, non è necessariamente sintomo di problemi. Credo succeda quando ci sono di mezzo dei cavi aerei.

[/QUOTE]le disconnessioni sono dovute al segnale/rumore (SNR)troppo basso in download[/QUOTE]

Libero ha il target noise a 6 dB: quindi è più soggetta a disconnessioni. L'unica è provare col solo router attaccato alla prima presa di casa e vedere se la situazione migliora.

furia.cieca
22-07-2008, 07:43
allora ho provato a collegare il router alla preso più vicina al punto d'ingresso del cavo telefonico proveniente da fuori. Il risultato è lo stesso...ogni tanto cade la linea, si perde il segnale, i download si bloccano come la navigazione. Dopo circa un paio di secondi riparte. Chiamando il 155 a loro non risultano disconnessioni :mbe: .
Ho aperto la prima scatola dovo sono i cavi e praticamente i cavi telefonici, sia quello rosso che quello bianco, sono collegati al cavo principale in "stile cavo elettrico" cioè semplicemente cavetti spellati, intrecciati tra di loro, un paio di giri di nastro isolante e via.

Quindi ora mi viene il dubbio:
1) come faccio a scoprire quale è la mi apresa principale ?!
2) esiste qualche tipo di derivatore, tipo quelli per gli impianti delle antenne, per collegare i cavi telefonici senza intrecciare e nastrare ?!


grazie a tutti per la collaborazione

Jonny1600
22-07-2008, 13:03
allora ho provato a collegare il router alla preso più vicina al punto d'ingresso del cavo telefonico proveniente da fuori. Il risultato è lo stesso...ogni tanto cade la linea, si perde il segnale, i download si bloccano come la navigazione. Dopo circa un paio di secondi riparte. Chiamando il 155 a loro non risultano disconnessioni :mbe: .
Ho aperto la prima scatola dovo sono i cavi e praticamente i cavi telefonici, sia quello rosso che quello bianco, sono collegati al cavo principale in "stile cavo elettrico" cioè semplicemente cavetti spellati, intrecciati tra di loro, un paio di giri di nastro isolante e via.

Quindi ora mi viene il dubbio:
1) come faccio a scoprire quale è la mi apresa principale ?!
2) esiste qualche tipo di derivatore, tipo quelli per gli impianti delle antenne, per collegare i cavi telefonici senza intrecciare e nastrare ?!

1)Devi arrivarci per intuito,devi seguire il tracciato del doppino che arriva ho dalla chiostrina Telecom oppure da un armadietto ripartilinea che di solito è situato nel condominio

2)Non esistono ne partitori ne derivatori...tutti i cavi Telecom sono giuntati prima di arrivare a casa tua


grazie a tutti per la collaborazione

PinkPanther
22-07-2008, 21:12
Se hai un tester basta che trovi la coppia alimentata a 50v in cc oppure sentirai 120v in CA se stai ricevendo una chiamata (corrente di chiamata che fa squillare i campanelli, una volta c'erano quelli nei telefoni a disco :D)

PinkPanther
22-07-2008, 21:14
1)Devi arrivarci per intuito,devi seguire il tracciato del doppino che arriva ho dalla chiostrina Telecom oppure da un armadietto ripartilinea che di solito è situato nel condominio

2)Non esistono ne partitori ne derivatori...tutti i cavi Telecom sono giuntati prima di arrivare a casa tua


grazie a tutti per la collaborazione

Sì, ma poveraccio, a seguire la linea dalla chiostrina senza conoscere i suoi dati e soprattutto senza ronzatori o cercacoppie diventa pazzo :)

PinkPanther
22-07-2008, 21:23
I giunti migliori sono fatti intrecciando le varie anime di rame tra loro in maniera molto stretta e ordinata. Se proprio vuoi la candelina sulla torta, puoi "inzuppare" il giunto con lo stagno, ma stando attento a non fare una saldatura a freddo ;). Alla fine, per evitare corti o falsi contatti, usa la guaina del cavo spelato come cappuccio per coprire i giunti. Lascia stare morsettiere e altre cose strane... è da 100 anni che in stipel, sip e telecom i giunti si fanno così :D

furia.cieca
31-07-2008, 11:53
ho fatto una prova...

ho isolato tutte le prese lasciandone 1 sola attiva...

il rumore in upstream mi è sceso da 24db a 6 db :eek:

vuol dire che l'impianto telefonico è fatto male ?!?

EDIT: ulteriore prova...all'unica presa attiva ho attaccato il filtro, il margine di rumore è salito a 22db anche se la linea non cade.
oltre all'impianto che non va, ho anche il filtro rotto ?!

PinkPanther
01-08-2008, 23:31
ho fatto una prova...

ho isolato tutte le prese lasciandone 1 sola attiva...

il rumore in upstream mi è sceso da 24db a 6 db :eek:



E' davvero calato il margine di rumore? :eek:

furia.cieca
09-08-2008, 10:56
E' davvero calato il margine di rumore? :eek:

si il rumore è calato

6db senza filtro
circa 22/23 con il filtro senza però perdite di connessione.


poi ho notato una cosa, che i fili dell'impianto passano nello stesso corrugato dove passano i cavi elettrici. i cavi telefonici non sono quelli schermati