View Full Version : Fiat&Bmw alleanza
Il partner con cui la Fiat domani siglerà un'alleanza industriale è la Bmw. Lo anticipa il sito della rivista specializzata «Automotive news europe», precisando che l'accordo riguarderà la piattaforma comune per la realizzazione della terza generazione della Mini e per la nuova Grande Punto. L'intesa riguarderebbe anche l'utilizzo dei propulsori.
In mattinata l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, aveva anticipato che domani l'azienda avrebbe annunciato «un'alleanza industriale nell'auto con un partner estero». «Ci stiamo lavorando da un bel po' - aveva aggiunto -. Per noi è un accordo importante, è una cosa semplice». L'ad, alla presentazione della nuova Fiat 500 Abarth sul circuito di Balocco, ha inoltre confermato i «risultati del secondo trimestre, che sono in linea con i nostri obiettivi».
L'annuncio di una partnership industriale in dirittura d'arrivo ha permesso a Fiat di limitare i danni sul listino e di allontanarsi dai minimi di seduta. Il titolo perde comunque (ore 12,50) il 4,9% a 9,81 euro dopo aver segnato un prezzo minimo di 9,64 euro. I titoli del lingotto stanno
pagando fin dalle prime battute della seduta la giornata ancora negativa del settore (-3,92% il sottoindice Stoxx600) e il possibile ricorso alla cassa integrazione nei prossimi mesi in alcuni stabilimenti italiani del gruppo a causa della congiuntura e del mercato sfavorevoli.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/07/fiat-marchionne-alleanza.shtml?uuid=3a0287ba-4cd3-11dd-98af-1acbd198dd82&type=Libero
Riporto anche di qui...
A mio parere l'unico guadagno possibile sarà per BMW sulla parte telai e per ALFA sul discorso trazione posteriore.
:O
veramente in quanto a telai sospensioni e soprattutto motori in BMW non sono secondi a nessuno.
EDIT LETTO MEGLIO
veramente in quanto a telai sospensioni e soprattutto motori in BMW non sono secondi a nessuno.
EDIT LETTO MEGLIO
Mah....
ad ognuno le sue convinzioni...
:O
Che strano....
Stamattina avevo sentito la notizia di questo partner tenuto segreto sino a domani e da solo (e senza alcuna competenza) avevo subito ipotizzato che fosse BMW. Veggente? Forse si.. :O
Adesso c'e' quasi la conferma..., speriamo sia un buon accordo.
Riporto anche di qui...
A mio parere l'unico guadagno possibile sarà per BMW sulla parte telai e per ALFA sul discorso trazione posteriore.
:O
per alfa anche la possibilità di distribuzione in nord america ;)
Auto: accordo Fiat-Bmw
L'intesa tra il gruppo torinese e la casa di Monaco verrà siglata mercoledì
MILANO - Accordo industriale in arrivo tra Fiat e Bmw. L'intesa, che sarà siglata mercoledì, è stata resa nota da Fiat e Bmw che hanno confermato l'avvio di una collaborazione industriale nelle piattaforme e nei componenti con l'azienda torinese. Entro l'anno in corso sarà completato l'esame della collaborazione e verrà concluso l'accordo definitivo. Bmw ha siglato con Fiat, in particolare, un memorandum of understanding per la cooperazione su Mini e Alfa Romeo.
FIAT - Una «tappa significativa nella nostra strategia di alleanze». È il commento dell'amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne all'intesa. «Siamo lieti di lavorare con un partner stimato e rispettato nel settore automobilistico - ha proseguito - con il chiaro obiettivo di accrescere la competitività di entrambi i partner». Secondo una nota diffusa dal Lingotto il memorandum d'intesa riguarda la «collaborazione su componenti e piattaforme per modelli Alfa Romeo e Mini». Nell'ambito dell'intesa, poi, Bmw dovrebbe fornire un supporto per il ritorno del marchio Alfa Romeo sul mercato nordamericano.
BMW - «Stiamo esaminando la possibilità di un uso comune di componenti e piattaforme per i modelli dei marchi Mini e Alfa Romeo - ha spiegato Friedrich Eichiner, membro del board del gruppo Bmw - con l'obiettivo di accrescere le economie di scala e il contenimento dei costi nell'ambito della nostra strategia number One». I due partner, si legge nella nota, «hanno convenuto di non divulgare dettagli della collaborazione. I risultati dei colloqui verranno probabilmente annunciati entro la fine dell'anno»
http://www.corriere.it/economia/08_luglio_08/fiat_bmw_fad6c4dc-4cf7-11dd-b408-00144f02aabc.shtml
Tratto da Repubblica:
Martedì, 8 Luglio 2008
Fiat sposa Bmw
Fiat e Bmw: questo il clamoroso accordo che di sconvolgere il mondo dell’auto. Stamattina dall’Ad del Gruppo Fiat aveva fissato per domani il D-day per svelare il partner internazionale con il quale Marchionne intendeva costituire “una importantissima joint venture”. Ma la diga è venuta giù prima, travolta dalle conferme che sono via via arrivate in giornata.
Abbiamo parlato di “sconvolgere il mercato” non a caso: Fiat e Bmw sembrano due marche perfette per integrarsi, la prima con enorme esperienza sui mercati emergenti, la seconda in quelli americani, la prima con un know-how imbattibile in fatto di piccole e la seconda nella stratosfera in fatto di motori per ammiraglie e sportive.
Ma se sulla carta appare facile individuare le possibili aeree di svilupuppo, poi capire davvero cosa faranno insieme Fiat Group Automobiles e Bmw Group è un po’ più complicato. Quello che si sa è che i due colossi stanno per sottoscrivere un dettagliato accordo per cooperare nel campo di componenti e piattaforme per modelli Alfa Romeo e Mini. Ma non solo: è già ufficializzato che la casa tedesca dovrebbe fornire un supporto a Fiat auto per il ritorno del marchio Alfa Romeo sul mercato nordamericano che a Monaco conoscono come le loro tasche.
Il memorandum d’intesa è stato firmato da Alfredo Altavilla, responsabile del business development di Fga e ceo di Fiat Powertrain Technologies e da Friedrich Eichiner, membro del board di Bmw Ag responsabile dello sviluppo prodotto e corporate. Ed è stato subito definito da Sergio Marchionne, Ad Gruppo Fiat, una “tappa significativa nella nostra strategia di alleanze”.
“Siamo lieti di lavorare con un partner stimato e rispettato nel settore automobilistico - ha proseguito Marchionne - con il chiaro obiettivo di accrescere la competitività di entrambi i partner”. E dalla Germania Eichiner ha aggiunto: “stiamo esaminando la possibilità di un uso comune di componenti e piattaforme per i modelli dei marchi mini e alfa romeo con l’obiettivo di accrescere le economie di scala e il contenimento dei costi nell’ambito della nostra strategia number one”.
Insomma, le due marche lavoreranno davvero a braccetto. E su una cosa sono - da subito - d’accordo: non divulgare dettagli della possibile collaborazione. I risultati dei colloqui verranno probabilmente annunciati entro la fine dell’anno.
senza dubbio BMW è a mio avviso il leader nel settore automobili.
penso però che anche centro ricerche fiat-powertrain sia tra i migliori in circolazione
ninja750
08-07-2008, 16:31
bmw serie3 twin spark :eek:
alfa romeo X159d da 2500kg :eek:
bmw serie3 twin spark :eek:
alfa romeo X159d da 2500kg :eek:
Mini Abarth SS :eek: :eek:
bmw serie3 twin spark :eek:
alfa romeo X159d da 2500kg :eek:
purtroppo il twin spark è in pensione
al massimo troveremo la 332i V6 con motore Holden:eek:
Burrocotto
08-07-2008, 16:55
senza dubbio BMW è a mio avviso il leader nel settore automobili.
penso però che anche centro ricerche fiat-powertrain sia tra i migliori in circolazione
Bmw è leader nel settore medio-alto (senza andare a sforare il settore supercar).
I motori della Mini (i vari 1.6 benza) non è che siano tutta sta tecnologia aliena (buoni, per carità, ma non in grado di dare le paste alla concorrenza) e per i motori piccoli diesel si è sempre dovuta affidare ad altri costruttori (Troyota prima e Psa dopo). Non si riesce a coprire TUTTI i settori dell'automobilismo, un accordo del genere fa bene sia a Fiat che a Bmw. L'unica cosa è il rischio sovrapposizione Alfa... lavorare culo a culo con un diretto concorrente non so quanto possa far piacere a Bmw. :D
bmw serie3 twin spark :eek:
alfa romeo X159d da 2500kg :eek:
:D
(cmq sfatiamo il mito della 159 obesa. Da buon cicciosauro sono molto sensibile alla questione peso :stordita: ).
M'immagino già Tetsuya...Fiat Mini Cooper....gli verrà un colpo. :asd: :sofico:
*sasha ITALIA*
08-07-2008, 16:57
IMHO pianale futura Punto per Mini (e magari i motori fino al 1.4) ed in cambio trazione posteriore e aiuto logistico per ritorno di Alfa in USA.
IMHO pianale futura Punto per Mini (e magari i motori fino al 1.4) ed in cambio trazione posteriore e aiuto logistico per ritorno di Alfa in USA.
Un accordo equo che potrebbe significare la svolta per entrambi i gruppi.
IMHO pianale futura Punto per Mini (e magari i motori fino al 1.4) ed in cambio trazione posteriore e aiuto logistico per ritorno di Alfa in USA.
concordo. e come alternativa/aggiunta alla TP, motori di grossa cubatura (magari un 3000 diesel e benzina)... alfa ne ha bisogno...;)
(cmq sfatiamo il mito della 159 obesa. Da buon cicciosauro sono molto sensibile alla questione peso :stordita: ).
M'immagino già Tetsuya...Fiat Mini Cooper....gli verrà un colpo. :asd: :sofico:
il my2008 ha migliorato le cose ma è comunque pesante. ci vorrebbe qualche altro kilo in meno e soprattutto motori più moderni e con prestazioni/consumi migliori.
IMHO pianale futura Punto per Mini (e magari i motori fino al 1.4) ed in cambio trazione posteriore e aiuto logistico per ritorno di Alfa in USA.
concordo. e come alternativa/aggiunta alla TP, motori di grossa cubatura (magari un 3000 diesel e benzina)... alfa ne ha bisogno...;)
fantaauto
l'aiuto nella distribuzione alfa usa e la collaborazione in vista della piccola di entrambe le casa è già una cosa assodata che si legge in tutte le notizie..
non credo proprio poi che bmw regalerà i propri pianali per lo sviluppo di auto a trazione posteriore. stesso discorso per i motori. probabilmente un 6 in linea bmw in un 'alfa neanche ci sta
fantaauto
l'aiuto nella distribuzione alfa usa e la collaborazione in vista della piccola di entrambe le casa è già una cosa assodata che si legge in tutte le notizie..
non credo proprio poi che bmw regalerà i propri pianali per lo sviluppo di auto a trazione posteriore. stesso discorso per i motori. probabilmente un 6 in linea bmw in un 'alfa neanche ci sta
lavori in alfa o in bmw? gli articoli dei giornali parlano di indiscrezioni, di un accordo che verrà finalizzato entro l'anno.
tempo fa avevo letto di rumors circa l'acquisto di motori bmw da parte di fiat auto, notizia smentita da un dirigente tedesco che comunque ha lasciato aperta una porta in tal senso. se riesco a ritrovare l'articolo lo posto.
lavori in alfa o in bmw? gli articoli dei giornali parlano di indiscrezioni, di un accordo che verrà finalizzato entro l'anno.
tempo fa avevo letto di rumors circa l'acquisto di motori bmw da parte di fiat auto, notizia smentita da un dirigente tedesco che comunque ha lasciato aperta una porta in tal senso. se riesco a ritrovare l'articolo lo posto.
devo dire anch'io avevo sentito di quest'accordo di cui parli.
mi pare un pò fantasioso
ma ben venga, sarebbe positivo per l'alfa sicuramente.
ma i motori L6 di BMW sono molto grossi (dato di fatto) e difficilmente ci staranno in un cofano ALFA (mio parere) quindi semmai sarà un accordo per il futuro.
devo dire anch'io avevo sentito di quest'accordo di cui parli.
mi pare un pò fantasioso
ma ben venga, sarebbe positivo per l'alfa sicuramente.
ma i motori L6 di BMW sono molto grossi (dato di fatto) e difficilmente ci staranno in un cofano ALFA (mio parere) quindi semmai sarà un accordo per il futuro.
chiaro, magari intanto li metteranno sulla futura 169.... alfa avrebbe bisogno di motori grossi a benza e diesel..... se consideriamo le prossime uscite, è a posto sotto i 2000 cc (con il diesel doppio stadio ed il nuovo 2000 e il 1800 jtb) ma sopra.......... non so se hanno in programma qualche novità... sapevo di un 3000 diesel, ma son anni che si dice verrà fatto......
*sasha ITALIA*
08-07-2008, 17:41
fantaauto
l'aiuto nella distribuzione alfa usa e la collaborazione in vista della piccola di entrambe le casa è già una cosa assodata che si legge in tutte le notizie..
non credo proprio poi che bmw regalerà i propri pianali per lo sviluppo di auto a trazione posteriore. stesso discorso per i motori. probabilmente un 6 in linea bmw in un 'alfa neanche ci sta
Che le prossime Alfa vogliano essere TP è un (ufficioso) dato di fatto.
*sasha ITALIA*
08-07-2008, 17:44
Milano, 08 lug - Bmw ha confermato l'avvio di una collaborazione industriale nelle piattaforme e nei componenti con la Fiat. Un portavoce, anticipando a Radiocor un comunicato, ha indicato che si tratta di un memorandum of understanding su piattaforme e componenti. Entro l'anno in corso verra' completato l'esame della collaborazione e verra' concluso l'accordo definitivo. Secondo indiscrezioni l'alleanza riguarda i marchi Mini della casa di Monaco e Alfa Romeo del gruppo del Lingotto.
Torino, 08 lug - Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Group e di Fiat Group Automobiles, ha dichiarato: 'La possibile cooperazione con BMW e' una tappa significativa nella nostra strategia di alleanze. Siamo lieti di lavorare con un partner stimato e rispettato nel settore automotive con il chiaro obiettivo di accrescere la competitivita' di entrambi i partner'. Eichiner ha affermato: 'Stiamo esaminando la possibilita' di un uso comune di componenti e piattaforme per i modelli dei marchi Mini e Alfa Romeo con l'obiettivo di accrescere le economie di scala e il contenimento dei costi nell'ambito della nostra strategia Number ONE'. I due partner hanno convenuto di non divulgare dettagli della possibile collaborazione. I risultati dei colloqui verranno probabilmente annunciati entro la fine dell'anno
sole24ore.it
http://hiroshimabomb.free.fr/romeo2.jpg
*sasha ITALIA*
08-07-2008, 17:51
non mi pare più tanto fantaauto :D
È ufficiale: l’accordo tra Fiat Automobiles e BMW AG non riguarda, come inizialmente si era ipotizzato, i marchi Mini e Fiat, bensì Mini e Alfa Romeo. Una lettera d’intenti (che chiaramente prelude a un contratto definitivo) è stata siglata da Friedrich Eichner, membro del cda BMW e responsabile dello sviluppo del marchio, e Alfredo Altavilla, capo del business development di Fiat Automobiles e ad di Fiat Powertrain Technologies.
L’accordo dunque riguarderà anche motori e cambi, visto che di questo si occupa la divisione Powertrain. Le due parti comunicano che “si stanno esaminando le possibilità di un utilizzo congiunto di componenti e sistemi sui veicoli Alfa Romeo e Mini per realizzare economie di scala e riduzioni di costi”. Se i contatti esplorativi andranno a buon fine, Fiat e BMW dovrebbero firmare l’intesa definitiva entro la fine dell’anno.
Autoblog
djufuk87
08-07-2008, 17:59
Che le prossime Alfa vogliano essere TP è un (ufficioso) dato di fatto.
Speriamo...
Olderrimo
08-07-2008, 18:02
Speriamo va, che FIAT è davvero in un momento nero
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2008-07-08_108234958.html
fa che sia la volta buona....
Olderrimo
08-07-2008, 18:04
fa che sia la volta buona....
:asd:
http://www4.incentre.net/immanuel/prayer.jpg
:asd:
http://www4.incentre.net/immanuel/prayer.jpg
esattamente
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Alfa_Romeo_75_Jarama_2006.jpg/800px-Alfa_Romeo_75_Jarama_2006.jpg
spettacolo:eek: ...la foto dico:)
In merito a Fiat: se ci sa fare, ma fare veramente in AMERICA SFONDA CON LE PICCOLE CILINDRATE CHE GRAZIE AL CARO GASOLIO.....mi sa a breve arriveranno anche li:)
Certo frasi le highway con la panda 1.1 non sarà il massimo...ma tant'è, andremo in america e vederemo auto a noi comuni:O :sofico:
spiaggia di Malibù....punto sporting musica tamarra e mano di fuori:O :ciapet: :ciapet:
EDIT: la foto del bimbo in pray con il cagnolino, l'altra non mi interessa:D
Burrocotto
08-07-2008, 19:27
il my2008 ha migliorato le cose ma è comunque pesante. ci vorrebbe qualche altro kilo in meno e soprattutto motori più moderni e con prestazioni/consumi migliori.
Se guardi la concorrenza (su 4R scorso c'è la comparativa tra A4 SW, 159 SW e Mazda 6 SW) non è che stia messa meglio come pesi. ;)
lavori in alfa o in bmw? gli articoli dei giornali parlano di indiscrezioni, di un accordo che verrà finalizzato entro l'anno.
tempo fa avevo letto di rumors circa l'acquisto di motori bmw da parte di fiat auto, notizia smentita da un dirigente tedesco che comunque ha lasciato aperta una porta in tal senso. se riesco a ritrovare l'articolo lo posto.
Beh,verso la fine del 2007 han detto che l'accordo tra Psa e Bmw era finito http://www.autoblog.it/post/10468/fine-della-collaborazione-psa-bmw
Ce andata bene che alla fine son riusciti ad allearsi. :D
Speriamo va, che FIAT è davvero in un momento nero
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2008-07-08_108234958.html
Il valore in borsa non sempre corrisponde al reale valore della società. Troppe speculazioni, troppi giri d'interesse. Il bilancio Fiat è migliore adesso di 2 anni fa, però il valore in borsa attuale è inferiore.
spettacolo:eek: ...la foto dico:)
In merito a Fiat: se ci sa fare, ma fare veramente in AMERICA SFONDA CON LE PICCOLE CILINDRATE CHE GRAZIE AL CARO GASOLIO.....mi sa a breve arriveranno anche li:)
Certo frasi le highway con la panda 1.1 non sarà il massimo...ma tant'è, andremo in america e vederemo auto a noi comuni:O :sofico:
spiaggia di Malibù....punto sporting musica tamarra e mano di fuori:O :ciapet: :ciapet:
EDIT: la foto del bimbo in pray con il cagnolino, l'altra non mi interessa:D
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=99205
In Ammmmerica le auto piccole le vendi per moda, non per reale necessità. ;)
Il valore in borsa non sempre corrisponde al reale valore della società. Troppe speculazioni, troppi giri d'interesse. Il bilancio Fiat è migliore adesso di 2 anni fa, però il valore in borsa attuale è inferiore.
è vero anche che il bilancio non rispecchia l'andamento di una società. è semplicemente un indicatore.
Burrocotto
08-07-2008, 19:51
è vero anche che il bilancio non rispecchia l'andamento di una società. è semplicemente un indicatore.
Oddio, se hai un passivo della madonna (e non passivo "straordinario", perché in quell'anno ci son state acquisizioni o spese una tantum) non so quanto ci sia da stare allegri. :D
Il falso in bilancio serve appunto a far credere che la tua società vada bene, in modo da attirare gli investitori. :)
Poi ci son naturalmente anche previsioni a lungo termine, ma trovo che la borsa sia una delle cose più stupide create dall'uomo. :D
ma i motori L6 di BMW sono molto grossi (dato di fatto) e difficilmente ci staranno in un cofano ALFA (mio parere) quindi semmai sarà un accordo per il futuro.
bhe lo mettono sulla s1, non ha un cofano enorme, piu' che altro e' montato longiditunalmente e ed e' TP
mi vien da ridere a pensare agli alfisti ultima generazione con un motore bmw su un alfa:D :D :D veramente spettacolo, invece credo che i vecchi (non nel senso di anziani) sarebbero felicissimi di un ritorno alla TP
la collaborazione puo' giovare ad entrambi
;)
Io leggo di accordo in relazione a MINI e Alfa Romeo. Quindi i pianali TP e i motori L6 non credo c'entrino molto...
85kimeruccio
09-07-2008, 00:51
L’accordo dunque riguarderà anche motori e cambi, visto che di questo si occupa la divisione Powertrain. Le due parti comunicano che “si stanno esaminando le possibilità di un utilizzo congiunto di componenti e sistemi sui veicoli Alfa Romeo e Mini per realizzare economie di scala e riduzioni di costi”.
:O
Io leggo di accordo in relazione a MINI e Alfa Romeo. Quindi i pianali TP e i motori L6 non credo c'entrino molto...
;)
daniele_l
09-07-2008, 13:54
Ma scusate ma già si vocifera che la 169 sarà tp e si parlava anche di un accordo alfa-maserati per il famoso polo del lusso (infatti la 8c monta motore maserati) e bmw che centra a stò punto ? se è solo per la tp basta che la fiat dia ordine di fare un'auto a tp e direi che in alfa sanno come farla (vedi sempre 8c)
Ma scusate ma già si vocifera che la 169 sarà tp e si parlava anche di un accordo alfa-maserati per il famoso polo del lusso (infatti la 8c monta motore maserati) e bmw che centra a stò punto ? se è solo per la tp basta che la fiat dia ordine di fare un'auto a tp e direi che in alfa sanno come farla (vedi sempre 8c)
un conto è avere una TP a costo 8C/Quattroporte, un altro averla a costo Serie 5...;)
Fradetti
09-07-2008, 13:59
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=99205
In Ammmmerica le auto piccole le vendi per moda, non per reale necessità. ;)
ed è per questo che GM produrrà motori 4 cilindri 1.4 su suolo USA :O
http://www.autoblog.it/post/14529/gm-nel-2010-i-motori-family-zero
Ma scusate ma già si vocifera che la 169 sarà tp e si parlava anche di un accordo alfa-maserati per il famoso polo del lusso (infatti la 8c monta motore maserati) e bmw che centra a stò punto ? se è solo per la tp basta che la fiat dia ordine di fare un'auto a tp e direi che in alfa sanno come farla (vedi sempre 8c)
motori maserati ??
mica esistono.
sono tutti V8 Ferrari un pò ritoccati
Burrocotto
09-07-2008, 15:44
ed è per questo che GM produrrà motori 4 cilindri 1.4 su suolo USA :O
http://www.autoblog.it/post/14529/gm-nel-2010-i-motori-family-zero
Una rondine non fa primavera. ;)
Si parla del 2010 (quindi tra quasi due anni), fanno ancora in tempo a cambiare idea. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.