GneGne
08-07-2008, 10:13
una buona giornata a tutti...:)
In ufficio hanno da qualche mese instalato un server, che dovrebbe svolgere principalmente funzioni di dhcp ed inoltre favorire lo scambio dati tra circa una 60ina di computer...
senza saperne il motivo, non avendo alcuna esperienza, mi sono ritrovato mio malgrado a cercare di gestirlo....
premesso tutto ciò, così come faccio per i computer normali, ogni due mesi circa faccio un "windows update" per vedere se vi siano aggiornamenti alla protezione del sistema importanti da effettuare... e così ho fatto venerdì scorso installando gli aggiornamneti consigliati... solo che al riavvio la macchina ha dato il famigerato messaggio..."ntoskrnl mancante o danneggiato"...
ho provato un chkdsk /p e /r ed in entrambi i casi mi dice "errore irreversibile"
a parte che non capisco come un sistema in raid 10 abbia fatto cilecca.. ma la domanda è.... può un aggiornamento di windows creare un tale cataclisma... o come penso è un problema legato all'hardware...!?
Grazie... :)
In ufficio hanno da qualche mese instalato un server, che dovrebbe svolgere principalmente funzioni di dhcp ed inoltre favorire lo scambio dati tra circa una 60ina di computer...
senza saperne il motivo, non avendo alcuna esperienza, mi sono ritrovato mio malgrado a cercare di gestirlo....
premesso tutto ciò, così come faccio per i computer normali, ogni due mesi circa faccio un "windows update" per vedere se vi siano aggiornamenti alla protezione del sistema importanti da effettuare... e così ho fatto venerdì scorso installando gli aggiornamneti consigliati... solo che al riavvio la macchina ha dato il famigerato messaggio..."ntoskrnl mancante o danneggiato"...
ho provato un chkdsk /p e /r ed in entrambi i casi mi dice "errore irreversibile"
a parte che non capisco come un sistema in raid 10 abbia fatto cilecca.. ma la domanda è.... può un aggiornamento di windows creare un tale cataclisma... o come penso è un problema legato all'hardware...!?
Grazie... :)