View Full Version : Desktop pulito a prova di "utonto"?
Vorrei abbandonare windows, a favore di linux su alcuni pc aziendali.
Quello che vorrei realizzare è un sistema dove, come utente, ci si trovi di fronte ad un desktop ove ci siano solo una decina di icone per lanciare i programmi necessari (openoffice, un pdf reader, IE4linux, firefox, un emulatore di terminale per windows su wine, un visualizzatore di immagini, un programma di masterizzazione ed un file manager) e null'altro. Niente barre, niente orologi, nessuna possibilità di personalizzazione (qualsiasi modifica deve essere possibile solo dall'amministratore).
Come amministratore vorrei poter operare (configurazioni etc) quanto più possibile in ambiente grafico.
Si può fare?:confused:
Direi Debian lenny e ti togli ogni fastidio ;)
jeremy.83
08-07-2008, 13:56
Una via semplice può essere installare la distro che più ti piace, impostare gli utenti senza dare loro la password di root e cambiare i permessi alla directory del Desktop (sola lettura agli utenti ovviamente).
mmm ... bisognerebbe bloccare anceh i vari menù del DE sia esso gnome, KDE, xfce o quant'altro ...
anzi, forse xfce può dare una mano in più visto che il suo desktop non è così interattivo come gli altri DE... e poi è più leggero e veloce che non guasta.
e abbastanza spartano, "da ufficio".
Io andrei di gnome, ma che lo dico a fare!
Blocchi ogni cosa sui pannelli e via, tanto se l'utonto è fermamente intenzionato a smuovere tutto cosi da non capirci piu un cazzo il lunedi dopo il weekend riesce a fare in qualunque caso :D
Anche xfce puo andar bene, ma il vero utonto col tasto destro lancerebbe programmi a destra e a manca, non sottovalutate ste cose :asd:
edit: inoltre con gnome per modificare i menu non basta spostare (cosa che puo venire involontaria a qualche bradipo informatico) ma tocca aprire un programmino che puo essere fatto sparire. E forse il senso di questa scelta è proprio questo!
Ho fatto molte prove, l'unica andata QUASI a buon fine è stata con OpenSuse11 con gnome.
Ho detto quasi perchè comunque, anche se sono riuscito ad installare correttamente ies4linux, il sito che mi serve non risulta navigabile (riesco a loggarmi, ma appena tento di accedere ad una delle pagine dei menù mi restituisce un errore).
Alla fine mi sono rassegnato a windows:(
Grazie comunque
gioele78
10-07-2008, 17:02
arrivo tardi, ma io ti avrei consigliato fluxbox (con ubuntu, debian, suse o quello che vuoi tu). Qualsiasi personalizzazione in fluxbox si fa modificando i file di configurazione in ~/.fluxbox/
Mettendo nel menu solo i programmi che vuoi tu, eliminando l'unica barra di default e togliendo i permessi di scrittura su quella cartella agli utenti otterresti quello che serve a te.
Inoltre devi fare tutta la configurazione una volta sola. Poi copi/incolli i file di configurazione su tutti i pc che vuoi e il gioco è fatto!
anche io opterei per un *box :D
hai giusto 2 file di configurazione testuali che puoi passare da 1 pc all'altro senza tanti problemi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.