View Full Version : Help me!! Errore di windows xp
Ciao a tutti,
ho questo problema che mi sta facendo dannare nel mio portatile....
windows ogni tanto mi da questo problema e non riesco a capire a cosa si riferisce, forse penso a un problema di driver, ma non riesco a capire quello che gli da fastidio.... ho provato anche ad usae lo strumento "Varifier" da esegui...
ma con poco successo....
ecco l'errore che mi da
BCCode : 1000008e BCP1 : C0000005 BCP2 : B22773DC BCP3 : B2245B6C
BCP4 : 00000000 OSVer : 5_1_2600 SP : 3_0 Product : 256_1
spero in qualche risposta di qualche mago del pc!
gigi2683
08-07-2008, 10:03
Ciao a tutti,
ho questo problema che mi sta facendo dannare nel mio portatile....
windows ogni tanto mi da questo problema e non riesco a capire a cosa si riferisce, forse penso a un problema di driver, ma non riesco a capire quello che gli da fastidio.... ho provato anche ad usae lo strumento "Varifier" da esegui...
ma con poco successo....
ecco l'errore che mi da
BCCode : 1000008e BCP1 : C0000005 BCP2 : B22773DC BCP3 : B2245B6C
BCP4 : 00000000 OSVer : 5_1_2600 SP : 3_0 Product : 256_1
spero in qualche risposta di qualche mago del pc!
Ma che tipo di problema è? Si blocca, si riavvia o ti esce solo quella scritta a video?
Cmq in ogno caso dovresti pensare a delle ipostesi banali tipo:
Hai aggiunto hardware utlimamente
prova a disistallare l'ultima periferica installata, magari qualche driver va in conflitto
Aggiornamenti Windows e periferiche
Fai un bel update di windows e periferiche
ripristino del sistema con ASR di windows
si scusa, l'avevo dato per sottinteso...
si blocca, schermata blu, e poi si riavvia in automatico.
Ma un driver di una periferica può dare fastidio anche se non sto usando quella periferica?
Sinceramente non so proprio quale periferica possa dargli fastidio...
ho da poco resettate e in rinstallato poche cose...
scusa ma cos'è asr di windows?
gigi2683
08-07-2008, 13:31
Ma un driver di una periferica può dare fastidio anche se non sto usando quella periferica?
Sinceramente non so proprio quale periferica possa dargli fastidio...
ho da poco resettate e in rinstallato poche cose...
Certo che può dar fastidio... i driver una volta installati modificano il sistema... quindi devi un pò andare a ritroso, solitamente prima di installare una nuova periferica con relativi driver è bene crearsi un punto di riprisitno in modo tale da assicurarsi una configurazione funzionante prima dell'installazione.
scusa ma cos'è asr di windows?
L'ASR è un ripristino automatico del sistema... ma questa è l'ultima ipotesi prima della formattazione. Puoi attivarla dal boot da CD di windows e seguire le indicazioni... però ti consiglio di rivedere un pò i driver delle ultime periferiche installate......
In caso di formattazione ti consiglio di crearti un immagine del disco con solo sistema operativo, driver principali, e office in modo tale da non reinstallare tutto da capo ogniqualvolta ti si presenta un problema irreversibile... ma solitamente con XP è difficile che si formatta sempre... almeno io non lo faccio quasi mai... basta avere un pò di accortezza nelle installazioni...
Spero di aver spiegato bene....
Alla prossima... :) :)
Forse comincio a trovare il problema...
Leggendo un po in rete ho disattivato il riavvio automatico cosi per capire che errore dava, ed ecco il driver kmwdfilter.sys!
Che si riferisce al driver del mouse, infatti ho comprato da un giorno un mouse wireless della trust, in particolare modello MI-4930Rp e vai di crash e scermate blu nel mio portatile. (uso xp sp3)
In rete dicono di disintallare e tutto si sistema, ma qui ho vari piccoli dubbi!
.
Ho rimosso nell'elenco installazione applicazioni quello che c'era di mouse trust....
basta questo? C'è un altro modo per eliminare il file?
Però non capisco una cosa, riattaco la chiavetta e il mouse funziona comunque.
Se vado in gestione periferiche, proprieta mouse, dettagli driver, non c'è il file kmv....sys
Se però, faccio una verifica driver con il comando verifier da esegui per verificare i driver sconosciuti ecco che mi trova il driver kmv....
Se vado nella cartella dei driver C:\WINDOWS\system32\drivers trovo sempre questo benedetto file...
ho provato a spostarlo da questa cartella...
e il mouse non funziona più... infatti nella gestione perifiche mi segnale driver non installato alla voce mouse.
Lo rimetto nella cartella e funziona di nuovo.
Alla fine della fiera questo file serve sempre, speriamo che non vada più in crash
quanti casini per un caxxo di mouse
Attento utili consigli.
ciao e grazie
ci sei ancora a darmi una mano?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.