PDA

View Full Version : Mancato rimborso incendio auto


nazza
08-07-2008, 09:45
Ciao,
avrei bisogno di una consulenza legale.

Quasi un anno fa, dovendo prendere la metro (a Roma), parcheggiai alla stazione Anagnina (parcheggio a pagamento gestito dalla società Met.Ro.).

Al mio ritorno trovai la mia auto mezza bruciata (paraurti posteriore e portellone), causa incendio nel campo attiguo al parcheggio. Altre auto erano danneggiate molto più seriamente.

I vigili del fuoco presenti mi consigliarono di chiedere il rimborso direttamente alla società Met.Ro., allegando copia del loro verbale (dove compariva anche la targa della mia auto tra le danneggiate).

Mandai per raccomandata il preventivo del carrozziere, la copia del verbale, ma, a dieci mesi di distanza, niente.

Come procedere ?
Avevo pensato di rivolgermi a qualche associazione dei consumatori, qualche esperienza ?

Chevelle
08-07-2008, 09:52
Mi rivolgerei ad un legale

DreamLand
08-07-2008, 10:11
Avvocato con le @@ ;)

Amodio
08-07-2008, 10:22
ricorda:
sei in italia

qui vince chi ha più avvocati e spende di piu'!

le leggi? sono a favore del piu forte, PUNTO!
met.ro. secondo me preferisce spendere 5000 euro ad un avvocato piuttosto che 30.000 a te!!

nazza
08-07-2008, 10:33
ricorda:
sei in italia

qui vince chi ha più avvocati e spende di piu'!

le leggi? sono a favore del piu forte, PUNTO!
met.ro. secondo me preferisce spendere 5000 euro ad un avvocato piuttosto che 30.000 a te!!

Veramente il preventivo del carrozziere era di 1.300 euro.
Penso che vogliano semplicemente ignorare la cosa.

Amodio
08-07-2008, 10:39
Veramente il preventivo del carrozziere era di 1.300 euro.
Penso che vogliano semplicemente ignorare la cosa.

di preciso cosa hanno fatto?
hanno risposto con lettera da avvocato?
ti hanno ignorato?
ti hanno offerto una somma forfet?

nazza
08-07-2008, 10:42
di preciso cosa hanno fatto?
hanno risposto con lettera da avvocato?
ti hanno ignorato?
ti hanno offerto una somma forfet?

Ignorato completamente !

Della raccomandata ho la ricevuta di ritorno, quindi.....

Amodio
08-07-2008, 11:03
Ignorato completamente !

Della raccomandata ho la ricevuta di ritorno, quindi.....

quindi devi mandare un'altra raccomandata di sollecito con scritto
che se entro TOT giorno non avrai risposta procederai via legale eccc...

ovviamente esagerando un po i prezzi e danni

nazza
08-07-2008, 11:14
quindi devi mandare un'altra raccomandata di sollecito con scritto
che se entro TOT giorno non avrai risposta procederai via legale eccc...

ovviamente esagerando un po i prezzi e danni

Si, in effetti avevo pensato di riscrivere, ma so già che servirà a poco.

Non ho intenzione di esagerare i danni, hanno comunque il preventivo del carrozziere.

Potrei rivolgermi direttamente alla mia assicurazione ?

Larsen
08-07-2008, 11:46
ecco qui, penso possa esserti utile, visto che una sentenza di un giudice fa giurisprudenza (ergo in altri casi simili, vale quello che dice una precedente sentenza, come nel tuo caso mi pare di capire)....

http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200807articoli/7523girata.asp

in sostanza, si parla di torino ovviamente, ma e' una sentenza e fa giurisprudenza per tutti i casi simili: la clausola «non è responsabile di eventuali danni da qualsiasi causa (...) ovvero del furto totale o parziale» che si trova in qualsiasi parcheggio (sui bigliettini) e' vessatoria e quindi non ritenuta valida.

anzi, secondo il giudice: il contratto «comporta l’affidamento della cosa al depositario con l’obbligo di quest’ultimo di custodirla e restituirla nello stato in cui gli è stata consegnata».

e questa e' una gran vittoria!
cosi' magari i puffi, invece di stare in giro a far la posta a chi si allontana per prendere il ticket (capitato anche questo...) e torna col bigliettino ma con gia' la multa sul parabrezza, dovranno stare attenti alle auto che gli si lascia in custodia.

oltretutto, in questo modo, ha finalmente un senso pagare per poter parcheggiare: almeno ho un servizio per cio' che pago e non solo una tassa aggiuntiva!

ottimo!

nazza
08-07-2008, 12:03
ecco qui, penso possa esserti utile, visto che una sentenza di un giudice fa giurisprudenza (ergo in altri casi simili, vale quello che dice una precedente sentenza, come nel tuo caso mi pare di capire)....

http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200807articoli/7523girata.asp

in sostanza, si parla di torino ovviamente, ma e' una sentenza e fa giurisprudenza per tutti i casi simili: la clausola «non è responsabile di eventuali danni da qualsiasi causa (...) ovvero del furto totale o parziale» che si trova in qualsiasi parcheggio (sui bigliettini) e' vessatoria e quindi non ritenuta valida.

anzi, secondo il giudice: il contratto «comporta l’affidamento della cosa al depositario con l’obbligo di quest’ultimo di custodirla e restituirla nello stato in cui gli è stata consegnata».

e questa e' una gran vittoria!
cosi' magari i puffi, invece di stare in giro a far la posta a chi si allontana per prendere il ticket (capitato anche questo...) e torna col bigliettino ma con gia' la multa sul parabrezza, dovranno stare attenti alle auto che gli si lascia in custodia.

oltretutto, in questo modo, ha finalmente un senso pagare per poter parcheggiare: almeno ho un servizio per cio' che pago e non solo una tassa aggiuntiva!

ottimo!

Ottimo davvero !
In fondo il mio caso è simile.

Tra l'altro mi è sembrato di capire che il tipo in questione si è fatto rappresentare dal Codacons. Ora mi informo sulla loro assistenza.

Paganetor
08-07-2008, 13:32
passa dalla tua assicurazione e fai mandare la lettera dal loro avvocato... anche perchè (se non erro) adesso ti rimborsa la tua assicurazione e lei si rivale su chi ha creato il danno