PDA

View Full Version : [ELETTRONICA] Bigliettino da visita molto particolare


OrcaAssassina
08-07-2008, 17:10
Devo realizzare un bigliettino da visita molto particolare.

In pratica nel bigliettino deve essere presente uno schermo a cristalli liquidi con un conto alla rovescia programmato per durare almeno un centinaio di ore, il più possibile sottile da poter inserire un cartoncino fustellato

Sapete se ci sono alcune ditte di elettronica che posso realizzare questo circuitino????

http://img174.imageshack.us/img174/9254/schermodm7.jpg (http://imageshack.us)

Ciao e grazieeee

starscream
08-07-2008, 19:23
Devo realizzare un bigliettino da visita molto particolare.

In pratica nel bigliettino deve essere presente uno schermo a cristalli liquidi con un conto alla rovescia programmato per durare almeno un centinaio di ore, il più possibile sottile da poter inserire un cartoncino fustellato

Sapete se ci sono alcune ditte di elettronica che posso realizzare questo circuitino????

http://img174.imageshack.us/img174/9254/schermodm7.jpg (http://imageshack.us)

Ciao e grazieeee

carina come idea!!!
purtroppo nn posso aiutarti pero!

sauro82
09-07-2008, 00:27
Devo realizzare un bigliettino da visita molto particolare.

In pratica nel bigliettino deve essere presente uno schermo a cristalli liquidi con un conto alla rovescia programmato per durare almeno un centinaio di ore, il più possibile sottile da poter inserire un cartoncino fustellato

Sapete se ci sono alcune ditte di elettronica che posso realizzare questo circuitino????

Ciao e grazieeee

Prima domanda: ma l'alimentazione dello schermo? :wtf: Batteria, solare (tipo le calcolatrici) oppure boh...?

Seconda domanda: quando finisce il conto alla rovescia il biglietto si autodistrugge? :sofico: :asd:


























PS La seconda domanda era ironica :ciapet: .............vedendo il tuo nick potrebbero sorgere dei dubbi :stordita:

OrcaAssassina
09-07-2008, 11:37
Prima domanda: ma l'alimentazione dello schermo? :wtf: Batteria, solare (tipo le calcolatrici) oppure boh...?

Seconda domanda: quando finisce il conto alla rovescia il biglietto si autodistrugge? :sofico: :asd:


PS La seconda domanda era ironica :ciapet: .............vedendo il tuo nick potrebbero sorgere dei dubbi :stordita:

:D :D :D :D

Grandeeeeeeeeeee

Cmq si, con una batteria

Si tratta di una innaugurazione di una azienda di ROMA

Ci hanno chiesto questa cosa particolare

sauro82
09-07-2008, 11:52
Cmq ti consiglio di postare la richiesta anche nella sezione Scienza e tecnica, lì forse ti potranno dare una mano dal punto di vista elettronico. ;)

Personalmente non so come aiutarti. :boh:

Bella idea comunque. :sofico:

OrcaAssassina
10-07-2008, 02:19
Cmq ti consiglio di postare la richiesta anche nella sezione Scienza e tecnica, lì forse ti potranno dare una mano dal punto di vista elettronico. ;)

Personalmente non so come aiutarti. :boh:

Bella idea comunque. :sofico:


PER ADMIN

Potete spostare questo argomento sotto: Scienza e tecnica

Ciao e grazieeeeee

frikes
10-07-2008, 09:56
spostato ;)

OrcaAssassina
10-07-2008, 11:46
spostato ;)


Ok grazieeeeeee

ChristinaAemiliana
10-07-2008, 19:57
Ti ho aggiunto il tag [ELETTRONICA] in modo che la gente capisca subito che il quesito riguarda questa ambito...altrimenti gli elettronici potrebbero non notare che c'è bisogno di loro! :D

jumpjack
11-07-2008, 13:23
Devo realizzare un bigliettino da visita molto particolare.

In pratica nel bigliettino deve essere presente uno schermo a cristalli liquidi con un conto alla rovescia programmato per durare almeno un centinaio di ore, il più possibile sottile da poter inserire un cartoncino fustellato

Sapete se ci sono alcune ditte di elettronica che posso realizzare questo circuitino????

http://img174.imageshack.us/img174/9254/schermodm7.jpg (http://imageshack.us)

Ciao e grazieeee

uno schermo LCD piu' sottile di 1 mm?!? :confused: Ma... esistono gia'?!? :confused: Forse OLED?

edit:
mah...
http://www.oled-info.com/companies
http://www.adsdyes.com/oled.htm

demonbl@ck
11-07-2008, 23:37
Occhio che poi la gente gli ruberà i bigliettini per smontare il led :asd:

-ZEUS-
12-07-2008, 08:57
potresti usare dei led smd, creare la tua matrice, poi con 4 righe di programmazione tramite pic li fai accendere

oppure vendono già dei cristalli liquidi di quelle dimensioni cerca su internet

jumpjack
12-07-2008, 09:55
potresti usare dei led smd, creare la tua matrice, poi con 4 righe di programmazione tramite pic li fai accendere

oppure vendono già dei cristalli liquidi di quelle dimensioni cerca su internet
e il pic dove lo tieni, in tasca collegato al bigliettino con dei fili??? :stordita:
e' troppo spesso, no? :O

negator136
12-07-2008, 10:44
che budget avete?

i led li escluderei assolutamente... troppo costosi... :muro:

piuttosto cercherei un display lcd tipo quelli delle calcolatrici solari o degli orologi fuffa del "dixan"... non sono molto appariscenti (anzi, abbastanza tristi...) ma consumano e costano poco... :)

85francy85
12-07-2008, 12:15
budget. per gli oled siete fuori budget al 100%

punterei su un circuito a led smd o matrice sottile ( dovrebbero esistere basta cercare su RS e questo sarebbe l'ingombro massimo ( questo + lo spessore del supporto metti 2mm. Secondo me pero alla fin fine arrivi a circa 4 -5 mm che forse sono un po' troppi. per il pic non c'e problema basta sceglierlo smd e è spesso meno della matrice o led sicuramente. Per la batteria dovrebbe bastarne una o due a bottone.

negator136
12-07-2008, 12:54
budget. per gli oled siete fuori budget al 100%

punterei su un circuito a led smd o matrice sottile ( dovrebbero esistere basta cercare su RS e questo sarebbe l'ingombro massimo ( questo + lo spessore del supporto metti 2mm. Secondo me pero alla fin fine arrivi a circa 4 -5 mm che forse sono un po' troppi. per il pic non c'e problema basta sceglierlo smd e è spesso meno della matrice o led sicuramente. Per la batteria dovrebbe bastarne una o due a bottone.

scusa eh, ma quanti led smd ti servono per scrivere 4-5 cifre? supponiamo di fare una cosa schifida, ovvero usare una matrice di 4*5 led per ogni cifra, vuol dire usare almeno 80 led per scrivere quatto caratteri... 80 led vuol dire un array di 5 righe per 20 colonne... quindi 25 pin. se vogliamo fare una cosa fatta bene, però si superano facilmente i 40 pin e non mi pare esistano pic con così tanti piedini (forse i bga... oppure quelli della serie 32) quindi sei forzato a usare circuiti integrati (array di flip-flop di tipo d ad esempio) per comandare più pin con gli stessi piedini... praticamente il "biglietto da visita" ti viene a costare più di 50€ ed è grosso come una calcolatrice :fagiano:

potresti usare dei display a 7 segmenti, ma hai sempre bisogno di un microcontrollore e il biglietto risulta sempre bello spesso...

secondo me gli lcd sono l'unica soluzione...

85francy85
12-07-2008, 14:09
scusa eh, ma quanti led smd ti servono per scrivere 4-5 cifre? supponiamo di fare una cosa schifida, ovvero usare una matrice di 4*5 led per ogni cifra, vuol dire usare almeno 80 led per scrivere quatto caratteri... 80 led vuol dire un array di 5 righe per 20 colonne... quindi 25 pin. se vogliamo fare una cosa fatta bene, però si superano facilmente i 40 pin e non mi pare esistano pic con così tanti piedini (forse i bga... oppure quelli della serie 32) quindi sei forzato a usare circuiti integrati (array di flip-flop di tipo d ad esempio) per comandare più pin con gli stessi piedini... praticamente il "biglietto da visita" ti viene a costare più di 50€ ed è grosso come una calcolatrice :fagiano:

potresti usare dei display a 7 segmenti, ma hai sempre bisogno di un microcontrollore e il biglietto risulta sempre bello spesso...

secondo me gli lcd sono l'unica soluzione...

certo hai ragione avevo capito male io :) . La soluzione piu indicata è un LCD ma non penso riesca a starci dentro con lo spazio. Bisogna vedere se ci sono gia disponibili in commercio quelli sottili e flessibili. Gli oled con 50 euro a display sono improponibili come pensavo

http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=6542033#header



questo potrebbe andare prova a vedere
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2508751510

documentazione
http://www.alliedelec.com/Images/Products/DataSheets/BM/AND/And_Actives-and-Passives_7690010.pdf

-ZEUS-
12-07-2008, 15:01
e il pic dove lo tieni, in tasca collegato al bigliettino con dei fili??? :stordita:
e' troppo spesso, no? :O

pure tu c'hai ragione:D

-ZEUS-
12-07-2008, 15:05
budget. per gli oled siete fuori budget al 100%

punterei su un circuito a led smd o matrice sottile ( dovrebbero esistere basta cercare su RS e questo sarebbe l'ingombro massimo ( questo + lo spessore del supporto metti 2mm. Secondo me pero alla fin fine arrivi a circa 4 -5 mm che forse sono un po' troppi. per il pic non c'e problema basta sceglierlo smd e è spesso meno della matrice o led sicuramente. Per la batteria dovrebbe bastarne una o due a bottone.

sto usando dei pic (16f876) che funzionano a 3 volts
sono in formato tqfp , l'unico inconveniente è che per programmarlo poi dovrebbe realizzare una basetta con un connettore testare il tutto e poi saldarlo definitivamente sul suo circuito

85francy85
12-07-2008, 15:20
sto usando dei pic (16f876) che funzionano a 3 volts
sono in formato tqfp , l'unico inconveniente è che per programmarlo poi dovrebbe realizzare una basetta con un connettore testare il tutto e poi saldarlo definitivamente sul suo circuito

ci sono Pic e Dspic che lavorano a 3.3V SOIC.
http://www.microchip.com/ParamChartSearch/chart.aspx?branchID=8183&mid=14&lang=en&pageId=75
Comunque dovendone produrre un certo lotto prima andrebbe fatto un campione funzionante e poi li altri a copiare :D . Si possono anche montare e fare il pcb con degli attacchi per programmarlo senza la necessita di mettere connettori vari e ingombranti anche semplici piazzole o pin strip piegati evenutalmente da dissaldare una volta programmato.

piu che altro ora mi viene il dubbio dei consumi. Quanto deve durare il conto alla rovescia?