View Full Version : Gigabyte annuncia M912V, il tablet PC a basso costo
Redazione di Hardware Upg
08-07-2008, 14:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/gigabyte-annuncia-m912v-il-tablet-pc-a-basso-costo_25909.html
Gigabyte presenta la propria interpretazione di netbook in versione tablet PC. Il prezzo è pero poco 'low cost'
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
08-07-2008, 14:49
700 dollari? e lo definiscono "low cost"?
ma lo vendono da Bulgari? :D
Iro Suraci
08-07-2008, 14:50
interessevole
700 dollari? e lo definiscono "low cost"?
ma lo vendono da Bulgari? :D
Se conti che in media si trovano sui 2500$ in su :stordita:
Pierissimo
08-07-2008, 14:51
no no cacchio non ci siamo! 700 dollari al cambio 700 euro(stando a quanto è successo per altre netbook).
con quel prezzo ti ci compri un notebook con scheda video dedicata e un processore che ti permette di fare qualcosa di più articolato!
peccato veramente per il prezzo, perchè per il resto questo era veramente notevole.
pietro667
08-07-2008, 14:56
no no cacchio non ci siamo! 700 dollari al cambio 700 euro(stando a quanto è successo per altre netbook).
con quel prezzo ti ci compri un notebook con scheda video dedicata e un processore che ti permette di fare qualcosa di più articolato!
... è un tablet, non un notebook standard.
Se ti servono le funzionalità del tablet, questo è un dispositivo molto interessante. Se non ti servono, questo prodotto non fa per te, e allora è corretto rivolgersi ad una gamma diversa che, probabilmente, allo stesso prezzo offre di più. Ma si parla di prodotti diversi.
Paganetor
08-07-2008, 14:58
sì ok, ma "tecnicamente" questo computer offre giusto il touch screen e lo schermo ribaltabile, ma per il resto l'HW è scarsino...
Bhe se a uno servono le funzionalità di un tablet sicuramente opterà per un samsung q1 ultra che su un affare del genere
MiKeLezZ
08-07-2008, 15:11
700 dollari? e lo definiscono "low cost"?
ma lo vendono da Bulgari? :DIl nuovo EEEPC 901 si trova da oggi su NewEgg a $599; se questo viene $100 in più, e offre:
- 152GB di HD in più, serviceable
- Touch Screen
- 1280x768 al posto di 1024x600 (è tanta roba)
- Slot HSDPA
Mi sembra ben vantaggioso... Tutto sta nel vedere a quanto si traduce da noi (se mai lo vedremo).
Sai che spettacolo di car pc che ci viene...
il Custode
08-07-2008, 15:24
... è un tablet, non un notebook standard.
Se ti servono le funzionalità del tablet, questo è un dispositivo molto interessante. Se non ti servono, questo prodotto non fa per te, e allora è corretto rivolgersi ad una gamma diversa che, probabilmente, allo stesso prezzo offre di più. Ma si parla di prodotti diversi.
Non è un vero tablet, non ha un digitizer attivo e monta Vista Basic, che non ha funzionalità tablet. Un vero peccato, ci perdono tanto a non usare Vista Home Premium.
Per il prezzo, visto che non esce negli USA ma solo in Europa ed Asia (come ho scritto anche qui (http://tabletpcitalico.blogspot.com/2008/07/il-gigabyte-m912-sar-disponibile-solo.html))
potrebbe anche essere che non facciano il cambio 1:1 con il dollaro, visto che non sarà venduto in dollari... speriamo!
troppo caro dovrebbero dimezzare l'hd.
e poi dipende se quei 700 euro vengono applicati su quello con vista con xp o linux, sperando che sano su quello con vista la versione linux dovrebbe evere un prezzo minore anche se comunque fuori portata rispetto alla concorrenza, mi spiace ma secondo me non svenderà come ha fatto l'eee.
sesshoumaru
08-07-2008, 15:54
troppo caro dovrebbero dimezzare l'hd.
e poi dipende se quei 700 euro vengono applicati su quello con vista con xp o linux, sperando che sano su quello con vista la versione linux dovrebbe evere un prezzo minore anche se comunque fuori portata rispetto alla concorrenza, mi spiace ma secondo me non svenderà come ha fatto l'eee.
Ovviamente non stravenderà come l'eee, ma penso che non sia questa l'aspirazione di Gigabyte.
IMHO un prodotto interessante, rispetto al q1 e all'umpc asus (ora non ricordo il nome) ha la tastiera integrata, un vantaggio non da poco per alcuni.
Ottima poi la risoluzione del pannello, ai limiti dell'incredibile.
Davvero un buon prodotto, non venderà mai quanto l'asus, ma può crearsi un suo discreto mercato se si troverà importato attorno ai 600 euro.
tommy781
08-07-2008, 15:55
prezzo ottimo! forse non avete idea di quanto costa un pc del genere altrimenti non direste tante stupidaggini circa il prezzo
non penso, anche hap ha fatto un notebook del genere con l'unica differenza che è un core duo (ora non ricordo precisamete penso un t7300) con un disco fisso più grande (250 gb) e molta più ram al prezzo di 850 €
sesshoumaru
08-07-2008, 16:00
non penso, anche hap ha fatto un notebook del genere con l'unica differenza che è un core duo (ora non ricordo precisamete penso un t7300) con un disco fisso più grande (250 gb) e molta più ram al prezzo di 850 €
Un tablet 9" ?
Qual'è ?
Bloody Tears
08-07-2008, 16:01
uhm...se costerà 700€, tanto vale prendersi un HP TX1250EL, costa qualcosina di +, ma offre di +. (certo è un pò + grandicello 12" vs 9", ma cmq portabilissimo)
sesshoumaru
08-07-2008, 16:04
uhm...se costerà 700€, tanto vale prendersi un HP TX1250EL, costa qualcosina di +, ma offre di +. (certo è un pò + grandicello 12" vs 9", ma cmq portabilissimo)
Beh! Minchia! Costa 1200 euro!
HP non hap
forse Hap davvero...
...perche' uno della Hp con quelle caratteristiche e quel prezzo non credo esista :stordita:
10 pollici poi???!!!
Un tablet 9" ?
Qual'è ?
appunto
700 dollari per un tablet (600 euro al pubblico suppongo) sono un ottimo prezzo per un tablet...peccato solo per il s.o.
Forse sarà della Hassus o dell' Acker....Anche se mi sembra Lemovo
700 dollari per un tablet (600 euro al pubblico suppongo) sono un ottimo prezzo per un tablet...peccato solo per il s.o.
Scusa ma che vorresti piu' di linux/xp o vista?!
se a quel prezzo lo facessero tablet puro, bello compatto e leggero, senza tastiera e schermo ruotabile, sarebbe più interessante secondo me.
Questo si avvicina molto al prodotto che aspettavo. Direi che è quasi perfetto ;)
Spero solo che abbia il disco montata su sata, in modo da poterlo sostituire dopo qualche tempo con un ssd.
Il prezzo ufficiale avevo letto era stato annunciato come 666$ (ma si parlava di dischi ad 120/160/250, e immagino fosse riferito al primo), facendo un paragone con i prezzi in dollari dell'eepc qui dovrebbe costare 500 euro o persino meno.
Vedremo il costo una volta uscito. Personalmente, trovo sia il prodotto di questo tipo in assoluto più interessante.
Scusa ma che vorresti piu' di linux/xp o vista?!
ok ok...mi riferivo a vista basic...
...costa troppo...costa poco....non ha questo,non ha quello...troppi pareri che denotano che a voi non serve e come voi chissà a quanti altri ...IMHO questi prodotti non sono la soluzione definitiva (e indispensabile...). Libero comunque di essere smentito
Che non siano indispensabili è ovvio, abbiamo vissuto senza finora, potremo farlo ancora.
Sicuramente possono essere un'opportunità (di spendere meno) per chi avesse necessità di un apparecchio del genere ma non gli servisse nulla di più di quello che questi possono dare. Possono infine essere la possibilità di possedere un piccolo computer "sempre con te" che molti desiderano ma che che finora era difficile potersi permettere. Uno sfizio insomma, ora con un prezzo più adeguato ad uno sfizio.
Però non vedo come le diverse considerazioni sul prezzo possano denotare in qualche modo che queste soluzioni servano o meno...
sesshoumaru
08-07-2008, 18:31
se a quel prezzo lo facessero tablet puro, bello compatto e leggero, senza tastiera e schermo ruotabile, sarebbe più interessante secondo me.
C'è il samsung q1 e l'asus per questo, e si trovano anche a 700 euro o meno.
Io invece son ben contento della tastiera, per alcuni usi è indispensabile.
Lud von Pipper
08-07-2008, 18:50
In effetti se restasse sui 600€ per i PDF sarebbe un toccasana!
SEcondo 600 euro sarebbe alto (soprattutto se si paragonano i prezzi in dollari con eeepc e vari), io mi auguro rimanga intorno ai 500: sarebbero magari 100 euro in più un eeepc 900 o 901, ma ne varrebbe la pena in relazione alle funzionalità.
sesshoumaru
08-07-2008, 19:12
SEcondo 600 euro sarebbe alto (soprattutto se si paragonano i prezzi in dollari con eeepc e vari), io mi auguro rimanga intorno ai 500: sarebbero magari 100 euro in più un eeepc 900 o 901, ma ne varrebbe la pena in relazione alle funzionalità.
E' troppo poco 100 euro in più, schermo touchscreen a risoluzione più elevata, hard disk più grande, imho non ce la fai con sole 100 euro in più.
Secondo me si... il display più definito potrebbe costare all'assemblatore 20$ più dell'altro, il touch altri 20 (ma anche meno).. l'HD forse 10$ in più... Da 50$ a 100 euro esce un bel ricarico.
Oltretutto basta confrontare i prezzi in dollari. Se questo è dato a partire da 666$ come annunciato, allora rapportato con i prezzi dollaro-euro dell'eeepc dovrebbe essere addirittura sotto i 500 euro. Se fossero 700$, magari per la versione win con 160 di HD, allora sarebbero poco più di 500 euro.
Secondo me sono prezzi plausibili, poi si vedrà.
marchigiano
08-07-2008, 19:28
non penso, anche hap ha fatto un notebook del genere con l'unica differenza che è un core duo (ora non ricordo precisamete penso un t7300) con un disco fisso più grande (250 gb) e molta più ram al prezzo di 850 €
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772661
questo? sono 1080$ contro 700$, è un 12" contro 9", però in effetti pure io potrei sacrificare qualche cm di dimensione per un hardware 10 volte più potente...
zephyr83
08-07-2008, 20:15
è una ladrata! dai 600 ai 900 euro si trovano tranquillamente i flybook v23 e v33 cn celerom m e penitum m che sn moooooooolto meglio! a 1200 circa c'è anche il tablet pc della'hp cn turion. Sta cagata by gigabyte a 700 euro cn atom è un furto!
sesshoumaru
08-07-2008, 20:33
è una ladrata! dai 600 ai 900 euro si trovano tranquillamente i flybook v23 e v33 cn celerom m e penitum m che sn moooooooolto meglio!
Nuovi ?
Dove ?
zephyr83
08-07-2008, 21:04
Nuovi ?
Dove ?
sulla baia si trovano.....ogni tanto anche qualche negozio on-line li mette nuovi in promozione. Se no ne trovi tantissimi usati ma praticamente nuovi
marchigiano
08-07-2008, 21:38
è una ladrata! dai 600 ai 900 euro si trovano tranquillamente i flybook v23 e v33 cn celerom m e penitum m che sn moooooooolto meglio! a 1200 circa c'è anche il tablet pc della'hp cn turion. Sta cagata by gigabyte a 700 euro cn atom è un furto!
dai non tirare subito le somme... intanto nessuno per ora dice 700€ ma 700$, poi sti flybook a 600€ non è che ne vedo tanti... e il pentium M ok è potente, ma il celeron M non è quello del EEE?
poi con l'usato non tutti si fidano, ci scappa sempre la fregatura e non tutti sono disposti a rischiare
zephyr83
08-07-2008, 21:56
dai non tirare subito le somme... intanto nessuno per ora dice 700€ ma 700$, poi sti flybook a 600€ non è che ne vedo tanti... e il pentium M ok è potente, ma il celeron M non è quello del EEE?
poi con l'usato non tutti si fidano, ci scappa sempre la fregatura e non tutti sono disposti a rischiare
il celerom m dovrebbe essere quello dell'eeepc che è meglio dell'atom come prestazioni, decisamente meglio. si è vero di flybook nuovi di quel genere nn se ne trovano tanti ma anche di questo nuovi gigabyte quanto pensi se ne troveranno da noi? il flybook è un vero computer e un vero tabletpc, inoltre ha davvero tutto integrato (compreso slot per inserirci la sim del telefono, c'è anche la versione cn hsdpa). ma in ogni caso preferisco spendere qualcosina di più e comprarsi un portatile serio tipo un hp o un dell (parlo sempre dei tablet pc).700 dollari da noi molto probabilmente diventeranno 700 euro (sempre se arriva da noi) o cmq almeno 600 e lo ritengo un prezzo eccessivo per un hardware così poco potente. L'eeepc all'inizio aveva un senso ma adesso stanno iniziando a sparare prezzi esagerati per quello che offrono!
sesshoumaru
08-07-2008, 22:02
sulla baia si trovano.....ogni tanto anche qualche negozio on-line li mette nuovi in promozione. Se no ne trovi tantissimi usati ma praticamente nuovi
Vabbè scusa, allora anche sto gigabyte lo troverò usato ma praticamente nuovo a 500 euro o meno tra un po'.
zephyr83
08-07-2008, 22:06
Vabbè scusa, allora anche sto gigabyte lo troverò usato ma praticamente nuovo a 500 euro o meno tra un po'.
si ma sarà sempre incredibilmente inferiore a un flybook :) c'è troppa differenza prezzo/prestazioni!
Su ebay ho trovato un soly flybook v23, costa 900 euro e ha un celeron 600mhz (così è scritto nell'annuncio), che è più lento dell'atom (che va poco meno del cel a 900).
Nulla toglie naturalmente i vantaggi dell'ottimo flybook, ma sono vantaggi che paghi.
Poi la stima di 700 euro per questo gigabyte è totalmente campata per aria, leggi i discorsi fatti prima. A non saranno più di 550 euro, secondo me anzi saranno più vicini ai 500. Basta vedere i prezzi in dollari degli eeepc e quelli in euro per farsi un'idea.
zephyr83
08-07-2008, 22:30
Su ebay ho trovato un soly flybook v23, costa 900 euro e ha un celeron 600mhz (così è scritto nell'annuncio), che è più lento dell'atom (che va poco meno del cel a 900).
Nulla toglie naturalmente i vantaggi dell'ottimo flybook, ma sono vantaggi che paghi.
Poi la stima di 700 euro per questo gigabyte è totalmente campata per aria, leggi i discorsi fatti prima. A non saranno più di 550 euro, secondo me anzi saranno più vicini ai 500. Basta vedere i prezzi in dollari degli eeepc e quelli in euro per farsi un'idea.
io nuovo l'ho trovato a 758 euro (anzi sn 2) e nn è vero che il celero m va meno dell'atom, è il contrario!
MiKeLezZ
08-07-2008, 22:38
il celeron 600 è più lento dell'atom, e poi è proprio una piattaforma vecchia!
il celeron 900 se la gioca... ma perde spesso
questo gigabyte francamente non ha concorrenti
l'unico è quell'hp da 12", ma viaggia sui 800 euro usato, e non è neppure chissà che roba...
io però sono un po' titubante sull'effettiva disponibilità
700 dollari è un buon prezzo..800 euro?:stordita:
Lithium_2.0
08-07-2008, 23:31
A me pare un ottimo prodotto, proposto ad un prezzo onesto (sempre che siano max 600/650 euro in Italia), non è un tablet a tutti gli effetti ma a molti potrebbe già andare bene così. Comunque paragonare il suo costo con quello di prodotti usati o in offerta non è corretto
zephyr83
09-07-2008, 13:10
il celeron 600 è più lento dell'atom, e poi è proprio una piattaforma vecchia!
il celeron 900 se la gioca... ma perde spesso
questo gigabyte francamente non ha concorrenti
l'unico è quell'hp da 12", ma viaggia sui 800 euro usato, e non è neppure chissà che roba...
io però sono un po' titubante sull'effettiva disponibilità
da alcuni test visti in rete l'atom è più scarso! inoltre che vuol dire piattaforma vecchia? l'atom è su scheda madre cn chipset 945....nn mi sembra recentissima!!!
1280x800 su un 8,9" è un suicidio IMHO.
Per me invece è un grande punto a favore di questo apparecchio.
Se poi si hanno problemi, è sufficiente ingrandire scritte ed icone.
In ogni caso, secondo me, se vuoi attirare la fascia di mercato che punta all'eeepc, non deve superare i 550 euro. E secondo me, ripeto, la cosa è plausibile.
Bloody Tears
09-07-2008, 18:50
Beh! Minchia! Costa 1200 euro!
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_26163.html :D :read:
Cmq si, il prezzo di mercato è intorno ai 1200€, però è proprio un'altra cosa a livello hw...unica pecca (secondo me) dell'hp è lo schermo lucido e la posizione dei tasti e del lettore di impronte che sono intorno allo schermo (ci si prende contro mentre si scrive).
Il gigabyte, secondo me, per sfondare dovrebbe costare nn + di 500€. A quel punto anche chi non se ne fa niente del touch punterebbe su quello invece che sui vari eeepc, wind, ecc...
Toh che carino il nuovo flybo... Ah no mi sono sbagliato... :D
si ma sarà sempre incredibilmente inferiore a un flybook :) c'è troppa differenza prezzo/prestazioni!
Il vecchio Flybook (V23, A33, V33)... Prestazioni? Ma cosa? Il mio A33 e' lento come un bradipo, al confronto va di piu' il vecchio fisso col P3 800MHz, e il flybook ha su un procio da 1GHz. Xp pro installato con driver e antivirus... CPU 100% per aprire IE 6 e una lentezza assurda (ovviamente escludendo il lento caricamento di win che in un 5400 IDE e' normale).
Su ebay ho trovato un soly flybook v23, costa 900 euro
io nuovo l'ho trovato a 758 euro
Io ho preso un A33 a 450 euro usato + 100 (circa) per la batteria estesa a 6 celle + 0 euro per il programmino software in windows di risparmio energetico per il processore del flybook trovato sul sito (ora non piu' mi sa) che mi fa durare il fly senza usarlo per 6 ore, schermo spento 12 ore e ad usarlo 4-5 ore, tutte REALI (batteria estesa). E ho pure la versione di Ubuntu per Flybook. E allora? :sofico: :D :D :D
zephyr83
10-07-2008, 21:13
Toh che carino il nuovo flybo... Ah no mi sono sbagliato... :D
Il vecchio Flybook (V23, A33, V33)... Prestazioni? Ma cosa? Il mio A33 e' lento come un bradipo, al confronto va di piu' il vecchio fisso col P3 800MHz, e il flybook ha su un procio da 1GHz. Xp pro installato con driver e antivirus... CPU 100% per aprire IE 6 e una lentezza assurda (ovviamente escludendo il lento caricamento di win che in un 5400 IDE e' normale).
Io ho preso un A33 a 450 euro usato + 100 (circa) per la batteria estesa a 6 celle + 0 euro per il programmino software in windows di risparmio energetico per il processore del flybook trovato sul sito (ora non piu' mi sa) che mi fa durare il fly senza usarlo per 6 ore, schermo spento 12 ore e ad usarlo 4-5 ore, tutte REALI (batteria estesa). E ho pure la versione di Ubuntu per Flybook. E allora? :sofico: :D :D :D
E allora l'A33 è il pirmo flybook e monta il processore Transmeta Crusoe che era molto più scarso del celeron-m inoltre il comparto grafico faceva ridere, solo 16 MB di vram. Ci credo che era una chiavica! Anche come autonomia nn è mai stato granché! Volevo comprarlo anche io ma me l'hanno sconsigliato un po' tutti! nn c'è paragone cn quelli cn processori intel.....ovviamente il v5 è il massimo ma costa davvero tanto per i miei gusti!!
E allora l'A33 è il pirmo flybook e monta il processore Transmeta Crusoe che era molto più scarso del celeron-m inoltre il comparto grafico faceva ridere, solo 16 MB di vram. Ci credo che era una chiavica!
OWNEDDISSIMO :eek: :cry:
Mi stai dicendo che addirittura il Transmeta Crusoe da 1GHz fa piu' schifo del modello con Celeron M da 600MHz? Oddio... Pensavo che fosse tra il Celeron M e il Pentium M 1.1GHz come prestazioni...
Bene, ottimo, fantastico, eccezionale. Dove diavolo e' il cestino? :asd:
zephyr83
10-07-2008, 22:42
OWNEDDISSIMO :eek: :cry:
Mi stai dicendo che addirittura il Transmeta Crusoe da 1GHz fa piu' schifo del modello con Celeron M da 600MHz? Oddio... Pensavo che fosse tra il Celeron M e il Pentium M 1.1GHz come prestazioni...
Bene, ottimo, fantastico, eccezionale. Dove diavolo e' il cestino? :asd:
bhe forse molto più scarso è esagerato, dipende dagli ambiti. cmq nn c'è solo il processore di differenza ma anche il chipset e il comparto grafico decisamente migliori sui v23 e v33. L'anno scorso stavo proprio prendendo un a33i, ho girato varie provincie i rivenditori autorizzati, letto un po' in giro per i forum.....mi hanno sconsigliato tutti l'a33i, sorpattutto per l'autonomia. Avevo trovato un v33i NUOVO a 900 euro ma mi sn fatto sfuggire l'offerta :cry: se riesco a laurearmi per il prossimo anno mi sa che un bel flybok v5 me lo faccio regalare :sofico:
sesshoumaru
11-07-2008, 06:58
OWNEDDISSIMO :eek: :cry:
Mi stai dicendo che addirittura il Transmeta Crusoe da 1GHz fa piu' schifo del modello con Celeron M da 600MHz? Oddio... Pensavo che fosse tra il Celeron M e il Pentium M 1.1GHz come prestazioni...
Bene, ottimo, fantastico, eccezionale. Dove diavolo e' il cestino? :asd:
Ti offro un servizio di recupero monnezza a domicilio.
Dammi il tuo indirizzo e vengo a prenderlo.
:D :D
MiKeLezZ
11-07-2008, 07:52
I prezzi ufficiali di questo interessante tablet Gigabyte sono:
459 euro per la versione Linux + 1GB
519 euro per la versione Vista Home Basic + 1GB
Praticamente allo stesso prezzo di un EEEPC 901 vi fate un Tablet con in più 160GB di HD e risoluzione degna.
Direi non male.
sesshoumaru
11-07-2008, 08:53
I prezzi ufficiali di questo interessante tablet Gigabyte sono:
459 euro per la versione Linux + 1GB
519 euro per la versione Vista Home Basic + 1GB
Praticamente allo stesso prezzo di un EEEPC 901 vi fate un Tablet con in più 160GB di HD e risoluzione degna.
Direi non male.
MOLTO interessante.
Dove li hai visti ?
Quando verrà commercializzato ?
E la versione con xp ?
Unica pecca: la follia del metterci Vista, non sarà una zavorra eccessiva ?
Ti offro un servizio di recupero monnezza a domicilio.
Dammi il tuo indirizzo e vengo a prenderlo.
:D :D
:asd: asd no no, ieri mi sono messo a misurare il consumo e senza batteria collegata (ricaricandola ciuccia di piu') mi fa dai 13 watt in idle (ovviamente col programma Long Run e monitor spento) ai 18 watt in full... Piuttosto che buttarlo o non utilizzarlo come sto facendo ora, faccio la malsana azione di usarlo per l'asino XD
E al posto di questo magari uso l'EEE 701 oppure mi prendo un'altro pc come questo della Gigabyte.
killercode
11-07-2008, 19:34
I prezzi ufficiali di questo interessante tablet Gigabyte sono:
459 euro per la versione Linux + 1GB
519 euro per la versione Vista Home Basic + 1GB
Praticamente allo stesso prezzo di un EEEPC 901 vi fate un Tablet con in più 160GB di HD e risoluzione degna.
Direi non male.
Ottimo, sono ufficiali i prezzi?
MiKeLezZ
12-07-2008, 08:42
Si trovano già le specifiche sul sito:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Notebook/Products_Spec.aspx?ProductID=2835
Batteria da 4500mAh. Sembra supporti solo 1GB di RAM, ma spero sia un refuso (2GB per Vista sono il minimo).
Il mio quesito è (per chi magari ha un flybook): ma lo schermo con una cerniera centrale è stabile? Oppure gira continuamente intorno il proprio asse (!)
Il mio quesito è (per chi magari ha un flybook): ma lo schermo con una cerniera centrale è stabile? Oppure gira continuamente intorno il proprio asse (!)
No ha dei blocchi. Se rotei il portatile lo schermo non gira :D Un po' come un Nokia N93, ha i blocchi per lo schermo girevole :)
MiKeLezZ
19-07-2008, 18:38
il celerom m dovrebbe essere quello dell'eeepc che è meglio dell'atom come prestazioni, decisamente meglio. si è vero di flybook nuovi di quel genere nn se ne trovano tanti ma anche di questo nuovi gigabyte quanto pensi se ne troveranno da noi? il flybook è un vero computer e un vero tabletpc, inoltre ha davvero tutto integrato (compreso slot per inserirci la sim del telefono, c'è anche la versione cn hsdpa). ma in ogni caso preferisco spendere qualcosina di più e comprarsi un portatile serio tipo un hp o un dell (parlo sempre dei tablet pc).700 dollari da noi molto probabilmente diventeranno 700 euro (sempre se arriva da noi) o cmq almeno 600 e lo ritengo un prezzo eccessivo per un hardware così poco potente. L'eeepc all'inizio aveva un senso ma adesso stanno iniziando a sparare prezzi esagerati per quello che offrono!La piattaforma basata su Atom si mangia quella su Celeron 600 e va meglio di quella su Celeron 900.
Garantito al limone:
http://notebookitalia.it/recensione-msi-wind-7.html
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.