PDA

View Full Version : Una nuova Coolpix con supporto RAW nei piani di Nikon


Redazione di Hardware Upg
08-07-2008, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/una-nuova-coolpix-con-supporto-raw-nei-piani-di-nikon_25903.html

La nuova Nikon Coolpix P6000 dovrebbe offrire interessanti funzionalità: 13,5 megapixel, supporto RAW, WLAN e GPS

Click sul link per visualizzare la notizia.

angel110
08-07-2008, 17:20
wow.. mi sembra un'ottima macchina..
avrei preferito un pò meno megapixel.. dopo tutto non è mica un formato pienoo!

Ginger79
08-07-2008, 17:23
Può avere successo solo se raggiunge la qualità della G9 ... altrimenti non ha motivo di esistere. Le precedenti P5000 e P5100 hanno sempre perso contro la concorrenza e spero vivamente che Nikon abbia imparato dai propri errori passati e che rilasci un prodotto finalmente di qualità.

Peccato per quello zoom di appena 4X ... un 6X sarebbe stato molto gradito.

the_joe
08-07-2008, 17:23
Menomale, ha più MP questa della D3, appena esce la prendo al volo :O

Eraser|85
08-07-2008, 17:43
Menomale, ha più MP questa della D3, appena esce la prendo al volo :O
lol

se scegli una "coolpix" al posto di una D3 solo perché la prima ha più MPixel... beh... imho ti conviene prendere una bella compattina da 100 euro che ci risparmi pure :)


ma... volevi fare l'ironico? :S

Davis5
08-07-2008, 17:56
e' bello leggere i commenti di chi non ha mai usato una fotocamera digitale reflex e non sa cosa sia il formato RAW...

fino ad ora era l'unica differenza ABISSALE tra le compattine e le reflex... cioe' la stessa differenza che c'e' tra avere file decenti e JPG sbiadite...

avvelenato
08-07-2008, 18:08
e' bello leggere i commenti di chi non ha mai usato una fotocamera digitale reflex e non sa cosa sia il formato RAW...

fino ad ora era l'unica differenza ABISSALE tra le compattine e le reflex... cioe' la stessa differenza che c'e' tra avere file decenti e JPG sbiadite...

beh ma il rovescio della medaglia è che il raw va postprocessato obbligatoriamente per poterci fare qualcosa. Le point&shoot si chiamano così perché scatti, porti la scheda dal fotografo, e lui ti dà le foto stampate, come se al posto della scheda ci fosse un rullino...

merced
08-07-2008, 18:15
Ottimi i 4x di zoom ottico, ricordatevi cmq che qualsiasi zoom superiore a 3x di rapporto è solo un compromesso ottico e all'aumentare del rapporto diminuisce la qualità d'immagine.

frankie
08-07-2008, 18:42
ma io il raw ce l'avevo già sulla buon vecchia Powershot S30....

daniele_l
08-07-2008, 18:50
se avesse anche lo schermo orientabile tipo coolpix 5400 sarebbe una bomba

sdt
08-07-2008, 19:09
sembra carina, ma sono un po 'scettico sui valori di punta... 13MP mi sembrano un po' una sparata, ma ISO 6400 mi pare pure peggio (a meno di non volere degli acquarelli). Cmq aspetterò una prova, sono curioso.

MixPix
08-07-2008, 19:12
e' bello leggere i commenti di chi non ha mai usato una fotocamera digitale reflex e non sa cosa sia il formato RAW...

fino ad ora era l'unica differenza ABISSALE tra le compattine e le reflex... cioe' la stessa differenza che c'e' tra avere file decenti e JPG sbiadite...

In effetti l'unica differenza tra una reflex e una compatta è il RAW, non la resa cromatica, la qualità ad alti iso, la possibilità di montare ottiche dedicate di livello che una compatta si sogna, non la raffica a plurimi scatti al secondo, non la possibilità di avere un range di diaframmi da utilizzare estremamente ampio, non il fatto di poter montare flash seri...è proprio solo il raw... :mc:
Ma fammi il piacere...... :sofico:

marchigiano
08-07-2008, 19:16
se volevano fare qualcosa di buono potevano montare ottiche più aperte delle solite f5... per i MP spero in una soluzione tipo sCCD almeno agli alti iso, metà risoluzione ma buona... ma meglio non illudersi troppo

il raw comunque è d'obbligo, ben fatto. chi vuole la semplice P&S si compri pure la sony rosa o un samung o un nokia

sdjhgafkqwihaskldds
08-07-2008, 19:32
il raw per una fotocamera è una buona cosa

alutec
08-07-2008, 20:36
Eh, eh! Me lo aspettavo così tutti a comprare NX2, che para@@@@ quelli di nikon. Cmq mi tengo ben stretta la mia d200 e l'anno prossimo visto che molti svenderanno le d300 per la d700 ........... ;)

Luca69
08-07-2008, 21:50
Un'alternativa alla G9?
Aspetto una prova sul campo ;)

Mercuri0
08-07-2008, 23:32
In effetti l'unica differenza tra una reflex e una compatta è il RAW,
Ci sarebbe anche da aggiungere che usando il raw si buttano via 3/4 delle funzionalità di una macchina digitale (tutti i super reclamizzati chip che ci mettono dentro servono per processare il raw...), e rimane solo esposimetro, sensore e messa a fuoco automatica.

Sebbene i raw siano utili per alcuni contesti, quando si compra una macchina si paga il fatto che faccia (bene) i jpeg! (cioé processi i Raw)

A fare il raw ci vuole poco, basta levare 3/4 della macchina :D

fadeslayer
09-07-2008, 09:06
Mercuri0 ha usato molto le reflex...

vale56
09-07-2008, 09:39
Ci sarebbe anche da aggiungere che usando il raw si buttano via 3/4 delle funzionalità di una macchina digitale (tutti i super reclamizzati chip che ci mettono dentro servono per processare il raw...), e rimane solo esposimetro, sensore e messa a fuoco automatica.

Sebbene i raw siano utili per alcuni contesti, quando si compra una macchina si paga il fatto che faccia (bene) i jpeg! (cioé processi i Raw)

A fare il raw ci vuole poco, basta levare 3/4 della macchina :D

MercuriO mi sa che tra te e la fotografia esiste un'incomprensione insanabile. Il RAW nelle macchine fotografiche digitali corrisponde al negativo in quelle chimiche e permette al fotografo di poter recuperare molto di più che lavorando sui JPEG. A parte la profondità di colore, la possibilità di ribilanciare il bianco, il lavorare sulle immagini "grezze" del sensore, non modificate dalla compressione DISTRUTTIVA jpeg, rende queso formato molto più adatti al fotografo professionista / amatoriale avanzato.
Ti consiglio di leggere: http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/1965/teoria-del-colore-e-postproduzione_index.html

dotlinux
09-07-2008, 09:50
Classica compatta per chi non capisce un cazzo di fotografia.
Considerando che è la più grande fetta di mercato ... ottima scelta di marketing per Nikon.

the_joe
09-07-2008, 09:55
MercuriO mi sa che tra te e la fotografia esiste un'incomprensione insanabile. Il RAW nelle macchine fotografiche digitali corrisponde al negativo in quelle chimiche e permette al fotografo di poter recuperare molto di più che lavorando sui JPEG. A parte la profondità di colore, la possibilità di ribilanciare il bianco, il lavorare sulle immagini "grezze" del sensore, non modificate dalla compressione DISTRUTTIVA jpeg, rende queso formato molto più adatti al fotografo professionista / amatoriale avanzato.
Ti consiglio di leggere: http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/1965/teoria-del-colore-e-postproduzione_index.html

Che difatti è il target a cui si rivolge questa macchina..... :rolleyes:

dotlinux
09-07-2008, 14:08
LOL

moGio
09-07-2008, 14:15
modulo gps?

quindi prima di fare scatti devo aspettare il fix del cold start?
Ma allora sono fregato visto che per risparmiare la batteria di solito l'accendo quando devo scattare e poi la spengo (anzi, la mia compatta digitale ha un timeout di inutilizzo che la spegne automaticamente).

"Si, lo so... sono passati gia' due minuti, ma voi continuate a sorridere che appena aggancio i satelliti, scatto"

Posso fare foto nelle gallerie?

(commento ironico)

the_joe
09-07-2008, 14:40
modulo gps?

quindi prima di fare scatti devo aspettare il fix del cold start?
Ma allora sono fregato visto che per risparmiare la batteria di solito l'accendo quando devo scattare e poi la spengo (anzi, la mia compatta digitale ha un timeout di inutilizzo che la spegne automaticamente).

"Si, lo so... sono passati gia' due minuti, ma voi continuate a sorridere che appena aggancio i satelliti, scatto"

Posso fare foto nelle gallerie?

(commento ironico)

Ma perlomeno ci si può installare anche un navigatore software?????



PS - anche le Sony avevano un accessorio GPS che segnava dove erano state scattate le foto......ma era esterno, ora da Nikon è stato integrato, decisamente un MUST specie per i Professionisti/Fotoamatori Evoluti (cit.)

TROJ@N
09-07-2008, 20:22
Boh...da vedere la prova su strada... io mi sono appena preso la G9... e sono soddisfattissimo.

polymetis
09-07-2008, 21:11
Nikon è molto attiva nell'ultimo periodo e sta presentando diversi prodotti dedicati agli utenti più esigenti...
... caratteristica che non può mancare in una fotocamera che strizza l'occhio ai più esperti.
Certamente! per chi capisce di fotografia la compatta ideale deve avere almeno 13 MP e uno zoom 18x.

Brutto
09-07-2008, 23:55
Ottimi i 4x di zoom ottico, ricordatevi cmq che qualsiasi zoom superiore a 3x di rapporto è solo un compromesso ottico e all'aumentare del rapporto diminuisce la qualità d'immagine.

perdonami ma..mi sembra una castroneria enorme!
Ho preso una panasonic tz5, ha zoom ottico 10x 28-280mm..altro che diminuisce la qualità d'immagine con 9,1mp!

Obiettivo LEICA DC VARIO-ELMAR / 11 elementi in 9 gruppi / (3 lenti asferiche / 4 superfici asferiche, 1 lente ED)

arriva fino a 13,5x a 5mp
e fino a 16,9x a 3mp
zoom OTTICO perchè prende la parte centrale del sensore, non tutto il sensore (ecco perchè cala la risoluzione)

che poi arrivi fino a 67,5x in DIGITALE, quello si che degrada l'immagine..anche se ti assicuro che si vede discretamente lo stesso..ovvio nulla a che fare fino a 10x..

pero' dire che oltre i 3x degrada la qualità dell'immagine..non hai mai preso in mano la panasonic lumix tz5!

vieni sul forum ufficiale della Tz5 che ho creato e guardati la valanga di immagini che abbiamo postato..ti ricrederai ;)