View Full Version : Itunes non riconosce il mio ipod nano
Nessuno_87
08-07-2008, 10:10
Uso itunes sotto windows vista per gestire il mio nano 4GB 3rd gen (quello con il video è il 3rd gen, no?), fino a sabato tutto ok ma adesso quando lo attacco non compare più nel programma, e non compare neanche nelle risorse del computer.
Non ho fatto modifiche sostanziali al sistema o al s.o. quindi cosa può essere? Il nanetto in se funziona da dio ma voglio caricarci roba nuova echechezz :muro:
ShadowThrone
08-07-2008, 10:30
quando colleghi il cavo, cosa appare sullo schermo del nano?
se non compare nulla, prova a cambiare porta usb oppure prova a resettare il nano. (premi contemporaneamente menu + centrale)
Nessuno_87
08-07-2008, 12:44
Sul nano risulta "connesso" e va anche in carica... e windows fa il suo solito rumore di quando attacchi una periferica usb. Solo che il nanerottolo non compare nè in itunes nè nelle risorse del computer :(
Ciao Nessuno,
Io ti consiglio Floola x gestire l'ipod. Io uso questo programmino ke si installa sull'ipod stesso e non serve itunes ke è tanto pesante e ke tanto odiavo.
Piccolo, semplice e facile da usare e poi free ;)
provalo qui (http://www.floola.com)
ciaoo :)
Nessuno_87
08-07-2008, 12:55
Grazie Joao, lo proverò appena arrivo a casa :D
Comunque mi interesserebbe sistemare anche itunes, visto che sono un affamato fruitore di podcast (happy tree friends ftw) ne ho bisogno :D
Link Wolf
08-07-2008, 13:07
Ciao Nessuno,
Io ti consiglio Floola x gestire l'ipod. Io uso questo programmino ke si installa sull'ipod stesso e non serve itunes ke è tanto pesante e ke tanto odiavo.
Piccolo, semplice e facile da usare e poi free ;)
provalo qui (http://www.floola.com)
ciaoo :)
Ottimo programma, grazie ;)
Nessuno_87
08-07-2008, 14:26
mmmh... ci penso ora... per installarlo dovrà pur essere riconosciuto da winzozz... se però winzozz manco mi vede il nanerottolo è inutile :mc:
appena arrivo a casa alle 17:30 ci provo, ma alla luce di questo ragionamento dubito che vada :(
Nessuno_87
08-07-2008, 21:53
Risolto, è stata colpa mia che scazzando con le partizioni l'altro giorno ho tolto la lettera d'unità all'ipod, che essendo configurato come disco esterno veniva trattato alla stregua di una partizione dal gestore disco di vista... è bastato riassegnargliela e ora funziona da dio! :D
Grazie comunque per l'aiuto, e per la segnalazione di Floola! :D
Di niente ;)
Io lo uso e mi trovo benissimoo. Beh anke xke ho l'ipod secondo tipo e legge solo musica quindi con floola va ke una bomba :)
prova così:
metti l'hold
togli l'hold
tieni premuti menù e il tasto centrale fino a quando compare la mela
tieni premuti play e il tasto centrale
dovrebbe riconoscerlo.. è una procedura per "resettarlo" in un certo senso.. anche se non perdi nulla di quello che c'è sopra
Nessuno_87
09-07-2008, 07:36
prova così:
metti l'hold
togli l'hold
tieni premuti menù e il tasto centrale fino a quando compare la mela
tieni premuti play e il tasto centrale
dovrebbe riconoscerlo.. è una procedura per "resettarlo" in un certo senso.. anche se non perdi nulla di quello che c'è sopra
L'avevo già provata, ma te l'ho detto, l'errore era dato dal fatto che mancava la lettera d'unità in windows :)
Anzi, se servisse a qualcun'altro ecco la procedura:
COSA FARE QUANDO L'I-POD NANO NON COMPARE NELLE RISORSE DEL COMPUTER E IN iTUNES
(Per windows vista e windows XP, dovrebbe andare con qualsiasi ipod)
Premessa: L'ipod viene trattato da windows come una chiavetta usb normalissima, difatti vede un'unità esterna da 4GB nelle risorse del computer con una propria lettera d'unità.
Può capitare che modificando la tabella delle partizioni (ovvero cambiare lettera di unità ai dischi di sistema, modificare le dimensioni delle partizioni o creanrne di nuove) il programma utilizzato disattivi la partizione dell'ipod, togliendogli la lettera. Quindi Windows riconoscerà quando l'ipod viene attaccato, ma non sarà in grado di farcelo vedere perchè non ha una lettera da assegnargli.
Per riassegnarla:
PANNELLO DI CONTROLLO -> STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE -> GESTIONE COMPUTER -> GESTIONE DISCO
Vedremo tutte le partizioni del sistema inclusa quella dell'ipod, e se notate bene sarà senza lettera. Quindi cliccate col dx sulla partizione e assegnate una lettera di unità a piacere (consiglio abbastanza "lontana" dalle lettere di unità attualmente in uso, così se aggiungiamo partizioni o dischi virtuali non rischiamo di sovrascrivere la lettera dell'iPod.
PER FARE QUESTO LAVORO POSSIAMO ANCHE USARE UN GESTORE DI PARTIZIONI ESTERNO, COME PARTITION MAGIC O ALTRI.
Spero che sia utile a qualcuno :D
L'avevo già provata, ma te l'ho detto, l'errore era dato dal fatto che mancava la lettera d'unità in windows :)
a me era successa la stessa cosa, o almeno: lo collegavo, non dava nessun segnale, ne in risorse del computer ne in itunes; in compenso, dava il segno della batteria in carica. Sempre col cavetto attaccato poi ho fatto quella rpocedura, e l'ha subito riconosciuto.
Nessuno_87
10-07-2008, 07:31
beh evidentemente il problema mio è stato causato da diversi motivi... comunque si tratta di due soluzioni che possono tornare utili :D
michael campo
27-07-2008, 22:52
Ho provato entrambe le soluzioni ma cn la prima nn lo rikonosce e cn la seconda l'ipod si scollega troppo velocemente e nn riesco a cambiare la lettera...cm devo fare??:muro:
ma sto floola gestisce la libreria dell'ipod...non è possibile gestire la libreria intera presente sull'hard disk o almeno fare in modo che i files aggiunti in floola vadano ad aggiornare automaticamente la libreria sul pc???
jdannunzio
25-05-2010, 16:19
Salve,
anch'io il problema che FLOOLA non ricosce l'ipod.
Il mio è un i-pod 8gb mod.MB598.
Vista lo riconosce, infatti appare su risorse del computer, invece quando apro floola mi appare la finestra d'errore "ipod not found, please make sure its connected"
come posso fare?
thx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.