View Full Version : Condominio e problema parabola
Alcor_81
08-07-2008, 18:47
Oggi sono andato da mio zio che si è trasferito da poco in Italia, qui a Palermo vicino casa mia.
Dunque lui praticamente abita in un residence condominiale, mi sono informato con i vicini e la parabola và messa nel tetto, sono salito nel tetto ma ho visto che i tubi di guaina sono strapieni di fili di antenna e parabola, quindi è impossibile mettere la parabola sul tetto, adesso vorrei porvi una domanda, se la parabola la metto nel balcone non al prospetto della facciata, ma dall'altra parte c'è possibilità che mi facciano problemi?
orestino74
08-07-2008, 18:56
Oggi sono andato da mio zio che si è trasferito da poco in Italia, qui a Palermo vicino casa mia.
Dunque lui praticamente abita in un residence condominiale, mi sono informato con i vicini e la parabola và messa nel tetto, sono salito nel tetto ma ho visto che i tubi di guaina sono strapieni di fili di antenna e parabola, quindi è impossibile mettere la parabola sul tetto, adesso vorrei porvi una domanda, se la parabola la metto nel balcone non al prospetto della facciata, ma dall'altra parte c'è possibilità che mi facciano problemi?
Puoi anche mettere la parabola sul tetto e calare un filo in facciata....è un tuo diritto....
Big Bamboo
08-07-2008, 18:56
Dipende se il regolamento comunale lo vieta. In alcune città è espressamente vietato installare parabole sul balcone anche se sono lato cortile. Informati sul sito del comune
Alcor_81
08-07-2008, 19:05
Puoi anche mettere la parabola sul tetto e calare un filo in facciata....è un tuo diritto....
Non posso, perchè mi sono informato e passare il filo esternamente per loro sta male, fa sembrare una palazzina dei quartieri bassi :mbe:
Dipende se il regolamento comunale lo vieta. In alcune città è espressamente vietato installare parabole sul balcone anche se sono lato cortile. Informati sul sito del comune
Infatti mi voglio informare proprio di questo, praticamente lato cortile di fronte c'è un'altro palazzo e sotto i box, quindi penso che non dia fastidio, ma a quanto ho capito l'amministratore non vuole!
Cioè insomma, se uno vuole metteresi una parabola si attacca?
Ma solo io ho letto "Codominio e problema parabola" pensando che fosse un esercizio di matematica?:doh: :asd:
Fradetti
08-07-2008, 19:23
esistono cavi sat di sezione veramente ridotta... 4mm di diametro esterno.
prova con quello
Primo link che ho trovato ;)
http://www.chipstation.it/i_CAVO_COASSIALE_PER_SATELLITE_GLX65_-_GAS_INJECTED_-_4_MM_nCAVOCOAXGLX65.html
Alcor_81
08-07-2008, 19:28
esistono cavi sat di sezione veramente ridotta... 4mm di diametro esterno.
prova con quello
Primo link che ho trovato ;)
http://www.chipstation.it/i_CAVO_COASSIALE_PER_SATELLITE_GLX65_-_GAS_INJECTED_-_4_MM_nCAVOCOAXGLX65.html
Il problema che ho anche io quel cavo di 4 mm ma le guaine sono strapiene per passare due fili! :muro:
Futura12
08-07-2008, 19:59
Non posso, perchè mi sono informato e passare il filo esternamente per loro sta male, fa sembrare una palazzina dei quartieri bassi :mbe:
Infatti mi voglio informare proprio di questo, praticamente lato cortile di fronte c'è un'altro palazzo e sotto i box, quindi penso che non dia fastidio, ma a quanto ho capito l'amministratore non vuole!
Cioè insomma, se uno vuole metteresi una parabola si attacca?
mentalità abitanti condominio anni 20?:rolleyes:
orestino74
08-07-2008, 21:13
Non posso, perchè mi sono informato e passare il filo esternamente per loro sta male, fa sembrare una palazzina dei quartieri bassi :mbe:
Infatti mi voglio informare proprio di questo, praticamente lato cortile di fronte c'è un'altro palazzo e sotto i box, quindi penso che non dia fastidio, ma a quanto ho capito l'amministratore non vuole!
Cioè insomma, se uno vuole metteresi una parabola si attacca?
Eh appunto, per loro....il problema, sempre "loro", è che il diritto di avere sta benedetta parabola è un diritto costituzionalmente tutelato (il diritto di informazione)....ti riporto un paio di passaggi:
D.P.R. 29 marzo 1973, n. 156. Art. 232. Limitazioni legali
Negli impianti di telecomunicazioni di cui al precedente art. 231, primo comma, i fili o cavi senza appoggio possono passare, anche senza il consenso del proprietario, sia al di sopra delle proprietà pubbliche o private, sia dinanzi a quei lati di edifici ove nonsiano finestre od altre aperture praticabili a prospetto.
Il proprietario o il condominio non può opporsi all'appoggio di antenne, di sostegni, nonché al passaggio di condutture, fili o qualsiasi altro impianto nell'immobile di sua proprietà occorrente per soddisfare le richieste di utenza degli inquilini o dei condomini.
I fili, cavi ed ogni altra installazione debbono essere collocati in guisa da non impedire il libero uso della cosa secondo la sua destinazione.
Il proprietario è tenuto a sopportare il passaggio nell'immobile di sua proprietà del personale dell'esercente il servizio che dimostri la necessità di accedervi per l'installazione, riparazione e manutenzione degli impianti di cui sopra.
Nei casi previsti dal presente articolo al proprietario non è dovuta alcuna indennità.
Art. 397 - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione
I proprietari di immobili o di porzioni di immobili non possono opporsi alla installazione sulla loro proprietà di antenne destinate alla ricezione dei servizi di radiodiffusione appartenenti agli abitanti dell'immobile stesso.
Le antenne non devono in alcun modo impedire il libero uso della proprietà, secondo la sua destinazione, né arrecare danno alla proprietà medesima o a terzi.
Si applicano all'installazione delle antenne l'art. 232, nonché il secondo comma dell'art. 237.
Gli impianti devono essere realizzati secondo le norme tecniche emanate con decreto del Ministro per le poste e le telecomunicazioni.
Il regolamento può prevedere i casi in cui le disposizioni di cui al presente articolo si applicano in favore dei concessionari dei servizi radioelettriciad uso privato. In tale ipotesi è dovuta al proprietario un'equa indennità che, in mancanza di accordo fra le parti, sarà determinata dall'Autorità giudiziaria.
Ti basta?
Poi, se non vuoi litigare è un altro discorso, il fatto è che se poi i condomini si convincono che hanno il potere di imporre le cose, allora non te li levi più dalle scatole...
Alcor_81
08-07-2008, 21:23
Eh appunto, per loro....il problema, sempre "loro", è che il diritto di avere sta benedetta parabola è un diritto costituzionalmente tutelato (il diritto di informazione)....ti riporto un paio di passaggi:
D.P.R. 29 marzo 1973, n. 156. Art. 232. Limitazioni legali
Negli impianti di telecomunicazioni di cui al precedente art. 231, primo comma, i fili o cavi senza appoggio possono passare, anche senza il consenso del proprietario, sia al di sopra delle proprietà pubbliche o private, sia dinanzi a quei lati di edifici ove nonsiano finestre od altre aperture praticabili a prospetto.
Il proprietario o il condominio non può opporsi all'appoggio di antenne, di sostegni, nonché al passaggio di condutture, fili o qualsiasi altro impianto nell'immobile di sua proprietà occorrente per soddisfare le richieste di utenza degli inquilini o dei condomini.
I fili, cavi ed ogni altra installazione debbono essere collocati in guisa da non impedire il libero uso della cosa secondo la sua destinazione.
Il proprietario è tenuto a sopportare il passaggio nell'immobile di sua proprietà del personale dell'esercente il servizio che dimostri la necessità di accedervi per l'installazione, riparazione e manutenzione degli impianti di cui sopra.
Nei casi previsti dal presente articolo al proprietario non è dovuta alcuna indennità.
Art. 397 - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione
I proprietari di immobili o di porzioni di immobili non possono opporsi alla installazione sulla loro proprietà di antenne destinate alla ricezione dei servizi di radiodiffusione appartenenti agli abitanti dell'immobile stesso.
Le antenne non devono in alcun modo impedire il libero uso della proprietà, secondo la sua destinazione, né arrecare danno alla proprietà medesima o a terzi.
Si applicano all'installazione delle antenne l'art. 232, nonché il secondo comma dell'art. 237.
Gli impianti devono essere realizzati secondo le norme tecniche emanate con decreto del Ministro per le poste e le telecomunicazioni.
Il regolamento può prevedere i casi in cui le disposizioni di cui al presente articolo si applicano in favore dei concessionari dei servizi radioelettriciad uso privato. In tale ipotesi è dovuta al proprietario un'equa indennità che, in mancanza di accordo fra le parti, sarà determinata dall'Autorità giudiziaria.
Ti basta?
Poi, se non vuoi litigare è un altro discorso, il fatto è che se poi i condomini si convincono che hanno il potere di imporre le cose, allora non te li levi più dalle scatole...
Grazie per la delucidazione ;)
Paganetor
08-07-2008, 21:59
esatto, la parabola è un diritto...
che la facciano mettere sul tetto e facciano scendere i fili nelle canaline, che te la facciano mettere sul tetto coi fili a vista, che te la facciano mettere sul balcone (se il regolamento comunale lo permette): possono dirti COME metterla, ma non possono dirti "no, non si può mettere"
la cosa migliore è sentire i condomini (se qualcuno già ce l'ha, dove l'ha messa?) per capire dove puoi farla installare ;)
Alcor_81
08-07-2008, 22:09
esatto, la parabola è un diritto...
che la facciano mettere sul tetto e facciano scendere i fili nelle canaline, che te la facciano mettere sul tetto coi fili a vista, che te la facciano mettere sul balcone (se il regolamento comunale lo permette): possono dirti COME metterla, ma non possono dirti "no, non si può mettere"
la cosa migliore è sentire i condomini (se qualcuno già ce l'ha, dove l'ha messa?) per capire dove puoi farla installare ;)
Tutti sul tetto, ma le canalette come ho detto sono strapiene di fili! :rolleyes:
Neno1982
08-07-2008, 22:16
dovresti fare cosi:
gentilmente comunichi che vuoi installare la parabola, ma non essendoci più spazio nelle canaline devi far passare i cavi sulla facciata.
se ti rispondono che sta male e quindi non puoi farlo tu gli dici: 'ok, allora dobbiamo rifare le canaline perchè è un mio diritto avere la parabola. ecco il preventivo, dovete sganciare xxx€ a testa'
vedrai che ti lasceranno far passare i cavi sulla facciata
La parabola è un diritto, ma ci sono delle regole, prima nazionali e poi locali (comunali):
Legge n.249 del 31 luglio 1997:
art.3
comma 13
A partire dal 1 gennaio 1998 gli immobili, composti da piu' unita' abitative di nuova costruzione o quelli soggetti a ristrutturazione generale, per la ricezione delle trasmissioni radiotelevisive satellitari si avvalgono di norma di antenne collettive e possono installare o utilizzare reti via cavo per distribuire nelle singole unita' le trasmissioni ricevute mediante antenne collettive. Entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge i comuni emanano un regolamento sull'installazione degli apparati di ricezione delle trasmissioni radiotelevisive satellitari nei centri storici al fine di garantire la salvaguardia degli aspetti paesaggistici.
Brigante
09-07-2008, 07:18
La parabola è un diritto, ma ci sono delle regole, prima nazionali e poi locali (comunali):
Legge n.249 del 31 luglio 1997:
art.3
comma 13
A partire dal 1 gennaio 1998 gli immobili, composti da piu' unita' abitative di nuova costruzione o quelli soggetti a ristrutturazione generale, per la ricezione delle trasmissioni radiotelevisive satellitari si avvalgono di norma di antenne collettive e possono installare o utilizzare reti via cavo per distribuire nelle singole unita' le trasmissioni ricevute mediante antenne collettive. Entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge i comuni emanano un regolamento sull'installazione degli apparati di ricezione delle trasmissioni radiotelevisive satellitari nei centri storici al fine di garantire la salvaguardia degli aspetti paesaggistici.
Giusto! Basta con 'ste "padelle" attaccate fuori ai balconi o in punti impensabili senza regole! Sono orribili! Ne basta una sola sul tetto centralizzata per tutti.
Paganetor
09-07-2008, 07:41
sì sì, rispetta le regole condominiali, comunalim, provinciali ecc., ma sappi che non possono dirti "no, la parabola non la puoi mettere"
scelgano loro il sistema, ma devono fartela mettere ;)
Alcor_81
09-07-2008, 07:47
Giusto! Basta con 'ste "padelle" attaccate fuori ai balconi o in punti impensabili senza regole! Sono orribili! Ne basta una sola sul tetto centralizzata per tutti.
Si esatto, se magari voglio una motorizzata per i fatti miei, che faccio mando un fax alla regione sicilia? :rolleyes: E poi mica è zona centro storico, solo periferia!
In zona centro storico posso capire! Ma per ovviare il problema lì si possono montare parabola trasparenti o piatte ;)
http://www.chipplanet.net/cgi/catalogo/imm/12311.jpg
Paganetor
09-07-2008, 07:50
tra l'altro, con le vecchie canaline (nelle quali scende un solo cavo), ti "castrano diversi canali di Sky per far passare tutti i segnali sullo stesso cavo.
è la situazione che c'è nella parabola condominiale della mia ragazza (ok ok, meglio di niente...)
mio padre invece ce l'ha sul balcone (è interno) e prende tutto.
poi se penso che spesso le parabole condominiali sono padelline da 60 cm mi girano le scatole: già se arrivano un po' di nuvole il segnale va e viene! Tanto vale metterne una da un metro, tanto il costo è di poco superiore e guadagni tantissimo in ricezione!
Senza Fili
09-07-2008, 09:35
Giusto! Basta con 'ste "padelle" attaccate fuori ai balconi o in punti impensabili senza regole! Sono orribili! Ne basta una sola sul tetto centralizzata per tutti.
Si ma se non ci sono canaline libere e i fili dovrebbero quindi scorrere lungo la facciata a quel punto è meglio metterla sul balcone, come ho fatto io...
Paganetor
09-07-2008, 09:37
Si ma se non ci sono canaline libere e i fili dovrebbero quindi scorrere lungo la facciata a quel punto è meglio metterla sul balcone, come ho fatto io...
ma se la metti centralizzata, poi levi TUTTI i fili che scendono dalle varie parabole (che vengono eliminate) e lo spazio salta fuori...
Senza Fili
09-07-2008, 09:43
ma se la metti centralizzata, poi levi TUTTI i fili che scendono dalle varie parabole (che vengono eliminate) e lo spazio salta fuori...
Abito in un condominio in cui l'età media è 60 anni, è stato proposto di mettere un impianto con parabolica centralizzata (l'antenna normale è già centralizzata) ma non l'hanno voluta mettere, forse per risparmiare, chissà, e allora che si fottano, sia io che altri abbiamo messe sui balconi, se avessero detto qualcosa per fare gli pseudo chic gli avrei rinfacciato i panni stesi fuori (io stendo in casa) e le tende da sole ognuna di colore diverso...cmq il regolamento di condominio è del 1960 e non prevede divieti del genere, per cui no problem...
Paganetor
09-07-2008, 09:45
Abito in un condominio in cui l'età media è 60 anni, è stato proposto di mettere un impianto con parabolica centralizzata (l'antenna normale è già centralizzata) ma non l'hanno voluta mettere, forse per risparmiare, chissà, e allora che si fottano, sia io che altri abbiamo messe sui balconi, se avessero detto qualcosa per fare gli pseudo chic gli avrei rinfacciato i panni stesi fuori (io stendo in casa) e le tende da sole ognuna di colore diverso...cmq il regolamento di condominio è del 1960 e non prevede divieti del genere, per cui no problem...
sì ok, dicevo che se la metti centralizzata elimini il problema "intasamento canaline"...
se invece lasciano che ciascuno metta le sue, faccio scendere i fili dove capita (oppure la metto sul balcone)
se non ci sono limitazioni imposte dal comune e dalle belle altri sul condominio nelle aree non comuni possono attaccarsi (gli altri)
poi chiaramente ci si guarderà in cagnesco per l'eternità ma è cosi'
cmq c'e' anche l'installazione "silenziosa" prima si praticano i fori per i cavi un giorno (si tirano si crimpano ecc)
poi il weeekend successivo alle 5.10 a.m. si monta il tutto prendendo un disco dello stesso colore del muro o del tetto o della vegetazione se c'e'
non se ne accorgerà facilmente nessuno :stordita:
Alcor_81
09-07-2008, 10:55
sì ok, dicevo che se la metti centralizzata elimini il problema "intasamento canaline"...
se invece lasciano che ciascuno metta le sue, faccio scendere i fili dove capita (oppure la metto sul balcone)
Il problema che mio zio ha Sky Multivision quindi devo passare obligatoriamente 2 discese! :rolleyes:
Paganetor
09-07-2008, 10:57
Il problema che mio zio ha Sky Multivision quindi devo passare obligatoriamente 2 discese! :rolleyes:
ok, come detto puoi chiamare quelli di sky e ci pensano loro ;)
stesso problema mio..solo che c'era lo spazio nelle canaline..
qua ci sono stati alcuni che l'hanno messa sul balcone..ma GLI STESSI CONDOMINI hanno chiamato i carabinieri e l'hanno fatta togliere (E sono venuti davvero eh :eek: ) perchè era contro il regolamento condominiale..
quindi cerca di far mettere una parabola comune sul tetto abbastanza grossa (io ho quella)..e si sistema tutto...io mi trovo bene....
Paganetor
09-07-2008, 11:01
stesso problema mio..solo che c'era lo spazio nelle canaline..
qua ci sono stati alcuni che l'hanno messa sul balcone..ma GLI STESSI CONDOMINI hanno chiamato i carabinieri e l'hanno fatta togliere (E sono venuti davvero eh :eek: ) perchè era contro il regolamento condominiale..
quindi cerca di far mettere una parabola comune sul tetto abbastanza grossa (io ho quella)..e si sistema tutto...io mi trovo bene....
guarda, anche secondo me è la soluzione ideale... certo, è meglio avere canaline abbastanza larghe per far scendere 2 fili: l'antenna "normale" e il sat
stesso problema mio..solo che c'era lo spazio nelle canaline..
qua ci sono stati alcuni che l'hanno messa sul balcone..ma GLI STESSI CONDOMINI hanno chiamato i carabinieri e l'hanno fatta togliere (E sono venuti davvero eh :eek: ) perchè era contro il regolamento condominiale..
quindi cerca di far mettere una parabola comune sul tetto abbastanza grossa (io ho quella)..e si sistema tutto...io mi trovo bene....la guerra è guerra
ma se non trovi i condomini d'accordo ?
magari c'e' uno pitocco dentro che la parabola non la vuole e fa storie, specie se i cavi passano per le sue canale di proprietà :D
eh i condominii
:sofico:
guarda, anche secondo me è la soluzione ideale... certo, è meglio avere canaline abbastanza larghe per far scendere 2 fili: l'antenna "normale" e il sat
il problema principale è quello
se le canale non sono predisposte il tecnico andrà in panico subito e proporrà soluzioni da ufficio complicazione affari semplici: stategli dietro :D
Alcor_81
09-07-2008, 11:11
stesso problema mio..solo che c'era lo spazio nelle canaline..
qua ci sono stati alcuni che l'hanno messa sul balcone..ma GLI STESSI CONDOMINI hanno chiamato i carabinieri e l'hanno fatta togliere (E sono venuti davvero eh :eek: ) perchè era contro il regolamento condominiale..
quindi cerca di far mettere una parabola comune sul tetto abbastanza grossa (io ho quella)..e si sistema tutto...io mi trovo bene....
Dunque nel tetto già c'è una parabola gigante e 4 parabole indipendenti, dentro ste canalette ci sono passati sia fili di antenna terrestre che quelle satellitari, ho visto l'impianto che hanno fatto i tecnici è fà davvero pena :rolleyes:
Infatti c'erato ste guaine strapiene di fili non c'è spazio per passare un fili da 1 mm, ma anche se ci fosse spazio per un filo, si dovrebbero passare 60 mt. di filo, perchè le parabole stanno nella parte centrale del residence e quindi a distanza dove sta mio zio perchè il residence è a 4 blocchi di palazzine tutte attaccate, e per passare sto file praticamente si deve scendere sino ai box fare un giro allucinante per poi risalire a casa di mio. E metti caso nel processo involontareamente tocchi qualche filo di qualcuno e quello non vede più nulla, succede il casino!
Mi sembra il residence blindato :rolleyes:
Nel tetto non la posso mettere, fili esterni non me ne fanno passare, mettere la parabola nel balcone per loro non se ne parla proprio, perche se la mette mio zio potrebbero farlo anche gli altri dato che non gli è stato concesso!
Insomma un bel casino! :muro:
Paganetor
09-07-2008, 11:19
non è questione di "per favore, fatemela mettere", ma di "vi do un mese epr dirmi come/dove me la fate installare, in caso di mancata risposta o di risposta negativa provvederò a farla installare sul mio balcone"
fottitene del regolamento condominiale, la parabola te la devono far mettere
certo che avere il db 600 pvr e non poterlo usare :sofico:
Alcor_81
09-07-2008, 11:25
certo che avere il db 600 pvr e non poterlo usare :sofico:
Ma hai letto bene l'home del 3D? :D
Devo mettere la parabola a mio zio!
Perchè tu hai DB? :mbe:
io leggevo la signature :fagiano:
io taglierei tutti i fili e scapperei :asd: :asd: così devono rifare l'itnero impianto :asd:
no seriamente.....io se fossi in te chiamerei un tecnico e gli farei vedere la situazione e gli spiegherei quello che devo fare....LUI troverà un a soluzione :O
io gli farei vedere R.E.C. prima :fagiano:
Alcor_81
09-07-2008, 11:31
io taglierei tutti i fili e scapperei :asd: :asd: così devono rifare l'itnero impianto :asd:
no seriamente.....io se fossi in te chiamerei un tecnico e gli farei vedere la situazione e gli spiegherei quello che devo fare....LUI troverà un a soluzione :O
Ma se già sono io un tecnico, e la situazione è molto peggiore di come me l'aspettassi! Hanno fatto un'impianto de merd! Nelle canalette non ci passa nulla! :muro:
Ma le parabole in wi-fi quando!? :D
è li che si vede la differenza tra tecnico e tecnico
Alcor_81
09-07-2008, 11:37
è li che si vede la differenza tra tecnico e tecnico
Si perchè se viene un'altro tecnico che fà, passa una canaletta al muro? :rolleyes:
usa le sonde
oppure la canala se la crea lui
Alcor_81
09-07-2008, 11:41
usa le sonde
oppure la canala se la crea lui
Ma vedi che questo già ci avevo tentato io, con l'aiuto di un'altro installatore sky, ma non si è potuto fare nada de nada! Secondo te mi ponevo tutti sti problemi?
Senza Fili
09-07-2008, 13:44
Io sul balcone ho due motori di condizionatori montati sopra la finestra, la parabolica ad un angolo della ringhiera, e un armadietto in alluminio nell'angolo... :asd:
Alcor_81
12-07-2008, 14:19
Niente alla fine l'unica soluzione è questa, se chiamo quelli di sky, e per causa transloco loro non posso venirmi a installare parabola e passaggio fili?
Niente alla fine l'unica soluzione è questa, se chiamo quelli di sky, e per causa transloco loro non posso venirmi a installare parabola e passaggio fili?
si ma dove la installi?
comunque con sky il trasferimento(che poi è solo una nuova installazione) ti costerebbe 49€ a prescindere dai cavi/decoder da collegare..
ciao
Installala quando gli altri condomini saranno in vacanza :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.