View Full Version : OC 4ghz: meglio E8400 o E8500?
maximonet
08-07-2008, 10:57
Per tenere un pc overclokkato a 4ghz è meglio avere un E8400 o E8500?
Con quale posso raggiungere i 4ghz a default senza toccare i voltaggi?
Ho una MB P5Q Deluxe e 4 gb Corsair Dominator PC8500 2X2GB
athlon X2 4200+
08-07-2008, 11:42
l'overclock di un processore è unico, nel senso che puoi trovare E8400 che vanno oltra 4GHz come anche E8500 che non li raggiungono... in linea di massima entrambi dovrebbero arrivarci, io il mio E8400 lo tengo a 3.6Ghz a 1,16V quindi downvoltato e i 4GHz li prendo senza problemi di alcuna sorta....
F1R3BL4D3
08-07-2008, 11:46
Con v-core default dubito si possano prendere i 4GHz (a parte qualche CPU molto molto fortunata). Comunque si può riuscire anche senza alzare troppo il voltaggio. Con 1.250V dovrebbe essere fattibile per entrambe le CPU.
dipende anche da che vid parti
io parto da 1.150 con un e8500 e per stare stabile a 4000 devo tenere 1.31 da bios che poi cpuz rileva come 1.272 (non saprei a chi dare retta)
F1R3BL4D3
16-09-2008, 07:52
Il VID non è indicativo in maniera diretta con quanto v-core avrà bisogno la CPU.
infatti non ho detto che dipende "solo" ma che pure il vid è indicativo del voltaggio da dare per rendere stabile un processore ... purtroppo il tutto in maniera empirica
per adesso ho sempre visto che i processori con vid inferiore salivano meglio con meno vcore, ma le eccezioni ci sono sempre
K Reloaded
16-09-2008, 11:48
si ma poi ci sono i casi degli 8600 E0 i quali batchati meglio e quindi con VID + basso scaldano di + ... e salgono di + :sofico:
cmq per me 8400 @ 3.8ghz al VID penso nn ci siano problematiche ... 4ghz default solo con 8600 ... :asd:
a me tocca overvoltare da 1.15 a 1.20 per mantenere stabile con orthos un e8500 a 3800
mi è toccato un e8500 demmerda manco i 4300 mi riesce fargli tenere con overvolt a 1.45
Benron62
16-09-2008, 17:24
Io ho sia l'E8500 che l'E8400. Il primo è montato sul mio computer il secondo sul computer di mio figlio. Con il primo con 1,320 di vcore sto sr a 4000 Mhz, con il secondo "E8400" con soli 1,246 di vcore stessa frequenza 4000 Mhz sempre sr. Da quanto ho capito la differenza tra le due cpu sta nella data di fabricazione; il più recente (E8400 datato 5/8/2008) è il più potente. Questo perchè diversi modelli di processore derivano da un'unica filiera produttiva. In altre parole, questa è la mia personalissima opinione, attualmente è in produzione l'E8600 ma contemporaneamente rimangono in produzione sia gli E8400 che E8500 e sarà molto probabile che tra le tre cpu ci sia pochissima differenza in quanto i chip utilizzati sono gli stessi.
K Reloaded
16-09-2008, 17:33
a me tocca overvoltare da 1.15 a 1.20 per mantenere stabile con orthos un e8500 a 3800
mi è toccato un e8500 demmerda manco i 4300 mi riesce fargli tenere con overvolt a 1.45
capita ... :)
F1R3BL4D3
16-09-2008, 17:44
In altre parole, questa è la mia personalissima opinione, attualmente è in produzione l'E8600 ma contemporaneamente rimangono in produzione sia gli E8400 che E8500 e sarà molto probabile che tra le tre cpu ci sia pochissima differenza in quanto i chip utilizzati sono gli stessi.
Beh, fra i vecchi E8XXX e i nuovi ci passa uno step di produzione. Non è poco.
K Reloaded
16-09-2008, 17:51
Io ho sia l'E8500 che l'E8400. Il primo è montato sul mio computer il secondo sul computer di mio figlio. Con il primo con 1,320 di vcore sto sr a 4000 Mhz, con il secondo "E8400" con soli 1,246 di vcore stessa frequenza 4000 Mhz sempre sr. Da quanto ho capito la differenza tra le due cpu sta nella data di fabricazione; il più recente (E8400 datato 5/8/2008) è il più potente. Questo perchè diversi modelli di processore derivano da un'unica filiera produttiva. In altre parole, questa è la mia personalissima opinione, attualmente è in produzione l'E8600 ma contemporaneamente rimangono in produzione sia gli E8400 che E8500 e sarà molto probabile che tra le tre cpu ci sia pochissima differenza in quanto i chip utilizzati sono gli stessi.
beh stanno uscendo gli E0 anche per 8400/8500 ...
massimovasche
16-09-2008, 18:48
l'overclock di un processore è unico, nel senso che puoi trovare E8400 che vanno oltra 4GHz come anche E8500 che non li raggiungono... in linea di massima entrambi dovrebbero arrivarci, io il mio E8400 lo tengo a 3.6Ghz a 1,16V quindi downvoltato e i 4GHz li prendo senza problemi di alcuna sorta....
Straquoto soprattutto la prima parte del concetto....
a me tocca overvoltare da 1.15 a 1.20 per mantenere stabile con orthos un e8500 a 3800
mi è toccato un e8500 demmerda manco i 4300 mi riesce fargli tenere con overvolt a 1.45
Più demmerda il mio in firma che è stabile a 4000 con 1.43 v. Il bello che prima avevo un 8500 che era simile come voltaggi....... o forse sò io che 'nso capace... o sò sfigato:p :cry:
beh stanno uscendo gli E0 anche per 8400/8500 ...
infatti il mio è un C0 :°°
una domanda come mai da bios metto 1.35v di vcore mentre cpuz mi legge 1.312v
a chi devo dare retta?
ho una asus p5e3-ws pro
SilentDoom
17-09-2008, 10:43
una domanda come mai da bios metto 1.35v di vcore mentre cpuz mi legge 1.312v
a chi devo dare retta?
ho una asus p5e3-ws pro
A cpuz
K Reloaded
17-09-2008, 13:09
infatti il mio è un C0 :°°
una domanda come mai da bios metto 1.35v di vcore mentre cpuz mi legge 1.312v
a chi devo dare retta?
ho una asus p5e3-ws pro
normale, ogni mobo droppa ... :)
normale, ogni mobo droppa ... :)
che in italiano significa?
scusa ma non so cosa significa droppare?
K Reloaded
17-09-2008, 13:53
che in italiano significa?
scusa ma non so cosa significa droppare?
vuol dire che ogni scheda madre ha dei 'salti' di voltaggio tra quanto settato nel bios e quello che viene visualizzato in windows ... poi droppa anche tra idle e full ...
il primo è il vdrop il secondo vdroop (ma nn sono sicuro di solito li confondo sempre :asd:)
vuol dire che ogni scheda madre ha dei 'salti' di voltaggio tra quanto settato nel bios e quello che viene visualizzato in windows ... poi droppa anche tra idle e full ...
il primo è il vdrop il secondo vdroop (ma nn sono sicuro di solito li confondo sempre :asd:)
ma è na cosa normale? o mi devo preoccupare? :-)
non so non me ne intendo molto
K Reloaded
17-09-2008, 14:19
ma è na cosa normale? o mi devo preoccupare? :-)
non so non me ne intendo molto
si normale ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.